Premi Emmy 2015La cerimonia della 67ª edizione dei Primetime Emmy Awards (67th Primetime Emmy Awards) si è tenuta al Microsoft Theatre di Hollywood, a Los Angeles, il 20 settembre 2015.[1] La cerimonia è stata presentata da Andy Samberg e trasmessa in diretta televisiva dal network Fox.[1] In Italia è andata in onda su Rai 4[2]. Le candidature erano state annunciate da Uzo Aduba e Cat Deeley, insieme al CEO dell'Academy Bruce Rosenblum, il 16 luglio 2015 al Pacific Design Center di West Hollywood[3]. Primetime Emmy AwardsL'edizione del 2015 dei Primetime Emmy Awards, rispetto alla precedente, è ritornata ad essere celebrata in una domenica di settembre, con l'introduzione di novità di rilievo nel regolamento da parte dell'Academy of Television Arts & Sciences, tra le quali[4]:
La cerimonia, presentatata da Andy Samberg, ha visto salire sul palcoscenico per annunciare i vincitori[6]: Jaimie Alexander, Anthony Anderson, Adrien Brody, Mel Brooks, Reg E. Cathey, James Corden, Jamie Lee Curtis, Joan Cusack, Viola Davis, Tina Fey, Will Forte, Lady Gaga, Ricky Gervais, Maggie Gyllenhaal, Colin Hanks, Marcia Gay Harden, Lena Headey, Taraji P. Henson, Terrence Howard, LL Cool J, Mindy Kaling, Keegan-Michael Key, Jimmy Kimmel, Zachary Levi, Rob Lowe, Jane Lynch, Margo Martindale, Ben McKenzie, Seth Meyers, John Oliver, Jordan Peele, Amy Poehler, Emma Roberts, Gina Rodriguez, Tracee Ellis Ross, Fred Savage, Liev Schreiber, Amy Schumer, John Stamos, Eric Stonestreet, Kerry Washington e Bradley Whitford. Tracy Morgan ha presentato il premio miglior serie drammatica in chiusura della cerimonia. Il Trono di Spade, riconosciuta miglior serie drammatica, è stata la serie televisiva più premiata, prevalendo complessivamente in dodici diverse categorie. Veep - Vicepresidente incompetente è stata eletta miglior serie commedia, risultando anche la comedy più premiata insieme a Transparent, ottenendo cinque statuette. Olive Kitteridge e Bessie sono stati la miglior miniserie e il miglior film per la televisione. Viola Davis è diventata la prima donna afroamericana a vincere il premio alla miglior attrice protagonista in una serie drammatica, mentre Allison Janney ha conquistato il suo sesto Emmy in carriera vincendo nella categoria miglior attrice non protagonista in una serie commedia[7]. Il premio miglior attrice protagonista in una commedia è andato per il quarto anno consecutivo a Julia Louis-Dreyfus, che arriva a sette statuette vinte in carriera contando anche quella ottenuta come produttrice per il premio alla miglior serie commedia, mentre Jon Hamm ha vinto il premio al miglior attore in una serie drammatica, categoria in cui era stato candidato anche nei sette anni precedenti senza mai vincere[7]. Per quanto riguarda le candidature, annunciate il 16 luglio 2015[3], tra le serie più nominate, spiccavano Il Trono di Spade, con 24 candidature, e American Horror Story: Freak Show, con 19 candidature, seguite al terzo posto da Olive Kitteridge, con 13 candidature[8]. Bessie e Transparent erano stati invece il film per la televisione e la serie commedia più nominati[8]. Tra i programmi e gli attori "snobbati" secondo i critici figurano la serie The Affair e Gina Rodriguez, che durante il precedente mese di gennaio erano stati premiati ai Golden Globe[9]. Segue l'elenco delle categorie premiate durante la cerimonia del 20 settembre con i rispettivi candidati[3][10]. I vincitori sono indicati in cima all'elenco di ciascuna categoria. A seguire anche l'elenco delle altre categorie premiate durante la precedente cerimonia dei Primetime Creative Arts Emmy Awards. Programmi televisiviMiglior serie drammatica
Miglior serie commediaMiglior miniserieMiglior reality competitivoMiglior varietà talk show
Miglior varietà di sketchRecitazioneMiglior attore protagonista in una serie drammatica
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
Miglior attore protagonista in una serie commedia
Miglior attrice protagonista in una serie commedia
Miglior attore protagonista in una miniserie o film
Miglior attrice protagonista in una miniserie o film
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Miglior attore non protagonista in una serie commedia
Miglior attrice non protagonista in una serie commedia
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film
RegiaMiglior regia per una serie drammatica
Miglior regia per una serie commedia
Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico
Miglior regia per un varietà
SceneggiaturaMiglior sceneggiatura per una serie drammatica
Miglior sceneggiatura per una serie commedia
Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico
Miglior sceneggiatura per un varietà
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia