Giovanni Cuniolo
Giovanni Cuniolo (Tortona, 25 gennaio 1884 – Tortona, 25 dicembre 1955) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1904 al 1913, vinse il Giro di Lombardia 1909, una tappa al Giro d'Italia 1909 e tre titoli italiani, nel 1906, 1907 e 1908. CarrieraEx podista, passò al ciclismo dove si mise in mostra come velocista. Passato professionista nel 1904, è ricordato per la rivalità con Giovanni Gerbi e fu soprannonominato Manina a causa delle sue mani di notevoli dimensioni. Nel 1906 stabilì il record italiano dell'ora, con la distanza di 39,650 km. Fu tre volte campione italiano, nel 1906 (a Roma, davanti a Battista Danesi), nel 1907 (a Parma, davanti a Felice Galazzi) e nel 1908 (a Como, davanti a Carlo Galetti). Nel 1909 vinse tra l'altro la seconda tappa Bologna - Chieti nel primo Giro d'Italia ed il Giro di Lombardia (a Sesto San Giovanni). Fu inoltre secondo nella Milano-Torino 1905, e terzo nel campionato italiano del 1909 oltre che nella Milano-Sanremo dello stesso anno. Si ritirò dalle corse a 29 anni. Palmarès
PiazzamentiGrandi Giri
Classiche monumentoBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia