52º Reggimento fanteria "Alpi"

52º Reggimento fanteria "Alpi"
52º Battaglione fanteria d'arresto "Alpi"
Stemma araldico del 52º Reggimento "Alpi" concesso con RD del 28 aprile 1941[1]
Descrizione generale
Nazione Regno d'Italia
Italia (bandiera) Italia
Servizio Regio esercito
Esercito Italiano
TipoFanteria
DimensioneReggimento
dal 1975: Battaglione
Guarnigione/QG1965:
PatronoSan Martino
Motto"Obbedisco"
Battaglie/guerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
DecorazioniCroce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia

Medaglia d'oro al valor militare Medaglia d'Argento al Valor Militare Medaglia d'Argento al Valor Militare Medaglia d'Argento al Valor Militare Medaglia di bronzo al Valor Militare Medaglia di bronzo al Valor Militare Medaglia di bronzo al Valor Militare Medaglia di bronzo al valore dell'esercito

Parte di
Brigata fanteria "Cacciatori delle Alpi"
22ª Divisione fanteria "Cacciatori delle Alpi"
Divisione fanteria "Mantova"
Brigata meccanizzata "Mantova"
Simboli
Fregio dell'Arma di Fanteria
Mostrine del 51º e 52º Reggimento fanteria "Alpi"
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il 52º Reggimento fanteria "Alpi" è stata un'unità militare del Regio Esercito Italiano e, successivamente dell'Esercito Italiano con la denominazione di 52º Reggimento fanteria d'arresto "Alpi" e poi di 52º Battaglione fanteria d'arresto "Alpi".

Storia

Le origini

Il 52º reggimento fanteria "Alpi" discende dai tre reggimenti di volontari, formati nella primavera del 1859, in previsione della guerra contro l'Austria, nei depositi di Cuneo il 20 febbraio, di Acqui il 17 marzo e di Savigliano il 20 marzo. In attuazione del decreto 17 marzo che prevedeva la costituzione del Corpo Cacciatori delle Alpi si iniziò a formare il 1º Reggimento al quale venne affiancato, il successivo 7 aprile, il 2º Reggimento. Il 17 aprile con il personale affluito ad Acqui prese vita anche il Corpo Cacciatori degli Appennini che a pochi giorni dalla formazione passò alle dipendenze del Ministero della Guerra. Formatosi il 4 maggio un nuovo reggimento, il Corpo Cacciatori delle Alpi, composto dai tre reggimenti (1º, 2º e 3º), da una compagnia guide a cavallo ed una compagnia bersaglieri, viene posto al comando di Giuseppe Garibaldi nominato Maggior Generale dell'Armata Sarda, nei cui ranghi il Corpo, costituitosi a livello di brigata, entrò a far parte, prendendo parte alla seconda guerra di indipendenza

Allo scoppio delle ostilità, varcato il Ticino nei pressi di Sesto Calende, la brigata iniziò la sua travolgente avanzata, battendo gli Austriaci a Varese e a San Fermo, liberando in rapida successione Varese, Como, Bergamo e Brescia, terminando la campagna allo Stelvio.[3]

Con Regio decreto del 14 maggio 1860 la Brigata fu incorporata nell'Armata Sarda con la denominazione di "ALPI" ed ordinata su due Reggimenti, il 51º e il 52º. Con lo scioglimento nel 1871 delle brigate permanenti, i due Reggimenti vennero denominati rispettivamente 51º e 52º Reggimento Fanteria (Alpi). Nel 1881 essi furono nuovamente riuniti nella Brigata "Alpi" (51º e 52º Reggimento Fanteria). Fra il 1895 e il 1896 il 52º Reggimento Fanteria, per la guerra italo-abissina, concorse alla formazione dei Battaglioni di Cacciatori d'Africa, battendosi eroicamente ad Adua il 1º marzo 1896.[4]

Successivamente il reggimento venne mobilitato per la guerra italo-turca, a Tripoli, il 10 novembre 1911, che avrebbe portato nel 1912 alla conquista della Libia. Per il suo comportamento durante il conflitto alla bandiera del reggimento venne conferita la Medaglia d'oro al valor militare.[4]

Nella prima guerra mondiale (1915-1918)

Lo stesso argomento in dettaglio: II Corpo d'armata italiano in Francia.

Il reggimento che aveva sede a Spoleto, nel corso della prima guerra mondiale inquadrato nella Brigata "Alpi" ha preso parte alla Dodicesima battaglia dell'Isonzo ripiegando poi sul fronte del Piave, dopo essersi distinto alla Marmolada, al Passo Fedaia, al Sasso di Mezzodì, al Col di Lana, al Ponte di Vidor, sul Grappa. Nel 1918 il reggimento segue in Francia la Brigata "Alpi", che, al comando del colonnello brigadiere Peppino Garibaldi, venne inviata sul fronte occidentale a combattere col II Corpo d'armata italiano in Francia del generale Albricci; al comando del I° Battaglione del reggimento, dal dicembre 1917 all'ottobre 1918, il maggiore Ricciotti Garibaldi,[5] mentre l'ultimo comandante del III° Battaglione nel corso della campagna in Francia è stato il tenente colonnello Ubaldo Soddu[5] che ha sostituito il maggiore Giuseppe Mariotti, caduto sul campo il 15 luglio 1918. In Francia il reggimento ha combattuto a Bligny, Bois de Courton, sul fiume Aisne, Sissonne, Vauxerre, Chemin des Dames, Rozoy-sur-Serre.[5] Al reggimento vennero conferite la Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia e due medaglie d'argento al Valor Militare, la prima per il combattimento sul Col di Lana, la seconda per la campagna di Francia.[5]

Comandanti del Reggimento durante la prima guerra mondiale[5]
  • Colonnello Federico Trulla, dal 24 maggio 1915 all'll novembre 1915
  • Colonnello Pietro Cleijeses, dall'll novembre 1915 al 14 luglio 1918
  • Tenente colonnello Enea Chiodelli, dal 14 al 17 luglio 1918.
  • Colonnello Luigi Celebrini di San Martino, dal 29 luglio 1918 al termine della guerra.

Periodo tra le due guerre mondiali

In seguito al Regio decreto 11 marzo 1926, sull'ordinamento del Regio Esercito venne articolato su due battaglioni ed a seguito della formazione delle Brigate su tre reggimenti venne assegnato alla XXII Brigata di fanteria assieme al 51º Reggimento fanteria "Alpi" ed all'81º Reggimento fanteria "Torino".[6]

Il 1º ottobre 1934 ha assorbito la Scuola Allievi Ufficiali di complemento di Spoleto, e articolato due battaglioni allievi ed uno truppa, assumendo la denominazione 52º Reggimento fanteria "Scuola".[6]

In occasione dell Guerra d'Etiopia del 1935-1936 il reggimento ha fornito a corpi e reparti vari mobilitati 15 ufficiali e 123 soldati.[6]

Nella seconda guerra mondiale (1939-1945)

Trasferita la sede del comando a Terni nel 1939 persa la connotazione di reggimento di formazione, nel 1940 il Reggimento riprende la denominazione di 52º Reggimento fanteria "Alpi" e viene inquadrato nella 22ª Divisione fanteria "Cacciatori delle Alpi" insieme al 51º Reggimento fanteria "Alpi" e al 1º Reggimento artiglieria per divisioni di fanteria. Il 10 giugno 1940, giorno dell'entrata in guerra dell'Italia nel secondo conflitto mondiale, il Reggimento aveva la seguente configurazione organica: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17 e risultava schierato sul fronte alpino occidentale.[6]

Dopo l'armistizio con la Francia, il reggimento nel 1941 venne rischierato sul fronte greco-albanese e dopo aver concluso la campagna di Grecia il Reggimento venne impiegato in operazioni di polizia in Jugoslavia dove ha operato nel 1942/43 con compiti di presidio e controguerriglia, fino allo scioglimento avvenuto l'8 settembre 1943, nella zona di Lubiana, a seguito degli eventi che determinarono l'armistizio.[6]

Comandanti (1926-1943)[6]
  • Colonnello Fausto Pandolfini
  • Colonnello Domenico Siciliani
  • Tenente colonnello Luigi Bellardini (int.)
  • Colonnello Gabriele Vallo
  • Colonnello Nicola Spinelli
  • Colonnello Emilio Giglioli
  • Tenente colonnello Domenico Aurilla (interim)
  • Colonnello Paolo Angioj
  • Tenente colonnello Sergio Pinelli
  • Colonnello Ugo Pucci
  • Colonnello Salvatore d'Agostino
  • Colonnello Luigi Maggiore-Perni
  • Tenente colonnello Ottorino Casali
  • Colonnello Umberto Morandi
  • Colonnello Umberto Scalcino

La ricostituzione

Il reggimento venne ricostituito il 1º luglio 1958 a Cuneo, per trasformazione del 2° CAR e nel giugno 1963 trasferito a Fossano.[4] Il 22 settembre 1964, nel quadro del riordinamento delle Forze destinate al presidio delle opere fortificate, il Reggimento venne trasferito nel Friuli e dislocato alla Frontiera Orientale assumendo la denominazione di 52º fanteria d'arresto "Alpi" alle dipendenze della Divisione fanteria "Mantova", con sede del comando a Tarcento. In occasione del terremoto che ha devastato il Friuli, il 6 maggio 1976 e successivamente il 15 settembre, il reggimento ha preso parte alle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite, meritandosi una Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito. La caserma "Urli" di Tarcento, sede del reggimento per i gravi danni subiti, venne dichiarata inagibile, mentre la caserma "Grimaz" di Attimis aveva subito danni che vennero riparati nell'arco di quattro mesi.[4]

52º Battaglione fanteria d'arresto "Alpi"

Stemma araldico del 52º Battaglione fanteria d'arresto "Alpi"

Il 1º ottobre 1976, nel quadro della ristrutturazione dei reparti dell'Esercito Italiano, il 52º Reggimento fanteria venne sciolto e la sua bandiera di guerra, le glorie e le tradizioni, ereditate dal 1º Battaglione, che assunse assumendo la denominazione di 52º Battaglione fanteria d'arresto "Alpi" con sede ad Attimis e Grupignano alle dipendenze della Divisione meccanizzata "Mantova".[4] Dal 1º ottobre 1986 a seguito dell'abolizione del livello divisionale, il Battaglione passò alle dipendenze della Brigata meccanizzata "Mantova". Il 1º agosto 1987 il Battaglione ha acquisito la caserma "Sergio Vescovo" di Purgessimo, gia del 120º Battaglione fanteria d'rresto "Fornovo". Il 7 luglio 1991 il battaglione venne trasferito alla Caserma "Zucchi Lanfranco" di Cividale del Friuli. Nella seconda metà degli anni ottanta la casermetta di Canebola, nel comune di Faedis, affidata al 52º battaglione fanteria d'arresto "Alpi", è rimasta tristemente famosa in quanto vi si svolgevano brutali episodi di nonnismo ai danni delle nuove reclute in servizio militare di leva (episodio del piccone), con alcuni militari condannati dalla procura militare di Padova.[7] La casermetta, a nord dell'abitato, era una fortificazione, all’incrocio delle strade per Subit e Masarolis, che si sviluppava anche sul versante nord del monte e controllava l’accesso dalla Jugoslavia attraverso la valle del torrente Rieca.

Con la fine della guerra fredda, venuta meno l'esigenza di disporre di forze d'arresto lungo il confine orientale nella cosiddetta soglia di Gorizia il 1º aprile 1993 il battaglione viene trasferito presso la Caserma "Luciano Capitò" di Portogruaro, in provincia di Venezia assumendo la denominazione di 52º Battaglione "ALPI" con funzioni di CAR, per essere sciolto il 29 agosto 1996. La Bandiera di guerra è custodita presso l'Altare della Patria al sacrario delle bandiere del Vittoriano a Roma.[4]

Onorificenze

Decorazioni alla Bandiera di Guerra

Croce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
«Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia, conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace, domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia. Guerra 1915-18»
— 5 giugno 1920[8][9][10]
Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Per la splendida condotta tenuta dal Reggimento durante tutta la campagna di Libia 1911-12 e particolarmente per l’eroico valore spiegato nella battaglia. Sidi Bilal, 20 settembre 1912»
— [10]
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Perché sia perpetuato il ricordo degli armamenti e degli eroismi, onde rifulse nella Campagna del 1859, il Corpo Volontario dei Cacciatori delle Alpi e sia reso indissolubile il vincolo delle memorie epiche onde a quel Corpo è unito il Reggimento soprannotato che ne ha in retaggio il patrimonio d'onor e di gloria. Campagna del 1859»
— [10]
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Per le prove di valore e di ardimento date dal IV Battaglione, nonostante la tenace resistenza avversaria, I'inclemenza della stagione e le difficoltà del terreno. Col di Lana, luglio 1915»
— 5 giugno 1920[10]
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Fedele alle sue gloriose tradizioni, in violenti ed aspri combattimenti sui campi di Francia, contro un nemico formidabile, diede eccezionali prove di bravura e di salda tenacia, portando sempre alto il nome d’Italia e la fama dei Cacciatori delle Alpi. Campagna di Francia, 21 aprile – 16 novembre 1918»
— 5 giugno 1920[10]
Medaglia di bronzo al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Per lo squadrone Guide dei Cacciatori delle Alpi “Per il coraggio ed ordine spiegato nell'inseguire il nemico, raccogliere informazioni, prigionieri di guerra, e spingere le pattuglie contro il nemico”. Campagna del 1859»
— [10]
Medaglia di bronzo al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il Corpo Sanitario dei Cacciatori delle Alpi “Perché si mostrò degno della riconoscenza di tutti i feriti, sia nostri che nemici”. Campagna del 1859.»
— [10]
Medaglia di bronzo al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Puri alle sue nobili, gloriose tradizioni, in tre mesi di aspra lotta, contrastò con indomito valore il passo dell’agguerrito nemico imbaldanzito da notevoli fortunati successi, inchiodandolo al terreno, fiaccarne con violente e sanguinose azioni offensive ed a prezzo di dure perdite, ogni velleità di avanzata lungo le direttrici prestabilite. Nella ripresa azione offensiva, attaccò violentemente il nemico, ributtandolo oltre i confini dando fulgido esempio di valore e confermando ancora una volta le sue belle tradizioni garibaldine. Fronte greco-albanese, gennaio-aprile 1941»
— [10]
Medaglia di bronzo al valore dell'esercito - nastrino per uniforme ordinaria
«In occasione del violento sisma che colpiva il Friuli, ancorché provato nelle sue stesse file dall'evento tellurico, si prodigava con uomini e mezzi in coraggiosi ed estenuanti interventi di soccorso alle popolazioni colpite, fornendo, con tutto il personale impiegato, luminosa prova di eccezionale saldezza d’animo e non comune senso d’altruismo nell'opera di soccorso che risultava determinante nell'alleviare le sofferenze dei sopravvissuti. Friuli, 6-13 maggio 1976»
— [10]

Stemma

Stemma concesso con decreto del presidente della Repubblica del 18 marzo 1962.[1]

«Scudo partito: il primo di azzurro, a tre monti nevati al naturale, sormontati da tre corni da caccia d'oro, imboccati, guerniti, legati di rosso, uno sull'altro; il secondo fasciato di rosso e d'argento di sei pezzi, caricato da un destrocherio armato, tenente un ramoscello di alloro, al capo di rosso alla croce d'argento. Il tutto abbassato ad un capo d'oro, con il quartier franco d'azzurro, al veliero d'oro, di tre vele spiegate d'argento, cimate del tricolore italiano e sormontato da tre corone d'oro disposte in fascia.»

Il capo d'oro rappresenta la medaglia d'oro al valor militare e il quartier franco ricorda la battaglia di Sidi Bilal (20 settembre 1912) durante la guerra italo-turca in quanto il veliero d'oro sul mare d'argento è l'emblema di Tripoli. I monti e i corni da caccia alludono al nome di Cacciatori delle Alpi, il nastro rosso ricorda l'origine garibaldina del reparto. La seconda partizione ricorda la città di Cuneo, dove il 52º fu ricostituito nel dopoguerra con funzioni addestrative: il capo di Savoia e il fasciato sono infatti una brisura dell'arme di Cuneo mentre il braccio con armatura tenente un ramoscello di alloro simboleggia il valore spirituale ed educativo della vita militare.

Insegne e Simboli

  • Il Reggimento indossava il fregio della Fanteria (composto da due fucili incrociati sormontati da una bomba con una fiamma dritta). Al centro nel tondino era riportato il numero "52".
  • Le mostrine del reggimento erano rettangolari di colore verde. Alla base della mostrina si trovava la stella argentata a 5 punte bordata di nero, simbolo delle forze armate italiane.

Motto del Reggimento

Il motto del 52º Reggimento fanteria "Alpi" «Obbedisco!» deriva dalla risposta data al termine della Terza Guerra d'Indipendenza, il 21 luglio 1866, da Giuseppe Garibaldi che conquistò, alla testa dei suoi uomini, l'abitato di Bezzecca. Con questa vittoria era aperta la strada per Trento, ma la guerra terminò dopo pochi giorni per cui Garibaldi ricevette l'ordine di sospendere le operazioni e di abbandonare il territorio occupato. Fedele al suo innato senso di disciplina, Garibaldi rispose telegraficamente “Obbedisco” (9 agosto 1866) che è diventato il motto del 52°[11] a seguito del regio decreto del 6 giugno 1932.[1]

Festa del reggimento

La festa del reggimento si celebrava il 20 settembre, anniversario della battaglia di i Sidi Bilal.

Persone legate al Reggimento

Il 15 luglio 1915 da Perugia parte la brigata Cacciatori delle Alpi comprendente 23 volontari repubblicani pratesi tra i quali il giovane fante Curzio Suckert (Malaparte), promosso ufficiale nell'ottobre 17, alfiere durante la ritirata conseguente a Caporetto, e ufficiale durante la campagna di Francia del 18 dove rimase ferito durante un bombardamento con i gas, nella campagna di Bligny guadagnandosi la ricompensa al valore.

Note

  1. ^ a b c 052° Reggimento Fanteria "Cacciatori delle Alpi", su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  2. ^ confine con l'allora Jugoslavia, postazioni militari con polveriera
  3. ^ Storia del 52º Reggimento Fanteria "Alpi" (PDF), su associazionenazionaledelfante.it. URL consultato il 18 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  4. ^ a b c d e f I Cacciatori delle Alpi CENNI STORICI 52º Battaglione “ALPI”. URL consultato il 26 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2011).
  5. ^ a b c d e BRIGATA "ALPI" (51º e 52º Fanteria).
  6. ^ a b c d e f 52º Reggimento di fanteria "Alpi".
  7. ^ GIOCHI SADICI IN CASERMA, SEI CONDANNE, in la Repubblica, 29 marzo 1990. URL consultato il 25 novembre 2017.
  8. ^ L'ordine militare venne assegnato a quasi tutte le unità di fanteria che parteciparono alla prima guerra mondiale.
  9. ^ Arma di Fanteria, Cavaliere Ordine Militare d'Italia. URL consultato il 18 ottobre 2010.
  10. ^ a b c d e f g h i Le Ricompense concesse alla Bandiera del 52º Fanteria “ALPI” (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2017).
  11. ^ Cacciatori delle Alpi - Il motto: "Obbedisco!".

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other articles:

Province of the Dominican Republic Province in Dominican RepublicBahorucoProvinceNatural tree tunnel in Bahoruco provinceCoordinates: 18°29′24″N 71°25′12″W / 18.49000°N 71.42000°W / 18.49000; -71.42000CountryDominican RepublicProvince since1943CapitalNeibaGovernment • Congresspersons1 Senator 2 DeputiesArea • Total1,282.23 km2 (495.07 sq mi)Population (2014)[1] • Total111,269 • Density…

1977 Danish general election ← 1975 15 February 1977 1979 → All 179 seats in the Folketing 90 seats needed for a majorityTurnout88.70% Party Leader % Seats +/– Social Democrats Anker Jørgensen 37.03 65 +12 Progress Mogens Glistrup 14.61 26 +2 Venstre Poul Hartling 11.97 21 −21 Conservatives Poul Schlüter 8.48 15 +5 Centre Democrats Erhard Jakobsen 6.45 11 +7 SF Gert Petersen 3.87 7 −2 Communists Knud Jespersen 3.67 7 0 Social Liberals Svend Haugaard 3.65 6…

  关于与「內閣總理大臣」標題相近或相同的条目页,請見「內閣總理大臣 (消歧義)」。 日本國內閣總理大臣內閣總理大臣紋章現任岸田文雄自2021年10月4日在任尊称總理、總理大臣、首相、阁下官邸總理大臣官邸提名者國會全體議員選出任命者天皇任期四年,無連任限制[註 1]設立法源日本國憲法先前职位太政大臣(太政官)首任伊藤博文设立1885年12月22日,​…

بلاد الرافدين (بالآرامية: ܒܝܬ ܢܗܪܝܢ بين نهرين، وتعني بلد النهرين، بالإغريقية: Μεσοποταμία ميسوپوتاميا، بمعنى ما بين النهرين) هي منطقة جغرافية تاريخية تقع في جنوب غرب آسيا. تعد من أولى المراكز الحضارية في العالم. وهي تقع حالياً في العراق، سوريا وتركيا ما بين نهري دجلة والفرات…

Информация в этой статье или некоторых её разделах устарела. Вы можете помочь проекту, обновив её и убрав после этого данный шаблон. Донецкий областной советукр. Донецька обласна рада VI созыв Руководство Глава аппарата Мария Юрьевна Гончарова (и.о.)[1] Структура Членов 1…

Voce principale: Giochi della XVI Olimpiade. Ciclismo a Melbourne 1956 Ciclismo su strada In linea A squadre Ciclismo su pista Velocità Chilometro a cronometro Tandem Inseguimento a squadre Le competizioni di ciclismo dei Giochi della XVI Olimpiade si svolsero dal 3 al 6 dicembre 1956 al Olympic Park Velodrome per le competizioni su pista mentre le competizioni su strada si svolsero il giorno 7 dicembre 1956 su un circuito a Melbourne. Come ad Helsinki 1952 si disputarono due eventi su strada e…

Chess-playing computer made by IBM Deep BlueActive1995 (prototype)1996 (release)1997 (upgrade)Architecture 1995: IBM RS/6000 Workstation with 14 custom VLSI first-generation chess chips[1] 1996: IBM RS/6000 SP Supercomputer with 30 PowerPC 604 High 1 120 MHz CPUs and 480 custom VLSI second-generation chess chips 1997: IBM RS/6000 SP Supercomputer with 30 PowerPC 604e High 2 200 MHz CPUs and 480 custom VLSI second-generation chess chips Operating systemIBM AIXSpace2 cabinetsSpeed11.38 GFL…

Constellation in the northern celestial hemisphere HerculesConstellationList of stars in HerculesAbbreviationHerGenitiveHerculis[1]Pronunciation/ˈhɜːrkjʊliːz/,genitive /ˈhɜːrkjʊlɪs/SymbolismHeraclesRight ascension17h Declination+30°QuadrantNQ3Area1225 sq. deg. (5th)Main stars14, 22Bayer/Flamsteedstars106Stars with planets15Stars brighter than 3.00m2Stars within 10.00 pc (32.62 ly)9Brightest starβ Her (Kornephoros) (2.78m)Messier objects2Meteor showersTau HerculidsBor…

This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Automobile folklore – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (December 2010) (Learn how and when to remov…

Military operation attacking from air and sea to land Amphibious assault redirects here. For the band Amphibious Assault, see Fallon Bowman. A Crusader tank landing on a beach from a Tank Landing Craft in a 1942 test Part of a series onWarOutline History Prehistoric Ancient Post-classical castles Early modern pike and shot napoleonic Late modern industrial fourth-gen Military Organization Command and control Defense ministry Army Navy Air force Marines Coast guard Space force Reserves Regular / …

Palestinian village north of Jerusalem Local Development Committee in Jerusalem, State of Palestinean-Nabi SamwilLocal Development CommitteeArabic transcription(s) • Arabicالنبي صموئيل • Latinan-Nebi Samwil (official)an-Nabi Samuil (unofficial)Aerial viewNabi Samwil shown within the Area C National Park (hashed area)an-Nabi SamwilLocation of an-Nabi Samwil within PalestineCoordinates: 31°49′58″N 35°10′49″E / 31.83278°N 35.18028°…

World Scrabble Championship 201631 August 2016 – 4 September 2016WinnerBrett SmitheramNumber of players72LocationLille, France ← Previous Scrabble Next → The MSI World Scrabble Championship 2016 was a Scrabble tournament organised by Mattel and Mindsports International (MSI) to determine the world champion in English Scrabble. It was held from 31 August to 4 September 2016 in Lille, France. The event was split into two divisions based on players' World English-Language Scrabble Players…

Braille alphabet of languages written in Burmese script Burmese BrailleKaren BrailleScript type Alphabet Print basisBurmese alphabetLanguagesBurmese, KarenRelated scriptsParent systemsBrailleEnglish Braille?Burmese Braille Burmese Braille is the braille alphabet of languages of Burma written in the Burmese script, including Burmese and Karen. Letters that may not seem at first glance to correspond to international norms are more recognizable when traditional romanization is considered. For examp…

هذه المقالة بحاجة لصندوق معلومات. فضلًا ساعد في تحسين هذه المقالة بإضافة صندوق معلومات مخصص إليها. إيشووا (بالإنجليزية: Isuwa أو Išuwa أو Ishuwa)‏ هو الاسم الحيثي القديم لإحدى ممالك الأناضول المجاورة لها في الشرق ، في منطقة أصبحت فيما بعد مملكة كامانو السور-حيثية اللوفية. الأرض كانت…

Copa América 1989Logo Copa América 1989Informasi turnamenTuan rumahBrasilJadwalpenyelenggaraan1–16 Juli 1989Jumlahtim peserta10 (dari 1 konfederasi)Tempatpenyelenggaraan4 (di 4 kota)Hasil turnamenJuara Brasil (gelar ke-4)Tempat kedua UruguayTempat ketiga ArgentinaTempat keempat ParaguayStatistik turnamenJumlahpertandingan26Jumlah gol55 (2,12 per pertandingan)Pemain terbaik Rubén SosaPencetak golterbanyak Bebeto(6 gol)← 1987 1991 → Copa América…

City in Illinois, United StatesGalvaCityNickname: City of GoLocation of Galva in Henry County, Illinois.Location of Illinois in the United StatesCoordinates: 41°10′0″N 90°2′32″W / 41.16667°N 90.04222°W / 41.16667; -90.04222CountryUnited StatesStateIllinoisCountyHenryArea[1] • Total2.75 sq mi (7.13 km2) • Land2.75 sq mi (7.13 km2) • Water0.00 sq mi (0.00 km2)Elevation&…

2020 edition of the Annual Grammy Awards 62nd Annual Grammy AwardsOfficial posterDateJanuary 26, 2020 (2020-01-26)5:00–8:40 p.m. PSTLocationStaples CenterLos Angeles, CaliforniaHosted byAlicia KeysMost awardsFinneas (6)[1][2]Most nominationsLizzo (8)Website62nd Annual Grammy AwardsTelevision/radio coverageNetworkCBSViewership18.7 million[3] ← 61st · Grammy Awards · 63rd → The 62nd Annual Grammy Awards ceremony was held on…

Anheuser-Busch Logo Rechtsform Limited Liability Company Gründung 1852 (als Bavarian Brewery) Sitz St. Louis, Vereinigte Staaten Leitung Patrick Stokes (Chairman of the Board), August Busch IV (CEO) Mitarbeiterzahl 30.849 (2007) Umsatz 16,7 Mrd. $ (2007) Branche Brauerei Website Anheuser-Busch Anheuser-Busch ist eine US-amerikanische Brauerei mit Hauptsitz in St. Louis, Missouri. Seit November 2008[1] ist sie ein Teil des Anheuser-Busch-InBev-Konzerns mit Sitz im belgischen Löwen. Die …

German auto racing driver, team owner and entrepreneur René MünnichNationality GermanBorn (1977-05-06) 6 May 1977 (age 47)Löbau, East GermanyWorld Touring Car Championship careerDebut season2012Current teamAll-Inkl.com Münnich MotorsportCar number77Former teamsSpecial Tuning RacingStarts52Wins0Poles0Fastest laps0Best finish19th in 2014FIA ERX Supercar Championship careerDebut season2011Current teamAll-Inkl.com Münnich MotorsportCar number77Starts29Wins1Podiums3Best finish5th in 2018 FI…

Germanic mythological blacksmith Weyland Smith redirects here. For the Vertigo comics character, see List of Fables characters. Wayland in Fredrik Sander's 1893 Swedish edition of the Poetic Edda In Germanic mythology, Wayland the Smith (Old English: Wēland; Old Norse: Vǫlundr [ˈvɔlundr̩], Velent [ˈvelent]; Old Frisian: Wela(n)du; German: Wieland der Schmied; Old High German: Wiolant; Galans (Galant) in Old French;[1] Proto-Germanic: *Wēlandaz from *Wilą-n…