Interiezioni latineL'interiezione o esclamazione (da intericio, «gettare in mezzo») è una parte invariabile del discorso che esprime in tono enfatico un sentimento o un moto improvviso dell'animo (di sorpresa, desiderio, gioia, rabbia, ecc.); è svincolata dai legami sintattici con la frase in cui è inserita ed è spesso accompagnata dal punto esclamativo. Così come in italiano, in latino le interiezioni si distinguono in propria e impropria. Tipi di interiezioniLe interiezioni proprie sono prive di un significato grammaticale, ma sono puramente dei suoni limitativi o naturali che indicano un'improvvisa sensazione o un vivo sentimento dell'animo. Esse possono significare principalmente:
ā, hā, io, ō, evoe, euhoe ah, viva, evviva! Le interiezioni improprie sono costituite da vocativi, da verbi o avverbi con valore esclamativo, come: age, agedum agite suvvia, orsù! Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia