Associazione Sportiva Roma 2015-2016
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016 .
Stagione
Luciano Spalletti, richiamato a metà stagione
Per la stagione è riconfermato alla guida della società capitolina il tecnico Rudi Garcia . La Roma si muove sul mercato orientandosi verso l'attacco: al capitano Totti e ai confermati Iturbe e Gervinho si vanno ad aggiungere Iago Falque , Džeko e Salah .[ 2] [ 3] Il nuovo reparto offensivo non tarda a ingranare, con la squadra che segna 17 volte in 7 gare di campionato .[ 4] [ 5] Per contro la difesa si rivela eccessivamente fragile, in particolare a livello europeo con la formazione che incassa 16 gol nel girone di Champions.[ 6] [ 7] Risulta pesante soprattutto il 6-1 patito contro il Barcellona campione[ 8] , che non compromette però la qualificazione agli ottavi.[ 9] Il posto di Rudi Garcia viene invece messo a rischio dall'eliminazione in Coppa Italia (avvenuta ai rigori contro lo Spezia , militante in B )[ 10] e dal rallentamento in campionato, tanto che alla fine del girone di andata il tecnico viene sollevato dall'incarico.[ 11] [ 12] La società richiama Luciano Spalletti , in panchina già dal 2005 al 2009.[ 13]
Sotto la direzione del toscano, la squadra - che in Europa si arrende al Real Madrid perdendo entrambi i confronti - infila 8 vittorie consecutive, riaccedendo il campionato.[ 14] [ 15] [ 16] [ 17] La striscia positiva si ferma contro l'Inter , diretta concorrente al terzo posto.[ 18] Seppur svantaggiati negli scontri diretti, i capitolini accumulano in classifica un vantaggio decisivo nei confronti dei nerazzurri: fondamentale è il turno infrasettimanale del 20 aprile, in cui la vittoria sul Torino (con Totti che segna una doppietta nei minuti finali, dopo essere subentrato dalla panchina) e la sconfitta milanese con il Genoa portano a 7 i punti di distacco.[ 19] Proprio il successo contro il Grifone (3-2) assicura la qualificazione ai preliminari della Champions League 2016-17 [ 20] , blindata sconfiggendo - negli ultimi 180' - il Chievo e il Milan .[ 21] Nell'ultima giornata, la squadra potrebbe anche raggiungere il secondo posto, ma la vittoria del Napoli contro il già retrocesso Frosinone premia i partenopei, avanti di 2 punti in classifica.[ 22]
Lo sponsor tecnico è Nike , durante la stagione non compare uno sponsor ufficiale, tuttavia in Roma-Genoa del 20 dicembre 2015 è presente il logo Telethon e la scritta #nonmiarrendo.[ 23] La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rosso porpora con bordi gialli e maniche e spalle di un rosso più scuro, pantaloncini bianchi con striscia laterale gialla e calzettoni anch'essi porpora con bordo rosso scuro.[ 24] La divisa da trasferta della Roma è interamente bianca , con bordi di maniche giallorosse e strisce gialle laterali, pantaloncini rossi con le stesse strisce gialle laterali della maglia e calzettoni bianchi; entrambi i kit presentano come versione alternativa i pantaloncini rossi (con striscia laterale gialla) nel primo caso e bianchi (idem) nel secondo.[ 25] La terza divisa della squadra giallorossa presenta maglia grigia con strisce laterali e bordi delle maniche neri, pantaloncini nella metà superiore grigi e in quella inferiore neri con strisce laterali nere, calzettoni grigi bordati di nero, inoltre lo stemma è ricamato in grigionero.[ 26] Per i portieri è presente una divisa color blu con strisce laterali azzurre,[ 27] una nera con strisce laterali grigie,[ 28] una grigia con strisce laterali nere[ 29] e una gialla con strisce laterali nere.[ 30]
Il 12 settembre 2015 in occasione di Frosinone-Roma, i giallorossi scendono in campo con il logo di Football Cares,[ 31] in Roma-Genoa del 20 dicembre 2015 il logo Telethon e la scritta #nonmiarrendo[ 32] e in Roma-Sampdoria del 7 febbraio 2016 compare un augurio rivolto ai tifosi cinesi del club, in occasione del loro Capodanno .[ 33]
Organigramma societario
Di seguito l'organigramma societario.
Area sanitaria [ 35]
Fisioterapisti: Alessandro Cardini, Marco Esposito, Silio Musa, Marco Ferrelli, Valerio Flammini e Damiano Stefanini
Rosa
Di seguito la rosa.[ 36] [ 37]
Calciomercato
Di seguito il calciomercato.[ 36]
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Sessione invernale (dal 4/1 all'1/2)
Risultati
Serie A
Girone di andata
Verona 22 agosto 2015, ore 18:00 CEST 1ª giornataVerona 1 – 1 referto Roma Stadio Marcantonio Bentegodi (22 255 spett.)
Roma 30 agosto 2015, ore 18:00 CEST 2ª giornataRoma 2 – 1 referto Juventus Stadio Olimpico di Roma (55 040 spett.)
Frosinone 12 settembre 2015, ore 18:00 CEST 3ª giornataFrosinone 0 – 2 referto Roma Stadio comunale di Frosinone (9 000 spett.)
Roma 20 settembre 2015, ore 15:00 CEST 4ª giornataRoma 2 – 2 referto Sassuolo Stadio Olimpico di Roma (36 727 spett.)
Genova 23 settembre 2015, ore 20:45 CEST 5ª giornataSampdoria 2 – 1 referto Roma Stadio Luigi Ferraris (21 769 spett.)
Roma 27 settembre 2015, ore 18:00 CEST 6ª giornataRoma 5 – 1 referto Carpi Stadio Olimpico di Roma (33 471 spett.)
Palermo 4 ottobre 2015, ore 15:00 CEST 7ª giornataPalermo 2 – 4 referto Roma Stadio Renzo Barbera (15 910 spett.)
Roma 17 ottobre 2015, ore 18:00 CEST 8ª giornataRoma 3 – 1 referto Empoli Stadio Olimpico di Roma (34 124 spett.)
Firenze 25 ottobre 2015, ore 18:00 CET 9ª giornataFiorentina 1 – 2 referto Roma Stadio Artemio Franchi (36 297 spett.)
Roma 28 ottobre 2015, ore 20:45 CET 10ª giornataRoma 3 – 1 referto Udinese Stadio Olimpico di Roma (29 599 spett.)
Milano 31 ottobre 2015, ore 20:45 CET 11ª giornataInter 1 – 0 referto Roma Stadio Giuseppe Meazza (59 213 spett.)
Roma 8 novembre 2015, ore 15:00 CET 12ª giornataRoma 2 – 0 referto Lazio Stadio Olimpico di Roma (35 253 spett.)
Bologna 21 novembre 2015, ore 18:00 CET 13ª giornataBologna 2 – 2 referto Roma Stadio Renato Dall'Ara (23 304 spett.)
Roma 29 novembre 2015, ore 15:00 CET 14ª giornataRoma 0 – 2 referto Atalanta Stadio Olimpico di Roma (29 222 spett.)
Torino 5 dicembre 2015, ore 15:00 CET 15ª giornataTorino 1 – 1 referto Roma Stadio Olimpico di Torino (19 781 spett.)
Napoli 13 dicembre 2015, ore 18:00 CET 16ª giornataNapoli 0 – 0 referto Roma Stadio San Paolo (55 726 spett.)
Roma 20 dicembre 2015, ore 15:00 CET 17ª giornataRoma 2 – 0 referto Genoa Stadio Olimpico di Roma (28 133 spett.)
Verona 6 gennaio 2016, ore 15:00 CET 18ª giornataChievo 3 – 3 referto Roma Stadio Marcantonio Bentegodi (12 000 spett.)
Roma 9 gennaio 2016, ore 20:45 CET 19ª giornataRoma 1 – 1 referto Milan Stadio Olimpico di Roma (34 777 spett.)
Girone di ritorno
Roma 17 gennaio 2016, ore 15:00 20ª giornataRoma 1 – 1 referto Verona Stadio Olimpico di Roma (29 709 spett.)
Torino 24 gennaio 2016, ore 20:45 21ª giornataJuventus 1 – 0 referto Roma Juventus Stadium (39 721 spett.)
Roma 30 gennaio 2016, ore 20:45 CET 22ª giornataRoma 3 – 1 referto Frosinone Stadio Olimpico di Roma (29 799 spett.)
Roma 7 febbraio 2016, ore 20:45 CET 24ª giornataRoma 2 – 1 referto Sampdoria Stadio Olimpico di Roma (28 301 spett.)
Modena 12 febbraio 2016, ore 20:45 CET 25ª giornataCarpi 1 – 3 referto Roma Stadio Alberto Braglia (9 166 spett.)
Roma 21 febbraio 2016, ore 20:45 CET 26ª giornataRoma 5 – 0 referto Palermo Stadio Olimpico di Roma (25 744 spett.)
Empoli 27 febbraio 2016, ore 18:00 CET 27ª giornataEmpoli 1 – 3 referto Roma Stadio Carlo Castellani (12 761 spett.)
Roma 4 marzo 2016, ore 20:45 CET 28ª giornataRoma 4 – 1 referto Fiorentina Stadio Olimpico di Roma (36 263 spett.)
Udine 13 marzo 2016, ore 15:00 CET 29ª giornataUdinese 1 – 2 referto Roma Stadio Friuli (17 626 spett.)
Roma 19 marzo 2016, ore 20:45 CET 30ª giornataRoma 1 – 1 referto Inter Stadio Olimpico di Roma (47 049 spett.)
Roma 3 aprile 2016, ore 15:00 CEST 31ª giornataLazio 1 – 4 referto Roma Stadio Olimpico di Roma (29 205 spett.)
Roma 11 aprile 2016, ore 20:45 CEST 32ª giornataRoma 1 – 1 referto Bologna Stadio Olimpico di Roma (32 835 spett.)
Bergamo 17 aprile 2016, ore 12:30 CEST 33ª giornataAtalanta 3 – 3 referto Roma Stadio Atleti Azzurri d'Italia (15 326 spett.)
Roma 20 aprile 2016, ore 20:45 CEST 34ª giornataRoma 3 – 2 referto Torino Stadio Olimpico di Roma (30 407 spett.)
Roma 25 aprile 2016, ore 15:00 CEST 35ª giornataRoma 1 – 0 referto Napoli Stadio Olimpico di Roma (35 273 spett.)
Genova 2 maggio 2016, ore 19:00 CEST 36ª giornataGenoa 2 – 3 referto Roma Stadio Luigi Ferraris (21 355 spett.)
Roma 8 maggio 2016, ore 12:30 CEST 37ª giornataRoma 3 – 0 referto Chievo Stadio Olimpico di Roma (55 508 spett.)
Milano 14 maggio 2016, ore 20:45 CEST 38ª giornataMilan 1 – 3 referto Roma Stadio San Siro (41 571 spett.)
Coppa Italia
Fase finale
Roma 16 dicembre 2015, ore 14:30 CET Ottavi di finaleRoma 0 – 0 (d.t.s. )referto Spezia Stadio Olimpico di Roma (7 167 spett.)
UEFA Champions League
Fase a gironi
Roma 16 settembre 2015, ore 20:45 CEST 1ª giornataRoma 1 – 1 referto Barcellona Stadio Olimpico di Roma (57 836 spett.)
Barysaŭ 29 settembre 2015, ore 20:45 CEST 2ª giornataBATĖ Borisov 3 – 2 referto Roma Barysaŭ Arena (12 767 spett.)
Leverkusen 20 ottobre 2015, ore 20:45 CEST 3ª giornataBayer Leverkusen 4 – 4 referto Roma BayArena (29 412 spett.)
Roma 4 novembre 2015, ore 20:45 CET 4ª giornataRoma 3 – 2 referto Bayer Leverkusen Stadio Olimpico di Roma (38 361 spett.)
Barcellona 24 novembre 2015, ore 20:45 CET 5ª giornataBarcellona 6 – 1 referto Roma Camp Nou (71 433 spett.)
Roma 9 dicembre 2015, ore 20:45 CET 6ª giornataRoma 0 – 0 referto BATĖ Borisov Stadio Olimpico di Roma (29 489 spett.)
Fase a eliminazione diretta
Roma 17 febbraio 2016, ore 20:45 CET Ottavi di finale - AndataRoma 0 – 2 referto Real Madrid Stadio Olimpico di Roma (55 612 spett.)
Madrid 8 marzo 2016, ore 20:45 CET Ottavi di finale - RitornoReal Madrid 2 – 0 referto Roma Stadio Santiago Bernabéu (76 654 spett.)
Statistiche
Statistiche di squadra
Di seguito le statistiche di squadra aggiornate al 31 maggio 2016.
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Serie A
80
19
13
5
1
44
17
19
10
6
3
39
24
38
23
11
4
83
41
+42
Coppa Italia
-
0
0
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
0
1
0
0
0
0
Champions League
6
4
1
2
1
4
5
4
0
1
3
7
15
8
1
3
4
11
20
-7
Totale
-
23
14
7
2
47
21
23
10
7
6
46
39
47
24
15
8
94
61
+33
Andamento in campionato
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Luogo
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
Risultato
N
V
V
N
P
V
V
V
V
V
P
V
N
P
N
N
V
N
N
N
P
V
V
V
V
V
V
V
V
N
V
N
N
V
V
V
V
V
Posizione
11
7
4
4
9
6
4
2
1
1
3
3
4
4
4
5
5
5
5
5
5
5
5
5
4
4
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
Fonte: Serie A – Classifiche , su sport.sky.it , Sky Sport . URL consultato il 29 luglio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014) . Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.. Tra parentesi le autoreti.
Giocatore
Serie A
Coppa Italia
Champions League
Totale
Anocić, S. S. Anocić 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Capradossi, E. E. Capradossi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Castán, L. L. Castán 5 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 6 0 1 0
Cole, A. A. Cole 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Crisanto, L. L. Crisanto 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
D'Urso, C. C. D'Urso 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
De Rossi, D. D. De Rossi 24 1 9 0 1 0 0 0 6 2 2 0 31 3 11 0
De Sanctis, M. M. De Sanctis 4 -7 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 6 -7 0 0
De Santis, E. E. De Santis 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Di Livio, S. S. Di Livio 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0
Dicombo, M. M. Dicombo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Digne, L. L. Digne 32 3 4 0 1 0 0 0 8 0 1 0 41 3 5 0
Džeko, E. E. Džeko 32 8 4 1 1 0 0 0 7 2 0 0 40 10 4 1
El Shaarawy, S. S. El Shaarawy 16 8 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 18 8 0 0
Emerson, Emerson 8 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 9 1 0 0
Falque, I. I. Falque 22 2 1 0 0 0 0 0 5 1 0 0 27 3 1 0
Florenzi, A. A. Florenzi 33 7 4 0 1 0 0 0 8 1 0 0 42 8 4 0
Gervinho, Gervinho 15 6 0 0 0 0 0 0 3 1 0 0 18 7 0 0
Gyömbér, N. N. Gyömbér 6 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 0 1 0
Ibarbo, V. V. Ibarbo 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
Iturbe, J. J. Iturbe 12 1 1 0 1 0 0 0 6 0 0 0 19 1 1 0
Keita, S. S. Keita 22 1 4 0 0 0 0 0 7 0 0 0 29 1 4 0
Ljajić, A. A. Ljajić 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Lobont, B. B. Lobont 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Maicon, Maicon 15 1 2 1 1 0 0 0 3 0 0 0 19 1 2 1
Manōlas, K. K. Manōlas 37 2 (1) 7 0 0 0 0 0 6 0 1 0 43 2 8 0
Marchizza, R. R. Marchizza 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Nainggolan, R. R. Nainggolan 35 6 12 1 0 0 0 0 7 0 2 0 42 6 14 1
Nura, A. A. Nura 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Paredes, L. L. Paredes 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Perotti, D. D. Perotti 15 3 2 0 0 0 0 0 2 0 0 0 17 3 2 0
Ponce, E. E. Ponce 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Pop, I. I. Pop 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Pjanić, M. M. Pjanić 33 10 (1) 12 1 1 0 0 0 7 2 0 0 41 12 12 1
Rüdiger, A. A. Rüdiger 30 2 4 0 1 0 1 0 6 0 0 0 37 2 5 0
Sadiq, U. U. Sadiq 6 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 2 0 0
Salah, M. M. Salah 35 14 3 1 1 0 0 0 7 1 0 0 43 15 3 1
Soleri, E. E. Soleri 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0
Strootman, K. K. Strootman 5 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 0 1 0
Szczęsny, W. W. Szczęsny 35 -35 1 0 0 0 0 0 8 -20 1 0 43 -55 2 0
Torosidis, V. V. Torosidis 11 0 2 0 0 0 0 0 4 1 1 0 15 1 3 0
Totti, F. F. Totti 13 5 3 0 0 0 0 0 2 0 0 0 15 5 3 0
Tumminello, M. M. Tumminello 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
Uçan, S. S. Uçan 3 0 0 0 1 0 1 0 2 0 0 0 6 0 1 0
Vainqueur, W. W. Vainqueur 16 0 2 0 1 0 1 0 4 0 1 0 21 0 4 0
Vasco, L. L. Vasco 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Zukanović, E. E. Zukanović 9 0 (1) 2 0 0 0 0 0 1 0 1 0 10 0 3 0
Giovanili
Organigramma societario
[ 81]
Responsabile Settore Giovanile: B. Conti
Primavera
Allenatore: A. De Rossi
Allievi Nazionali 1996
Allenatore: A. Toti
Giovanissimi Nazionali 2000
Allenatore: F. Coppitelli
Esordienti 2003
Allenatore: A. Mattei
Pulcini 2004
Allenatore: P. Donadio
Pulcini 2005
Allenatore: R. Rinaudo
Piazzamenti
Un'esultanza della squadra Primavera durante la Youth League
Primavera :
Allievi Nazionali :
Note
^ a b (EN ) Statistiche Spettatori Serie A 2015-2016 , su stadiapostcards.com .
^ Matteo Monti, Roma, in 4 mila per l'arrivo di Dzeko. Salah, ora è ufficiale , su repubblica.it , 6 agosto 2015.
^ Roma: Dzeko, Salah e Iago Falque. Ora è attacco da scudetto , su gazzetta.it , 1º settembre 2015.
^ Jacopo Manfredi, Roma-Carpi 5-1, i giallorossi ripartono forte , su repubblica.it , 26 settembre 2015.
^ Enrico Sisti, Gita Roma a Palermo tre gol in mezz'ora Garcia può respirare , in la Repubblica , 5 ottobre 2015.
^ Enrico Sisti, La Roma si butta via in Bielorussia regala tre gol, la rimonta non riesce , in la Repubblica , 30 settembre 2015, p. 60.
^ Enrico Sisti, Roma, una notte di follie rimonta, dà spettacolo ma il finale è del Bayer: 4-4 , in la Repubblica , 21 ottobre 2015, p. 58.
^ Enrico Sisti, Il Barça vuole divertirsi la Roma delle figuracce stavolta ne prende sei , in la Repubblica , 25 novembre 2015, p. 54.
^ Andrea Pugliese, Roma-Bate Borisov 0-0: Szczesny decisivo, avanti tra i fischi , su gazzetta.it , 9 dicembre 2015.
^ Davide Stoppini, Roma-Spezia 2-4 ai rigori: Pjanic e Dzeko condannano i giallorossi , su gazzetta.it , 16 dicembre 2015.
^ Massimo Cecchini, Chievo-Roma 3-3, giallorossi rimontati due volte. Garcia torna in bilico , su gazzetta.it , 6 gennaio 2016.
^ Jacopo Manfredi, Roma-Milan 1-1: Kucka risponde a Rudiger, Mihajlovic respira , su repubblica.it , 9 gennaio 2016.
^ Lorenzo Vendemiale, Luciano Spalletti nuovo allenatore della Roma, finisce l’era di Rudi Garcia , su ilfattoquotidiano.it , 13 gennaio 2016.
^ Jacopo Manfredi, Roma-Frosinone 3-1, El Shaarawy rianima i giallorossi , 30 gennaio 2016.
^ Enrico Sisti, Dzeko si sblocca dopo l'errore comico doppietta (e magia) anche per Salah , in la Repubblica , 22 febbraio 2016, p. 38.
^ Matteo Pinci, La Roma non trova più ostacoli El Shaarawy la trascina al terzo posto , in la Repubblica , 28 febbraio 2016, p. 62.
^ Enrico Sisti, Roma, una notte senza freni la Fiorentina è travolta nella sfida per il terzo posto , in la Repubblica , 5 marzo 2016, p. 60.
^ Davide Stoppini, Roma-Inter 1-1, Nainggolan risponde a Perisic: la serie di vittorie si ferma a 8 , su gazzetta.it , 19 marzo 2016.
^ Matteo Pinci, L'incredibile, eterno Totti due gol in due minuti per battere il Toro e il tempo , in la Repubblica , 21 aprile 2016, p. 46.
^ Jacopo Manfredi, Genoa-Roma 2-3, giallorossi ancora nel segno di Totti , su repubblica.it , 2 maggio 2016.
^ Giacomo Luchini, Roma-Chievo 3-0: i giallorossi tengono viva la corsa al secondo posto , su repubblica.it , 8 maggio 2016.
^ Marco Pasotto, Milan-Roma 1-3: Salah-El Shaarawy-Emerson, a Brocchi resta la Coppa Italia , su gazzetta.it , 14 maggio 2016.
^ La Roma contro il Genoa scenderà in campo con Telethon , su asroma.com , 18 dicembre 2015. URL consultato il 19 dicembre 2015 .
^ L'AS Roma ha svelato la nuova divisa Nike per la stagione 2015-16 , su asroma.it , 9 giugno 2015. URL consultato il 9 giugno 2015 .
^ L'AS Roma svela la nuova divisa Nike da trasferta per la stagione 2015-16 , su asroma.it , 30 giugno 2015. URL consultato il 30 giugno 2015 .
^ La nuova terza maglia rende omaggio alla tradizione della capitale , su asroma.it , 28 settembre 2015. URL consultato il 28 settembre 2015 .
^ La gallery di Roma-Manchester City a Melbourne , su asroma.it , 21 luglio 2015. URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ Gallery: l'atmosfera da brividi dell'AS Roma Indonesia Day 2015 , su asroma.it , 25 luglio 2015. URL consultato il 26 luglio 2015 .
^ Gallery: le migliori immagini di Barcellona-Roma , su asroma.it , 6 agosto 2015. URL consultato il 6 agosto 2015 .
^ Gallery: le immagini di Inter-Roma , su asroma.it , 31 ottobre 2015. URL consultato il 31 ottobre 2015 .
^ Migranti, l’As Roma dona 575 mila euro per Football Cares , in Corriere della Sera , 8 settembre 2015. URL consultato il 12 settembre 2015 .
^ La Roma contro il Genoa scenderà in campo con Telethon , su asroma.com , 18 dicembre 2015. URL consultato il 19 dicembre 2015 .
^ La Roma rende omaggio al Capodanno cinese con una maglia speciale , su asroma.com , 5 febbraio 2016. URL consultato il 6 febbraio 2016 .
^ Organigramma societario , su asroma.it . URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ a b Staff tecnico , su asroma.it . URL consultato il 18 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2013) .
^ a b Rosa AS Roma - Saison 15/16 , su transfermarkt.it . URL consultato il 15 aprile 2018 .
^ La squadra - stagione 2015-16 , su legaseriea.it . URL consultato il 12 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016) .
^ Acquistato dopo la prima giornata di campionato.
^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
^ a b c Acquistato dopo la seconda giornata di campionato.
^ a b c Ceduto dopo la seconda giornata di campionato.
^ a b c d e f g h i j k l m Aggregato dalla Primavera.
^ L'AS Roma annuncia l'arrivo di Szczesny in prestito , su asroma.it . URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ L'AS Roma annuncia l'arrivo in prestito di Norbert Gyomber , su asroma.it . URL consultato il 20 agosto 2015 .
^ Operazioni di mercato Lucas Digne (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 26 agosto 2015 .
^ L'AS Roma annuncia l'arrivo in prestito di Emerson Palmieri , su asroma.it . URL consultato il 31 agosto 2015 .
^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az AS Roma , su transfermarkt.it . URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ Operazioni di mercato Antonio Rüdiger (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 19 agosto 2015 .
^ L'AS Roma annuncia l'acquisto a titolo definitivo di William Vainquer , su asroma.it . URL consultato il 31 agosto 2015 .
^ William Vainquer , su transfermarkt.it . URL consultato il 5 dicembre 2015 .
^ Operazioni di mercato Edin Džeko (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 12 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015) .
^ Operazioni di mercato Iago Falqué Silva (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ Operazioni di mercato Victor Ibarbo (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ La Roma perfeziona l'acquisto di Ezequiel Ponce , su asroma.it . URL consultato il 31 agosto 2015 .
^ Operazioni di mercato Mohamed Salah Ghaly (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 6 agosto 2015 .
^ Danilo Magnani, La Roma deposita il contratto del giovane Borg , su vocegiallorossa.it . URL consultato il 4 settembre 2015 .
^ Risoluzione del contratto per Méndez , su acperugiacalcio.it . URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015) .
^ Operazioni di mercato José Holebas (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 29 luglio 2015 .
^ Più il 30% dell'incasso della futura vendita del giocatore, qualora essa superi i 25 milioni di €. Operazioni di mercato Alessio Romagnoli (PDF ), su asroma.it . URL consultato l'11 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015) .
^ Operazioni di mercato Mapou Yanga-Mbiwa (PDF ), su asroma.it . URL consultato il 15 agosto 2015 .
^ Ljajic in prestito all'Inter , su asroma.it . URL consultato il 31 agosto 2015 .
^ Destro ceduto al Bologna , su asroma.it . URL consultato il 20 agosto 2015 .
^ Nota del club: Seydou Doumbia , su asroma.it . URL consultato l'11 agosto 2015 .
^ Victor Ibarbo ceduto al Watford Football Club , su asroma.it . URL consultato il 30 agosto 2015 .
^ Roma, Balzaretti annuncia il ritiro, sportmediaset.it, 12 agosto 2015. , su sportmediaset.mediaset.it .
^ Mercato Roma. Barba riscattato dall'Empoli. I giallorossi mantengono un diritto di recompra , in Pagine Romaniste .
^ Simone Sini biancoceleste a titolo definitivo, entella.it, 17 agosto 2015. , su entella.it (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2015) .
^ Ciciretti al Benevento: raggiunto l'accordo con As Roma, beneventocalciospa.it, 24 luglio 2015 , su beneventocalciospa.it .
^ Udinese, Marquinho ufficiale: arriva dalla Roma. Quattro anni di contratto, La Gazzetta dello Sport , 18 agosto 2015. , su gazzetta.it , La Gazzetta dello Sport .
^ Preso Paredes , su empolicalcio.net . URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015) .
^ Antonio Sanabria in prestito allo Sporting Gijon , su asroma.it . URL consultato l'11 agosto 2015 .
^ Valmir Berisha e la Roma: tanto rumore per nulla , su tuttomercatoweb.com , tuttomercato.web.
^ Operazioni di mercato Ervin Zukanović (PDF ), su res.cloudinary.com , asroma.com, 29 gennaio 2016. URL consultato il 30 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016) .
^ Operazioni di mercato Diego Perotti Almeira (PDF ), su res.cloudinary.com , asroma.com, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2018) .
^ Operazioni di mercato Stephan El Shaarawy (PDF ), su res.cloudinary.com , asroma.com, 26 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016) .
^ a b c d e f g h i j Le altre operazioni di mercato dell’AS Roma , su asroma.com , 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016 .
^ Risolto consensualmente il contratto con Ashley Cole , su asroma.com , 19 gennaio 2016. URL consultato il 2 febbraio 2016 .
^ Operazioni di mercato Yao Gervais Kouassi (Gervinho) (PDF ), su res.cloudinary.com , asroma.com, 27 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2016) .
^ Operazioni di mercato Juan Manuel Iturbe Arevalos (PDF ), su res.cloudinary.com , asroma.com, 1º gennaio 2016. URL consultato il 1º gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016) .
^ Giovanili , su asroma.com . URL consultato l'8 febbraio 2016 .
^ Ammesso in UEFA Youth League .
^ Sconfitti 0-2 dall'Inter .
^ Sconfitti 1-3 dal Paris Saint-Germain .
Bibliografia
Collegamenti esterni