Governo Depretis VI
Il Governo Depretis VI è stato il ventitreesimo esecutivo del Regno d'Italia, il sesto guidato da Agostino Depretis. Esso, nato in seguito alle dimissioni del governo precedente, è stato in carica dal 30 marzo 1884 al 29 giugno 1885 (sebbene già dimissionario dal precedente 18 giugno), per un totale di 456 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 30 giorni. Compagine di governoAppartenenza politica
Con l’appoggio esterno, saltuario, della Destra storica. Situazione parlamentareNOTA: Ai tempi del Regno d'Italia, poiché secondo lo Statuto Albertino il governo rispondeva nei fatti al solo Re, la fiducia parlamentare in senso moderno non era obbligatoria (ed in tal senso vari sono stati i casi di formazione di un governo palesemente privo di tale supporto). La prassi di determinare la sopravvivenza dell’esecutivo in base al supporto parlamentare, dunque, si è andata sviluppando solo successivamente, specie con l’ascesa dei partiti di massa e con l’introduzione del sistema proporzionale, in tempi molto più tardi rispetto all’unità, ed ufficialmente solo con la Costituzione della Repubblica Italiana. Per questo motivo, il grafico sottostante espone, secondo ricostruzioni e dichiarazioni, nonché secondo la composizione del governo, l’eventuale supporto che questo avrebbe o ha ottenuto.
ComposizioneCronologia1884
1885
Note
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia