Melissa (vino)
Il Melissa è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nelle provincia di Crotone. Zona di produzioneLa zona di produzione comprende l'intero territorio dei seguenti comuni:
e parte del territorio dei comuni di:
StoriaNel 1934 per la prima volta una bottiglia di "Melissa" viene presentato alla terza mostra nazionale dell' agricoltura di Firenze dove consegue il primo diploma ufficiale di qualificazione con medaglia d'oro.[2] La grande produzione di vino a denominazione di origine controllata ha permesso al comune di Melissa di entrare nell'Associazione nazionale Città del vino.[2] Tecniche di produzioneIl vino DOC dopo un periodo di invecchiamento non inferiore a 2 anni, a decorrere dal 1° novembre dell'anno di raccolta delle uve, può riportare in etichetta la qualifica aggiuntiva "rosso superiore". DisciplinareIl Melissa DOC è stato istituito con DPR 31 maggio 1979 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 326 del 29 novembre 1979. Successivamente è stato modificato con:
TipologieMelissa bianco
Caratteri organolettici
Abbinamenti consigliatiAntipasti di pesce, primi piatti di pesce, pesce al forno o alla griglia. Melissa rossoÈ consentita la menzione superiore
Caratteri organolettici
Abbinamenti consigliatiPrimi piatti a base di carne, carne arrosto o alla griglia, selvaggina (superiore), formaggi di media stagionatura. Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia