Flora endemica della Sicilia Flora endemica della Sicilia
In questa voce appare un elenco delle specie che formano la flora endemica della Sicilia.
La flora della Sicilia, infatti, è caratterizzata da un alto numero di specie endemiche (pari a circa il 10% dell'intera flora dell'isola). Alcuni di questi endemismi sono limitati in aree geografiche ristrette (cosiddetti endemismi puntiformi), e sono per tale motivo particolarmente vulnerabili.
Da un punto di vista fitocorologico, la varietà di specie e l'elevato numero di endemismi consentono di considerare la Sicilia, assieme alle sue isole minori e a Malta, come un'area floristica a sé stante definita come Dominio siculo.
Questa pagina contiene un elenco alfabetico delle specie endemiche e subendemiche siciliane, accompagnato da alcune indicazioni relative alla loro distribuzione geografica e al loro stato di conservazione.
Per la spiegazione delle abbreviazioni utilizzate vedi la legenda in fondo alla pagina.
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Z
Nome specie |
Nome comune |
Diffusione |
Status
|
Zelkova sicula |
zelkova siciliana |
Sic. (Ibl.)[28] |
CR
|
LEGENDA
Diffusione: Sic.=endemismo siculo, N.O.=sottosettore nord-orientale Mad.=distretto madonita Nebr.=distretto nebrodense Pel.=distretto peloritano Etn.=distretto etneo Eol.=distretto eoliano Occ.=sottosettore occidentale Dre.Pa.=distretto drepano-panormitano Ega.=distretto egadense Centr.=sottosettore centrale Agr.=distretto agrigentino Cat.=distretto catanense Mer.=sottosettore meridionale Ibl.=distretto ibleo Cam.-Pach.=distretto camarino-pachinense Cos.=distretto cosirense Alg.=distretto algusico Lop.=distretto lopadusano Mel.=distretto melitense
Status: CR=in pericolo critico, EN=in pericolo, VU=vulnerabile, LR=a basso rischio, SA=sicuro
Note
- ^ areale ristretto al Vallone Madonna degli Angeli (Parco delle Madonie)
- ^ segnalato anche in Algeria
- ^ areale ristretto alle rupi costiere del Monte Gallo, (Palermo).
- ^ presente in Algeria e nella Sicilia sudorientale
- ^ Specie con areale mediterraneo SW, presente anche in Algeria e Tunisia.
- ^ a b areale ristretto al Monte Cofano e allo Zingaro.
- ^ areale siculo ristretto all'isola di Pantelleria; presente anche in Sardegna e Corsica.
- ^ Endemismo puntiforme di Favignana e Marettimo
- ^ areale ristretto al versante settentrionale dell'isola di Marettimo
- ^ esclusivo delle isole di Vulcano, Alicudi e Stromboli.
- ^ diffuso in Sicilia e isole viciniori (Eolie, Egadi, Lampedusa) ed anche in alcune zone dell'Italia Meridionale (Capo Palinuro, Maratea, Otranto e S. Emiliano, Scilla e Catanzaro)
- ^ areale ristretto al territorio di Isnello (contrada Santa Maria del Gesù, montagna Grotta Grande e pendici di Pizzo dell'Occhio).
- ^ Piccola popolazione (non più di 50 individui) il cui areale è circoscritto a Torre Manfria (frazione di Gela).
- ^ areale ristretto alle rupi calcaree del Monte Gallo, (Palermo).
- ^ Diffusa nelle isole Egadi, a Linosa, a Malta e a Gozo
- ^ areale ristretto al Monte Passo del Lupo (Riserva dello Zingaro).
- ^ oltreché in Sicilia (distretti madonita, drepano-panormitano, agrigentino, egadense e eoliano) è presente nella penisola sorrentina e a Capri.
- ^ Specie comune nel Bosco della Ficuzza, rara nelle altre località in cui è stata segnalata (Monti di Palermo, Madonie). La sua presenza in Sardegna è stata smentita, mentre sono da verificare segnalazioni sulla sua presenza a Malta, in Algeria e in Tunisia.
- ^ Segnalata per la prima volta nel vallone Calagna (Tortorici), in un'area contigua ma esterna al parco dei Nebrodi, la P. gussonei è stata successivamente individuata anche in alcune aree all'interno del Parco quali il torrente Fiumetto, contrada Cufò e contrada Tonacelle (Galati Mamertino), nel bosco di Mangalaviti (Longi), e in contrada Acquasanta (Tortorici).
- ^ Endemismo puntiforme dell'isola di Linosa, presente anche in Toscana (Duna di Feniglia - Monte Argentario) e Calabria (Campagnano di Rende, Falerna)
- ^ Specie con areale pantropicale con popolazioni relitte in Italia meridionale
- ^ Schede di botanica: Quercus congesta, su luirig.altervista.org. URL consultato il 12 agosto 2016.
- ^ In passato ritenuta un endemismo esclusivo della Sicilia orientale (distretto camarino-pachinense), di recente è stata descritta anche in Calabria, in un'unica stazione sulla costa jonica.
- ^ areale ristretto alle isole di Panarea, dove ne sono stati censiti circa 400 esemplari su un'area di circa 4 ettari, e di Alicudi, dove sopravvivono una trentina di esemplari in un'unica stazione di appena 60 m2.
- ^ areale ristretto all'isola di Linosa (Monte Vulcano e Montagna Rossa).
- ^ a b Endemismo puntiforme della Rocca Busambra
- ^ Areale ristretto al Monte Pizzuta, all'interno della Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta, vicino Piana degli Albanesi (PA).
- ^ areale ristretto al bosco Pisano, sul versante settentrionale dei Monti Iblei, in prossimità di Buccheri (SR).
Bibliografia
- Raimondo, F.M., Gianguzzi, L. and Llardi, V. Inventario delle specie "a rischio" nella flora vascolare nativa della Sicilia. Quad. Bot. Ambientale Appl. 1994; 3: 65-132.
- Raimondo F.M., Schicchi R., Bazan G. Protezione delle specie endemiche minacciate. Iniziativa Comunitaria Interreg II C. Azione pilota Archi med Tip. Luxograph, Palermo, 2001.
- Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Fratelli Palombi Editore, 2005, ISBN 88-7621-458-5.
- Giardina G., Piante rare della Sicilia, Palermo, Università degli Studi di Palermo, 2010, ISBN 978-88-903108-3-6.
Altri progetti
Collegamenti esterni
|