Corso Como

Corso Como
Corso Como visto da piazza XXV Aprile
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàMilano
CircoscrizioneMunicipio 9
Codice postale20154
Informazioni generali
Tipopedonale
Lunghezza280 metri
IntitolazioneIn quanto antica direttrice per Como
Collegamenti
Iniziopiazza XXV Aprile (prosecuzione di Corso Garibaldi)
Finestazione di Porta Garibaldi
Luoghi d'interesseArco di Porta Garibaldi, Galleria d'arte Carla Sozzani, Progetto Porta Nuova
Trasporti
Mappa
Mappa di localizzazione: Milano
Corso Como
Corso Como

Corso Como è una strada pedonale e commerciale facente parte del Municipio 9 di Milano; oggi appartiene al (quartiere) N.I.L. n. 9, detto ufficialmente "Porta Garibaldi Porta Nuova", come recentemente definito dal Comune di Milano [1] e costituisce il prolungamento verso nord di corso Garibaldi, uno degli assi principali del (quartiere) N.I.L. n. 2, "Brera"[2] situato immediatamente più a sud.

Lunga circa 280 metri, congiunge piazza XXV Aprile con la stazione di Porta Garibaldi. Mediante la piazza è collegata, a sud, con corso Garibaldi, con cui forma una lunga passeggiata pedonale.

Storia

L'attuale corso Como (delibera comunale del 1878) costituiva l’inizio dell'antica strada Comasina che si irradiava fuori dalle mura, uscendo dall'attuale Porta Garibaldi (fino al 1860 chiamata Porta Comasina) , in direzione della città di Como. Chi usciva da porta Comasina lasciava il principale comune di Milano per entrare nel secondo comune urbano, detto Comune dei Corpi Santi di Milano. Le mura spagnole per secoli hanno segnato i confini del comune di Milano. e ne costituivano anche la cinta daziaria. Tutte le merci che entravano in Milano pagavano il dazio nei caselli che facevano parte delle porte cittadine, salvo quelle che già lo avessero pagato in precedenti stazioni di pagamento, dove erano state munite degli appositi contrassegni, detti "bolli".

INSOLA de Porta Comasina, esistente nel 1720-23 all'inizio della strada per Como, oggi corso Como

Come risulta da una mappa del 1720 del Catasto Teresiano, di cui qui viene riprodotto un particolare,[3] dall'inizio della strada Comasina in uscita dalla porta, sul lato sinistro, si estendeva verso nord un recinto rettangolare, circondato da robuste mura, lungo circa 70 metri e largo 10-15, indicato come Insola de Porta Comasina. Molto probabilmente si trattava di un magazzino, almeno in parte coperto e comprendente gli alloggi dei sorveglianti, destinato alle preziose merci ivi depositate, in attesa di essere introdotte in Milano, di cui molte soggette al pagamento del dazio. Analogo ai magazzini doganali tuttora esistenti a Milano, ad esempio nella vicina zona Farini.

All’angolo della Comasina, dove oggi c’è il numero civico 1, faceva parte dell'Insola anche un “Bollino della Città”, cioè un deposito di vino/osteria dove si pagava (l’odiatissimo) dazio sul vino. Le botti e gli altri contenitori di vino potevano entrare in città solo se muniti del "bollo"[4] (Nel 1720 a Milano, nel solo quadrante nord-ovest della città c’erano almeno altre due osterie/stazioni daziarie simili, a Porta Tenaglia e alla cascina Portello, situata nel luogo dell'attuale piazzale Türr[5]). In seguito, nell’Ottocento questo ""Bollino" prese il nome di “Osteria della mezza lingua” (cioè “del balbuziente”, dal soprannome/cognome di un titolare); poi divenne albergo, durato fino agli inizi del Novecento.

L'Isola fu il primo nucleo dell’omonimo borgo lineare che da metà Ottocento si sviluppò lungo la strada Comasina, in direzione nord. Prima, intorno al magazzino, solo prati ed ortaglie; la zona non era ancora stata costruita. Di qui, verosimilmente, il nome di “Isola”, termine tradizionale che risale addirittura ai Romani (insulae) per indicare edifici isolati, in città e anche in campagana.

In seguito, la strada Comasina venne interrotta, dopo circa trecento metri dall’uscita dalla Porta omonima, dalla costruzione della prima stazione Centrale di Milano (1864) e dagli impianti ferroviari collegati. In parallelo, in direzione di Como venne allora costruita più a ovest la “nuova strada Comasina”, (l’attuale via Carlo Farini), che esce da Porta Volta, aperta nelle mura spagnole nel 1880. Da allora la ferrovia divise corso Como dal quartiere che nella seconda metà dell’Ottocento venne edificato a nord degli impianti ferroviari.

Il quartiere intorno all'antica strada Comasina fu urbanizzato fra il 1860 e il 1880, con l'apertura di nuove vie e la costruzione di case operaie miste ad attività industriali e artigianali, di carattere molto modesto, a causa della difficile viabilità della zona per l'ingombrante presenza degli impianti ferroviari.

Per collegare la parte sud del quartiere (Corso Como) con quella a nord (via Pietro Borsieri, come fu chiamata dal 1878 la parte della vecchia Comasina situata a nord della ferrovia), gli abitanti ebbero a disposizione solo una scomoda passerella pedonale sopraelevata, accessibile da ripide scale ad entrambe le estremità.

Il borgo lineare sviluppatosi ai lati dell'antica strada Comasina, sia a sud che a nord degli impianti ferroviari, da sempre era informalmente conosciuto dai milanesi come Isola. Ma questo nome è stato recentemente rinnovato e ufficializzato attribuendolo alla stazione della MM 5 aperta nel 2014 all’angolo tra via Volturno e via Sebenico, che è situata a circa 750 metri a nord dall’ Isola" del 1720. Inoltre, a causa della recente decisione del Comune di Milano di introdurre i NIL,[2] la parte sud della tradizionale "Isola", quella posta a sud della stazione ferroviaria, secondo il Comune, non ha più diritto a tale nome, perché compresa nel nuovo (quartiere) NIL detto "Porta Garibaldi Porta Nuova". Anche i toponimi, col tempo, si spostano.

Nel secondo dopoguerra l'area fu interessata dall'ambizioso progetto del Centro direzionale, che prevedeva la totale demolizione dei vecchi edifici fatiscenti, da sostituirsi con moderni palazzi per uffici e residenze di qualità. Tuttavia il progetto fu realizzato solo in parte, con la costruzione della nuova stazione Garibaldi, in servizio dal 1961, (che sostituì la vecchia Stazione di Milano Porta Nuova (1931), (conosciuta anche come: Stazione delle Varesine), a sua volta residuo della prima Stazione Centrale del 1864) e di alcuni edifici lungo via Melchiorre Gioia, fra cui il grattacielo del Comune, del 1966.

Galleria Carla Sozzani, il 10 Corso Como

A causa della parziale realizzazione del progetto, Corso Como rimase in stato di degrado, particolarmente nell'estremità nord, sventrata e mai ricostruita, ed adibita per molti anni a parcheggio. Ma a partire dagli anni novanta, Corso Como ha subito importanti trasformazioni, con la ristrutturazione di molti edifici e l'apertura di numerosi locali che vanno a comporre parte della cosiddetta Milano da bere.

Negli anni duemila l'area è stata pedonalizzata. La strada è stata coinvolta nelle edificazioni del Progetto Porta Nuova, con il complesso residenziale Munoz&Albin e la Corte Verde di Corso Como. La qualità della zona è migliorata anche a seguito della ristrutturazione del Palazzo Alleanza Toro all'imboccatura nord e della nuova pavimentazione di piazza XXV Aprile all'imboccatura sud.
Da corso Como è ormai possibile accedere al nuovo complesso di Porta Nuova mediante una strada (via Vincenzo Capelli) che lo collega al podio, piazza Gae Aulenti, circolare e rialzata di 6 metri rispetto al livello della strada, circondata dalle torri Pelli; poi da qui alla parte nord del quartiere Isola ed attraverso un ponte pedonale sovrastante via Melchiorre Gioia, al nuovo quartiere sorto sull'area delle ex Varesine.

Attualmente, corso Como è un'isola pedonale e costituisce una delle aree principali della vita notturna milanese. Al numero civico 10 si colloca la famosa Galleria Carla Sozzani, mentre all'estremità sud, in piazza XXV Aprile, si trovava il Teatro Smeraldo, storico e importante teatro milanese ormai chiuso: in questo edificio ha trovato posto nel 2014 una nuova sede di Eataly.

Sempre in zona, su viale Pasubio e a poche decine di metri dall'inizio del Corso si trova la nuova sede della Fondazione Feltrinelli progettata dallo studio Herzog.

Dal 2012 anche Corso Como ospita il Fuori Salone: tra le diverse iniziative, l'installazione Plus e la mostra iEye. Corso Como è molto vicino al complesso ospedaliero Fatebenefratelli, in corso di Porta Nuova, di fronte a piazzale Principessa Clotilde.

Trasporti

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ I NIL (Nuclei di Identità Locale), sono ripartizioni del territorio recentemente introdotte dal Comune, all’interno dei 9 Municipi attuali, nel tentativo di definire/delimitare/denominare le zone cittadine da sempre approssimativamente e non ufficialmente dette “quartieri”. Attualmente i NIL sono 88 e corrispondono alle “unità minime di programmazione” previste all'interno del PGT (Piano Governo del Territorio). Vedi https://geoportale.comune.milano.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=e52d990fec5f4fe38b2a4f7d2385962a ”.
  2. ^ a b Vedi nota precedente relativa ai NIL
  3. ^ Fotografia di un particolare della mappa: "Corpi Santi delle Porte Vercellina, Comasina, Nuova (porzione) - Comune Censuario - Segnatura attuale 1178/2" https://www.archiviodigitale.icar.beniculturali.it/it/185/ricerca/detail/655303#viewer
  4. ^ “Bollino della città” era un termine di uso comune che, da metà del Seicento e ancora nel Settecento, indicava un’imposta applicata sulle merci che entravano in città. A Milano in particolare sul vino, come risulta in Giovanni Gregorini: “Il frutto della gabella – La ferma generale a Milano nel cuore del Settecento economico lombardo”, Milano, Vita a Pensiero, 2003, pag. 170, ... dal ... Bilancio dello Stato di Milano, anno 1754: “Bollino o dazio del vino che si vende nelle osterie”. Anche in Pietro Verri: "Scritti vari ordinati da Giulio Carcano, Firenze, Le Monnier 1834" (Google Books) Vol. 1 ... Dello Stato di Milano, pag. 439: “... gabella sulla vendita del vino al minuto detta Il Bollino”.
  5. ^ Come risulta da puntuali indicazioni presenti in altri punti della mappa catastale qui riprodotta. Le mappe erano particolarmente attente nel registrare i siti dove veniva prodotto/riscosso il gettito fiscale, il loro principale obiettivo.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano

Read other articles:

The examples and perspective in this article may not represent a worldwide view of the subject. You may improve this article, discuss the issue on the talk page, or create a new article, as appropriate. (July 2012) (Learn how and when to remove this message) A bearer instrument is a document that entitles the holder of the document to rights of ownership or title to the underlying property. In the case of shares (bearer shares) or bonds (bearer bonds), they are called bearer certificates.[1&…

Argentine footballer Lucas Galán Galán with Salam Zgharta in 2014Personal informationFull name Lucas Matiás GalánDate of birth (1988-06-22) 22 June 1988 (age 35)Place of birth Guaymallén, Mendoza, ArgentinaHeight 1.84 m (6 ft 0 in)Position(s) ForwardYouth career Leonardo Murialdo Godoy Cruz Racing Universidad de ChileSenior career*Years Team Apps (Gls)2005–2007 Deportivo Guaymallén 2007–2008 Gimnasia y Esgrima 2008–2009 Del Bono [es] 2009–2010 Juven…

History and regulations of Chinese citizenship This article is about nationality law in mainland China, Hong Kong, and Macau. For regulations applicable to Taiwan, see Taiwanese nationality law. Nationality Law of the People's Republic of ChinaNational People's CongressTerritorial extentPeople's Republic of China (including Hong Kong and Macau)Enacted by5th National People's CongressEnactedSeptember 10, 1980EffectiveSeptember 10, 1980Related legislationNationality Act (Republic of China)Sta…

Fatimid Vizier from 1094 to 1121 al-Afdal ShahanshahVizier of the Fatimid CaliphateIn office1094–1121Monarchsal-Mustansir Billah, al-Musta'li Billah, al-Amir bi-Ahkam AllahPreceded byBadr al-JamaliSucceeded byal-Ma'mun al-Bata'ihi Personal detailsBorn1066Acre, Fatimid CaliphateDied11 December 1121 (aged 54–55)Cairo, Fatimid CaliphateChildrenSama' al-Mulk KutayfatParentBadr al-Jamali (father) Al-Afdal Shahanshah (Arabic: الأفضل شاهنشاه, romanized: al-Afḍal Shāhan…

Museum in Nava, Asturias, Spain For the museum in England, see Cider Museum, Hereford. Cider Museum (Museo de la Sidra)Established1996LocationPlaza del Príncipe de AsturiasNava, Asturias, SpainWebsitehttp://www.museodelasidra.com/index2.htm The Cider Museum (Spanish: Museo de la Sidra) is located in the Plaza del Príncipe de Asturias in Nava, Asturias, Spain. Opened in 1996 by Prince Philip,[1] it is a themed museum that showcases Asturian national drink, cider. The museum is a member …

Type of signal filter This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Low-pass filter – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2023) (Learn how and when to remove this message) A low-pass filter is a filter that passes signals with a frequency lower than a selected cutoff frequency and attenuates sign…

For the DECADE geological research initiative, see Deep Earth Carbon Degassing Project. Set of sixteen volcanoes noted for their eruptive history and proximity to densely populated areasTeideNyiragongoVesuviusEtnaSantoriniUnzenSakurajimaTaalMerapiUlawunMauna LoaColimaSanta MaríaAvachinskyKoryakskyGalerasRainierclass=notpageimage| Map of the 16 Decade Volcanoes The Decade Volcanoes are 16 volcanoes identified by the International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth's Interior (…

File-sharing website Academic TorrentsType of siteBitTorrent trackerDigital libraryCountry of originUnited StatesOwnerInstitute for Reproducible ResearchFounder(s)Joseph Paul CohenHenry Z LoIndustryNon-profitURLacademictorrents.comLaunched2013Current statusActive Academic Torrents[1][2][3][4][5][6] is a website which enables the sharing of research data using the BitTorrent protocol. The site was founded in November 2013, and is a project of t…

American politician For other people named John Butler, see John Butler (disambiguation). John Cornelius ButlerMember of the U.S. House of Representatives from New YorkIn officeJanuary 3, 1951 – January 3, 1953Preceded byChester C. GorskiSucceeded byDistrict eliminatedConstituency44th districtIn officeApril 22, 1941 – January 3, 1949Preceded byPius SchwertSucceeded byChester C. GorskiConstituency42nd district (1941–45)44th district (1945–49) Personal detailsBorn(1887-07…

Dutch cyclist (born 1984) You can help expand this article with text translated from the corresponding article in Dutch. (May 2014) Click [show] for important translation instructions. Machine translation, like DeepL or Google Translate, is a useful starting point for translations, but translators must revise errors as necessary and confirm that the translation is accurate, rather than simply copy-pasting machine-translated text into the English Wikipedia. Do not translate text that appears…

  لمعانٍ أخرى، طالع جول (توضيح). الجُولمعلومات عامةصنف فرعي من بناء مشيد جزء من شارع تعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات الجُول[1] (جمع: أجوال)[1] أو حافة الرصيف[2][3] هو الحافة التي يلتقي فيها الرصيف المرتفع أو الفاصل الأوسط بشارع أو طريق آخر، ويُسمى الحجر …

Place in Jendouba Governorate, TunisiaBeni M'Tir بني مطيرBeni M'TirLocation in TunisiaCoordinates: 36°44′24″N 8°44′04″E / 36.74000°N 8.73444°E / 36.74000; 8.73444Country TunisiaGovernorateJendouba GovernoratePopulation (2008) • Total811Time zoneUTC1 (CET) Beni M'Tir is a Tunisian commune in the Jendouba Governorate, a few miles away from Aïn Draham. It lies at an elevation of 650 metres and has a population of 811.[1] Reference…

1947 US bomber aircraft family B-45 Tornado Static display of RB-45C, AF Ser. No. 48-037 Role Strategic bomberType of aircraft National origin United States Manufacturer North American Aviation First flight 17 March 1947 Introduction 22 April 1948 Retired 1959 Status Retired Primary users United States Air ForceRoyal Air Force Number built 143 The North American B-45 Tornado was an early American jet bomber designed and manufactured by aircraft company North American Aviation. It has the di…

Pour les articles homonymes, voir Franc. Cet article concerne le peuple historique. Pour la monnaie du même nom, voir Franc (unité monétaire). Pour la ville, voir Francs (Gironde). Francs Armement typique d'un prince franc de la période mérovingienne : spatha, scramasaxe, francisque, Spangenhelm (casque composite) et bosse de bouclier, Germanisches Nationalmuseum, Nüremberg. Période IIIe – IXe siècles (pour les Francs stricto sensu) Ethnie Germains Langue(s) vieux bas…

The National Flag of the Philippines This is a bibliography of works on the Philippines. This is a dynamic list and may never be able to satisfy particular standards for completeness. You can help by adding missing items with reliable sources. Overviews Abinales, Patricio N. (July 8, 2022). Modern Philippines. ABC-CLIO. ISBN 978-1-4408-6005-8. Boquet, Yves (April 19, 2017). The Philippine Archipelago. Springer. ISBN 9783319519265. Crow, Carl (1914). America and the Philippines. Doubled…

Mathilde SeignerSeigner, 2009Lahir17 Januari 1968 (umur 56)Paris, PrancisPekerjaanAktrisTahun aktif1994–sekarang[1]PasanganMathieu Petit Mathilde Seigner (lahir 17 Januari 1968) adalah seorang aktris asal Perancis. Seigner lahir di Paris. Dia adalah cucu dari aktor Louis Seigner (1903–1991). Dia adalah saudara perempuan dari Emmanuelle Seigner dan keponakan dari Françoise Seigner.[2][3] Referensi ^ Mathilde Seigner has appeared in the following films:Boulev…

No debe confundirse con Armada de la República de China. Armada del Ejército Popular de Liberación 中国人民解放军海军 Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Hǎijūn Activa 23 de abril de 1949[1]​País China ChinaFidelidad República Popular ChinaRama/s ArmadaTipo armadaTamaño 260.000 (2023)[2]​ 3 portaaviones 3 buques-muelle para aterrizaje de helicópteros 8 buques-muelle de transporte anfibio 32 buques de desembarco de tanques 33 barcos de desembarco medianos 51 destr…

В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Надеждин; Надеждин, Борис. Борис Борисович Надеждин Член Совета депутатов Долгопрудного 25 сентября 2019 — 19 июня 2024февраль 1990 — 1997 Замещающий член Парламентской ассамблеи Совета Европы 3 апреля 2000 — 22 января 2001 Д…

Para otros usos de este término, véase Himno (desambiguación). La Marsellesa, himno nacional francés Un himno es un canto o un texto lírico que expresa sentimientos positivos, de alegría y celebración. En la antigüedad era una composición coral en honor a una divinidad y es retomado con pleno valor litúrgico en la literatura latina cristiana de la Edad Media (por ejemplo, el Pange lingua escrito por Tomás de Aquino para conmemorar el día del Corpus). El vocablo deriva del idioma grie…

  هذه المقالة عن مسرحية مدرسة المشاغبين. لمعانٍ أخرى، طالع مدرسة المشاغبين (توضيح). مدرسة المشاغبين غلاف دي في دي النوع الفني كوميديا ساخرة المؤلف علي سالم مبني على إلى المعلم مع الحب  أول عرض 1971 بلد المنشأ مصر  لغة العمل اللهجة المصرية  عرضت في  مصر إخراج جلال ا…