Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
La mia era un osservazione sulla tua firma, perché allo sportello informazioni, mi pareva che avessi pasticciato, apponendola a mano e non col tastino, ma evidentemente (vista la tua firma nella mia pag. utente) mi sbagliavo. LBorgo15:41, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]
Buon Natale
Auguri di Buon Natale!-- 15:07, 25 dic 2006 (CET)
Il ritardo nn importa: quello che importa è il pensiero! Inoltre, con il liceo...chissà quanti impegni! Quindi, nn ti preoccupare, t capisco pienamente! Auguroni ancora! (vai a Senet)18:49, 27 dic 2006 (CET)[rispondi]
Marchi registrati
Ho tolto alcuni marchi registrati dalla tua pagina utente in quanto tali marchi possono essere usati unicamente nelle voci relative al proprietario degli stessi.Gvf15:57, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ciao Piper90! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di Wikipedia:
Non deve essere troppo vistosa (uso di tag <big>, troppi colori, ecc.), tale da creare disagio in altri wikipediani;
Non deve dare problemi di accessibilità (per esempio uso di combinazioni di colori indistinguibili ai daltonici, oppure testo ombreggiato per ipovedenti).
Non deve possedere tag <font>, <tt> o <div>;
Deve avere una lunghezza ragionevole (circa 200 caratteri massimo, compreso l'eventuale codice HTML) e non deve contenere andate a capo;
Deve contenere preferibilmente caratteri latini o, perlomeno, oggettivamente comprensibili;
Tranquillo, non c'è nessun problema, nessuno la voleva cancellare, è che quando ho visto quel titolo e il fatto che l'articolo era composto da un paio di righe, beh, non sono riuscito a resistere, ho dovuto scrivere quel commento... Siamo gente strana, noi wikipediani... Hai tutto il tempo che vuoi, e poi sono sicuro che il primo fan di Vasco che ci capita (e ce ne sono a volontà) una piccola aggiunta la fa anche lui. L'importante è evitare di scrivere il testo della canzone, per il resto fai pure con calma. Scusa ancora se il commento ti è parso offensivo, non era assolutamente mia intenzione :)). Ciao, alla prossima. Fabiusaka Tirinto01:53, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
Berlusconi
Ciao, ti scrivo per avvisarti che vogliono cancellare l'immagine sbarrata del Berlusca che anche tu hai nel babelfish! Opponiti partecipando e votando qui --Claudio Sanna18:14, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone
Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
--Lupo rosso 10:51, 31 mar 2007 (CEST)l'immagine berlusca_no e' in cancellazione se ti interessa e vuoi tenerlo partecipa al voto,clicca sopra ed esprimi tuo parere,--Lupo rosso10:51, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Re:Template
Scusa Piper90, qual'è lo scopo del tuo template? Comunque io ti consiglio di vedere come sono fatti i template già esistenti. Ad esempio, per il template Titolo errato lo schema è così:
<includeonly><div id="RealTitleBanner" style="margin-bottom: 0.5em; border: 1px solid #ccc; padding: 2px; background: #F9F9F9; text-align: left;">
[[Immagine:Nota disambigua.png|20px|left]]
''Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software [[MediaWiki]]. Il titolo corretto è '''<span id="RealTitle">{{{titolo|{{{1|{{LCFIRST:{{PAGENAME}}}}}}}}}}</span>'''.</div></includeonly>
Con <includeonly> ovviamente questa scritta si può vedere solo cliccando su Modifica e non sarà visibile nella pagina.
Ciao, Piper90! Grazie di esserti registrato/a al Progetto Punk! Ti ricordo che nella pagina principale c'è un elenco di voci punk da creare e che puoi sottoporre qualsiasi quesito di musica punk (sempre che esso sia attinente a Wikipedia) nel bar tematico Anarchy club.
Ti ringrazio molto per il tuo aiuto così veloce. E' stato un IP che ha cancellato tutti i miei voti sulla vetrina - forse per questo? - e l'ho segnalato tra i problematici. E' il mio primo vandalismo che subisco da quando sono qui - brindi con me già che ci sei? ;-)? Grazie ancora, e benvenuto di nuovo.--Hanyell2920:17, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ho visto che stai lavorando agli episodi di Streghe. Ti disturbo per avvisarti che ho apportato delle modifiche alla voce Episodi di Streghe e alle voci delle singole stagioni, per renderle omogenee e corrette rispetto alle linee guida per i serial tv stabiliti qui [1]. --Gregorovius12:32, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao Piper90.
La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone
Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
Purtroppo non c'è niente di necessario da fare per entrare a far parte del gruppo... lo so, è un peccato. Per curiosità, quanto saresti stato disposto a pagare? Si accettano anche edit. ;) --felisopus (abusa pure del mio tempo) mail21:24, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
La mia era un osservazione sulla tua firma, perché allo sportello informazioni, mi pareva che avessi pasticciato, apponendola a mano e non col tastino, ma evidentemente (vista la tua firma nella mia pag. utente) mi sbagliavo. LBorgo15:41, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]
Buon Natale
Auguri di Buon Natale!-- 15:07, 25 dic 2006 (CET)
Il ritardo nn importa: quello che importa è il pensiero! Inoltre, con il liceo...chissà quanti impegni! Quindi, nn ti preoccupare, t capisco pienamente! Auguroni ancora! (vai a Senet)18:49, 27 dic 2006 (CET)[rispondi]
Marchi registrati
Ho tolto alcuni marchi registrati dalla tua pagina utente in quanto tali marchi possono essere usati unicamente nelle voci relative al proprietario degli stessi.Gvf15:57, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ciao Piper90! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di Wikipedia:
Non deve essere troppo vistosa (uso di tag <big>, troppi colori, ecc.), tale da creare disagio in altri wikipediani;
Non deve dare problemi di accessibilità (per esempio uso di combinazioni di colori indistinguibili ai daltonici, oppure testo ombreggiato per ipovedenti).
Non deve possedere tag <font>, <tt> o <div>;
Deve avere una lunghezza ragionevole (circa 200 caratteri massimo, compreso l'eventuale codice HTML) e non deve contenere andate a capo;
Deve contenere preferibilmente caratteri latini o, perlomeno, oggettivamente comprensibili;
Tranquillo, non c'è nessun problema, nessuno la voleva cancellare, è che quando ho visto quel titolo e il fatto che l'articolo era composto da un paio di righe, beh, non sono riuscito a resistere, ho dovuto scrivere quel commento... Siamo gente strana, noi wikipediani... Hai tutto il tempo che vuoi, e poi sono sicuro che il primo fan di Vasco che ci capita (e ce ne sono a volontà) una piccola aggiunta la fa anche lui. L'importante è evitare di scrivere il testo della canzone, per il resto fai pure con calma. Scusa ancora se il commento ti è parso offensivo, non era assolutamente mia intenzione :)). Ciao, alla prossima. Fabiusaka Tirinto01:53, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
Berlusconi
Ciao, ti scrivo per avvisarti che vogliono cancellare l'immagine sbarrata del Berlusca che anche tu hai nel babelfish! Opponiti partecipando e votando qui --Claudio Sanna18:14, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone
Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
--Lupo rosso 10:51, 31 mar 2007 (CEST)l'immagine berlusca_no e' in cancellazione se ti interessa e vuoi tenerlo partecipa al voto,clicca sopra ed esprimi tuo parere,--Lupo rosso10:51, 31 mar 2007 (CEST)[rispondi]
Re:Template
Scusa Piper90, qual'è lo scopo del tuo template? Comunque io ti consiglio di vedere come sono fatti i template già esistenti. Ad esempio, per il template Titolo errato lo schema è così:
<includeonly><div id="RealTitleBanner" style="margin-bottom: 0.5em; border: 1px solid #ccc; padding: 2px; background: #F9F9F9; text-align: left;">
[[Immagine:Nota disambigua.png|20px|left]]
''Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software [[MediaWiki]]. Il titolo corretto è '''<span id="RealTitle">{{{titolo|{{{1|{{LCFIRST:{{PAGENAME}}}}}}}}}}</span>'''.</div></includeonly>
Con <includeonly> ovviamente questa scritta si può vedere solo cliccando su Modifica e non sarà visibile nella pagina.
Ciao, Piper90! Grazie di esserti registrato/a al Progetto Punk! Ti ricordo che nella pagina principale c'è un elenco di voci punk da creare e che puoi sottoporre qualsiasi quesito di musica punk (sempre che esso sia attinente a Wikipedia) nel bar tematico Anarchy club.
Ti ringrazio molto per il tuo aiuto così veloce. E' stato un IP che ha cancellato tutti i miei voti sulla vetrina - forse per questo? - e l'ho segnalato tra i problematici. E' il mio primo vandalismo che subisco da quando sono qui - brindi con me già che ci sei? ;-)? Grazie ancora, e benvenuto di nuovo.--Hanyell2920:17, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ho visto che stai lavorando agli episodi di Streghe. Ti disturbo per avvisarti che ho apportato delle modifiche alla voce Episodi di Streghe e alle voci delle singole stagioni, per renderle omogenee e corrette rispetto alle linee guida per i serial tv stabiliti qui [2]. --Gregorovius12:32, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao Piper90.
La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone
Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
Purtroppo non c'è niente di necessario da fare per entrare a far parte del gruppo... lo so, è un peccato. Per curiosità, quanto saresti stato disposto a pagare? Si accettano anche edit. ;) --felisopus (abusa pure del mio tempo) mail21:24, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]
ciao, sto cercando alcune persone per scrivere voci che trattino i diritti animali, forse tu sei interessato (sto contattando tutti quelli del template "Gli allegri nonviolenti"). Per ora siamo 10 persone. Attualmente, del gruppo di lavoro, io sono l'unico iscritto su Wikipedia. Sarebbe quindi anche importante avere qualcuno che partecipi alle discussioni che, come puoi immaginare, inevitabilmente nasceranno, essendo questo un campo molto controverso, ed essendo io iscritto da poco e senza alcuna esperienza su come gestire le discussioni mi sono già trovato in difficoltà. Considera che non è ovviamente un impegno a tempo pieno, ma solo un lavoro da portare avanti quando e come si è disponibili. Ti prego di dare anche una letta alla pagina del progetto: http://www.animalstation.org/public/wordpress/?p=1791 ciao grazie! --AlanAdler (msg) 00:03, 27 ott 2008 (CEST)[rispondi]
A seguito di una discussione con alcuni wikipediani che ho invitato per il progetto, ci tengo a sottolineare che questo progetto è finalizzato sì all'informazione animalista, ma senza perdere di vista la base di Wikipedia, ovvero il punto di vista neutrale. Non si tratterà di scrivere voci di propaganda o di parte insomma, ma solo di sviluppare in maniera più approfondita i temi animalisti, usando wikipedia nel modo corretto e allo stesso tempo facendo informazione. ciao! --AlanAdler (msg) 18:59, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]
Ciao, sto contattando tutti gli interessati al progetto anarchia: in questi giorni ho lavorato al progetto, ho restylato completamente il menù (era completamente scompaginato, non si capiva nulla!) e ho reso funzionale la voce: utenti interessati, che per errori di scrittura risultava inutilizzabile. Ora però ci sono ancora tante cose da fare, ma non riesco a fare tutto da solo: vieni nel Bar dell'Anarchia, parliamone, rendiamo migliore il progetto Anarchia, fino all'obbiettivo finale di renderlo Portale e non solo Progetto! --Ilcontestatore (msg) 00:45, 2 nov 2008 (CET)[rispondi]
nell'ambito del ProgettoCalcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 16 giugno 2009, provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Ciao Piper90,
Ho aperto un vaglio sulla voce Steven Gerrard. Se sei interessato, puoi darmi qualche suggerimento qui. Ciao, grazie--Whattynun c'è probblema 15:54, 17 maggio 2009 (CEST)
Messaggio dal Progetto Fisica
Ciao Piper90,
nell'ambito del Progetto Fisica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 16 giugno 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Fisica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto, il Millibar (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
nell'ambito del progettoHarry Potter, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
nell'ambito del Progetto Chimica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 23 novembre 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Chimica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella pagina di discussione del progetto, il Baretto di Chimica (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci[2][3].
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'utente:MM, sarà la decorazione architettonica romana.
nell'ambito del progettorock, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, confermando il tuo interesse QUI o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo venti giorni provvederemo a rimuovere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti e a spostarlo in una pagina dedicata agli "ex".
Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta WikiGita romana, al Gianicolo. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta WikiGita romana, a Palestrina (RM). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni).
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
Ciao Piper90! Il Progetto Cronologia sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative adotta un anno e adotta un giorno. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. Per adottare un anno o un giorno è sufficiente metterlo nei propri osservati speciali e monitorare le ultime modifiche alla pagina con una certa frequenza. Aiutaci a mantenere affidabili e complete queste voci! :-)
nell'ambito del progettoComunismo, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
nell'ambito del progettoAnarchia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
Gce PS: Questa verifica è avviata per controllare le effettive forze del progetto (vedasi Discussioni progetto:Anarchia#Verifica utenti attivi); in caso non si raggiungerà il numero minimo di tre utenti il progetto sarà chiuso.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.