Questo genere è araneofagico, cioè si nutre quasi esclusivamente di altri ragni. Si contraddistinguono per il comportamento manifestato durante la caccia che suggerisce capacità di apprendimento e di problem solving, di norma attribuiti ad animali molto più grandi[1].
Uno studio approfondito di questo genere da parte dell'aracnologo Wanless portò, nel 1984, al trasferimento di varie specie, circa 12, verso altri nuovi generi[2]:
Portia adonis (Simon, 1900); trasferita al genere Brettus Thorell, 1895.
Portia albolimbata (Simon, 1900); trasferita al genere Brettus.
Portia cazomboensisWanless, 1978; trasferita al genere Meleon Wanless, 1984.
Portia cingulata (Thorell, 1895); trasferita al genere Brettus.
Portia falcifera Wanless, 1978; trasferita al genere Meleon.
Portia guineensis (Berland & Millot, 1941); trasferita al genere Meleon.
Portia kentiLessert, 1925; trasferita al genere Meleon'.
Portia madagascarensis Wanless, 1978; trasferita al genere Meleon.
Portia oreophila Wanless, 1978; trasferita al genere Meleon.
Portia russata Simon, 1900; trasferita al genere Meleon.
Portia solitaria Lessert, 1927; trasferita al genere Meleon.
Nomina dubia
Portia deciliataStrand, 1907; un esemplare maschile, rinvenuto in Madagascar; a seguito di uno studio di Wanless del 1978, è da ritenersi nomen dubium[2].
Portia nigrolineata (Strand, 1908); esemplari juvenili, reperiti in Madagascar, e originariamente descritti nell'ex-genere LinusPeckham & Peckham, 1885 (poi confluito in Portia), a seguito di un lavoro di Wanless del 1978 sono da ritenersi nomina dubia[2].
Portia subvexa (Thorell, 1890); esemplari maschili, rinvenuti in Sumatra e in origine descritti nell'ex-genere Linus Peckham & Peckham, 1885 (poi confluito in Portia), a seguito di un lavoro di Wanless del 1978 sono da ritenersi nomina dubia; a tal proposito va anche consultato un lavoro di Reimoser del 1925 (1925:90)[2].
Note
^Piper, Ross, Extraordinary Animals: An Encyclopedia of Curious and Unusual Animals
Karsch, 1878 - Exotisch-araneologisches. 2 Zeitschrift für die gesammten Naturwissenschaften, vol.51, p. 771-826.
Wanless, 1984 - A review of the spider subfamily Spartaeinae nom. n. (Araneae: Salticidae) with descriptions of six new genera. Bulletin of the British Museum (Natural History) Zoology, vol.46, n. 2, p. 135-205 (articolo originale)
Harland, D.P & Jackson R.R., 2000 - Eight-legged cats and how they see - a review of recent research on jumping spiders (Araneae: Salticidae). Cimbebasia, vol.16, p. 231-240 Articolo in PDF
Harland, D.P. & Jackson, R.R., 2006 - A knife in the back: use of prey-specific attack tactics by araneophagic jumping spiders (Araneae: Salticidae). Journal of Zoology, vol.269(3), p. 285-290.
Piper, Ross, 2007 - Extraordinary Animals: An Encyclopedia of Curious and Unusual Animals, Greenwood Press