Discografia di Sting Sting al Tribeca Film Festival nel 2009Album in studio 15↙
Album dal vivo 6↙
Raccolte 10↙
EP 5↙
Singoli 53↙
Album video 15↙
Video musicali 43↙
La discografia di Sting , cantautore e musicista britannico dapprima attivo con i Police e in seguito come solista, si compone di oltre dieci album in studio ed altrettante raccolte , sei album dal vivo , cinque EP e oltre cinquanta singoli , pubblicati tra il 1985 e il 2022.
Album
Album in studio
Album dal vivo
Raccolte
Extended play
Singoli
Videografia
Album video
Anno
Titolo
Certificazioni
1985
Bring on the Night
Pubblicazione: 28 ottobre 1985
Etichetta: A&M
Formati: VHS (1985) , DVD (2005) , Blu-ray Disc (2008)
1988
Sting: The Videos
Pubblicazione: 2 gennaio 1988
Etichetta: A&M
Formati: VHS, Laserdisc
1991
The Soul Cages Concert
Pubblicazione: 30 novembre 1991
Etichetta: A&M
Formati: VHS, Laserdisc
1992
Sting Unplugged
Pubblicazione: 3 novembre 1992
Etichetta: A&M
Formati: VHS, Laserdisc
1993
Ten Summoner's Tales
Pubblicazione: 1º marzo 1993
Etichetta: A&M
Formati: VHS, Laserdisc
1994
The Best of Sting: Fields of Gold 1984-1994
Pubblicazione: 7 novembre 1994
Etichetta: A&M
Formati: VHS, Laserdisc
1995
Summoner's Travels
Pubblicazione: 1º marzo 1995
Etichetta: A&M
Formati: VHS, Laserdisc
2000
The Brand New Day Tour: Live from the Universal Amphitheatre
Pubblicazione: 26 settembre 2000
Etichetta: A&M
Formati: DVD, VHS
2001
...All This Time
Pubblicazione: 20 novembre 2001
Etichetta: A&M
Formati: DVD, CD
2003
Inside the Songs of Sacred Love
Pubblicazione: 30 novembre 2003
Etichetta: A&M
Formati: DVD
2007
The Journey and the Labyrinth
Pubblicazione: 13 febbraio 2007
Etichetta: Deutsche Grammophon
Formati: DVD, CD
2008
Certifiable: The Police Reunion Live in Argentina
Pubblicazione: 11 novembre 2008
Etichetta: A&M
Formati: 2 DVD, Blu-ray Disc, CD
2010
Live in Berlin
Pubblicazione: 22 novembre 2010
Etichetta: Deutsche Grammophon
Formati: DVD, Blu-ray Disc, CD
2014
The Last Ship: Live at the Public Theater
Pubblicazione: 23 settembre 2014
Etichetta: Cherrytree/A&M
Formati: DVD, Blu-ray Disc
2017
Live at the Olympia Paris
Pubblicazione: 10 novembre 2017
Etichetta: Eagle Rock Entertainment
Formati: DVD, Blu-ray Disc
Video musicali
Anno
Titolo
Regista
1985
If You Love Somebody Set Them Free
Godley & Creme
Love Is the Seventh Wave
Richard Loncraine
Fortress Around Your Heart
Mick Haggerty
Russians
Jean-Baptiste Mondino
1986
I Burn for You
Michael Apted
Moon over Bourbon Street
1987
We'll Be Together
Mary Lambert
Be Still My Beating Heart
Mike Patterson & Candace Reckinger
1988
Englishman in New York
David Fincher
Fragile
Dominic Sena
They Dance Alone (Cueca Solo)
1991
All This Time
Alex Proyas
Mad About You
Jon Small
The Soul Cages
Gerard de Thame
Why Should I Cry for You
1992
It's Probably Me
Richard Donner & Bobby Woods
1993
If I Ever Lose My Faith in You
Howard Greenhalgh
Fields of Gold
Kevin Godley
Seven Days
Doug Nichol
Shape of My Heart
Nothing 'Bout Me
Demolition Man
Marcus Raboy
All for Love
David Hogan
1994
When We Dance
Howard Greenhalgh
This Cowboy Song
1996
Let Your Soul Be Your Pilot
Emmanuel Carlier
You Still Touch Me
Adolfo Doring
I'm So Happy I Can't Stop Crying
Lol Creme
1997
Roxanne '97
Marcus Raboy
1999
Brand New Day
Jan Houllevigue
2000
Desert Rose
Paul Boyd
After the Rain Has Fallen
Kevin Godley
My Funny Friend and Me
Trudie Styler & J.P. Davidson
2003
Send Your Love
Sanaa Hamri
Whenever I Say Your Name
2004
Stolen Car (Take Me Dancing)
Nick Quested
2016
I Can't Stop Thinking About You
Jeff Coffman
2017
One Fine Day
James Larese
2018
Don't Make Me Wait
Gil Green
2020
September
Gaetano Morbioli
2021
Englishman/African in New York
Shirazee & Guillaume Doubet
Rushing Water
If It's Love
Lukas McFarlane
Con i The Police
Altre apparizioni
1982 – Varie tracce (Brimstone & Treacle soundtrack )
1985 – Long Long Way To Go e Take Me Home (nell'album No Jacket Required di Phil Collins )
1985 – One Phone Call (nell'album You're Under Arrest di Miles Davis )
1985 – Money for Nothing (nell'album Brothers in Arms dei Dire Straits )
1985 – The Promise (nell'album So Red the Rose degli Arcadia )
1987 – Someone to Watch Over Me (Someone to Watch Over Me soundtrack )
1987 – Gabriel's Message (nell'album natalizio A Very Special Christmas )
1989 – Murder by Numbers (nell'album Broadway the Hard Way di Frank Zappa )
1990 – Charming Snakes (nell'album Charming Snakes di Andy Summers )
1991 – Come Down in Time (nell'album Two Rooms: Celebrating the Songs of Elton John & Bernie Taupin )
1992 – Panis Angelicus , It's Probably Me e Muoio per te (Pavarotti & Friends )
1992 – Pierino e il lupo (nell'album Prokofiev 's Peter and the Wolf and other works di Claudio Abbado )
1994 – Sister Moon (nell'album The Sweetest Days di Vanessa Williams )
1995 – Moonlight (Sabrina soundtrack )
1995 – Angel Eyes , My One and Only Love e It's a Lonesome Old Town (Leaving Las Vegas soundtrack )
1995 – Mo Ghile Mear (Our Hero) (nell'album The Long Black Veil dei The Chieftains )
1995 – Sisters of Mercy (con i The Chieftains , nell'album Tower of Song: The Songs of Leonard Cohen )
1995 – This Was Never Meant to Be (Grotesque soundtrack )
1995 – Spirits in the Material World (con Pato Banton , Ace Ventura: When Nature Calls soundtrack )
1996 – On Silent Wings (nell'album Wildest Dreams di Tina Turner )
1997 – I'm So Happy I Can't Stop Crying (nell'album Dream Walkin' di Toby Keith )
1997 – It Ain't Necessarily So (nell'album Porgy & Bess di Joe Henderson )
1997 – I Saw Three Ships (nell'album natalizio A Very Special Christmas 3 )
1998 – Invisible Sun (con gli Aswad , The X-Files: The Album )
1998 – Terre d'oru (Fields of Gold) (con i I Muvrini )
1999 – The Windmills of Your Mind (The Thomas Crown Affair soundtrack )
1999 – Ain't No Sunshine (nell'album Inside di David Sanborn )
1999 – Another Pyramid (nell'album Elton John and Tim Rice's Aida )
1999 – Round Midnight (nell'album Green Chimneys di Andy Summers )
1999 – In the Wee Small Hours of the Morning (nell'album Slowing Down the World di Chris Botti )
2000 – Don't Walk Away (nell'album Joko: from Village to Town di Youssou N'Dour )
2000 – She Walks This Earth (Soberana Rosa) (nell'album A Love Affair: Music of Ivan Lins )
2001 – Seventh Son (nell'album Small World Big Band di Jools Holland )
2001 – Le Rai C'est Chic (nell'album Dellali di Cheb Mami )
2001 – Fill Her Up (nell'album Earl Scruggs and Friends di Earl Scruggs )
2001 – Mad About You (nell'album The Running Roads di George Dalaras )
2001 – Fragile (nell'album America: A Tribute to Heroes )
2001 – Until... (Kate & Leopold soundtrack )
2002 – People (nell'album Fantastic Plastic People di Jimmy Cliff )
2002 – Sail On, Sailor (nell'album Together di Lulu )
2002 – Shape (nell'album Angels with Dirty Faces delle Sugababes )
2002 – Rise & Fall (nell'album Slicker Than Your Average di Craig David )
2003 – Shape of My Heart e Ave Maria (nell'album Shapes di Dominic Miller )
2003 – You Will Be My Ain True Love (con Alison Krauss , Cold Mountain soundtrack )
2004 – The Wind Cries Mary (nell'album Power of Soul: A Tribute to Jimi Hendrix )
2004 – Muoio per te (nell'album Zu & Co. di Zucchero Fornaciari )
2004 – A Thousand Years (con Mariza , Unity: The Official Athens 2004 Olympic Games Album )
2004 – Gonna Be Some Changes Made e Halcyon Days (nell'album Halcyon Days di Bruce Hornsby )
2004 – La belle dame sans regrets (con Dominic Miller , nell'album When I Fall in Love di Chris Botti )
2004 – People (nell'album Black Magic di Jimmy Cliff )
2004 – We'll Be Together (con Annie Lennox , Bridget Jones: The Edge of Reason soundtrack )
2005 – Taking the Inside Rail (Racing Stripes soundtrack )
2005 – Union (nell'album Monkey Business dei Black Eyed Peas )
2005 – Sister Moon (nell'album Possibilities di Herbie Hancock )
2005 – Friend or Foe (nell'album Dangerous and Moving delle t.A.T.u. )
2005 – Moon over Bourbon Street (con Chris Botti , nell'album Hurricane Relief: Come Together Now )
2005 – Always on Your Side (nell'album Wildflower di Sheryl Crow )
2005 – Lullaby to an Anxious Child (nell'album Together as One di Gregg Kofi Brown )
2006 – The Boulevard of Broken Dreams (nell'album Duets: An American Classic di Tony Bennett )
2006 – None of Us Are Free (con Sheila E. , nell'album Overnight Sensational di Sam Moore )
2007 – Sea Dreamer (nell'album Breathing Under Water di Anoushka Shankar e Karsh Kale )
2008 – What Are You Doing the Rest of Your Life? (nell'album To Love Again: The Duets di Chris Botti )
2009 – Seven Days , If I Ever Lose My Faith in You e Shape of My Heart (nell'album Chris Botti in Boston di Chris Botti )
2009 – L'amour c'est comme un jour e Love is New Everyday (nell'album Duos di Charles Aznavour )
2009 – Come Again (nell'album At Home with Friends di Joshua Bell )
2009 – Alone with My Thoughts This Evening (nell'album The Lute is a Song di Edin Karamazov )
2011 – Power's Out (nell'album Killer Love di Nicole Scherzinger )
2011 – Let Your Soul Be Your Pilot (nell'album omonimo di Matthew Morrison )
2012 – Deep in the Meadow (Lullaby) (The Hunger Games: Songs from District 12 and Beyond )
2014 – Catch Tomorrow (nell'album Forget the World di Afrojack )
2014 – Lonesome Day (nel DVD A MusiCares Tribute to Bruce Springsteen )
2015 – Killing You (nell'album No Good di Ivy Levan )
2015 – Stolen Car (nell'album Interstellaires di Mylène Farmer )
2019 – 2 in a Million (nell'album Neon Future IV di Steve Aoki )
Note
^ a b c d e Posizioni massime delle pubblicazioni di Sting nel Regno Unito:
^ a b c (EN ) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992 , Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6 .
^ a b c (EN ) Discography Sting , su australian-charts.com , australiancharts.com.
^ a b c d (DE ) Discographie Sting , su austriancharts.at .
^ a b c (EN ) Search: Sting [collegamento interrotto ] , su Collectionscanada.gc.ca , Library and Archives Canada. URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ a b c d e f g (EN ) Sting - Awards , su AllMusic , All Media Network . URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ a b c d (FI ) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972 , 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5 .
^ a b c d (EN ) Discography Sting , su finnishcharts.com .
^ a b (FR ) Le Détail des Albums de chaque Artiste , su infodisc.fr . URL consultato il 22 agosto 2015 . Selezionare "STING" e premere "OK".
^ a b c d (FR ) Discographie Sting , su lescharts.com .
^ a b c d (DE ) Discographie Sting , su offiziellecharts.de , Offizielle Deutsche Charts .
^ a b c Posizioni massime nella classifica italiana degli album:
Per The Dream of the Blue Turtles : Gli album più venduti del 1985 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per Bring on the Night : Gli album più venduti del 1986 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per ...Nothing Like the Sun : Gli album più venduti del 1988 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per The Soul Cages : Gli album più venduti del 1991 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per Ten Summoner's Tales : Gli album più venduti del 1993 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per Fields of Gold: The Best of Sting 1984-1994 : Gli album più venduti del 1994 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per Mercury Falling : Gli album più venduti del 1996 , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
Per tutti gli altri album: (EN ) Discography Sting , su italiancharts.com .
^ a b c d e (NL ) Discografie Sting , su dutchcharts.nl , Dutch Charts .
^ a b c d (EN ) Discography Sting , su norwegiancharts.com .
^ a b c d (EN ) Discography Sting , su charts.nz . URL consultato il 1º dicembre 2018 .
^ a b c d (EN ) Discography Sting , su swedishcharts.com .
^ a b c d e (DE ) Discographie Sting , su hitparade.ch , [[ |]].
^ a b c d e f g h i j k l m (EN ) Sting – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ a b c d e f g h i j k l m n o (FR ) Les Certifications , su InfoDisc . URL consultato il 22 agosto 2015 . Selezionare "STING" e premere "OK".
^ a b c d e f g h i j k l m n o (DE ) Sting – Gold-/Platin-Datenbank , su musikindustrie.de , Bundesverband Musikindustrie . URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN ) BRIT Certified , su British Phonographic Industry . URL consultato il 27 febbraio 2022 . Digitare "Sting" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN ) Sting – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ a b c d e f g (NL ) Goud/Platina , su nvpi.nl , Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers . URL consultato il 22 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018) .
^ a b c d e f g h i j k (DE ) Edelmetall , su Schweizer Hitparade . URL consultato il 25 gennaio 2021 .
^ a b c d e f (EN ) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010 , Mt. Martha, Moonlight Publishing, 2011.
^ a b c d e f g (DE ) Sting – Gold & Platin , su IFPI Austria . URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ a b c d (FI ) Sting , su Musiikkituottajat . URL consultato il 22 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ a b c d e f g Certificazioni , su Federazione Industria Musicale Italiana . URL consultato il 15 novembre 2021 .
^ (NL ) Discografie Sting , su ultratop.be , Ultratop .
^ (EN ) Irish Singles Chart, database , su irishcharts.ie , Irish Recorded Music Association . URL consultato il 1º dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2018) .
^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: S , su hitparadeitalia.it , Hit Parade Italia. URL consultato il 22 agosto 2015 .
^ (EN ) Discography Sting , su italiancharts.com .
Collegamenti esterni
(EN ) Sting , su Discogs , Zink Media. URL consultato il 22 agosto 2015 .