Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 02 (Camera dei deputati 2020)
Il collegio elettorale uninominale Trentino-Alto Adige - 02 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. TerritorioCome previsto dalla legge n. 51 del 27 maggio 2019, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Trentino-Alto Adige. È formato dal territorio di 85 comuni della provincia autonoma di Trento: Ala, Altopiano della Vigolana, Arco, Avio, Baselga di Piné, Bedollo, Besenello, Bieno, Bleggio Superiore, Bocenago, Bondone, Borgo Chiese, Borgo Lares, Borgo Valsugana, Brentonico, Caderzone Terme, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Calliano, Carisolo, Carzano, Castel Condino, Castel Ivano, Castello Tesino, Castelnuovo, Cinte Tesino, Civezzano, Comano Terme, Drena, Dro, Fiavé, Fierozzo, Folgaria, Fornace, Frassilongo, Giustino, Grigno, Isera, Lavarone, Ledro, Levico Terme, Luserna, Massimeno, Mori, Nago-Torbole, Nogaredo, Nomi, Novaledo, Ospedaletto, Palù del Fersina, Pelugo, Pergine Valsugana, Pieve di Bono-Prezzo, Pieve Tesino, Pinzolo, Pomarolo, Porte di Rendena, Riva del Garda, Roncegno Terme, Ronchi Valsugana, Ronzo-Chienis, Rovereto, Samone, San Lorenzo Dorsino, Sant'Orsola Terme, Scurelle, Sella Giudicarie, Spiazzo, Stenico, Storo, Strembo, Telve, Telve di Sopra, Tenna, Tenno, Terragnolo, Tione di Trento, Torcegno, Trambileno, Tre Ville, Valdaone, Vallarsa, Vignola-Falesina, Villa Lagarina e Volano.[2] Il collegio è parte del collegio plurinominale Trentino-Alto Adige - 01. Eletti
Dati elettoraliXIX legislaturaCome previsto dalla legge elettorale, 147 deputati sono eletti con sistema a maggioranza relativa in altrettanti collegi uninominali a turno unico.
Note
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia