Spino d'Adda ascolta ⓘ (Spì in dialetto cremasco ) è un comune italiano di 6 896 abitanti[ 2] della provincia di Cremona in Lombardia .
Il paese si trova a 19 km da Milano , 55 km da Cremona e 10 km da Lodi , città quest'ultima cui Spino fu sempre legata ecclesiasticamente, e politicamente fino al 1860 , anno in cui fu spostata nell'attuale provincia dal costituendo governo italiano.[ 5]
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 giugno 2009.[ 6]
«Di rosso, alle due spade d'argento, guarnite d'oro, poste in decusse, con le punte all'insù, attraversanti la fascia di azzurro, essa fascia sormontata dalla rosa d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
Monumenti e luoghi d'interesse
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[ 7]
Etnie e minoranze straniere
Al 31 dicembre 2020 i cittadini stranieri sono 784. Le comunità nazionali numericamente significative sono[ 8]
Romania : 246
Egitto : 84
Albania : 82
Perù : 48
Marocco : 33
Senegal : 32
India : 27
Brasile : 27
Bulgaria : 23
Tunisia : 21
Geografia antropica
Secondo l'ISTAT , il territorio comunale il centro abitato di Spino d'Adda e i nuclei abitati di Erbatico, Fornace, Fracchia -Fracina, Gamello e Resega[ 9] .
Infrastrutture e trasporti
Strade
Il territorio è attraversato dalle seguenti strade provinciali:
Amministrazione
Elenco dei sindaci dal 1988 ad oggi[ 10] .
Note
^ Comune di Spino d'Adda , su elezioni.interno.gov.it . URL consultato il 4 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2021) .
^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2023 (dati provvisori).
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ Comune di Spino d'Adda 1859-(1971)
^ Spino d'Adda (Cremona) D.P.R.17.06.2009 concessione di stemma e gonfalone , su presidenza.governo.it . URL consultato l'8 agosto 2022 .
^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012 . Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica , su esploradati.censimentopopolazione.istat.it .
^ ISTAT, cittadini stranieri al 31 dicembre 2020 , su demo.istat.it . URL consultato il 24 ottobre 2021 .
^ ISTAT - Dettaglio località abitate , su dawinci.istat.it . URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016) .
^ Anagrafe: Ricerca e Archivio nel sito del Ministero dell'Interno
^ Dimessosi prima del termine del mandato
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni