Discussioni progetto:UmbriaIl titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Caffè dell'Umbria.
Caffè dell'Umbria Benvenuti al Caffè dell'Umbria, la pagina di discussione degli interessati e dei sostenitori del Progetto Umbria. Sono raccolte nelle prime sottovoci le discussioni interenti la nascita del progetto e lo sviluppo del programma. Progetto UmbriaCosa vuoi che ti dica? L'idea è buona, ma molto dipende anche dalla qualità del progetto e dalle persone disponibili a lavorare in esso. Approfondisci magari il discorso con gli utenti interessati e poi facciamo insieme il punto sulla situazione. Cordialità. --Justinianus da Perugia 21:10, 24 giu 2007 (CEST) L'idea è da sostenere, ci mancherebbe altro. Io mi riferivo ai contenuti e alla forza-lavoro. Comunque, se sei convinto, andiamo avanti, io una mano la darò senz'altro (in questo momento ho qualche problema di tempo, vorrei prima definitivamente chiudere il discorso nord-est e quello relativo ad alcune voci ad esso legate). --Justinianus da Perugia 22:03, 24 giu 2007 (CEST) Vedi sopra ma senza problema nord-est!! Ciao grifone grazie--Jevola 12:19, 26 giu 2007 (CEST)
Nome BarCome di consuetudine potremmo cominciare a proporre un nome per la pagina di discussione del nostro progetto; io non ho molta fantasia al riguardo però mi piace esprimere il mio parere. Perciò proponetevi! --Wento 19:20, 29 giu 2007 (CEST)
Votazione Nome BarPropongo di iniziare allora una votazione formale--Wento 23:59, 1 lug 2007 (CEST)
SegnalazioneEsimi, prima di metterla in cancellazione, vi segnalo una voce che potreste aiutare: Cospea. A presto! Ginosal oh, Houdini! 22:01, 23 lug 2007 (CEST) è in cancellazione Arco dei Gigli, credo vi interessi. --Gregorovius 12:43, 27 lug 2007 (CEST)
SfrazionamentoHo prodotto un template che funzionerebbe per le frazioni della provincia di Perugia (a breve per Terni): ecco un esempio. Come possiamo fare a proporne l'utilizzo? --Cantalamessa 01:39, 8 ago 2007 (CEST)
Nel senso che non ha senso metterla senza l'assenso del consesso wikipediano. O no? --Cantalamessa 22:06, 8 ago 2007 (CEST) Su wikipedia non esistono template ufficiali e non è necessario alcun permesso per crerne di propri. Tuttavia un'enciclopedia ha delle intrinseche necessità fi omogeneità di presentazione delle informazioni che rendono, di fatto, necessario utilizzare lo stesso template per tutte le frazioni. Il template esistente (bello o brutto, non entro nel merito) è costruito in analogia a tutti gli altri template geografici di cui ricalca lo stile. Modificarlo e migliorarlo è senz'altro possibile; cambiarlo con un altro completamente diverso è tuttora possibile, ma sconsigliato; sarebbe preferibile che i template geografici fossero omogenei. Se credi inizia una discussione non in questa pagina, ma più in generale nel progetto Geografia e vedi cosa pensano gli altri utilizzatori dei template geografici. Grazie, ciao Gac 06:30, 9 ago 2007 (CEST)
Template:FrazioneVisto che è possibile che venga inserito su tutte le frazioni umbre un avviso che segnala circa la mancanza di questo template, vorrei sentire il vostro parere. Per ora, mi sono permesso di rimuoverlo senza chiedere lumi, visto che l'avviso è stato messo nella stessa guisa. Ma è necessario avere un'idea comune su questo aspetto. Non sono contrario a inserire il template attuale, ma
L'avviso di mancanza template, invece, a mio parere
Che ne pensate? --Cantalamessa 12:53, 13 set 2007 (CEST)
Dato che Crisarco mi ha segnalato come vandalo, e per questo sono stato bloccato, rinnovo la richiesta. --Cantalamessa 01:21, 23 set 2007 (CEST) Segnalazione nuovo portaleCiao, segnalo la venuta al wikimondo del neonato Portale:Sardegna --Furriadroxiu 17:14, 19 set 2007 (CEST) Nome barpenso che ormai possiamo ufficializzare il Nome bar... --Wento 15:37, 28 set 2007 (CEST)
A me sarebbe piaciuto qualcosa tipo Taverna dei fraticelli o Taverna dal fraticello ma se è troppo tardi mi adeguo.--Nnaluci 14:51, 20 ott 2007 (CEST) MonitoraggioLe risorse del monitoraggio sono necessarie anche per il nostro progetto, che ne dite? Ci penso io a chiedere un po' in giro? Grazie --Wento 13:35, 4 ott 2007 (CEST)
Qualcosa ho già fatto, ora si può procedere in questo modo: identificate le voci che volete/siete in grado di seguire e metteteci dentro (o sostituite al template esistente) {{Monitoraggio |progetto=Umbria |progetto2= |accuratezza= |scrittura= |fonti= |immagini= |note= |utente= |data= }} Se c'è già un template di altro progetto, se c'è qualche fondata probabilità che il progetto se ne stia occupando, inserite il secondo progetto e mettetevi d'accordo con gli altri sulle valutazioni da dare. (molti template sono assegnati al progetto comuni, in quel caso sovrascrivete, a meno che ci siano delle valutazioni, in quel caso recuperate le valutazioni, casomai controllando che siano sensate) Quando inserite il template compariranno delle categorie rosse. Createle infilandoci dentro {{ServizioVuota}} {{AvvisoMonitoraggio|Umbria}} [[Categoria:Progetto:Umbria/Tabella monitoraggio automatico| ]] Appena posso creo anche la tabellina... Ciao! :) --(Y) - parliamone 13:56, 19 ott 2007 (CEST)
Problemi di POV e richiesta di cancellazione per la voce Dialetti altotiberini. Esprimete la vostra opinione :-) Grazie --Wento 23:15, 9 ott 2007 (CEST) La voce è stata molto approfondita da diversi utenti che aderiscono al nostro progetto ma non solo, la mia idea è di aprire un lungo vaglio per sistemarla un po' e magari portarla in vetrina... Che ne dite? --Wento 14:09, 19 ott 2007 (CEST)
Proposta collaborazione per Portale:PerugiaSu wikipedia esiste una risorsa per creare dei portali cittadini standard che potrebbe essere utilizzata per realizzare un portale di Perugia. Qualcuno è interessato a collaborare? Grazie --Wento 14:36, 19 ott 2007 (CEST)
aggiornamento Portale:UmbriaHo messo in rotazione le voci dei santi principali dell'Umbria... dateci uno sguardo. --Wento 13:54, 20 ott 2007 (CEST)
--Wento 14:13, 20 ott 2007 (CEST)
CARTOLINEDovremmo anche selezionare qualche immagine per creare una rubrica Cartoline dall'Umbria.--Grifomaniacs 20:53, 23 ott 2007 (CEST)
Allora, sono andato a vedere quali sono le immagini disponibili su Commons ed ho fatto una prima selezione che potete vedere nella gallery sottostante. Il criterio che ho attuato è quello di scartare a priori tutte le foto troppo piccole, sovresposte o sottoesposte, poco nitide o sfocate. Per quel che riguarda i paesaggi ho cercato di selezionare i più colorati, possibilmente senza elementi di disturbo (automobili, fili della luce, cartelli stradali e simili). Per quel che riguarda i monumenti, ho fatto attenzione a scegliere quelle foto che meglio rispettassero l'impianto architettonico, ad esempio per il Duomo di Orvieto non ho trovato una foto fatta veramente bene secondo me. E' vero che è difficile fotografarlo senza un grandangolo ma una foto che lo taglia secondo me non rientra nei "requisiti" da cartolina. Sono 24 foto, alcune veramente belle.--Grifomaniacs 13:57, 30 ott 2007 (CET)
Complimenti Grifomaniacs!!! Mi stavo quasi commuovendo... hai trovato delle gran foto! Siccome la rotazione dovrebbe essere di un mese (30 gg) ne mancano altre 5. Ci pensi tu a trovarle? Metti qualcosa in più del ternano, Narni, Todi... :-) vabbè vedi tu. Presto ci lavoro. Ciao e grazie mille --Wento 13:43, 1 nov 2007 (CET)
Aggiornamento descrizione ComuniVolevo avvisare che dopo un po' di lavoro qui c'è disponibile una proposta di nuovo schema, più ricco e dettagliato, su come impostare le voci dei comuni. E' totalmente compatibile con quello precedente e dovrebbe permettere di uniformare meglio tutte le voci relative ai comuni. Ancora non è chiuso, quindi modifiche, aggiunte e miglioramenti sono ancora ben accetti. --Cantalamessa 13:19, 27 ott 2007 (CEST)
Opinione (personale) sul PortaleQuando, qualche lustro fa, creai il Portale Umbria, eravamo (forse) in due su wiki da questa stupenda regione. Per crearlo seguii le linee guida indicate e, soprattutto, puntai su questa frase contenuta negli aiuti per creare un portale: «I portali sono pagine di Wikipedia che raggruppano in modo sistematico le voci relative a un determinato argomento, organizzandole secondo schemi logici che ne rendono più facile la consultazione soprattutto da parte dei lettori dell'enciclopedia.» E' passata molta acqua sotto i ponti, ma credo che il senso di un portale rimanga lo stesso di qualche hanno fa: non è una pagina per "divertirsi", ma una pagina creata per i visitatori - occasionali o non - di wikipedia. In poche parole: una pagina che dia, con una semplice scrollata di mouse, un'idea di cosa c'è dell'Umbria su wikipedia. Può essere rinnovato? Certamente, ed è giusto che, di tanto in tanto, si cambi grafica e materiale, ma sempre tenendo conto che si tratta di una "cartolina illustrata" e che tale rimane (non è che cambi a seconda se la metto sulla scrivania o sul davanzale della finestra). Quando creai il Portale utilizzai le voci che - IMHO - erano fatte meglio, soprattutto per quel che riguarda le immagini. Ora ci sono tante altre voci ben fatte e non vedo perché non possano entrare nel Portale, ma sempre mantenendo lo schema originario. Quello che alcuni di voi propongono, non è un Portale, ma un Progetto. Cosa assai differente. Sono, quindi, contrario a rotazioni di voci (idea che mi sembra poco consona allo spirito di wiki) e a "copiare" altri Portali. Farsi venire idee nuove, no? Un po' di fantasia, gente.... :-). Saluti. --Starlight · Ecchime! 16:41, 27 ott 2007 (CEST)
Infobox edifici religiosiQui si sta votando per salvare o meno il template:Infobox edifici religiosi. Credo che riguardi i progetti cittadini e regionali, soprattutto quegli con decine (o centinaia) di voci su chiese e affini, per questo segnalo. Ciao --SailKoFECIT 13:30, 24 nov 2007 (CET) Template "Città dell'olio"Salve, ho creato il template {{Citta_Olio}} che inserisce all'inteno della voce una tabella con tutte le città (divise per regione) appartenenti all'Associazione Nazionale città dell'olio. Spero possa servirvi. PFalcone {scrivimi} 23:56, 16 dic 2007 (CET) Nuova (modesta) mappaSe può essere utile... per ora è stata da me inserita nella pagina Aree naturali protette dell'Umbria. Alla prossima! --Wentofreddo 09:29, 10 feb 2008 (CET)
Purtroppo non conosco i programmi per fare i file PNG. La mappa originale è disponibile su parks.it... che è il laboratorio grafico, non conosco :-). Grazie --Wentofreddo 09:31, 12 feb 2008 (CET) prossimamente senz'altro... --Wentofreddo 11:48, 12 feb 2008 (CET) (Prima?) vetrina umbraHo segnalato Storia di Terni in Vetrina. Esprimete il vostro parere. Ciao --Wento 19:10, 28 mar 2008 (CET) Progetti voci di interesse localeVolevo informarvi che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Chi è interessato ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:45, 10 mag 2008 (CEST). Politica regionaleIn en.Wiki, nell'ambito di en:Template:Politics of Italian regions, sono nate diverse voci sulla politica delle singole regioni italiane, a partire da en:Politics of Veneto (e voci correlate) che ne è sicuramente l'esempio migliore. Mi chiedevo se qualcuno volesse occuparsi di scrivere en:Politics of Umbria... Ora come ora c'è solo una voce: en:List of Presidents of Umbria. Chi volesse lavorarci su, è il benvenuto! --Checco (msg) 11:14, 11 giu 2008 (CEST)
Ciao a tutti. Segnalo questa voce, costruita da numerosi contributi di IP privi di riferimenti. Le informazioni verificabili con le fonti generali sull'Italia longobarda sono state già controllate, e si sono rivelate corrette; occorrerebbe però che qualche esperto di storia locale, testi alla mano, verificasse quelle più specialistiche, segnalate con {{citazione necessaria}}. Grazie, --CastaÑa 00:50, 17 giu 2008 (CEST) Voce:FerentilloSto modificando questa voce e vorrei sapere se per i singoli monumenti (chiese, musei, ecc.) devo creare delle voci specifiche o li devo descrivere in sottocapitoli del comune.--Ichabod Crane (msg) 19:50, 10 set 2008 (CEST)
ComuniBuongiorno, segnalo che il gruppo di lavoro che ha seguito la nuova struttura della voce "comuni" ha raggiunto il consenso all'attivazione della stessa. Il puntamento alla nuova struttura è il seguente. Saluti.-- Stefano Nesti 18:29, 14 ott 2008 (CEST) Dal progetto comuniComunicazione a tutti i progetti regionali: l'unità di misura della "classificazione climatica" sono i Gradi giorno abbreviato in GG e non, come riportato in alcune voci, GR/G che è errato e quindi da correggere. -- Stefano Nesti 19:46, 12 nov 2008 (CET) Vi segnalo che Justinianus da Perugia ha avviato le pratiche per la creazione di un progetto sullo Stato Pontificio: potete trovare la bozza qui. Saluti --Gigi er Gigliola 13:43, 1 feb 2009 (CET) Segalazione
La pagina «Derby dell'Umbria», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) Visto che chi ha proposto la cancellazione non l'ha fatto, lo faccio io :-) --Ediedi (msg) 16:49, 10 mar 2009 (CET)
SegnalazioneDa pochi giorni esiste una Categoria:Da wikificare Umbria. Buon lavoro ;-) --Signora con l'ombrello (msg) 18:00, 25 mar 2009 (CET) Ho aperto un vaglio per questa voce, spero che qualcuno possa contribuire ad ampliarla con informazioni a livello locale. io credo di aver fornito una buona base. Fatemi sapere --Gigi er Gigliola 11:33, 17 giu 2009 (CEST) FulginateSe a qualcuno interessa, ho del materiale su Domenico di Sora da sistemare, in vista di un possibile vaglio. Avete consigli? Ciao e grazie --Wentofreddo 00:01, 21 ott 2009 (CEST) Appello per uno scambio di idee sui sottoprogettiSalve! C'è una proposta di riforma dei progetti in corso qui. In sintesi, si sta cercando di ripensare l'organizzazione dei progetti, partendo da una distinzione di fondo (progetti dedicati al servizio, in primis il progetto:coordinamento) e progetti destinati al ns0. Penso siate al corrente del fatto che diversi tentativi di cancellazione di progetti in qualche modo inattivi sia stata sentita come uno strappo da diversi utenti che hanno sentito il bisogno di coordinarsi attraverso un progetto. Una bozza di idea è quella di lasciare una talk a chi effettivamente necessita solo di una talk, senza che ad essa corrisponda una pagina progetto che viene spesso riempita surrettiziamente. Lo schema finirebbe per essere: il progetto x, i suoi vari sottoprogetti, sviluppati se effettivamente hanno del materiale di gestione delle informazioni da offrire, vari sottobar per chi in effetti ha bisogno di un coordinamento solo come punto di incontro occasionale per discutere di singoli casi relativi al ns0. Chi invece necessita di un coordinamento solo ai fini della creazione e manutenzione di un portale sarebbe bene usasse la talk del portale. L'invito presente tiene conto del fatto che solo attraverso l'esperienza diretta di chi vive i progetti come luoghi di coordinamento si può rivedere compiutamente la policy relativa (wp:progetto) che, allo stato, mescola un po' i piani. Accorrete e fateci conoscere le vostre impressioni ed esperienze, in modo da seppellire l'ascia che separa i fan dei progetti dai detrattori dell'iperproliferazione e trovare un punto di incontro che renda i progetti davvero funzionali. Si è pensato di proporre inizialmente la cosa ai vari membri dei progetti geografici. Se non ve la sentite di leggere tutta la conversazione che è seguita alla proposta, non esitate e fare domande. --Pequod76(talk) 01:25, 12 ott 2010 (CEST) Cancellazione
La pagina «Morra (Città di Castello)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --T137(varie ed eventuali - @) 12:09, 26 feb 2011 (CET) Unione voci Monte Cucco e Parco del Monte CuccoBuongiorno! Segnalo che nel luglio 2010 un utente segnalò per l'unione le voci Monte Cucco (Umbria) e Parco del Monte Cucco, ma senza apporre i template per l'unione alle voci. L'unione è necessaria (e quindi va segnalata nelle voci) o no (e quindi posso archiviare la richiesta)? Grazie! -- Syrio posso aiutare? 12:12, 1 mar 2011 (CET)
Riforma PDC--GnuBotmarcoo 18:31, 13 apr 2011 (CEST) Template: OrganizzareGrazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST) Cancellazione
La pagina «Castello di Verecondo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) Gce (msg) 14:34, 3 ott 2011 (CEST) Raccolta dei modelli di voceArgomento del template Da correggereRaccogliere convenzioni di stileRichiesta operazioni di categorizzazioneDa tempo si lavora per eliminare la doppia categorizzazione delle voci sui comuni italiani, adesso, se dotate di categoria propria, inserite sia in quella categoria che nella categoria "comuni della provincia di". E' stato richiesto un bot da mesi per completare le operazioni, tuttavia, a causa dell'eccessivo lavoro sulle spalle dei botolatori, le operazioni richieste non sono ancora state compiute. Il lavoro potrebbe essere svolto manualmente se ogni progetto regionale si prendesse carico della sistemazione delle voci di propria pertinenza. Si tratta sostanzialmente di dar seguito a questo. Si chiede al Progetto:Lombardia di voler operare sulle categorie "comuni per provincia", trasformandole secondo il modello della categoria: comuni della provincia di Barletta-Andria-Trani o della categoria:comuni della provincia di Udine, lasciando come voci direttamente categorizzate in quelle categorie solo le voci sui comuni che non hanno categoria propria. E' possibile sapere, in tempi brevi, diciamo una settimana, se questo progetto ha le forze per occuparsi della sistemazione oppure se occorre aspettare e insistere per l'operazione bot? Grazie per la collaborazione!--78.15.0.13 (msg) 14:28, 9 mar 2012 (CET) Segnalazione possibile copyviolSegnalo che gran parte del testo della voce San Savino (Magione), come da avviso presente da febbraio 2010, per stile e contenuto sembra copiato da un testo cartaceo non specificato.--Bbruno (msg) 18:03, 19 ott 2012 (CEST) Vaglio: Associazione Calcistica Perugia Calcio. danyele 13:52, 26 feb 2013 (CET)
La pagina «Società Sportiva Perugia 1928-1929», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Alexmar983 (msg) 20:05, 22 mar 2013 (CET) AvvisoPdC Schiagni
La pagina «Schiagni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Alexmar983 (msg) 14:31, 31 mar 2013 (CEST) Voce da aiutareÈ stato notato che la voce «Chiesa di Sant'Angelo (Deruta)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Bbruno (msg) 18:22, 19 apr 2013 (CEST) Festival della qualità: voci non editate da più tempoVi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Umbria e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Voce con dubbio di enciclopedicitàSulla voce «Filodrammatica dialettale gualdese» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Bbruno (msg) 21:40, 8 giu 2013 (CEST) Avviso FdQVi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Umbria e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) VisualEditorCiao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
FdQ Agosto 2013Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Umbria e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) FdQ Agosto 2013Errore nei parametri del template: parametro argomentofestival non specificato. I parametri progetto, periodo, sottopagfestival e argomentofestival sono obbligatori.
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Dubbio E : Pietra rosaSulla voce «Pietra rosa» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Alexmar983 (msg) 12:43, 22 ago 2013 (CEST) Avviso FdQMessaggio automatico generato da Botcrux (msg) 20:14, 10 ott 2013 (CEST) Quintanella di Scafali: cancellazione
La pagina «Quintanella di Scafali», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Pèter eh, what's up doc? 22:57, 21 ott 2013 (CEST) PdC Torre di Orlando
La pagina «Torre di Orlando», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Alexmar983 (msg) 16:06, 12 nov 2013 (CET) FdQ novembre 2013Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
La pagina «BiancoFilmFestival», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Alexmar983 (msg) 20:14, 17 nov 2013 (CET) FdQ - Dicembre 2013Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) PdC Aldo Riguccini
La pagina «Aldo Riguccini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Alexmar983 (msg) 03:02, 25 dic 2013 (CET) FdQ gennaio 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Avviso FdQ - febbraio 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Avviso FdQMessaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
La pagina «Stadio San Bartolomeo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Alexmar983 (msg) 17:48, 30 mar 2014 (CEST) Avviso FdQ - Aprile 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Avviso FdQ - Maggio 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) PDC
La pagina «Turrita (Montefalco)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Nicolabel 17:37, 10 mag 2014 (CEST) Avviso FdQ - giugno 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Avviso FdQ - Luglio 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usateMessaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) Avviso FdQ - settembre 2014Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi) famiglia SubioliSegnalo Discussioni_progetto:Storia/Storia_di_famiglia#famiglia_Subioli— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alexmar983 (discussioni · contributi) alle 9:37 UTC del 21 settembre 2014. Verifica utenti attiviScrivo per verificare quanti sono gli uteti attivi in questo progetto; in caso non riceverò alcuna risposta entro alcuni giorni procederò a scrivere ad ogni utente segnalato nella lista degli utenti partecipanti per verificare la disponibilità a partecipare ancora e, se entro due settimane dall'avviso gli uteti attivi saranno solo uo o due, allora dichiarerò il progetto chiuso ed apporrò il Template:Storica in attesa che si raggiunga il consenso o meno alla creazione di un progetto sull'Italia Centrale o sull'Italia dove far confluire questo. --Gce ★★ 00:23, 31 ott 2014 (CET) Visto che non ho ricevuto alcuna risposta, procedo con la seconda fase. --Gce ★★ 14:25, 4 nov 2014 (CET) Dato che un solo utente ha confermato la propria disponibilità non vi sono più i numeri per mantenere il progetto attivo, quindi lo dichiaro inattivo e procederò con la protezione di tutte le pagine ad esso correlate. --Gce ★★ 00:05, 19 nov 2014 (CET) Giovanni Serodine a SpoletoNon so se scrivo nella sezione giusta, spero di sì… in ogni caso provo a lanciare un appello ai wikipediani umbri ed in particolare a quelli bravi con la fotocamera. Nella chiesa di Santa maria della Concezione a Spoleto ci sono degli affreschi (nell’abside) di Giovanni Serodine, artista ticinese attivo sopratutto a Roma, nome forse non molto noto ma da tanti importanti critici (in primis Longhi) considerato un grande pittore del barocco. Gli affreschi di Spoleto non sono il suo capolavoro: forse opera d’esordio, forse il dipinto su muro (da buon seguace di Caravaggio) non era il suo campo ideale… ciò nonostante sul piano storico-artistico si tratta di un’opera importante e sarebbe bello, credo, documentarla su Commons… insomma se c’è qualche volenteroso fotografo che legge e che ha voglia di fare questa cosa… Qui qualche coordinata in più. Grazie per l'attenzione--Never covered (msg) 11:53, 15 mag 2016 (CEST)
Duomo di TreviSalve a tutti. Ho creato la pagina sul Duomo di Trevi, molto scarna. Se qualcuno la integrasse, sarebbe bello. --194.67.7.130 (msg) 17:52, 25 giu 2018 (CEST) Catalogo dipinti della galleria nazionale dell'Umbria.Buongiorno a tutti. Ho creato la pagina di cui in oggetto. Andrebbero messe le immagini di alcuni dipinti (assurdo per esempio che manchi la tela di Pietro da Cortona) e sistemato un po' il format. Chi vuole, può cimentarsi nell'impresa. Grazie a presto. o'Sistemone 12:14, 29 giu 2020 (CEST) Cancellazione Curasci
La pagina «Curasci», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Ceppicone ✉ 22:03, 25 mag 2021 (CEST) Cancellazione
La pagina «Monumenti di Terni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Sailko 19:15, 30 lug 2022 (CEST) avvisoE: Red Zone Club
Sulla voce «Red Zone Club» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 12:53, 29 ago 2022 (CEST) micronazione di Frigolandiasegnalo la wikitalk per l'ipotesi alla PdC della micronazione di Frigolandia.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:20, 10 ott 2022 (CEST) Giostra dell'Arme
Sulla voce «Giostra dell'Arme» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Cep ✉ 16:43, 13 dic 2022 (CET) Cancellazione Palio di San Giovanni Battista
La pagina «Palio di San Giovanni Battista», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Cep ✉ 10:34, 18 dic 2022 (CET) Giochi de le Porte
Sulla voce «Giochi de le Porte» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Cep ✉ 18:46, 12 gen 2023 (CET) Cancellazione Giostra dell'Arme
La pagina «Giostra dell'Arme», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Cep ✉ 18:56, 12 gen 2023 (CET) Cancellazione Giochi de le Porte
La pagina «Giochi de le Porte», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Cep ✉ 17:56, 27 gen 2023 (CET) Tradizioni di Monteleone d'Orvieto
Sulla voce «Tradizioni di Monteleone d'Orvieto» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Cep ✉ 10:49, 2 feb 2023 (CET) Tradizioni di Monteleone d'Orvieto
La pagina «Tradizioni di Monteleone d'Orvieto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Cep ✉ 18:36, 3 feb 2023 (CET) Cancellazione Terziere Castello
La pagina «Terziere Castello», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) |
Portal di Ensiklopedia Dunia