Discussioni utente:Gaetano56Ciao Gaetano56, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero! Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [2] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche. Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Classe Arleigh BurkeCiao, Gaetano. Visto che ormai è in votazione per la vetrina, non credi che sia il caso di chiudere il vaglio di Classe Arleigh Burke? ciao, --CastaÑa 18:40, 4 mar 2008 (CET)
Cantiere di FiumeSi, e te lo riconfermo nella tua pagina di discussione. Non è questione di opinioni politiche o storiche bensì di convenzioni enciclopediche: fin quando parli di navi costruite, di numero occupati e di quant'altro specifico all'azienda non ci sono problemi (in linea di massima si presume che i dati siano verificabili facilmente anche nel sito ufficiale ad esempio). Se invece cominci a inserire considerazioni come A questa situazione si cercò di ovviare ripopolando massicciamente la città con abitanti provenienti dalle più disparate regioni della nuova Jugoslavia e col trasferimento a Fiume di qualche migliaio di operai specializzati del monfalconese, che vi si trasferirono principalmente per motivazioni ideali e politiche...., oltre ad andare "fuori dal seminato" perché non parli più solo del cantiere e ci sono voci più adatte dove parlare di quello, "devi" fornire delle fonti esterne a wikipedia che l'hanno in qualche maniera detto (ribadisco, non per far piacere a me o perché stia dicendo che non è vero, semplicemente perché così sono le regole dell'enciclopedia). Anche l'ultimo paragrafo che parla della giovane Croazia è nelle stesse identiche condizioni, estranea alla voce stessa e con considerazioni che, così formulate, sono delle "opinioni personali" e non dati enciclopedici. Personalmente ritengo che la situazione "esterna" al cantiere dovrebbe essere limitata all'inizio della voce e allo spiegare il perché sia stato costruito lì (per la presenza del porto), tutto il resto nelle voci Rijeka, Esodo Istriano, Croazia, Storia della Croazia ecc.ecc. più indicate. Per finire e per tua curiosità, sono finito sulla voce per caso, poiché conosco personalmente un poco la "3 Maj" e qualcosina della sua storia economica degli ultimi trent'anni la conosco, esattamente come quella della "Uljanik" di Pula o della "Brodomerkur" di Split :-). Ciao :-) --pil56 13:41, 5 mar 2008 (CET)
CancellazioneLa voce Classe Viribus Unitis (nave da battaglia) era un redirect alla voce Classe Tegetthoff (nave da battaglia) non ancora creata e quindi rientrava nel criterio 9 (redirect a pagine non esistenti) delle cancellazioni immediate. Ora che hai scritto la voce è tutto a posto. Ciao --Fantomas 17:36, 6 mar 2008 (CET) Incrociatore GaribaldiAllora...ho dato un'occhiata alla voce sull'incrociatore del '36. Penso che sia fatta davvero bene e abbia ottime potenzialità: solo una perplessità, se effettivamente si tratta della stessa nave, perchè fare due voci? Sinceramente penso che sia meglio averne una sola, che può comunque essere divisa in più paragrafi in modo da facilitare la lettura. Qualche consiglio: dovresti inserire dei wikilink oppure delle note per spiegare termini tecnici, e ti consiglio di diluire le immagini su tutta la voce, piuttosto che incolonnarle all'inizio (per migliorare l'effetto grafico). Riguardo alla prosa, non mi sembra tanto male: un consiglio che ti do è quello di evitare periodi troppo lunghi o con troppe subordinate, che risultano di difficile lettura. Meglio dividere il testo in più periodi più brevi, senza però comprometterne l'organicità. Penso che potrò aiutarti nel lavoro di revisione della prosa...solo che devi pazientare un po' (causa scuola)!! Aspettando la tua risposta, ti saluto!--Glauco92l'imperatore(συμπόσιον) 21:57, 7 mar 2008 (CET) Avviata la cancellazione a tappeto delle immagini della Marina ???Ti segnalo inorridito ->questa comunicazione fatta al progetto guerra<- con la quale si parla di cancellare le immagini non PD del sito MM. Partecipiamo al dibattito per cercare di fermare lo scempio! Estendi questa segnalazione a chi ritieni possa essere interessato a esprimere un parere --EH101{posta} 15:15, 8 mar 2008 (CET) La questione sta prendendo una piega che a questo punto solo tu puoi salvare. Ti rispondo punto per punto:
A questo punto ripresenta la storia della e-mail che hai ricevuto e proviamo a approfondire la discussione. Comunque, se anche dovessimo essere sconfitti, da quanto vedo ormai le foto del sito Marina sono rimaste comunque poche. Saluti --EH101{posta} 19:33, 8 mar 2008 (CET) Voce in fase di scritturaCiao, inserisci il template {{WIP open}} all'inizio della voce se vuoi lavorarci con calma. --Gliu 01:19, 9 mar 2008 (CET) ProcedureCiao, Gaetano. Vedo che hai già risolto. Solo due cose: occorre aggiornare Wikipedia:Wikipediano/vetrina esposta, e il template "vaglioconcluso" va solo nella discussione, non nella voce. Ho già sistemato io. Ciao, --CastaÑa 14:54, 9 mar 2008 (CET) Foto della MarinaHo visto la discussione riguardante l'uso delle foto della Marina Militare, ma sfortunatamente non posso aggiungere nient'altro. Quando avevo ottenuto il permesso citato bastava una semplice email (e la fiducia nel contributore che l'aveva ricevuto). Ora wikipedia deve curarsi molto di più degli aspetti legali e se i responsabili di OTRS (più ferrati di me sull'argomento) ritengono che il permesso non sia più sufficiente non posso fare niente. Non è una semplice questione di discussione, ma di cosa è possibile o meno fare legalmente.--Moroboshi scrivimi 07:33, 20 mar 2008 (CET) Ciao, Gaetano. Visto che ti sei già occupato di questa voce, or ora entrata in vetrina (a proposito: complimenti :-) ), potresti per favore controllare queste modifiche, unico contributo di un utente appena registrato? Grazie, e ciao --CastaÑa 17:30, 21 mar 2008 (CET) Classe Conte di Cavour (nave da battaglia)Non c'é problema, se tu preferisci così, allora va bene così. Ciao e buon lavoro, F l a n k e r ✉ 19:00, 27 mar 2008 (CET) Giuseppe garibaldiCiao, ti volevo proprio contattare, solo che temevo che fosse un po' tardi mezzanotte e passa :-)--Ho visto il lavoro che hai fatto, e mi sembra che adesso ci stiamo avvicinando con decisione ai requisiti per la Vetrina. Hai eliso (sulla voce ;)) parecchi dei motivi per i quali ho votato contro. Ci penserò bene, ma penso (penso) che sbarrerò il mio voto nella segnalazione--Poi, per votare a favore, ci mediterò ancora un po' su. Comunque complimenti: anche se la fase di segnalazione non è stata tra le più frequentate e modificate, adesso vedo dei significativi miglioramenti :D--Saluti e buon lavoro da Turgon il re di Gondolin 01:05, 30 mar 2008 (CET) Luigi di Savoia duca degli Abruzzi (incrociatore)Non puoi spostare col copincolla, leggi Aiuto:Sposta. --Brownout(msg) 22:59, 31 mar 2008 (CEST)
ConvezioniCiao, Gaetano. Purtroppo non posso esserti di alcun aiuto: non solo perché l'operazione che vorresti compiere richiede necessariamente l'intervento di un amministratore (e io non lo sono), ma anche e soprattutto perché non conosco le convezioni specifiche adottate su questo tema. Credo che dovresti però, prima di procedere a spostamenti, consultare, per esempio, lo stesso Utente:Moongateclimber (che è pure amministratore), o meglio ancora discuterne nella pagina di discussione della voce (so che in questo periodo la stanno seguendo anche altri utenti) o in quella del progetto di afferenza. Buon lavoro, --CastaÑa 15:59, 1 apr 2008 (CEST) Per info sul mencarelli vai alla sua pagina utentePurtroppo ha pagato caro il suo carattere impulsivo e focoso nei confronti di altri utenti. Avesse trovato il sistema per essere un po' più tollerante sarebbe ancora qui a dare una mano nel rispetto delle idee sue e degli altri. Pur in questo ambito è doveroso ricordare il lavoro fatto--threecharlie (msg) 12:01, 2 apr 2008 (CEST)
Votazione vetrinaVedrò cosa posso fare anche se sono molto impegnato con la voce Puglia al momemento...Nino92 13:37, 3 apr 2008 (CEST)
FotoCiao Gaetano, la foto che sposterei è in Caratteristiche: l'incrociatore Garibaldi in costruzione. Secondo me mettendola in alto a sinistra verrebbe meglio...--Giacomo Augusto (msg) 19:01, 3 apr 2008 (CEST) Re: Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)Ciao, Gaetano. La voce mi sembra ottima e pronta per la vetrina. Ho una sola obiezione, ma è un parere personale che non infuisce certo sulla votazione: bluificherei i pochi link rossi rimasti nella voce, così da avere tutti i link blu splendenti :-) ma questa è solo un'opinione personale. Per quanto riguarda il Palermo... beh, attendo solo che 'sto campionato deludente finisca presto :-(. Un saluto da --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 22:55, 3 apr 2008 (CEST) re:A proposito di copyrightCaro Gaetano56, interrompo espressamente per te la mia wikipausa (sto scrivendo un articolo dopo una intervista per Wikinews), perchè non volevo lasciare inevasi i tuoi stimoli di riflessione. Premetto che, pur non condividendo sempre le tue posizioni, ho il massimo rispetto per il tuo lavoro che per me ha la precedenza su tutto. Bravo! Tornando alle sfumature sulle questioni di politica Wikipediana, devo confessarti che, almeno per la teoria delle immagini, in fondo in fondo, ti do ragione. Scavando bene in fondo, la tua posizione sul fair use mi trova concettualmente concorde. Consentimi però di dividere la mia posizione concettuale teorica da quella pratica. L'establishment di Wikipedia Italia attuale è radicalmente contrario al Fair use. La situazione è quella che è, e io disciplinatamente devo uniformarmi, devo accettare il "consenso". Sono le regole della maggioranza e della democrazia e considero sintomo di intelligenza accettare le regole e non amo la ribellione in una comunità organizzata, neanche se giustificabile. È possibile che in un futuro (non vicino temo) si cominci ad esplorare il terreno del fair use: in quel giorno mi schiererò con i favorevoli. Oggi, devo contribuire alle regole vigenti e, anzi dare una mano contro le infrazioni, se la maggioranza le definisce tali. La cosa non ha legame con il permesso datoci dall'ufficiale della Marina Militare. Ricorderai le mie posizioni in favore qui, ma, ancora una volta, la posizione si è rivelata drammaticamente minoritaria. Ripeto: combatto le mie battaglie, se le perdo non fa nulla, riproverò un'altra volta in tempi più maturi, ma ritengo che le porte vadano aperte con la maniglia e non sfondate a calci. Dialogo, dialogo, dialogo e cercare di convincere chi non concorda, riunendo nel contempo con forza il legame tra chi concorda. Concludo con il (i) Garibaldi. Spero tu voglia concedermi qualche secondo ancora, finendo di leggere questa riposta fiume. Io ho cominciato ad odiare la vetrina. La odio perchè, nata come occasione per migliorare l'enciclopedia, sta diventando una causa di dispiaceri, discussioni e nel mio caso, mi ha visto trascinato in una vera e propria rissa. Personalmente, penso che se si chiede una revisione paritaria, bisogna essere pronti ad accettare le critiche e viverle non come attacco alla voce (o peggio personale), ma come stimolo di miglioramento. Ho visto voci in vetrina piene di strafalcioni e tu sai quali intendo. Se non mi chiamano, non mi metto a impallinarle.... ma se mi provocano. Per esempio: se ti dicessi che per me le diverse Garibaldi vanno divise senza appello, come la prendi ? Non ti vengo a votare contro, ma se mi chiedi un parere o se me lo chiederanno in seguito, io schiettamente te lo do adesso e lo confermerò. Se serve aiuto in qualche cosa specifica per contribuire a quella o altre voci, chiedi pure e vedrò che posso fare, a similitudine di quanto ti ho scritto il 6 dicembre qui sopra.--EH101{posta} 22:58, 3 apr 2008 (CEST)
RE:Incrociatore GaribaldiCiao! Pensavo di aver già votato la voce, e invece no, quindi l'ho votata adesso. Appeno ho tempo darò un'occhiata alla prosa, ma penso che già così vada abbastanza bene. Riguardo al Giulio Cesare, ho cercato, ma a scuola non c'è nulla che ricordi l'avvenimento. Vedendo però che risale a un bel po' di tempo fa, può anche essere che un eventuale ricordo si tovi in presidenza, ma forse è più probabile che non ci sia proprio nulla. Cercherò di fare ricerche più approfondite: se vengo a sapere qualcosa ti faccio subito sapere! A presto--Glauco92l'imperatore(συμπόσιον) 14:41, 4 apr 2008 (CEST)
Da Recco e NavigatoriCaro Gaetano, ti ringrazio per aver iniziato il Da Recco. E' una voce abbastanza complessa e non avevo ancora avuto la costanza di mettermi all'opera. Ora ci sono un po' ..... costretto, ed è un bene! Comunque, la voce sul Da Recco come tutte le altre sono di tutti e spero che anche altri vi parteciperanno per arricchirle. Certo per me hanno un significato particolare e ci lavoro sempre con il cuore. La foto dello Zeno l'ho finalmente trovata in un libro del 1977, quindi ampiamente PD (sai che sono molto più pignolo di te su questo argomento!). Devo solo scannerizzarla bene e poi la caricherò. Ti ringrazio per l'aiuto che sempre mi dai. A presto. --Edozio (msg) 17:32, 6 apr 2008 (CEST) Immagini in cancellazioneCiao Gaetano, ho notato che hai msso in cancellazione immediata svariate immagini indicandole come "orfane". Il fatto che siano orfane non sarebbe un motivo per cancellarle, poichè essendo rilasciate in GFDL o Pubblico Dominio potranno sempre essere riutilizzate un giorno (è una delle finalità di wikipedia). Le ho, però, cancellate, poichè a quanto mi è parso di notare erano tutte o quasi in violazione di copyright. Sbaglio? Grazie. --Lucas ✉ 23:56, 6 apr 2008 (CEST)
L'avevo letto prima di scriverti. E in linea teorica sono pienamente d'accordo con te (così come vorrei che fosse istituito il fair use anche in italia). Sfortunatamente non è vero che wikipedia risponde alle sole leggi statunitensi (pur trovandosi i server negli stati uniti). I detentori dei diritti, infatti, possono legittimamente chiedere ai giudici italiani l'oscuramento di wikipedia in Italia (cosa già avvenuta per altri siti in diverse circostanze). Ovvero: il sito resterebbe online ma non sarebbe più raggiungible dai nodi italiani. Inoltre, se il caricamento delle foto viene effettuato dall'italia, si tratta di un'altra violazione teoricamente perseguibile (di cui però in questo caso wikipedia è indenne). --Lucas ✉ 00:38, 7 apr 2008 (CEST) Re:Forza PalermoCiao, Gaetano. Non mi attendevo proprio questa grande vittoria! :-) è stata una partita bellissima e al cardiopalma! Per quanto riguarda il fair use mi trovi completamente d'accordo con te, ma purtroppo ancora qui siamo in pochi a volerlo :-( allora attendo la tua mail, così ci incontriamo. Ciao! --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:01, 7 apr 2008 (CEST) Fair UseCaro Gaetano, permettimi la volgarità, io delle nuove regole EDP non ho capito proprio un CAZZO! Queste dicono che le immagini protette si possono caricare in caso esse non siano "sostituibili", al contrario se ci sono su Commons. Io mi chiedo perchè molte immagini non sostituibili sono state cancellate non essendoci dei rimpiazzi su Commons. Poi mi dissero che il Fair Use era stato tolto perchè la Wikimedia ha proibito l'uso di immagini protette sui suoi server, ma nella wiki inglese è tuttora vigente. Di una sola cosa sono sicuro, questi regolamenti di merda hanno reso vano il mio sforzo (e quello di altri utenti) di rendere questa enciclopedia più colorita e bella da vedere, non riesci ad immaginare quanto tempo perso per chiedere le autorizzazioni! Altra cosa che mi stupisce è che molti wikipediani sono contrari al Fair Use e non nè capisco il motivo! Stendiamo un velo pietoso! La wikipedia rispecchia il sistema italiano, tante regole confuse e applicazione incapibile! --D.N.R. (msg) 13:16, 7 apr 2008 (CEST) CancellazioniAnche sulle cancellazioni mi trovo a condividere il tuo parere. Ormai frequentando il progetto, e non solo le voci specialistiche da abbastanza tempo, ti stai accorgendo di quelle che sono le tematiche e gli spunti di dibattito più controversi su Wikipedia Italia. E' normale. La cancellazione è una delle altre anomalie. Nata, a mio avviso, per proteggere il progetto da "bufale", sciocchezze o vere e proprie forme di autopromozione o provocazione, viene interpretata da alcuni (non ho nessun nome in particolare in mente) come una tribuna per emettere censure ora su questa, ora su quest'altra disciplina del sapere umano. Anche in questo caso, ho espresso il mio parere (molto simile al tuo) in alcune occasioni , per esempio ->qui<-. L'unico risultato che ho ottenuto è che... non c'è un risultato. La comunità si riserva di decidere caso per caso e questo concetto è passato come regola. Anche i pochi criteri di enciclopedicità esistenti, non sono rispettati sempre e sono comunque poco stabili. Non rimane che mantenere alta la vigilanza e passare tempo a controllare e, quando si segue un tema, a confidare in un gruppo di appassionati che viene chiamato "all'armi" quando succede qualcosa di strano. Guarda ->qui<- per un esempio recente. Un utente (che non giudico, sia chiaro) esercita il suo diritto di critica, passa da una voce di aeronautica abbozzata e piazza il suo bel template "in cancellazione". È inutile discutere: l'unica è avvisare immediatamente gli altri interessati e creare una corrente di pensiero che interviene prontamente e (se è il caso) vota contro l'iniziativa ritenuta anomala. Funziona così e non c'è altra maniera. Sulla Wikipedia in inglese, le tematiche che seguiamo, sono curate da un numero enormemente più alto di utenti e lì le sviste possibili sono molto minori. Poi magari il gruppo di lavoro si trova a discutere nei progetti dedicati di aspetti o dettagli, magari pure accanitamente, ma almeno si tratta di persone informate e appassionate, quel tanto che basta per portare avanti un progetto comune di miglioramento. Quindi teniamoci in contatto e non perdiamo occasioni per scambiare opinioni tra partecipanti alle voci tecniche, salvo poi coalizzarci quando possibile (in senso positivo e costruttivo) nei momenti di crisi che periodicamente accadono. È sempre la solita storia, del vantaggio del lavoro di gruppo rispetto ai singoli allo sbaraglio. Saluti. --EH101{posta} 23:55, 8 apr 2008 (CEST) Foto RCT ZenoFinalmente l'ho trovata (guarda!), l'ho caricata ed è assolutamente PD !!!! Saluti. --Edozio (msg) 15:06, 10 apr 2008 (CEST)
sono un ex marinaio delle navi AVIERE ed ARTIGLIERE nel periodo che va dal 1966 al 1969 come radarista.Se ti interessa sapere qualcosa ,sono a disposizione.
Blocco voce Marina Militare
RE: Immagini svgCiao, sì è facile da fare, però devi aspettare, sono fuori casa e non posso usare Inkscape. Entro oggi è pronta comunque. Ciao, F l a n k e r ✉ 12:17, 23 apr 2008 (CEST)
ImmaginiNella tua versione la grafica è molto discutibile; ho annullato la tua modifica. Leggi Aiuto:Manuale di stile. Ylak 16:50, 23 apr 2008 (CEST)
IncrociatoreGrazie della specifica: ho riportato il commento ma non so dirti se può essere o meno corretto. A voi la decisione :) Un saluto. --Mau db (msg) 01:33, 24 apr 2008 (CEST) Vetrina PugliaCiao!! Grazie del voto favorevole!! Un saluto...Nino92 23:36, 24 apr 2008 (CEST) Img
--archeologo 16:26, 25 apr 2008 (CEST) Immagine PDMessaggio automatico di Nikbot: Dovresti modificare il template della licenza di questa immagine per indicare con maggiore chiarezza il motivo per cui l'immagine si trova nel pubblico dominio. RE:Immagini svgCiao, purtroppo è il tempo che mi manca. Appena ho un attimo vedo cosa posso fare. Ciao, F l a n k e r ✉ 22:02, 30 apr 2008 (CEST)
AiutoMi puoi aiutare a rivedere il testo di questo articolo: stiamo lavorando su scrittori spagnoli contemporanei con Tonu ma il nostro italiano... cogh, cogh... Ma con un maestro come te si può hehehe. I miei studi di teologia non mi lasciano molto tempo per fare giri di questa parte ma si mi puoi dire le cose che fai le vedrò quando possa. Saluti! --RoyFokker (msg) 18:49, 5 mag 2008 (CEST)
Graciaspor revisar el artículo de Óscar Esquivias.--Tonu (msg) 13:03, 6 mag 2008 (CEST) Cirillico e altroCiao e complimenti per quanto fai sul fronte Marina. Se avessimo nel mondo aeronautico un contributore come te sarebbe una pacchia ! Eccomi al cirillico. Io seguo la regola determinata dagli appartenenti al progetto:Russia e indicata nella pagina Aiuto:Cirillico. Bisogna usare la traslitterazione ISO 9-1968. Per piccoli lavori, basta usare "cerca" nella pagina e si trova la traduzione nella prima colonna. Prova e vedrai che Решительный = Rešitelʹnyj, Смышленый = Smyšlenyj. Ho chiesto conferma della bontà del mio metodo e mi hanno confermato che funziona. Le tue perplessità hanno risposta nella tabella. Per esempio, la ш, come noti nella tabella, è š per la ISO, ma è sh per gli anglosassoni (la terza colonna) e quindi su en.wiki si regolano in modo non allineato al nostro e da scartare. Chiedimi pure se c'è altro e darò volentieri una mano. Per quanto riguarda la ricerca storica, come ho scritto sulla rivista Wikipedia Militaria, sto organizzando una visita all'ufficio Storico dell'A.M. a Roma. Ho scoperto, purtroppo, che bisogna prenotarsi con largo anticipo e già tutto il mese di maggio è occupato da tempo. Quando troverò il giorno giusto, potrò consultare la loro biblioteca (che presumo non sia solo aeronautica). Andrò armato di PC e scanner e vedrò che "razzia" potrò fare. Segnala ciò che devo cercare e me lo appunto. Naturalmente se vuoi e passi da Roma, si può tentare di fare una "spedizione" congiunta., magari a Luglio. --EH101{posta} 01:29, 8 mag 2008 (CEST) Grazie.--Tonu (msg) 02:15, 10 mag 2008 (CEST)
«mi lasciava molto perplesso la traslitterazione della lettera ц con la c e così la ho sostituito con la z. Pur non ritenendomi un esperto di cirillico ritengo che quella lettera vada tradotta con la z poichè se i ricordi non mi ingannano Комсомолец Украины lo pronunciavamo Comsomolez Ucraini. Potresti confermare? Oppure potrebbe esserci un errore nella tabella di translitterazione.»
Classe Soldati (Camicia Nera)Ho visto che hai fatto la maggior parte del lavoro su questa voce. Potresti dirmi dove hai preso le informazioni (ed eventualmente aggiungere la bibliografia)? Grazie. Saluti. --Edozio (msg) 17:21, 21 mag 2008 (CEST)
Ciao, ho rimosso l'avviso WIP in Cristóbal Colón (incrociatore) e ripristinato l'avviso di aiutare inserito da un'altro utente in precedenza. Dalla cronologia vedo che hai rimosso due volte gli avvisi e ripristinato il wip pur non editando la voce. Non farlo ancora, per favore. L'avviso WIP ha l'unico scopo di evitare conflitti di edizioni a causa delle frequenti modifiche, non ha la funzione di avviso permanente di lavori in corso da parte di un utente. Come indicato in Categoria:WIP questi avvisi non dovrebbero essere usati per più di qualche ora o giorno al massimo perché conflittano col principio di libera editabilità delle voci di wikipedia. Allo stesso modo rimuovere l'avviso "da aiutare" in una voce oggettivamente ben che minima come quella, ne ostacola il miglioramento perché non la segnala nelle categorie di lavoro sporco.--Nanae (msg) 09:28, 22 mag 2008 (CEST) Aggiungo: la stessa raccomandazione (non reinserire gli avvisi WIP) vale per BAP Capitán Quiñónes (CL-83) dove era presente da gennaio e per altre voci da cui l'ho rimosso.--Nanae (msg) 09:35, 22 mag 2008 (CEST)
Avvisi cancellazioneHo messo in cancellazione la Cristóbal Colón e altre nello stesso stato. --Nanae (msg) 09:59, 22 mag 2008 (CEST)
![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
___________________ Caria*CagliariCiao, Gaetano56. Dal momento che ci sei, perchè non includi nella classe tipo Soldati anche il mio bel Corazziere? Starò a vedere. Nell'attesa di vedere il prosieguo del tuo lavoro, ti saluto cordialmente--acari (msg) 21:53, 26 mag 2008 (CEST)
RE: USS WashingtonSalve Gaetano, nessun problema per le traduzioni, purtroppo non riesco a farle subito, ma mi ci metto appena risolvo alcuni problemi (di lavoro). Ti scriverò nuovamente una volta che le ho terminate, così se riesci gli dai un'occhiata. --Mox83 ..Non avere paura.. 10:38, 27 mag 2008 (CEST) Bandiere e navi da guerraCaro Gaetano, io credo invece che nella voce relativa alla nave debba comparire solo la bandiera sotto la quale quella nave (identificata dal proprio nome e nazionalità) ha servito. Ti faccio l'esempio del Pigafetta (che come sai mi sta molto a cuore, ma questo non c'entra) ma il discorso vale per tutte le altre con storia simile. Il Pigafetta non ha mai battuto bandiera della Kriegsmarine. Come la TA44 non ha mai battuto bandiera italiana. Fisicamente era la stessa nave, ma nella sostanza erano due navi diverse, di nazionalità diversa, con equipaggi diversi, con obbiettivi e storia diversi. Nello spirito di condivisione di Wikipedia, ho postato la questione al "bar" del progetto Guerra. Vediamo cosa ne viene fuori. Ovviamente mi adeguerò alla decisione della comunità. Stesso discorso per l'uso della bandiera della Regia Marina o di quella di bompresso. Un caro saluto. P.S.: hai visto i nuovi disegni delle mimetiche di Pigafetta e Zeno? --Edozio (msg) 01:46, 2 giu 2008 (CEST)
Re: Immagini svgCiao Gaetano, puoi cancellare l'immagine, l'ho salvata sul mio hard disk e la userò come modello, anche se non si capisce molto bene come cosa sia quel disegno. Cercherò altre immagini simili su internet comunque. --F l a n k e r ✉ 02:27, 8 giu 2008 (CEST) Fair useHo dovuto cancellare Immagine:BAP Aguirre (CH-84).jpg. Il fair use su it.wp non è ammesso. Ciao --Jaqen [...] 00:53, 9 giu 2008 (CEST) Spostamento immaginiNon si può spostare un'immagine. Bisogna caricarla col nuovo nome, e poi cancellare quella vecchia (inserendo il template {{cancella subito}}). Non mi ricordo esattamente di quell'immagine, non le sposto mai. Probabilmente si tratta di un'immagine che era già presente su commons con un nome diverso, ed io mi sono limitato a cancellare una delle due versioni. Jalo 22:24, 10 giu 2008 (CEST) Ciao gaetano in merito alla tua domanda eccoti la mia fonte: Storia Illustrata n. 266 gennaio 1980 pagina 5. Buon lavoro--Purosanguebeneventano (msg) 11:12, 15 giu 2008 (CEST) Nella rivista è un articolo tramite richiesta un lettore di Brindisi certo Dario Spinzi che chiede notizie sull' affondamento del sommergibile ed il collaboratore della rivista Aldo Fraccaroli come si firma nell'articolo da la risposta.--Purosanguebeneventano (msg) 16:24, 15 giu 2008 (CEST) Ciao, se dovessi venire da questi parti fammelo sapere. Un caro saluto e complimenti per i tuoi contributi. Ciao è stato un piacere trovare persone gentili come te. a presto--Purosanguebeneventano (msg) 16:25, 16 giu 2008 (CEST)
Call to armsAbbiamo una nuova voce, unità militari navali, e sono certo che ti interesserà partecipare alla revisione in vista della vetrina. Poi tocca a quelle aeree... --Pigr8 mi consenta... 20:30, 26 giu 2008 (CEST) Possibile violazione di copyright
Lusum scrivi!! 13:12, 9 lug 2008 (CEST) Graziedella segnalazione. Sai come la penso e lo strumento inventato per eliminare bufale,inesattezze o pagine di servizio inutili, viene invece considerato da alcuni il setaccio per decidere cosa è degno e cosa no di occupare alcuni kb nei server di WIkipedia. Bah. Non li capisco proprio! Comunque non esiste un amministratore del Calcio, così come non esistono amministratori "tematici". Il massimo che si può dire è che nella animata discussione in corso ->qui<- sui criteri, non partecipano molti amministratori. --EH101{posta} 19:53, 13 lug 2008 (CEST) Flotte russe e sovieticheMa certo che è molto meglio dividere sovietica da russa! Per le aeronautiche ho realizzato la voce Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii il cui equivalente per la marina sarebbe Voenno-morskoj flot Rossijskoj Federacii. Per l'aeronautica sovietica abbiamo creato Sovetskie Voenno-vozdušnye sily cui corrisponderebbe Voenno-morskoj flot SSSR. Nota bene che in generale tra appartenenti al progetto guerra e aviazione abbiamo preso la decisione di intitolare le voci con il nome in lingua originale (cioè, per esempio, United States Air Force e non Aeronautica militare statunitense), malgrado alcuni non addetti ai lavori criticano aspramente questa convenzione e minacciano di intervenire. Inoltre, nel caso di nazioni che adottano il cirillico, d'accordo con il progetto:Russia, abbiamo definito che il titolo della voce deve utilizzare il traslitterato ISO e non quello americano di en.wiki o chissà quale altro (quindi niente CCCP, ma SSSR). Adesso genererò le due voci distinte:
e vi farò confluire i redirect. Ti prego di espandere, sia pure un minimo le voci, per evitare che vadano in cancellazione. Tranquillo! Ogni tanto tornerò a darti una mano. --EH101{posta} 21:08, 13 lug 2008 (CEST)
VotiCiao, Gaetano. Mi dispiace, ma sui calciatori sono inflessibile. Wikipedia non è la Gazzetta dello sport e per me i giocatori sono enciclopedici se hanno giocato più di 20 partite in serie A, lo stesso per De Rossi. Se allenerà una squadra di serie A un giorno sarà encicloepdico. Spero di essere stato chiaro e spero di conoscerti presto. Ciao! --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:49, 14 lug 2008 (CEST)
Segnalazione vetrinaCiao Gaetano, volevo dirti che finalmente ho concluso il vaglio sulla voce sulle unità militari navali e ho iniziato la procedura per la vetrina. Sono sempre gradite annotazioni e revisioni. --Pigr8 mi consenta... 00:52, 22 lug 2008 (CEST) Richiesta di aiutoCaro Gaetano, mi rivolgo a te perché so che hai già esperienza in materia. Credo di aver portato a buon punto la voce Classe Navigatori (cacciatorpediniere) e vorrei proporla per un vaglio. Mi sono letto più volte le istruzioni ma ad un certo punto non so come procedere. Mi puoi consigliare se la voce ti sembra a posto e com'è esattamente la procedura per il vaglio? Grazie. Ciao. --Edozio (msg) 19:09, 23 lug 2008 (CEST)
rinomina immagineCiao, ti segnalo che ho dovuto rifare l'upload di http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Duca_degli_Abruzzi.jpg perché in origine c'era una b in più nel nome (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Duca_degli_Abbruzzi.jpg). In questo modo s'è perso purtroppo il tuo nome come "uploadatore" originario dell'immagine. Se la cosa ti disturba vediamo di trovare una soluzione. --theDRaKKaR (msg) 20:15, 26 lug 2008 (CEST) Immagine doppiaGrazie per aver caricato Immagine:Duca_degli_Abruzzi.jpg. Tuttavia, questa immagine è la copia di queste immagini già presenti qua su Wikipedia: Pertanto la tua immagine è stata proposta per la cancellazione immediata ed è consigliabile che ogni modifica futura avvenga sull'immagine già presente. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:35, 26 lug 2008 (CEST) Unione vociCiao, non capisco perché hai unito Giulio Germanico (incrociatore) a San Marco (D 563). Mi sembra che le voci stessero benissimo separate, che bisogno c'era di unirle? Io ritornerei alla situazione precedente. Aspetto chiarimenti, grazie. --gvnn scrivimi! 09:51, 28 lug 2008 (CEST)
Template marina russaCiao Gaetano. Intanto colgo l'occasione per farti i complimenti per l'ottimo ed enorme lavoro che stai facendo sulle voci navali (non solo italiane). Ho visto che hai creato il template di navigazione sulla marina russa: ben fatto! Ci sono però un paio di cose sul template di cui vorrei discutere con te.
Fammi sapere che ne pensi. Buon proseguimento!--Causa83 (msg) 12:24, 28 lug 2008 (CEST)
Arleigh BurkeCiao, a proposito di questo tuo intervento, a parte il fatto che ribadisco che secondo me il nome è sbagliato ma pazienza (pare che le voci sulle navi su it.wiki debbano avere per forza un nome sbagliato!), la prossima volta ti chiederei di tenere presente che la GFDL obbliga al mantenimento della cronologia degli interventi. Quindi quando si "cancella" del testo e lo si sposta come hai fatto qui, si sta violando il copyright, poiché non si rende più conto correttamente dei contributi da cui la voce deriva. Ho fatto nuovamente il rollback dei tuoi contributi; per favore, aggiorna i dati cronologici in discussione se proprio devi ripristinare il titolo impropriamente disambiguato della voce. Moongateclimber (msg) 08:52, 28 ago 2008 (CEST) Ciao, adesso sì che si ragiona! L'immagine è molto più chiara ed è possibile leggere i particolari. Direi di sì, però ho bisogno di un po' di tempo perché sono molto impegnato in questo periodo. Ciao, F l a n k e r ✉ 15:31, 28 ago 2008 (CEST) BurkeSei incappato in una Inversione di redirect. Se vuoi, prova a seguire le istruzioni del link che ti ho postato. Si tratta di inquadrare il problema e usare la pagina Wikipedia:Richieste_agli_amministratori, rispondendo alle eventuali perplessità e sorvegliando il risultato. Fammi sapere. Purtroppo non c'è un amministratore specifico che segue le "nostre" voci. Magari questo autunno mi presento io, così almeno ne avremo uno per le nostre tematiche e attività di servizio come questa. Saluti e buon lavoro. --EH101{posta} 00:28, 29 ago 2008 (CEST)
Immagine senza licenzaGrazie per aver caricato Immagine:F581 Carabiniere.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine hai usato un template che non indica lo status del copyright dell'immmagine. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:35, 1 set 2008 (CEST) OkVa bene. Ti credevo un vandalo. Meglio così. --Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 17:04, 2 set 2008 (CEST) Possibile violazione di copyright 2
--Melos (Merosu) 13:02, 3 set 2008 (CEST)
... comunque puoi chiedere il testo fatto e fartilo inviare per posta da qualche amministratore... Saluti, RoyFocker (msg) 18:34, 6 set 2008 (CEST) TraduzioneHo fatto questo articolo per la wiki spagnola e ho visto che qui sta per venir cancellata: Victimae paschali laudes. Se hai tempo per tradurre ciò che ho fatto per la spagnola (dalla inglese...) sarebbe la "salvezza" per l'articolo. Se puoi... GRAZIE, RoyFocker (msg) 18:36, 6 set 2008 (CEST)
Ho chiesto aiuto con le foto ma senza successo: non c'è niente in dominio pubblico. arjjjjjjjjjjj!! RoyFocker (msg) 10:55, 11 set 2008 (CEST) "Cacciatorpedinieri"Ciao, ho notato questo tuo edit e volevo ricordarti che il sostantivo "cacciatorpediniere", in italiano, è invariante, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008)., il plurale "cacciatorpedinieri", che purtroppo debbo correggere spesso su diverse voci, semplicemente non esiste. Grazie per il tuo lavoro sulla marineria militare e per gli altri contributi che fornisci. Ciao e buon lavoro, --Piero Montesacro 20:10, 14 set 2008 (CEST) Rimossa foto AudaceCaro Gaetano, eri per caso tu l'utente non loggato che ha rimosso la foto dell'Audace a La Spezia? --Edozio (msg) 15:56, 20 set 2008 (CEST)
Gaetano, nessuno la chiama Classe Nazario Sauro! Tranne il sito dell'USMM che però contiene altre inesattezze tali che non lo prenderei come fonte principale e indiscutibile (anche se ovviamente non la possiamo ignorare). E oltretutto si disinteressa completamente del sito, in quanto ho già scritto loro alcune volte per segnalare le inesattezze (alcune lapalissiane come il nome storpiato del Pessagno, che poi ritrovi spesso in altri siti di ignoranti che "copiano" senza neanche sapere di cosa stanno scrivendo, giusto per riempire pagine) ma non solo non mi hanno mai risposto, ma gli errori sono ancora lì da vedere. Scusa lo sfogo. Tutti i libri che ho nei quali è citata la classe (vedi QUI) non riportano mai il nome di battesimo (vale per "Mirabello", "Sauro", "Oriani", "Sella"). Io mi atterrei alla denominazione comune e riportata nelle bibliografie più "accreditate". Approfitto per ringraziarti per l'aiuto sempre prezioso che hai dato sulla classe Navigatori. Credo che siamo quasi pronti per proporla. Grazie e saluti.
Re: PigafettaCaro Gaetano, le mie fonti sono:
Per la squadriglia, tieni presente che spesso l'assegnazione cambiava di volta in volta, fin dall'inizio della guerra. Quella cui ti riferisci tu è quella riportata sul sito regiamarina.net (peraltro non affidabile al 100% - basta vedere la quantità di refusi) che è del 10 giugno 1940 ed è chiaramente copiato da "Erminio Bagnasco. In guerra sul mare. Navi e marinai italiani nel secondo conflitto mondiale. Parma, Ermanno Albertelli Editore, 2005. ISBN 8887372500". Infatti riporta il Malocello erroneamente assegnato alla XV (che quindi era di 5 unità!) invece che correttamente all XIV (che lì risulta di sole 3 unità). Oltretutto riporta la XVa sotto la 9a Div Corazzate (Littorio e Vittorio Veneto che al 10 giugno ancora era costituita ma di fatto inesistente perché ancora in addestramento!). I testi che ho citato riportano invece entrambi l'assegnazione all'8a Incr. Ti posso dire che già il 27 luglio per la protezione a distanza del convoglio TVL la XVa (senza il DV che era ancora ai lavori) fu assegnata alla 4a Div Incr. (Da Barbiano e Di Giussano). Durante l'operazione "Punta Stilo" non si capisce a chi fosse assegnata perché faceva parte del "gruppone" comprendente la 5a Div. Nb, la 4a e 8a Div. Incr. A dicembre del 1940 operò in diverse missioni nello Ionio e nel basso Adriatico come scorta agli Incr. Eugenio di Savoia e Montecuccoli che erano della 7a Div. Incr. inquadrati nella 2a Squadra basata a La Spezia. E potrei continuare per ore .... Come vedi non è di fatto possibile stabilire una assegnazione certa e stabile, semplicemente perché non c'era! Riguardo al Comandante Baroni, la testimonianza sull'avvicendarsi dei comandi del Pigafetta viene da Agostino Incisa della Rocchetta che era il D.T. dall'inizio della guerra fino al 13 ottobre del 1942 e quindi sa di cosa parla. Il Com. Baroni era al comando il 10 giugno e vi restò fino a pochi giorni prima del fatidico 28 giugno. Gli succedette il CV Paolo Melodia. Tutte le successioni di comando sono tratte dal libro di Incisa che considero di tutta attendibilità, anche perché vi ritrovo dettagli che combaciano perfettamente con quanto raccontatomi da mio padre (ma questo su Wikipedia non si può dire!). Per concludere:
Grazie per tutto l'aiuto. Un caro saluto --Edozio (msg) 22:25, 23 set 2008 (CEST) VandalismoSei pregato di nono togliere il template:Unire dalla voce Galeb (yacht presidenziale) - Grazie - --Klaudio (parla) 18:33, 2 ott 2008 (CEST)
DidascalieNon si formattano le didascalie delle immagini. Questo include l'uso del tag <small> e de grassetto. Inoltre, se una nave ha più nomi, tutti vanno in grassetto alla prima occorrenza. --Panairjdde 23:15, 4 ott 2008 (CEST) Sul Galeb ed i suoi fratelli d'alaCiao, ho visto che ci stai lavorando :-) Grazie anzi per dare una mano a destubbare le voci. Mi sono permesso di mettere le citazioni necessarie perché andando a spulciare sulla corrispondente voce en.wiki (di solito sono molto affidabili) non trovavo accenno alla pattuglia acrobatica che altrove cita altri velivoli. IMHO ho ritenuto di lasciare l'avviso che, vorrei spiegare, metto per ricordare di cercare una fonte attendibile (anche a me stesso) e non come segno rosso da maestrino delle elementari. La cosa migliore sarebbe andare a caccia nel web ma non sono sicuro che google supporti la traduzione delle pagine in serbo (sempre ci sia la pagina della pattuglia acrobatica nazionale). L'unica che ho trovato in en.wiki non menziona i Galeb :-) Per quanto riguarda lo Zambia leggo in en.wiki che sono stati costruiti i modelli da esportazione per Libia e Zambia (A G2-AE export variant became available from late 1974 and was built for Libya and Zambia) ma l'esperienza mi dice che alle volte gli stati committenti non riuscivano ad onorare l'ordine. Anche qui, a voler fare un bel lavoro, bisognerebbe andare a caccia di info. Ciao e buon wikilavoro ;-)--threecharlie (msg) 22:08, 11 ott 2008 (CEST)
Ragazzi che rogna ti sei preso nel voler sviluppare quella forza aerea (lol). A me solo vedere quel che c'è dietro mi sono venuti i peli dritti come ai gatti. Per la cronaca ho aperto una discussione in Aviobar perché, come hai notato, c'era una errata attribuzione della voce. Buon lavoro ;-)--threecharlie (msg) 13:31, 12 ott 2008 (CEST)
Aviazione jugoslava ed altroCiao. Ma figurati, nessuno sconfinamento! E poi, anche a me capita di editare su navi e mezzi terrestri. In fondo, come preferisco dire, si tratta sempre di tecnologie della difesa o di storia militare e i confini sono solo apparenti. Accidenti sei già partito in quarta con la rinomina delle voci. In realtà voleva contribuire anche un altro Wikipediano della Wiki serba... speriamo di non dover cambiare ancora una volta, ma, tutto sommato, fa parte di un lavoro di ricerca storica. Non sono d'accordo con la fusione delle due aeronautiche in Jugoslavije/Srbije i Crne Gore, per due ragioni. La prima è che per il software di Wikipedia lo "/" è il simbolo di sottopagina. In realtà non hai creato una voce, ma una sottopagina. In secondo luogo, abbiamo scelto di utilizzare i nomi fedeli delle aeronautiche militari, proprio per non prendere noi decisioni che sarebbero opinabili e verrebbero continuamente cambiate. La soluzione più valida in questi casi è di creare due voci e trasformare provvisoriamente una delle due (la più vecchia, quella relativa alla Jugoslavia) in un redirect a quella della Serbia e Montenegro. Nulla vieta che poi, in un secondo momento le due voci crescano autonomamente, dando spazio, per esempio a inventari di aerei diversi, comandanti, coccarde o altro. Lo schema inglese che citi, se già ha sostenitori e detrattori per le voci di marina, è molto in ribasso nel progetto aviazione. Come hai visto, spesso veniamo in contatto con altri Wikipediani del mondo. I meno disposti a cooperare sulle norme di nomenclatura sono stranamente gli anglofoni. Per loro, solo i loro nomi derivati dai libri in inglese sono accettabili, tutto il resto non è verificabile e lo rigettano. Come risultato, malgrado le nostre proteste, sulla Wiki in inglese ci sono aerei italiani con nomi sbagliati ... e non ci vogliono assolutamente seguire nei ragionamenti, malgrado citiamo fonti, libri e siti web, perché ottusamente si basano solo sui loro testi in inglese. Una delle peggiori "performance" della Wiki in inglese è la traslitterazione da arabo o da cirillico. Per parere unanime di chi queste lingue le parla come lingua madre, su en.wiki sono presenti strafalcioni di ogni tipo e per questa ragione abbiamo cessato di adottare senza spirito critico le loro nomenclature e preferiamo consultare le Wikipedia in lingua originalee fonti alternative. Il testo degli articoli, al contrario, è spesso incomparabilmente più valido nei contenuti rispetto ad altre fonti. Per quanto riguarda la pattuglia acrobatica, verificheremo (mi sembra di aver visto la nuova su una rivista serba che ho consultato in questi giorni). Per quanto riguarda l'aviazione di marina, assecondando le insistenze di tanti che me lo chiedevano, alcuni mesi fa ho creato la voce e la ho espansa. Perché non gli dai una occhiata e contribuisci anche tu con la tua proverbiale competenza e laboriosità ? Ciao e fammi sapere se ci sono altre osservazioni che hai da fare sulle nomenclature delle aeronautiche serbe. --EH101{posta} 19:30, 20 ott 2008 (CEST) Aviazione navaleVai tranquillo! Luce verde! --EH101{posta} 23:57, 20 ott 2008 (CEST) Risposte a volontà - fuoco di batteriaMolte domande, molte risposte. Partiamo:
Ho estratto dal testo e messo per ultima la domanda più difficile:
Ciao --EH101{posta} 23:24, 24 ott 2008 (CEST) ErroriChe dirti ? Nulla è infallibile. A onor del vero, però, ti voglio raccontare che in un paio di occasioni abbiamo fatto rilievi e osservazioni agli amici della Wikipedia in inglese. Tutte le volte abbiamo ottenuto risposte e citazioni che confermavano il dato magari sotto altra forma. Adesso, se non hai nulla in contrario, faccio mie le segnalazioni che hai fatto e scrivo lì. Vedremo che succede. --EH101{posta} 14:57, 26 ott 2008 (CET) Immagine non in linea con i criteri EDPGrazie per aver caricato Immagine:Christina O.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.
Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate in futuro. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --EH101{posta} 15:51, 26 ott 2008 (CET) Peccato, l'immagine non ha licenza libera. Bisogna scrivere un razionale per farla sopravvivere immettendo nella pagina di descrizione dell'immagine una per una le risposte ai punti riportati in Wikipedia:EDP_per_it.wiki per certificare come e perchè l'immagine è insostituibile. --EH101{posta} 15:51, 26 ott 2008 (CET)
Re:Aviazione Navale ItalianaCiao, cominciamo con la domanda sula foto. Dato che successivamente ho trovato EH in chan ne abbiamo discusso ritornando poi a quel che già conoscevo, ovvero che il PD Italia è quello e punto. Se hai caricato l'immagine scannerizzandola lo dichiari nella apposita riga e tutto finisce lì, al contrario non so se qualcuno potrebbe obiettare che mantiene formato e caratteristiche di quella del sito. Il fatto che il sito sia copywrighted esula dal discorso PD Italia ma IMHO un solerte admin nel dubbio potrebbe protestare. La mia domanda ad EH era relativa alla possibilità di utilizzare altre immagini del sito con la dicitura PD Italia, non evitare che la tua potesse essere caricata, mi spiego? Comunque io non sono admin, semmai al massimo un buon contributore del progetto con un po' di esperienza fatta sul campo:-)). Sulla Cristina O lui è sicuramente più competente di me in tema licenze, tanto più che sta lavorando a fianco di admin per trovare immagini che possano violare le convenzioni/leggi che vincolano wiki. EH che lui sostiene non rispetti la EDP? Ok, è una sua opinione e se pensi lui si sbagli contatta un admin (anche lui non lo è) responsabile sulle licenze (Melos ad esempio) ma non aspettarti maggiore disponibilità dato la mole di lavoro che hanno; alla fine se la vedi ancora caricata bene, se no pace. IMHO il suo ragionamento fila; dato che la nave è ancora esistente tu o chi altro potrebbe fare ipoteticamente una nuova foto e questo è un fatto indiscutibile. Concludo ricordando a te ma anche a me stesso che in tema di licenza non é che sia EH, io Melos o chiunque altro che decide se va bene o meno; ci sono delle leggi e delle normative al riguardo ed è a quelle che si fa riferimento, e qui su wiki non ci sono "agenti della SIAE" ma eventualmente admin su cui ricade la responsabilità legale di curare un settore anche se poi tu stesso sei il primo responsabile dell'interpretazione della licenza. Gli anglofoni usano il concetto di fair use per dichiarare che quella data immagine ha diritto di esserci (ma ammetto di non comprendere appieno il meccanismo), in it.wiki no, è un fatto a cui bisogna adeguarsi fino a che non sarà (e se sarà) cambiata la policy in questione, in pratica assumendosi la responsabilità legale di quella affermazione. Spero di esser stato esauriente sul mio modo di vedere, purtroppo per te sono solo mie interpretazioni che non avvallano il diritto o meno di rimanere dov'é. :-)--threecharlie (msg) 19:53, 3 nov 2008 (CET)
Andrea BafileCiao ho ripristinato Andrea Bafile (L 9871) Sistema il template WIP. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:55, 5 nov 2008 (CET) Violazione di copyright?Ciao Gaetano56, da controlli risulta parte dela voce Classe Admiral Kuznecov (portaerei) siano copiati da questa pagina web dettagli qui, forse la tua fonte è diversa, ma qualunque sia la tua fonte ti consiglio di riformulare il testo prima di inserirlo, fammi sapere, resto in attesa, saluti.--AnjaManix (msg) 10:08, 6 nov 2008 (CET)
Vaglio PigafettaCaro Gaetano, grazie per aver messo in vaglio il Pigafetta. Io forse, alla perenne ricerca della perfezione, non ci sarei mai arrivato! Ho completato la procedura come da manuale e ho avvisato il Tavolo delle Trattative. Come al solito ti sei dimenticato di loggarti per cui non risulti come proponente: forse dovresti firmare. Grazie. Ciao. --Edozio (msg) 15:21, 7 nov 2008 (CET) Vaglio e vetrinaRoger. Per il vaglio aveva già provveduto qualcuno. Per la vetrina, fatto. Se vuoi aiuto su qualche voce, fai un fischio. La vetrina è stimolante e al progetto:Guerra ci stiamo abituando bene. --Pigr8 mi consenta... 12:16, 8 nov 2008 (CET) ImmaginePer l'Aviazione Navale, immagino avrai visto che ci ho dato una occhiata, e qualche ritocco molto marginale. Devo mettere il crest del 4° gruppo elicotteri. Per l'immagine, non l'ho trovata su commons e ti consiglio di non cancellarla fino a che non sei sicuro, anzi fai l'upgrade anche di quella su it, viste le cose che succedono su commons. Io comunque non potrei cancellarla perchè non ho i superpoteri. Magari chiedi un parere a Klaudio. Ciao --Pigr8 mi consenta... 12:37, 8 nov 2008 (CET) Aviazione navale ed unità aereeLe voci Aviazione Navale Italiana ed Unità militari aeree hanno ovviamente punti in comune. Ho trovato la legge esatta del 1989 sull'aviazione imbarcata, ma non il testo completo. ti invito a dire la tua in Unità militari per quanto riguarda lo specifico, visto che ti stai occupando ella voce specialistica. Purtroppo mancano foto GFDL dei mezzi della marina. Vedremo di rimediare. --Pigr8 mi consenta... 03:49, 10 nov 2008 (CET)
Ciao Gaetano! Purtroppo l'immagine essendo NC-ND oltre a non poter essere caricata su Commons non può essere usata neanche su it.wp a meno che non rispetti l'EDP, e temo che non lo faccia. Puoi provare a chiedere su Flickr all'autore se cambia la licenza in cc-by-sa... --Jaqen [...] 18:54, 11 nov 2008 (CET)
Foto AudaceEssendo stato a La Spezia il 9 u.s. per la festa delle FFAA, ho scattato qualche foto dell'Audace con una fotocamera e un teleobbiettivo migliori. Una l'ho usata per sostituire quella precedente (nella voce della Classe) che era molto sgranata. Ne ho anche parecchie scattate alla Scirocco sia da terra che da bordo. Se ti possono interessare le trovi sul forum di betasom. Ciao. --Edozio (msg) 14:06, 12 nov 2008 (CET)
Sigle delle corvetteCiao, mi scrive il nostro Antonanghilu (ti prego di dare un'occhiata alla sua pagina utente se non lo conosci già) sostenendo vi siano errori nelle nostre voci su alcune corvette impegnate nel secondo conflitto mondiale: chiedo aiuto a te in quanto massimo esperto in materia navale tra tutti gli utenti che conosco... :-) Ti prego pertanto di contattarlo tu personalmente per tutti i chiarimenti del caso. Per piacere fammi sapere, eh? Di nuovo mille grazie per il lavoro che fai e a presto! --Piero Montesacro 23:30, 12 nov 2008 (CET) _____________________ Caria * CagliariCaro Gaetano56, essendo sbarcato dalla Corvetta Sibilla nel '48, non ho più seguito l'evoluzione delle Corvete che c'é stata dopo tale anno. Pertanto, mi "suonava" strana quella sigla GB sul Gabbiano (tale sigla l'aveva il Cacciatorpediniere Gioberti). Mi hai chiarito le idee, e ti ringrazio. Io, di categoria, ero Cannoniere Stereotelemetrista; avevo a che fare con le misuraioni delle distante per il tito navale. Oggi, tale categoria non esiste più, superata dalla super-tecnologia del radar. Mi hai detto che sei isolano come me, scommetto siciliano! E' cosi? Ciao, Gaetano, ti saluto e a risentirci. Antonanghilu--acari (msg) 13:19, 21 nov 2008 (CET) ________________ Re: pattugliatoriCiao, ci dev'essere un equivoco. Io ho rolbaccato le modifiche di un anonimo che ha inserito due o tre volte i pattuglitori GdF nella voce della marina. Gli ho anche lasciato un messaggio in talk per spiegargli che stava postando nella voce sbagliata. Adesso vado a controllare, magari c'e stato qualche conflitto di edizione, ma sinceramente credo di no. --Ribbeck 23:27, 19 nov 2008 (CET)
ProblematiciSe pensi che un admin abbia abusato del suo ruolo puoi segnalarlo in questa pagina, se, invece, si sta comportando in modo problematico, ma senza utilizzare le sue prerogative di admin (i famigerati "tastini") puoi segnalarlo nella pagina degli utenti problematici. nipote di uno dei marinai dell'incrociatore ZARASono nipote di uno dei marinai dell'equipaggio dell'incrociatore ZARA vorrei sapere (se ne sei a conoscenza)notizie riguardanti i nomi dell'equipaggio e la loro sorte:Morti,Superstiti e prigionieri. Ti ringrazio anticipatamente ,pregandoti di recuperare il massimo delle notizie Missili & redirect. E voce del mese...Ciao Gaetano! Ho notato che stai facendo alcuni redirect con i missili sovietici, dal nome in codice NATO al vero nome in russo. Ti devo però chiedere di fermarti, perchè le regole per it:wiki (al contrario di en:wiki) prevedono l'utilizzo del nome in codice NATO per tali sistemi d'arma (vedi qui). Ho anche annullato le tue modifiche al template sui missili russo-sovietici. Altra cosa: al progetto aviazione, la voce scelta per la collaborazione del mese è Aviazione Navale Italiana (puoi vedere la relativa discussione). Se vuoi dare un'occhiata... :-D Ciao e buon lavoro!--Causa83 (msg) 13:37, 5 dic 2008 (CET)
AuguriCiao Gaetano! Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo!--Causa83 (msg) 15:43, 22 dic 2008 (CET) Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutti i tuoi cari!--Glauco10000 edit(συμπόσιον) 23:33, 23 dic 2008 (CET) EDP non rispettataGrazie per aver caricato File:Sentinella_P406.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.
Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. Trixt (msg) 17:56, 28 dic 2008 (CET)
Voce da ripristinareNon posso ripristinare la voce perché, ancora nell'ultima versione su cui avevi lavorato, era considerabile in violazione di copyright, di conseguenza non può essere lasciata in cronologia. Come soluzione alternativa ho trovato quella di recuperare il testo della "tua" ultima versione e te l'ho inviato per mail con le formattazioni; puoi partire da quello, rielaborarlo il più possibile per evitare lo stesso problema e solo in seguito ri-pubblicarlo. Spero di essere riuscito a trovare una soluzione abbastanza funzionale senza violare le regole del copyright :-) Ciao :-) --pil56 (msg) 19:11, 8 gen 2009 (CET)
ciaociao Gaetano, mi chiamo Fulvio e sono di Bologna, volevo ringraziarti perchè grazie a te ho potuto vedere almeno qualche foto della torpediniera italiana Airone operativa durante la seconda guerra mondiale, il fratello più giovane di mia madre (Buttini Angelo) era un marinaio imbarcato proprio su quella nave, ovviamente dopo l'affondamento non si è più avuta nessuna sua notizia... (la sua tomba c'è ma è ovviamente vuota) a mia mamma ha fatto molto piacere sapere che qualche foto e notizie di quel fatto si possano recuperare... ancora grazie mille! fulviograndi@hotmail.com se vuoi farti sentire... mi farebbe davvero piacere! Progetto marinaCiao Gaetano! Ci tenevo ad invitarti al neonato Progetto:Marina. Inoltre, in seguito a questa discussione, nel Quadrato Ufficiali si discute di una nuova regola di nomenclatura (l'annosa questione della disambigua nel nome delle classi navali). Buona serata!--Causa83 (msg) 19:24, 13 gen 2009 (CET) Stavolta avrei bisogno io........ di una mano :-) Daresti un'occhiata a Offshore patrol vessel di cui sono poco convinto (a partire dal titolo), ma non ho le conoscenze tecniche per capire se dice stupidaggini o meno?. Grazie mille se avrai tempo :-) Ciao --pil56 (msg) 23:25, 14 gen 2009 (CET)
Nomi delle classiEhm, Gaetano, purtroppo, a parte che io non sono admin, c'è stata una discussione che credevamo avessi seguito, sulle convenzioni di nomenclatura nella quale si è innestata una polemica proprio con Sailko che, in una sola mattinata, ha effettuato 570 spostamenti senza discuterne con nessuno. Prima di fare qualunque cosa, che potrebbe essere lavoro perso, ti pregherei di leggere la discussione, e poi ti chiarirò senz'altro qualunque dubbio. Poichè sei un valido contributore, mi permetto di suggerirti di iscriverti al progetto:Marina, in modo da poterti coordinare con noi e avere anche uno spazio dove proporre (cosa che puoi fare anche da non iscritto al progetto). Ti aspettiamo. Un caro saluto. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 18:48, 30 gen 2009 (CET) Ti segnalo che hai spostato del testo senza seguire la procedura corretta: avresti dovuto spostare la voce al titolo corretto e poi creare la disambigua, per ragioni di cronologia e di rispetto della licenza GFDL.--Dr Zimbu (msg) 13:58, 31 gen 2009 (CET) InversioneCiao un pagina come Caio Duilio (nave da battaglia 1913) non deve essere cancellata o si butta via la cronologia, va chiesta una inversione di redirect {{inversione}} --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:33, 4 feb 2009 (CET) Se sei stato in Marina, vorrei sapere in che periodo con che specialità e su che navi sei stato imbarcato. Anch'io sono stato in Marina dal 68 al 74 come volontario elettromeccanico e ora seguo il gruppo EM68. La mia mail: moreno.quartieri@alice.it Salutoni File doppioGrazie per aver caricato File:Nave_Caio_Duilio_Taranto.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:01, 7 feb 2009 (CET) Grazie per aver caricato File:Caio_Duilio_ricostruzione.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:31, 7 feb 2009 (CET) Grazie per aver caricato File:Caio_Duilio_mimetizzazione_1942.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:16, 9 feb 2009 (CET) redirectCiao Gaetano, scusa per il casino sulla voce Marina de guerra del Perù, che purtroppo ho causato io per errore il 10 febbraio. Ho parlato con Melos, che mi ha dato una mano ad invertire i redirect. Però vorrei pregarti di tenere presente una cosa importante: quando c'è un problema di redirect non basta semplicemente copiare ed incollare. Bisogna anche spostare la cronologia, e questo lo può fare solo un admin. Ti prego di tenerlo presente per il futuro, per evitare incomprensioni con altri utenti o admin che non sanno quali siano le convenzioni di progetto e magari hanno anche troppe altre cose da fare per andare a fondo alla cosa. Ciao. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:04, 5 mar 2009 (CET) Risposta (molto) tardivaCiao Gaetano, un sacco di tempo fa mi avevi fatto una domanda cui non ho mai risposto. Mi dispiace davvero tantissimo e me ne scuso, ma il mio comportamento non era volontario: prima c'è stata la vita reale che mi ha preteso da un giorno all'altro e mi ha tenuto una quarantina di giorni lontano dal computer, poi ci ha pensato Infostrada a cassarmi la linea senza motivo, lasciandomi a piedi per quasi un altro mese. Ora finalmente sono di nuovo on line (con altro gestore...). Auguri, e nel caso ti possa interessare...ci sarebbe una discussione e del lavoro anche per te, se hai tempo. Ciao --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:04, 14 apr 2009 (CEST) Re: Naval Ensign of the Soviet UnionCiao, in realtà esisteva già questa: Flag RSFSR 1918.svg. Comunque vedo cosa posso fare, devo mettere in ordine quelle categorie su Commons, che sono un po' in disordine. A presto, F l a n k e r ✉ 18:57, 1 mag 2009 (CEST)
Decorazione
Con stima --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 01:37, 9 mag 2009 (CEST) RomaniaTi ho risposto anche nella talk del tuo IP: Il modo giusto non è il copincolla ma l'inversione di redirect, e ci deve pensare un amministratore. (se il redirect che vuoi trasformare in voce invece è praticamente vuoto, lo fai cancellare e poi ci sposti la pagina). Saluti. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:01, 10 mag 2009 (CEST) Problema con immagine
--Trixt (msg) 15:09, 21 mag 2009 (CEST) svdiablo2002@yahoo.com Importante novità sulle immagini italiane !!!Gaetano, pensando di farti cosa gradita, ti informo che il consenso su Wikipedia ha cambiato la vecchia normativa sulle immagini italiane per le quali sia dimostrabile che lo scatto della foto sia avvenuto prima del 1989. Con questa nuova interpretazione, si può risolvere facilmente la vecchia disputa circa le immagini della Marina Militare a favore del mantenimento su Wikipedia. Controlla per cortesia le immagini di navi con foto scattate da italiani (o proprietà MM) e presenti nella Categoria:Immagini_non_commerciali. Se riesci grazie alle tue conoscenze a risalire al fatto che lo scatto della foto è avvenuto prima del 1 gennaio 1989, sostituisci subito il template di licenza attuale con {{PD-Italia}}, il che metterà la foto al riparo da ulteriori contestazioni come quella qui sopra. Scrivi magari due righe nella descrizione a supporto della determinazione della data dello scatto. Per ulteriori dettagli, visita Discussioni_progetto:Aviazione#Importante_decisione_sulle_immagini_italiane.21.21.21 dove si spiega cosa è successo (di buono) all'inizio del mese. Ciao e buon lavoro. --EH101{posta} 12:16, 22 mag 2009 (CEST)
Bloccosono stato imbarcato su nave intrepido nel 1970 carmine ciao gaetano sono marco ho anch'io tanta passione delle unità della m.m. ero anch'io imbarcato su nave alcione come sgt elettr. dal 90 al 93 poi sul piave e poi altro ancora e ogni tanto mi diverto a rispolverare i vecchi ricordi . mi sapresti dire se conosci altri siti inerenti a nave alcione? grazie. Che fare della Giulio Cesare ?Ciao Gaetano. I miei complimenti per il tuo lavoro su molti fronti, innanzitutto. Poi, per la Garibaldi, il vaglio era fermo da varie settimane e non aveva senso protrarlo; era solo una dispersione di energie. Per quanto riguarda la Giulio Cesare (nave da battaglia), direi che non è assolutamente pronta per la vetrina. Ovviamente preferisco non vedere la voce fatta a pezzi in una procedura di vetrina che diventerebbe antipatica ed imbarazzante oltre che infruttuosa, però se tu ritieni di volerci provare, ti riassumo la mia valutazione: dimensione accettabile, più che sufficiente; note poche e mal contestualizzate, la loro disposizione si presta a svariate citazioni necessarie, soprattutto per la parte russa. Biblio sufficiente, ci sarà probabilmente il solito problema dello stile bibliografico che sta martoriando la procedura di vetrina del B-52, e che vista la scarsa partecipazione, anzi il menefreghismo di parecchi contributori che dovrebbero avere invece interesse alla soluzione del problema, si è incagliato in una discussione sterile di risultati e che ha solo fatto peggiorare i rapporti personali di alcuni stimati utenti con posizioni molto divergenti. Se posso darti un suggerimento, fatti sentire in Quadrato Ufficiali, sia nello specifico per sollecitare attenzione su questo vaglio che in generale per collegarti più strettamente con gli altri partecipanti. Io, pur essendo attualmente impegnato sul vaglio della battaglia di Guadalcanal, continuo a seguire la Cesare, quindi non sei di certo da solo. Sempre a tua disposizione. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:58, 30 giu 2009 (CEST)
Freccia!Molte delle foto mostrate sono tratte da un almanacco della Marina Militare che ho anch'io, da qualche parte. Appena finisco la ristrutturazione di casa, recupero il materiale e metto anch'io qualche foto. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 19:05, 11 ago 2009 (CEST) GrazieHo pochissimo tempo a disposizione questa settimana perchè avremo "visita" a casa. Comunque, vedrò se posso guardare l'articolo per la prossima settimana. Così anche ci possiamo ritrovare a Roma (anche con questo caldo micidiale!) Dio ti benedica, --RoyFokker (msg) 15:42, 17 ago 2009 (CEST)
real giorno dell'inizio del voto mi sa ke non avevo 50 contributi. Ora semmai metto il voto e se me lo annullano avrete solo il mio supporto morale ;) --Il razzo! (msg) 20:06, 21 ago 2009 (CEST) CuriositàNon è che conosci questo tizio? --Brownout(msg) 16:14, 29 ago 2009 (CEST)
Devo essere sincero, avevo intuito che c'era qualcosa sotto, anche perchè era da un pò che osservavo quell'anonimo e mi sembrava competente nelle pagine che modificava. Tuttavia quando ho visto che trasformava una pagina in un redirect verso una voce che mi sembrava differente (torpediniera è differente da fregata, o sbaglio? ah l'ignoranza dei non addetti ai lavori...) ho pensato che valesse la pena annullare la modifica. Ho avuto un ennesima conferma del perchè i wikipediani si specializzano in un settore, come le voci che parlano di Marina, o quelle di Ciclismo.--Svello89 (msg) 16:17, 29 ago 2009 (CEST) ... e allora forse è successo qualcosa anni fa di simileGuarda la voce Vittorio Veneto (550). La stavo leggendo oggi per i fatti miei e sono rimasto colpito dallo stile. Leggendo la cronologia, sembreresti tu il principale estensore, ma non ti riconosco, anzi mi sembra di leggere le classiche schede su queste unità che riempivano Wikipedia prima del tuo lavoro, piena di congetture, analisi opinabili e valutazioni, come minimo da approfondire.
«Il Vittorio Veneto vivrà in tutti noi, che, quando da un’altra nave ne scorgevamo all’orizzonte l’inconfondibile sagoma, provavamo un senso di ammirazione, di rispetto e di orgoglio»
ciao... volevo sapere come potevo fare una ricerca su la torpediniera sagittario (perche mio nonno era un sotto capo dei cannoni e volevo scoprire qualcosa su di lui)...... come posso fare!!! ti ringrazio _________________ Caria*CagliariCiao Gaetano, scusa se mi son permesso una intrusione nella tua pagina utente. Quella emme minuscola in marina mi ha risvegliato l'orgoglio della nostra Marina-con la emme maiuscola. Non volermene, so che é stata una svista. Un saluto marinaresco da--Antonanghilu (msg) 13:30, 6 set 2009 (CEST) info nave caorleciao, ti scrivo se mi potevi dare info piu aggiornate sulla nave CAORLE, in quanto ho prestato alla MARINA MILITARE 16 mesi della mia vita,imbarcato sulla nave CAORLE x 16 mesi come marinaio,(settembre 1987,dicembre 1988).la mia email danielemxwt@hotmail.it anticipatamente grazie a presto Klyment Jefremovyč VorošylovTe lo ricordi quel discorso che avevamo fatto sugli spostamenti fatti con il copia incolla? --Brownout(msg) 23:43, 29 set 2009 (CEST)
File senza licenzaGrazie per aver caricato File:F-598 Sentinella.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 22 ott 2009 (CEST)
FotoSei tu l'esperto, metti la foto che preferisci, solo stai attento a non duplicarla: se la metti nella tabella rimuovila dal testo. --Panairjdde 18:22, 24 ott 2009 (CEST)
Camicia NeraPerché devi riempire di bandierine il template? Non bastano già le otto immagini presenti? --Panairjdde 22:44, 3 nov 2009 (CET) Riconoscimento
BrooklynCiao Gaetano. Veramente i Brooklyn li ho incontrati più volte, e se guardi la battaglia di capo Speranza tradotta da Arkyos e vagliata recentemente, così come la campagna di Guadalcanal, trovi parecchi riferimenti. Certo, l'impegno a bluificare rimane immutato. Se ti serve quelche voce specifica, chiedi al bar così oltre a me risponde anche qualcun altro. Se ti interessa dai una occhiata alla Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia) che è in vaglio. Ciao. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 00:12, 15 nov 2009 (CET)
Isottasì, è certamente importante, ma meglio se approfondiamo nella talk della voce, vado a scrivere lì --Fantasma (msg) 01:16, 28 nov 2009 (CET)
Re: Isotta Fraschini MotoriVolentieri, ma, causa altri impegni, mi devi dare un po' di tempo. Mi basterà adattare quello di Milano. --F l a n k e r ✉ 17:57, 28 nov 2009 (CET) File doppioGrazie per aver caricato File:MTU_Friedrichshafen_logo.svg. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:30, 11 dic 2009 (CET) Grazie per aver caricato File:Impavido in navigazione.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:08, 4 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Classe Capitani romani.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 09:41, 5 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:San Giorgio porfilo e pianta.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 11:34, 5 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Impavido in rifornimento.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 16:14, 5 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Pianta e profilo Garibaldi.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 09:49, 6 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Montecuccoli in navigazione.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 16:49, 6 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Duca degli abruzzi class.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 16:49, 6 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Profilo duca aosta.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:02, 6 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Divisione Incrociatori Zara.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 15:08, 7 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Profilo zara.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 15:08, 7 feb 2010 (CET)
--valepert 15:15, 7 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:NaveColonialeRamb2.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:21, 8 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Gazzana 1.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 20:39, 8 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:Ramb2.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 14:09, 10 feb 2010 (CET) Indian NavyCiao, ho visto che stavi cercando di spostare la voce al titolo inglese tramite inversione di redirect. Penso però che si debba spostarla al titolo in italiano (marina militare indiana) perché questa è la wikipedia in italiano e la linea guida generale dice che il titolo della voce deve essere facilmente riconoscibile da parte degli utenti di lingua italiana (e inoltre si eviterebbe il dilemma se scegliere l'hindi o l'inglese). Ciao, Lucio Di Madaura (disputationes) 23:59, 19 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0070.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 19:45, 22 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0060.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 19:45, 22 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0050.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 19:45, 22 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0011.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:42, 23 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0024.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:42, 23 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0025.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:42, 23 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0027.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:42, 23 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:2005 1031Image0029.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:42, 23 feb 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:1977-78SerieC.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 13:13, 13 mar 2010 (CET) Grazie per aver caricato File:MM gaeta.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 12:24, 20 mar 2010 (CET) GrazieSì, è stato molto, molto forte il terremoto nel mio paese (Talcahuano). Ma il peggio è stato dopo con il tsunami che le acque sono venute fino alla chiesa parrocchiale. Comunque, grazie a Dio, non ci sono persone ferite o scomparse nella mia famiglia ma sì e tante danni materiali: oggi non sono riuscito neanche a comunicarmi per telefono. Grazie per preoccuparti! Sono ancora a Roma ma non ti ho chiamato: gli esami... le lezioni... i doveri pastorali... ecc.! --Roy, dimmi? 19:24, 28 feb 2010 (CET) _______________________ AntonanghiluGaetaaaa, sei una cima! Lo sei perchè, tu Nocchiere, sai anche di stereotelemetro.... e dove erano posizionati a bordo. Io, della tua Categoria, ricordo solo il govone, le ancore, l'occhio di cubìa, e qualcos'altro. Però, lasciami dire...., tutti voi ex Marinai (non della Regia Marina Imperiale) e del Progetto Marina siete con questo Giulio Cesare, Giulio Cesare, Giulio Cesare.... all'infinito. Avevamo il Littorio e Vittorio Veneto che, allora, erano il vanto di noi Italiani, temutissime dagli inglesi (di giorno), mentre....... di notte eravamo noi a scappare perchè loro avevano il radar e noi no. Ma lasciamo perdere, acqua passata...., oggi siamo nella Nato col motto "volemose bene". Ciao, ti saluta--Antonanghilu (msg) 13:15, 16 mar 2010 (CET) InformazioniBuonasera! Sto cercando disperatamente informazioni, eventuali sopravissuti della torpediniera Perseo, affondata nel 1943. Mio padre vi era imbarcato. Grazie a cordiali saluti Basso Massimiliano flammis@tin.it File doppioGrazie per aver caricato File:Bazio_galleggiante_CNQ.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:42, 27 mar 2010 (CET) Template:conflitto!Ciao! In riferimento alla tua voce Battaglia di Capo Passero (1940), ti consiglio di apporre il Template:Conflitto, necessario per ogni tipo di battaglia! A presto ;) --Bonty (msg) 19:19, 13 apr 2010 (CEST) Non ho capito in base a cosa questa foto poteva rientrare nell'EDP (in ogni caso, non c'era scritto). --Elitre 19:12, 22 apr 2010 (CEST)
Grazie per aver caricato File:DSCF0026.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 15:22, 26 mag 2010 (CEST) Grazie per aver caricato File:Airone.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale. Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--FaleBotNF (msg) 17:01, 27 mag 2010 (CEST) Grazie per aver caricato File:DrStorione.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 22:31, 27 mag 2010 (CEST) Grazie per aver caricato File:Freccia1931.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 22:39, 27 mag 2010 (CEST) Grazie per aver caricato File:RN_Italia_sailing_to_Malta_(09_09_1943).jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 23:44, 27 mag 2010 (CEST) Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --FaleBotNF (msg) 09:17, 28 mag 2010 (CEST) Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --FaleBotNF (msg) 09:26, 28 mag 2010 (CEST) Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --FaleBotNF (msg) 10:28, 28 mag 2010 (CEST) Pagina Nave Zeffiro.Ciao Gaetano mi permetto un appunto sulla pagina dedicata alla Nave Zeffiro, a meno che non sia cambiata la denominazione negli ultimi anni non mi risulta che la Nave Zeffiro sia una fregata missilistica, bensì, come tutta la classe Maestrale trattasi di fregate A/S, Anti Sommergibile. Come infatti è dotata di sofisticate apparecchiature dedite alla "caccia" e "annientamento" di sommergibili. Questo almeno fino al 1995, se poi l'ammodernamento ne ha modificato la "mission" mi scuso dell'itervento. Saluti, Valentino Mannarino.
In effetti è vero che le Maestrale sono unità prevalentemente Anti Sommergibile, mentre le Lupo avevano una maggiore vocazione multiruolo, tuttavia su wikipedia la presenza di sistemi missilistici a bordo li fa classificare come fregate missilistiche, dando tra le altre cose il fatto che le fregate siano unità prevalentemente antisommergibile, mentre in realtà le fregate più moderne sono unità multiruolo, con a volte un maggiore vocazione verso la lotta antinave, a volte verso quella antiaerea a volte antisommergibile. Spero di essere stato esauriente. Grazie per l'interessamento.
Flotta italiana di lineaOk, se pensi che i contenuti delle due voci vadano rimodulati bisogna fare un check in modo da evitare di perdere info importanti. Non sono sicuro che tu lo abbia fatto, ma dimmi tu :-) Avevo avuto la sensazione che trasformare la voce in un redirect in secco fosse un'operazione d'accetta. Eri tu l'anonimo? --Pequod76(talk) 22:05, 12 lug 2010 (CEST)
Avvisi di pagine in cancellazione![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. ![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. ![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. ![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Sannita - L'admin (a piede) libero 15:26, 31 ago 2010 (CEST)
File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Palma (P498).jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:00, 10 ott 2010 (CEST) MMI come FonteCiao Gaetano, è un pezzo che non ci si sente. Ho notato che un IP sposta in alcune navi della Regia il link alla pagina sul sito della MMI dal campo note in cui è citato come fonte dei dati ai collegamenti esterni. Ora, se proprio vogliamo metterlo in evidenza sotto, bisognerebbe indicarlo come Bibliografia, sottoparagrafo Siti web, anche se io lo lascerei anche nel campo note ad indicare che i dati sono proprio presi da li; so che sembra una ripetizione, ma è meglio abbondare. Ora, se quell'IP sei tu (visto il range di indirizzi) dammi un tuo parere, altrimenti aiutami per favore a verificare e gestire la cosa visto che le navi della regia mi pare siano seguite solo da noi due attualmente. Ciao e grazie. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 19:57, 6 nov 2010 (CET)
File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Inc Duca degli Abruzzi.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:41, 6 nov 2010 (CET)
Foto nelle vociCiao, Gaetano. Visto che la classe Rosolino Pilo è tra i miei osservati ho notato questo diff; ora, poichè le foto vengono anche usate sulla classe Abba di dragamine, volevo capire perchè le hai eliminate dalla Pilo; beh, magari due sono troppe, ma una ci starebbe, oppure mi sfugge qualcosa. Ma cosa? --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 23:07, 7 nov 2010 (CET)
![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. Ehhhh... lo so, ma informazioni di prima mano, non se ne possono mettere. È la regola. Ciao e buon lavoro comunque. --EH101{posta} 19:10, 27 nov 2010 (CET) spostamentoCiao la procedura per spostare è descritta in Aiuto:Sposta --ignis Fammi un fischio 08:24, 3 dic 2010 (CET) MMI e centocinquantenarioSo già come la pensi per la vetrinabilità della MMI, ma guarda che si sono vetrinate anche le squadre di calcio che sono in costante evoluzione. Comunque, per i festeggiamenti del centocinquantenario, stavo considerando anche la Marina Militare e, anche se dai tuoi contributi vedo che ci sei poco ultimamente, se arrivi passa in Quadrato ed esprimiti, o magari passa direttamente sulla voce e relativo vaglio che presumo verrà aperto. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:04, 18 feb 2011 (CET)
Grazie per aver caricato File:Dragamine litoranei Aragosta.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 23:44, 11 mar 2011 (CET) Grazie per aver caricato File:Porpora 5464.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 23:44, 11 mar 2011 (CET) Grazie per aver caricato File:Totano 5469.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 23:44, 11 mar 2011 (CET) Grazie per aver caricato File:Bracco 9852.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 23:44, 11 mar 2011 (CET) Grazie per aver caricato File:Aquila (F542).jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 13:53, 12 mar 2011 (CET) Grazie per aver caricato File:Artigliere1983.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 10:32, 18 mar 2011 (CET) Foto Nave MangoCiao Gaetano. Volevo farti sapere che la foto di "Nave Mango" in partenza per Sharm el Sheik in partenza da Taranto a fine agosto 1983 è mia, come si evince dal commento che c'è sotto la foto che hai trovato sulla pagina di facebook di "Nave Bambù". Ti sarei grato se citassi la fonte. Grazie Bonanno Pietro. Allora io ti dico che se eri in servizio mi dicessi il grado e la specialità; in ogni caso citerò solo il nome--Gaetano56 (msg) 00:02, 29 apr 2011 (CEST)--Gaetano56 (msg) 00:02, 29 apr 2011 (CEST) AttenzioneCiao Gateano, ho dovuto cancellare l'ultima immagine che hai caricato poiché è possibile usare immagini -nc e/o -nd solo in particolari condizioni che trovi in WP:EDP, ciao! --Vito (msg) 23:30, 14 lug 2011 (CEST) Marchio da sistemareGrazie per aver caricato File:Deutz Logo.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 00:30, 22 lug 2011 (CEST) Invito ufficiale
--Bonty - Reise, Reise... 08:08, 29 lug 2011 (CEST) DisambigueLe disambigue servono per elencare pagine (esistenti) a cui riferirsi. Se nella disambigua ci sono diversi significati ed alcuni sono link rosi di futuro sviluppo, niente di male. Ma se la disambigua ha solo link rossi, non ha senso :-) Inoltre nella disambigua si mettono solo i titoli delle voci con pochissime (secondo me nessuna) altre informazioni che sono (e devono essere) contenute nella voce senza inutili doppioni. Ciao, --Gac 09:20, 30 lug 2011 (CEST) OnomasticoAuguroni! Spero che tutto ti vada bene nella vita reale e anche nella wiki-vita. Io a Roma studiando e forse non potrò prendermi vacanze per poter finire in tempo la tesi. Ciao! --Roy, dimmi? 10:00, 7 ago 2011 (CEST) Diciotti e DattiloCiao Gaetano, leggi qui [4] e qui [5] (art.4 comma 31) Oltre alle 200/S ora anche Diciotti e Dattilo, regalino non da poco... (17,4 mln di €) Buon Ferragosto anche a te! ;-) --Nicola Romani (msg) 22:00, 15 ago 2011 (CEST)
Scusate, forse mi sbaglio, ma non mi sembra che questa immagine sia relativa ad un battello sommergibile. Se volete, in rete si trova un'immagine del varo del sommergibile Cappellini, con una sagoma ben diversa da quella usata al momento. grazie per l'attenzione antonino rallo Spostamento cantiere OrlandoCiao, la voce cantiere navale fratelli Orlando è stata spostata ad un generico cantiere navale di Livorno: sono molto perplesso. Premesso che a Livorno ci sono stati e ci sono diversi cantieri navali (oltre a Orlando e affini), la voce tratta la storia del cantiere navale dei fratelli Orlando; quello degli Orlando è sempre stato il nome ufficiale o ufficioso del cantiere (anche quando era OTO) e pertanto, tenuto conto che il titolo di una voce dovrebbe tener conto, in questi casi, del nome più diffuso, ha poco senso denominarlo con un anonimo "cantiere di Livorno". Resto in attesa di conoscere le tue motivazioni. Un saluto --Etienne (Li) 13:51, 3 feb 2012 (CET) PS Aggiungo: a mio avviso, non sarebbe sbagliato neanche denominare la voce "Cantiere navale Orlando" (nome utilizzato per decenni, sia come Luigi Orlando, che come fratelli Orlando e rimasto nell'uso comune). Fammi sapere, ciao --Etienne (Li) 14:17, 3 feb 2012 (CET)
pirofregata GaribaldiSalve, volevo avvisarti che ho nuovamente spostato la voce "Giuseppe Garibaldi (pirofregata)" a "Garibaldi (pirofregata)": il sito della Marina, senza offesa ma in tutta sincerità, è pieno di errori, e la cita, sbagliando, come Giuseppe Garibaldi, ma Navi a vela e navi miste italiane, edito dall'Ufficio Storico della Marina Militare, riporta la nave come Garibaldi. Possiamo discutere la questione, ma, per cortesia, non spostare subito la voce senza dire niente a nessuno. --Olonia (msg) 15:08, 7 feb 2012 (CET) RAMB ISalve, ho notato che a suo tempo hai caricato su Commons una fotografia dell'incrociatore ausiliario RAMB I in affondamento, indicandone l'autore come "Royal Navy official photographer" e pertanto classificandola come PD-UKGov. Vorrei sapere se sapresti indicarmi se il medesimo fotografo sia anche l'autore di queste (od almeno di qualcuna di queste) altre fotografie sull'affondamento della RAMB I (che se possibile vorrei caricare)? Grazie anticipatamente.--Olonia (msg) 15:23, 17 feb 2012 (CET) Unione RAMB III/GalebSegnalo che qui di stiamo discutendo l'unione delle voci su RAMB III e Galeb.--Olonia (msg) 11:41, 24 feb 2012 (CET) Tue modifiche al Template:Insegna navaleCiao, ho rollbacckato le tue modifiche, ti invito a leggere qui per vedere cosa mi è poi stato spiegato. Ciao! --Zero6 ✉ 19:52, 17 mar 2012 (CET) Sono il figlio di un sopravvisuto ormai morto nel lontano 1976. Vorrei sapere dopo tante ore di permanenza in acqua gelata poi presi prigionieri dagli inglesi, lo Stato cosa ha fatto per questi eroi? niente ve lo assicuro. Un saluto a tutti leo Nome artiglierieCiao, vedo che hai rinominato la pagina Otobreda 76 mm/62, ma le convenzioni Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura armi da fuoco#Artiglierie prevedono il nome senza indicare l'unità di misura del calibro, cioè Otobreda 76/62, ad esempio come è scritto qui [12]. Un'altra cosa, nel nome Breda va capitalizzato? Anche se non è previsto nè usato in alcuna altra pagina, è scritto così nel sito della marina militare, ma non so se ufficialmente sia riconosciuto. Ciao, --Amendola90 (msg) 00:19, 6 lug 2012 (CEST) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:MC 485 CF.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:11, 5 ago 2012 (CEST) Grazie per aver caricato File:MS_615.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di: Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:30, 5 ago 2012 (CEST) Avviso
--Formica rufa 23:59, 13 set 2012 (CEST) COMFORAERCiao Gaetano56, ho visto che hai appena scritto la nuova voce COMFORAER. Nella Bibliografia compare un testo con ISBN 1973-6509. Tuttavia questo codice è certamente errato, poiché i codici ISBN sono composti da 10 o da 13 cifre. Potrebbe essere, vista la sua struttura, un codice ISSN ma io non riesco a verificarlo. Puoi controllare tu ed eventualmente correggere? Grazie e un saluto. --Er Cicero 22:57, 20 ott 2012 (CEST) informazioni sull'ammutinamento della Giulio CesareSono in possesso dei diari di Bordo di mio padre da cui si evince quello che è successo e come lui ha ideato e partecipato in partecipato in prima persona all'immobilizzazione del comandante , alla trattativa ed al successivo processo . Giovanni Filipponi 335 6895813 S.S.D. Città di MessinaSecondo le policy di wikipedia sulle squadre di calcio, possono avere una voce quelle squadre che abbiano disputato almeno 10 campionati in serie D o un campionato in serie C. Come vedi questa è al suo primo campionato di serie D. Quanto al fatto che la voce sia presente in en:wiki non ha alcuna rilevanza visto che ogni edizione linguistica decide autonomamente le proprie policy.--Burgundo(posta) 16:53, 18 feb 2013 (CET)
NastrinoEcco il nuovo nastrino Complimenti. --Pèter eh, what's up doc? 23:24, 29 mag 2013 (CEST) Conte di Cavour-class battleship FACI have nominated en:Conte di Cavour-class battleship for Featured Article status. Editor en:The ed17 suggested that I contact you for your opinion on the article. I have the Bargoni book that is the primary reference for the article on the Italian Wiki, but I don't read Italian very well and didn't use it. Have I missed anything of significance that should be added to the English article? Thanks in advance.--en:Sturmvogel_66 CorvetteCiao Gaetano. Sono davvero lieto di rileggerti, visto che siccome operi da sloggato non so mai quando sei attivo e quando no. Sulla tua competenza non ci sono mai stati dubbi e questa è uan conferma, ovviamente. Spero che tu legga le novità in Quadrato e di averti con noi su qualche voce di spicco in futuro. Ciao. --Pigr8 La Buca della Memoria 19:56, 19 giu 2013 (CEST) GaribaldiCome desideri, anche se io non esiterei a proporla adesso se meritasse. Piuttosto, leggendo qui sopra, per Conte_di_Cavour-class_battleship mi viene voglia di metterci mano; tu che dici? --Pigr8 La Buca della Memoria 16:42, 7 lug 2013 (CEST)
Template classificazioni navali russeSono d'accordo sul fatto che si debba cercare di essere quanto più precisi possibile, ma al momento il template non è di nessuna utilità per un lettore di lingua italiana, che dovrà per forza aprire il link sulle sigle per capire che tipo di navi sono quelle elencate di fianco, oppure scegliere una delle voci elencate a caso senza sapere se si parla di un incrociatore o di una portaerei. Mi chiedo perché non si possano riportare direttamente le traduzioni in italiano presenti in questa pagina.--Eustace Bagge (msg) 21:25, 11 nov 2013 (CET) Classe LittorioScusa, forse ci stiamo sovrapponendo, ma non capisco perchè hai spostato "classe Littorio" a "classe Vittorio Veneto"; in realtà la prima fu proprio la Littorio, quindi la capoclasse è lei. Ho chiesto di spostare prima di rendermi conto che avevi spostato già tu, ma magari se dai un parere in discussione voce ci capiamo meglio. --Pigr8 La Buca della Memoria 02:14, 25 mar 2014 (CET) Ulteriore precisazione, per fare uno spostamento vedi le istruzioni in Aiuto:Sposta, non copiare il contenuto di una voce in un'altra come hai fatto in [13]. Se fai in questa maniera viene persa la cronologia di modifica della voce e i nomi dei contributori. Questo di comunque controllare prima se c'è il consenso ad effettuare lo spostamento.--Moroboshi scrivimi 13:57, 25 mar 2014 (CET)
Altri copia e incolla
Ciao, va bene che avevi creato una voce stub, ma le definizioni che avevi usato erano parola per parola le stesse del vocabolario Treccani, così è un po' troppo.... Sei un utente di lunghissimo corso, dovresti essere ampiamente esperto eppure vedo dalla tua pagina di discussione che incappi un po' troppo spesso in questo genere di situazioni. Potresti per cortesia cercare di fare più attenzione? Sulla violazione di copyright non si può scherzare né si possono ammettere comportamenti "disinvolti" o un po' troppo leggeri. Grazie. --L736El'adminalcolico 15:11, 3 apr 2014 (CEST)
Re:Ministub navaliLe fonti bisogna citarle sempre. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 15:17, 3 apr 2014 (CEST) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:RN Impetuoso.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:02, 18 apr 2014 (CEST) Senza fonti
AttoRenato le poilu 19:46, 8 mag 2014 (CEST) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Dat Assawari Genova.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:00, 6 giu 2014 (CEST)
Per gli spostamentiCiao Gaetano, se reputi che la voce GMC-30 abbia il titolo sbagliato, la procedura da seguire è questa sullo spostamento. --Fabyrav parlami 20:54, 9 giu 2014 (CEST)
--Tartufo (msg) 02:16, 10 giu 2014 (CEST)
ArisgatorHo controllato, ma vedo che già Amendola90 ti sta seguendo, e ti invito ad avvalertene perchè sul template e in generale sui veicoli militari ne sa molto più di me. Se serve comunque ci sono. A margine, ti prego di trovare fonti puntuali per le Classe Lupo perchè altrimenti verrà devetrinata. Io non ne ho trovate di correlate alla voce, ma se me le indichi in linea ti do una mano; tieni presente che non ci sarà molto tempo ancora. --Pigr8 La Buca della Memoria 15:24, 17 giu 2014 (CEST)
Stadio di ChorzowAh, quindi l'IP è il tuo. --ThePolish 17:41, 18 set 2014 (CEST) Si l'IP è il mio è sto mettendo le partite di Coppa--Gaetano56 (msg) 17:52, 18 set 2014 (CEST) Fatto--Gaetano56 (msg) 18:04, 18 set 2014 (CEST) Tuoi spostamenti di titoli di forze armate albanesiCiao, essendo tu utente di lungo corso non rollbacko come avrei fatto con altri ma se per cortesia spieghi a me e nei progetti preposti perché hai spostato a Forcat Ajrore Shqipëtare, o meglio quale sia la fonte, saremmo credo tutti più tranquilli, inoltre se ti dovesse capitare ancora invece di far "perdere" del tempo a cercare noi se ci scrivi la fonte sarebbe utile. PS: se sei così certo dello spostamento prenditi carico anche di sistemare i redirect, il lavoro (molto) sporco non è gratificante per nessuno, ergo chi sposta si curi anche di pulire per terra ;-)--Threecharlie (msg) 16:15, 19 ott 2014 (CEST) Aviazione NavaleConcordo con te, infatti del brutto spostamento dell'altro me ne sono accorto solo ora ed ho ripristinato chiedendo però di rispostare ad Aviazione Navale senza l'aggettivo, "Italiana" che non compare nel nome uffuciale. Ho cmq lasciato le tue ultime modifiche, ora non ci resta che attendere un amministratore, comunque se intanto hai bisogno di editare la pagina fallo pure in Storia dell'aviazione navale italiana. Ciao --Nicola Romani (msg) 00:23, 2 nov 2014 (CET) Sikorsky S-58 vs H-34Gaetano, per cortesia, hai una buona esperienza in voci che trattano di unità navali ma evidentemente pecchi in quelle che riguardano i mezzi aerei. Il fatto che in un'altra wiki trovi dei titoli delle voci diverse non è garanzia che tu stia facendo la cosa giusta; il sottoprogetto elicotteri anche se ora ben poco frequentato anni fa ha discusso e poi approvato per consenso una linea di pensiero che è quella di mantenere le voci dei velivoli ad ala rotante con la designazione aziendale in quanto la gamma era solitamente destinata al mercato civile e militare e, nel caso del militare, il mezzo assumeva diverse designazioni in base alla forza armata on cui operava. A differenza delle grandi e quasi uniche unità navali con i mezzi aerei la situazione è complessa ed in più in vari periodi storici delle forze armate statunitensi ci sono stati cambi di designazione per diversi sistemi di designazione fino ad arrivare un sistema valido per tutti. Posso capire che tu queste cose non le sappa ma appunto perché non le sai i casi sono due, o prima di spostamenti vieni a chiedere informazioni in AvioBar o leggi e ti informi come fai per quando devi scrivere di un'unità navale. Sottolineo, ci sto andando soft perché hai un bagaglio culturale che condividi da anni nel campo ma se tu fossi stato un niubbo qualsiasi, dato che hai anche arbitrariamente spostato le voci albanesi senza fonti, come minimo un cartellino te lo trovavi. Per cortesia collabora o fai più attenzione, grazie.--Threecharlie (msg) 14:15, 5 nov 2014 (CET) Auguri di buone festeAuguri a te e alla Tua famiglia. Ti auguro di passare un Buon Natale. --ThePolish 13:22, 24 dic 2014 (CET) FotoCiao Gaetano, la foto che è stata riportata in questa discussione e avevi caricato (da qui) è al 99,9% una rielaborazione digitale (forse derivata da una foto in bianco e nero, ma tutta l'elaborazione è originale), lo si nota anche dai metadati che riportano phoshop CS 5.1. --Lucas ✉ 22:53, 9 feb 2015 (CET) Cambio di immagini su pagine di carri armatiCiao, scrivo uin merito ad un paio di tue modifiche, in particolare sulle pagine M24 Chaffee e M26 Pershing dove hai sostituito le immagini già presenti con altre rappresentanti gli stessi mezzi, ma in dotazione all'Esercito Italiano. Normalmente non sarebbe un problema, ma in questo caso le immagini da te messe rendono meno visibili i carri in questione (perchè sono sgranate, lontane e/o prese da angolature che non mostrano buona parte del carro), e penserei che nell'infobox ci stia un'immagine più rappresentativa e visibile come File:M24 Chaffee in Detroit.jpg e File:M26 Super Pershing.jpg o File:Tanks at the USS Alabama - Mobile, AL - 001.jpg. Dimmi cosa ne pensi, e buon lavoro, --Amendola90 (msg) 12:33, 12 feb 2015 (CET)
Concordo con voi anche se ho delle preferenze per i mezzi dell'Esercito Italiano--Gaetano56 (msg) 11:35, 17 feb 2015 (CET)
Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST) Tuo spostamento (o no?) di Sovetskaja ArmijaCiao, sinceramente non ci sto capendo più nulla nello spostamento di Sovetskaja Armija a Suchoputnye vojska SSSR mentre lo ritrovo al vecchio nome della voce, inoltre dovresti ben sapere, da utente oramai esperto, come si fa a spostare una voce a nuovo nome, invece qui si è persa della cronologia dell'IP. Mi dai per cortesia una spiegazione? Oppure, apri una discussione nel progetto Guerra per farti dare una mano? Sei un utente diligente e hai creato un bel po' di voci utili al Progetto ma dovresti imparare anche le basi tecniche, non è la prima volta che combini qualche pasticcione che qualcun altro poi deve rimediare.--Threecharlie (msg) 09:27, 28 dic 2015 (CET)
Fonti
--Samuele Madini (msg) 12:44, 9 gen 2016 (CET)
Rimozione template WIPCiao, ti scrivo per avvertirti che ho rimosso il suddetto avviso dalla voce Capitano generale in quanto il tempo trascorso era ampiamente scaduto. Voglio segnalarti inoltre un particolare curioso: durante il periodo in cui è stato presente l'avviso ci sono stati altre modifiche alla voce da parte di alcuni IP. Nel caso fossi tu da "sloggato", nulla da eccepire; in caso contrario però, ti invito a verificare che i contributi successivi ai tuoi, non abbiano compromesso il tuo operato rendendolo vano. Un saluto e buon lavoro. :-) --Anima della notte (msg) 03:07, 15 gen 2016 (CET) Re: caporaleNessun problema se si tratta di una rimozione motivata, solamente cerca di evitare la prossima volta la combinazione IP anonimo + campo oggetto non compilato (e in generale il campo oggetto sarebbe meglio compilarlo). A presto e buon lavoro! :) K'n-yan (msg) 22:56, 5 feb 2016 (CET)
Dovrebbe essere spiegato chiaramente qui sopra: nell'atto di salvare le tue modifiche, dovresti scrivere qualcosa in questo campo (ad esempio, nella fattispecie, "rimuovo contenuto già presente nella voce Cabo (grado militare)", o qualcosa del genere). Ciaoo! K'n-yan (msg) 09:14, 6 feb 2016 (CET) il russo non segna gli accentiHo spostato due voci che hai create perché la lingua russa non usa (coma anche l'italiano, il tedesco, l'inglese etc.) marcare l'accento. È segnato solo nei dizionari (come in italiano....). Inoltre non c'è bisogno di collegare [[Voce|voce]], ma basta mettere [[voce]]. La maiuscola la mette da sola il software. Buon lavoro. --zi' Carlo (dimme tutto) 09:37, 12 feb 2016 (CET) Torpediniere CariniCiao Gaetano sono Eduardo Pascali edupascali@gmail.com Mio Padre era su questa nave nella seconda guerra mondiale. Dove hai recuperato le fonti di informazioni di questa nave? Credi ci siano approfondimenti che io possa consultare? Grazie per l'attenzione e complimenti per le tue ricerche! Eduardo collisione nave F:558 orsaNon sono riuscito a trovare nessuna notizia della collisione della nave Orsa F.558 con altra nave della marina militare prima del 1964, a quanto mi hanno riferito membri dell'equipaggio durante il mio imbarco ci furono tre vittime tra l'equipaggio. Grazie. Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:C Andrea Doria Side Profile.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:32, 7 dic 2019 (CET) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Fototazzoli.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 09:41, 11 dic 2019 (CET) Grazie per aver caricato File:Impavido in navigazione.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:54, 11 dic 2019 (CET) Grazie per aver caricato File:Impavido in rifornimento.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:56, 11 dic 2019 (CET) Grazie per aver caricato File:Impavido.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:56, 11 dic 2019 (CET) Grazie per aver caricato File:Intrepido.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 19:01, 11 dic 2019 (CET) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:M N-Raffaello.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:21, 13 dic 2019 (CET) Incrociatore San Giorgio Tobruk 1940/41Ciao, Mio papà era imbarcato in quel tempo, Ho solo qualche ricordo dei suoi racconti, Non ne parlava volentieri..er a se non mi sbaglio cannoniere puntatore il suo nome Livio Patrian dove posso rivolgermi per sapere di più Grazie Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Profilo impavido.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:39, 23 apr 2021 (CEST) Disegni e progetti
--Caulfieldimmi tutto 11:44, 23 apr 2021 (CEST) Informazioni mancanti, dataGrazie per aver caricato File:Torricelli a taranto.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 15:16, 11 mag 2021 (CEST) Dubbi di qualità--Marcodpat (msg) 10:08, 21 ago 2021 (CEST) --Marcodpat (msg) 16:09, 21 ago 2021 (CEST) --Marcodpat (msg) 11:23, 22 ago 2021 (CEST) --Lo Scaligero 09:08, 8 ott 2021 (CEST) -- TOMMASUCCI 永だぺ 01:22, 1 lug 2022 (CEST) Dubbio qualità - Roma (nave da battaglia 1940)--Lo Scaligero 17:49, 16 nov 2021 (CET) Tenente comandanteLa prassi vuole che una voce per "uscire" dalla zona Bozze debba essere revisionata dopo opportuna richiesta. La tua scelta di reinserire la voce trascurando la sua esistenza in bozze ha comportato la richiesta di cancellazione in immediata della voce in NS0 a con la motivazione di voce già presente. Ti consiglio di seguire la prassi, di completare la bozza e di chiedere la revisione. --Madaki (msg) 20:36, 16 mag 2022 (CEST)
Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:USS_Barnes_(CVE-7).jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 09:09, 3 giu 2022 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:USSBrookeFFG1.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 09:43, 5 lug 2022 (CEST) Fonte non verificabile
--Caulfieldimmi tutto 15:31, 23 nov 2022 (CET) OTRSGrazie per aver caricato File:Scire.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:23, 27 mar 2023 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Dutch_cruiser_HMNLS_De_Zeven_Provincien.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 10:06, 23 lug 2023 (CEST) PdC - Propulsione navale combinata![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. ![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --9Aaron3 (msg) 20:05, 28 nov 2023 (CET) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Zara - foto ufficiale.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 16:31, 1 feb 2024 (CET) Re:SticharionCiao! La voce è stata cancellata in quanto già esistente in Bozza:Sticharion, quella pubblicata dall'ip risultava peraltro essere anche una violazione di copyright dalla bozza stessa. La bozza seguirà l'iter previsto in WP:BOZZA. --9Aaron3 (msg) 22:41, 30 mag 2024 (CEST)
Bozza
--Madaki (msg) 16:00, 31 mag 2024 (CEST) Re:SticharionNon saprei cosa dirti, non sono minimamente esperto dell'argomento e non frequento neppure molto il reparto "bozze"; io sono intervenuto solo con una correzione tecnica. Penso sia meglio che tu chieda la revisione della voce, oppure che ti rivolga a chi l'aveva spostata nelle bozze. Buona continuazione --Pil56 (msg) 17:29, 31 mag 2024 (CEST) Unione SticharionCiao, vedo che hai eseguito un'unione tra Sticario e Sticharion. Posto che personalmente avrei lasciato il titolo in italiano, quando si fanno queste operazioni si indica nei campi oggetto delle modifiche la voce di provenienza, la voce di destinazione, e nella pagina di discussione della voce di destinazione va copiata la cronologia della voce di partenza. Questo per accreditare opportunamente tutti gli utenti che hanno contribuito alle due voci. La copia della crono te l'ho fatta io, sul campo oggetto non posso intervenire, ma la prossima volta fai attenzione e leggi le istruzioni del manuale --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 11:20, 3 giu 2024 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Erzh_franz_ferdinand.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 11:35, 2 ago 2024 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:HMS_Whitby_(F36).jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 13:42, 6 set 2024 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:BAP_Aguirre_(CH-84).jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 13:51, 6 set 2024 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:HMS_Arethusa.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:23, 29 dic 2024 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia