Ilyushin Il-14
L'Ilyushin Il-14 (in cirillico Ильюшин Ил-14, nome in codice NATO Crate[2]) era un aereo da trasporto progettato dall'OKB 39 diretto da Sergej Vladimirovič Il'jušin e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni quaranta. Realizzato per soddisfare una richiesta della compagnia aerea nazionale Aeroflot per sostituire i Li-2 ed IL-12. Benché destinato principalmente all'aviazione civile venne utilizzato anche in ambito militare dalle forze aeree dell'Unione Sovietica e di molti stati aderenti al Patto di Varsavia o filocomunisti. Volò per la prima volta il 13 luglio 1950 StoriaSviluppo[3]Alla fine del 1946 dopo i test dell'IL-12 si iniziarono a sviluppare aerei passeggeri in grado di atterrare in sicurezza anche con un solo motore funzionante. Per questo il IL-14 avrebbe dovuto montare due motori a pistoni AL-73 da 2400 hp. Tuttavia, malgrado l'aumento di potenza rispetto all'IL-12 le problematiche di piantata di motore in decollo rimanevano (ad esempio il bilanciamento). Per risolvere questo problema si è proceduto aumentando la potenza di due motori AL-82FN (aumento di soli 50 hp) e progettando un nuovo profilo alare. Il nuovo profilo alare consentiva all'IL-14 di decollare a 175 km/h e di avere una stabilità in volo migliore rispetto all'IL-12. Nella fusoliera potevano sedere fino a 18 persone. Il prototipo dell'IL-14 fu costruito prendendo pezzi di fusoliera dell'IL-12 e perfezionando i comandi di volo, il sistema anti-ghiaccio e il riscaldamento dell'abitacolo. Il primo volo del prototipo con motori AL-82FN avvenne il 13 luglio 1950 e durò solo 15 minuti per un problema allo scambiatore di calore. Per il secondo prototipo (chiamato Il-14P) fu progettato un nuovo sistema di riscaldamento; per migliorare la governabilità a bassa velocità venne ingrandita la deriva del 17%. Sono stati inoltre installati nuovi finestrini. Il secondo prototipo volò per la prima volta il 1º ottobre 1950 motorizzato con due AL-82T. Durante il decollo furono eseguiti numerosi test per studiare il comportamento dell'aeroplano in caso di guasto al motore. Le prove iniziarono il 2 dicembre 1951 e si conclusero il 30 agosto 1952. Nel mese di agosto del 1952 iniziarono una sequenza di prove in condizioni climatiche diverse. L'IL-14P dimostrò di essere facile da manutenere e gestire ed in grado di decollare da pista semi-preparate. Rispetto all'IL-12 la velocità massima è stata aumentata di 30 km/h. Il 1º aprile 1953 il consiglio dei ministri dell'URSS ordinò 947 IL-14. Iniziò a volare come aereo passeggeri il 30 novembre 1954 quando trasportò per 22500 km una delegazione del governo sovietico in India, Birmania e Afghanistan. Attorno al 1955 l'IL-14 diventò la linea di volo principale dell'Aeroflot con due versioni: IL-14P (18 passeggeri) e IL-24M (24 posti). Negli anni il numero di passeggeri venne incrementato fino a raggiungere i 28-36 posti della versione IL-14M L'IL-12 e IL-14 rappresentarono per l'aviazione dell'Unione Sovietica un notevole sviluppo aumentando anche considerevolmente il numero di passeggeri trasportati. Nel 1970 gli IL-14 volavano ancora in alcune regioni dell'URSS (soprattutto in Siberia e nella parte Nord della Russia. Nel 1980 iniziò un progressivo ritiro. A partire dal 2012 esiste un esemplare di IL-12 in stato di aero-navigabilità presso il campo di aviazione di Gorelovo. Versioni
Utilizzatori(lista parziale) Civili
Militari![]() Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia