Litija
Litija (in tedesco Littai) è una città e un comune della Slovenia nella regione storica della Bassa Carniola, situato nella valle del fiume Sava. La città ospita circa 7.000 persone, mentre la popolazione del comune è di circa 15.000 (il comune è stato censito nel 2006). Si trova a circa metà strada tra la capitale slovena Lubiana e Zidani Most. È citata per la prima volta in documenti ecclesiastici nel 1145. Secondo Janez Vajkard Valvasor, il nome deriva dal latino litus, la città sorge, infatti, su entrambi i lati del fiume Sava. In epoca romana una fonte primaria di reddito per la popolazione fu l'estrazione mineraria sviluppata in Litija fino al 1965, quando la più grande delle miniere chiuse. Nel 1849 le Ferrovie austriache raggiungendo Litija modificarono la sua economia e causando la fine della maggior parte delle professioni tradizionali locali. Monumenti e luoghi d'interesse
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia