Cesare Moncada Pignatelli, principe di Paternò (1541 circa – Paternò, 30 luglio 1571), è stato un nobile e politico italiano del XVI secolo.
Biografia
Figlio di Francesco, I principe di Paternò, e di Caterina Pignatelli dei conti di Borrello, succedette al padre, morto nel 1566, nei titoli e nei feudi di famiglia, di cui ricevette investitura il 29 marzo 1568.[1] Francesco, ancora in vita, trattò le nozze del futuro Principe Cesare con la cugina Giovanna de Marinis Moncada, figlia di Pietro Ponzio, barone di Favara, e della sorella Stefania, ma incontrò l'ostacolo del Viceré di Sicilia, Juan de la Cerda, duca di Medinaceli, che la diede in sposa ad un Fernando de Silva, cavaliere spagnolo.[2] L'ingerenza del Duca di Medinaceli, sembrerebbe fu dovuta all'ostilità di questi nei confronti dei Moncada e delle loro politiche matrimoniali volte ad incrementare il loro patrimonio feudale.[3]
Nel 1568, sposò a Caltabellotta la nobildonna Aloisia de Luna Vega, figlia di Pietro, duca di Bivona, da cui ebbe i figli Isabella e Francesco.[4] Il matrimonio durò appena tre anni, poiché il 30 luglio 1571, il Principe Cesare moriva improvvisamente a Paternò a soli trent'anni.[5][6] Alla sua morte, la tutela dei figli - per la quale si era prodigato il fratello Fabrizio - e l'amministrazione degli Stati feudali furono assegnate dalla Regia Gran Corte alla vedova e al Duca di Bivona suo suocero.[7]
Fu capitano d'armi e viceregio vicario a Siracusa e Catania, e capo della Compagnia dei Bianchi di Paternò, da lui stesso fondata. In quest'ultima città, capitale del suo Principato, il Moncada vi aveva fissato dimora e trasferito la propria corte.[7]
Ascendenza
|
|
|
Genitori
|
|
|
Nonni
|
|
|
Bisnonni
|
|
|
Trisnonni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Guglielmo Raimondo Moncada Ventimiglia, conte di Adernò
|
|
|
Giovanni Tommaso Moncada Sanseverino, conte di Adernò
|
|
|
|
|
|
Raimondetta Ventimiglia Chiaramonte
|
|
Antonio Moncada, conte di Adernò
|
|
|
|
|
Contissella Moncada Esfar
|
Antonio Moncada d'Aragona, conte di Caltanissetta
|
|
|
|
|
|
|
Stefania di Esfar
|
|
Francesco Moncada de Luna, principe di Paternò
|
|
|
|
|
Sigismondo de Luna Cardona, conte di Sclafani
|
Antonio de Luna Peralta, conte di Caltabellotta
|
|
|
|
|
|
|
Beatrice Cardona
|
|
Eleonora Giovanna de Luna Rosso
|
|
|
|
|
Beatrice Rosso Spatafora
|
Antonio Rosso Spatafora, conte di Sclafani
|
|
|
|
|
|
|
NN Spatafora
|
|
Cesare Moncada Pignatelli, principe di Paternò
|
|
|
|
Ettore Pignatelli Alferi, duca di Monteleone
|
Carlo Pignatelli, signore di Monticello
|
|
|
|
|
|
|
Mariella Alferi
|
|
Camillo Pignatelli Gesualdo, conte di Borrello
|
|
|
|
|
Ippolita Gesualdo di Capua
|
Sansone Gesualdo, conte di Conza
|
|
|
|
|
|
|
Costanza di Capua
|
|
Caterina Pignatelli Carafa
|
|
|
|
|
Berlingieri Carafa Pignatelli
|
Gurrello Carafa, signore di Veriolo
|
|
|
|
|
|
|
Lucrezia Pignatelli
|
|
Giulia Carafa Saracena
|
|
|
|
|
Camilla Saracena del Tufo, baronessa di Novi
|
Michele Saraceno
|
|
|
|
|
|
|
Ramondetta del Tufo Marra
|
|
|
|
Note
- ^ Spreti, p. 640.
- ^ Lengueglia, pp. 558-559.
- ^ L. Scalisi, L. Foti, Il governo dei Moncada (1567-1672), in La Sicilia dei Moncada: le corti, l'arte e la cultura nei secoli XVI-XVII, Domenico Sanfilippo Editore, 2006, p. 21.
- ^ Sofonisba Anguissola e le sue sorelle, Leonardo, 1994, p. 155.
- ^ Lengueglia, p. 568.
- ^ (ES) Discurso politico sobre las conveniencias que han de resultar al servicio de su Magestad, y bien publico del Reyno de Serdeña, Galletti, 1646, p. 12.
- ^ a b Scalisi-Foti, p. 24.
Bibliografia
- G. A. della Lengueglia, Ritratti della prosapia et heroi Moncadi nella Sicilia, vol. 1, Valenza, Sacco, 1657.
- F. M. Emanuele Gaetani, marchese di Villabianca, Della Sicilia nobile, vol. 1, Palermo, Stamperia de' Santi Apostoli, 1754.
- G. Savasta, Memorie storiche della città di Paternò, Catania, Galati, 1905.
- V. Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, vol. 5, Bologna, Forni, 1981.
Altri progetti
|