Benvenuti nella "Spiaggia Oceanica".
Questo è il luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a sviluppare le voci riguardanti l'Oceania.
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti l'Oceania. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=Oceania alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Benvenuto nel Progetto Oceania, creato per coordinare le attività riguardo le voci sugli argomenti che riguardano l'Oceania, siano essi di carattere geografico, storico, antropologico, artistico, economico e così via.
Chiedo perdono, ho visto il via libera al logo e ho agito. Detto ciò, dato che non è una convenzione ufficiale, dato che le fonti (come puoi vedere anche nel tuo link) sono ambigue riguardo al blu o al verde fra europa e oceania e, dato che il progetto Europa si occupa anche di unione europea (la cui bandiera è blu), io proporrei il verde. ovviamente se siete contrari si fa presto a cambiare il colore (e scusate ancora, non avevo ancora visto questa discussione😅)--Bruce The Deus (msg) 15:11, 27 mar 2021 (CET)[rispondi]
In realtà non c'è alcuna associazione ufficiale dei colori ai continenti, per cui siamo abbastanza liberi di decidere... io per l'Oceania preferirei il blu, ma sentiamo altri pareri... --Agilix (msg) 15:17, 27 mar 2021 (CET)[rispondi]
Sì sì, appunto per quello mi son sentito libero di scegliere tra verde e blu. Detto ciò, ripeto, la mia scelta del verde per l'oceania è maggiormente legata al fatto che l'Europa sia preferibile farla blu e, dato che l'Oceania può essere verde, si avrebbero i cinque colori olimpici (Africa-nero, America-rosso, Asia-giallo, Europa-blu e Oceani-verde). Poi, ovviamente, se la maggiornaza preferisce fare blu si può fare senza problemi😊--Bruce The Deus (msg) 15:24, 27 mar 2021 (CET)[rispondi]
Mi piace molto il vostro entusiasmo ma faccio due appunti, il primo tecnico il secondo puramente personale. La parte tecnica riguarda il cambiare il colore del progetto Europa in verde: questo non si può fare salvo consenso del progetto stesso (e consenso nel modificare l'impostazione grafica del progetto). Per quanto concerne, invece, il parere personale, posso cambiare il verde in blu o in un verde diverso ma, nel primo caso si perderebbe l'organicità dei 5 progetti continentali (che ancora non è sicura, ma si spera che avvenga), nel secondo caso, invece, si perderebbe l'organicità con gli altri progetti che adottano lo stesso stile verde (es. Progetto:Forme di vita o Progetto:Fisica). Detto ciò, la mia idea rimane "Europa-blu/Oceania-verde" ma io non faccio parte di nessuno di questi progetti e non avete bisogno del mio consenso per modificare come più gradite la veste grafica😊--Bruce The Deus (msg) 18:14, 29 mar 2021 (CEST)[rispondi]
Eccomi (e grazie ad Agilix per l'endorsement)! Allora, se vi andasse bene, io vi proporrei lo stesso logo del Progetto:Asia ma con (ovviamente) la mappa dell'Oceania in verde (secondo il colore olimpico). Che ne pensate? Inoltre imposterei la testata del progetto come il progetto asia, ma in verde. Che ne pensate? P.S. la prossima volta che volete usare le icone per le suddivisioni del progetto (a meno che la scelta del giallo non sia voluta) vi suggerisco di scegliere un colore più "adatto" al contesto da qui 😜--Bruce The Deus (msg) 20:45, 26 mar 2021 (CET)[rispondi]
Mi accorgo solo ora che il progetto non è ancora partito, e che si trova in una sottopagina dell'utente [@ Esc0fans]. Dal momento che ci sono interventi nella discussione, e vista anche la lunga discussione che si sta sviluppando nella talk della voce Oceania, credo che sia utile far partire il progetto. Pingo [@ Giorgio Eusebio Petetti] e [@ Arorae], che stanno contribuendo notevolmente alla voce, per chiedergli di valutare se aggiungersi tra gli Utenti interessati. --Agilix (msg) 12:22, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]
La pagina «Granducato di Avram», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Salve. Potete controllare se le Isole Florida sono anche dette Isole Gela? Ho visto che vengono indicate anche come Isole Nggela e quindi ho creato il redirect, mentre di "Isole Gela" non ho trovato traccia nelle fonti in italiano. Eppure in generale "Gela" sembra essere un sinonimo di "Nggela". Segnalo al prg:geografia. --pequodø00:08, 4 feb 2025 (CET)[rispondi]
@Agilix Perfetto, grazie. Ritengo sia sufficiente l'esistenza della locuzione "Gela Islands" per importare anche "Isole Gela". E' chiaro che non è facile trovare materiale in italiano su questi temi, ma non credo stiamo inventando nulla. --pequodø14:02, 4 feb 2025 (CET)[rispondi]