Enrico Paolini
Enrico Paolini (Pesaro, 26 marzo 1945) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano. Professionista dal 1969 al 1979, conta la vittoria di sette tappe al Giro d'Italia, tre campionati italiani e una Milano-Torino. CarrieraCorridore con doti di velocista, riuscì a passare professionista nel 1969 grazie all'aiuto decisivo di Wainer Franzoni, suo capitano nei dilettanti, appena passato pro con la neonata formazione Scic, che lo raccomandò alla stessa squadra[1]. Appena all'esordio vinse il Gran Premio Città di Camaiore e si confermò nei tre anni successivi vincendo altrettante tappe al Giro d'Italia; nel 1973 nella Tre Valli Varesine si fregiò del titolo di campione italiano. La carriera tra i pro, tutta svoltasi in maglia Scic e conclusasi nel 1979, vide Paolini imporsi in totale in sette tappe al Giro, cinque al Tour de Suisse, e in tre campionati italiani, e ottenere anche molte vittorie e piazzamenti nelle classiche italiane. Dopo il ritiro è stato assistente direttore sportivo per numerose formazioni professionistiche italiane, tra cui la Carrera di Davide Boifava, la Del Tongo e la GB-MG Boys di Paolo Abetoni, la Scrigno di Bruno Reverberi, la Cantina Tollo/Acqua & Sapone/Domina di Vincenzino Santoni e l'Acqua & Sapone di Palmiro Masciarelli. Palmarès
PiazzamentiGrandi GiriClassiche monumentoCompetizioni mondiali
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia