Diplocentria
Diplocentria Hull, 1911 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae. DistribuzioneLe 8 specie oggi attribuite a questo genere sono state reperite in varie località della regione olartica: solo due specie sono da considerarsi endemismi, la D. changajensis della Mongolia e la D. forsslundi della Svezia[1]. In Italia la D. mediocris è stata rinvenuta in Italia settentrionale[2]; si hanno notizie anche di rinvenimenti della D. bidentata e della D. rectangulata[3]. TassonomiaConsiderato un sinonimo anteriore di Scotoussa Bishop & Crosby, 1938, a seguito di un lavoro di Holm del 1945 e di un altro di Chamberlin & Ivie sempre del 1945[1]. È anche sinonimo anteriore di Microcentria Schenkel, 1925, (a sua volta sinonimo anteriore di Smodigoides Crosby & Bishop, 1936 a seguito di uno studio di Holm del 1945) in conseguenza di un lavoro di Wunderlich del 1970[1]. L'aracnologo Millidge nel 1977 identificò Micronetria Schenkel, 1925 come sinonimo posteriore di Asthenargus Simon & Fage, 1922; denominazione non accettata in seguito da altri autori, incluso Millidge stesso in un lavoro del 1984[1]. Infine va riscontrato che non è un sinonimo anteriore di Mioxena Simon, 1926, a seguito di un lavoro di Denis del 1947[1]. A dicembre 2011, si compone di 8 specie[1][4]:
Specie trasferiteSono ragni di difficile classificazione per la variabilità di alcuni caratteri: ben 6 specie originariamente ascritte qui sono state trasferite altrove, e in sei generi diversi fra loro[1].
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia