Il 1661 (MDCLXI in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
Eventi
- 18 febbraio – Kangxi diventa Imperatore della Cina.
- 10 marzo – Luigi XIV si nomina ministeriat di Francia, dopo la morte del cardinale Mazarino.
- 22 marzo – terremoto valutato del X grado MCS colpisce l'Appennino tosco-romagnolo creando ingenti danni soprattutto agli abitati di Rocca San Casciano, Galeata, Civitella di Romagna.
- 28 marzo – Antoniotto Invrea, Marchese di Pontinvrea, viene eletto 116º Doge della Repubblica di Genova e Re di Corsica
- 21 giugno – Pace di Kardis: La Russia riconsegna alla Svezia i territori conquistati nell'ambito della Seconda guerra del Nord.
- 5 settembre – Luigi XIV, nel giorno del suo 23º compleanno, fa arrestare il sovrintendente alle finanze Nicolas Fouquet da d'Artagnan
- 12 settembre – Luigi XIV sopprime la sovrintendenza alle finanze sostituendola con il Consiglio reale delle finanze con a capo Jean-Baptiste Colbert
- Inizia la costruzione della Reggia di Versailles
- Carlo II d'Inghilterra costituisce il Parlamento dei Cavalieri, di netta prevalenza realista.
- Robert Boyle pubblica il libro Il Chimico Scettico, primo classico moderno della chimica.
- Il Parlamento inglese approva il Corporation Act, che stabilisce l'esclusione dagli uffici pubblici dei non-conformisti (coloro che rifiuteranno l'Atto di uniformità del 1662).
- Il Sultano dell'Impero ottomano, Mehmet IV, nomina Gran visir Fazil Ahmed Köprülü
Nati
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
- 4 aprile - Luigi-Armando I di Borbone-Conti, militare francese († 1685)
- 5 aprile - Karl August I von Alvensleben, scrittore tedesco († 1697)
- 5 aprile - Constantijn Francken, pittore fiammingo († 1717)
- 11 aprile - Antoine Coypel, pittore e decoratore francese († 1722)
- 14 aprile - Domenico Maria Muratori, pittore italiano († 1742)
- 18 aprile - Elias Terwesten, pittore e incisore olandese
- 19 aprile - Francesco Dini, abate, giurista e storico italiano
- 21 aprile - Georg Joseph Kamel, gesuita, missionario e botanico ceco († 1706)
- 26 aprile - René-Joseph de Tournemine, teologo, gesuita e filosofo francese († 1739)
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
- 1º novembre - Florent Carton, drammaturgo e attore teatrale francese († 1725)
- 1º novembre - Luigi, il Gran Delfino, nobile francese († 1711)
- 4 novembre - Carlo III Filippo del Palatinato, nobile († 1742)
- 6 novembre - Carlo II di Spagna, sovrano spagnolo († 1700)
- 13 novembre - Erdmute Dorotea di Sassonia-Zeitz, principessa tedesca († 1720)
- 15 novembre - Enrico di Lorena, conte di Brionne, nobile francese († 1713)
- 18 novembre - Elisabetta Enrichetta d'Assia-Kassel, nobile tedesco († 1683)
- 18 novembre - Filippo Buonarroti, antiquario, numismatico e archeologo italiano († 1733)
- 22 novembre - Benoît Audran detto il Vecchio, incisore francese († 1721)
- 23 novembre - Johann Joachim Schöpffer, giurista tedesco († 1719)
- 28 novembre - Dorotea Carlotta di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco († 1705)
- 28 novembre - Edward Hyde, III conte di Clarendon, nobile e politico britannico († 1723)
Dicembre
Senza giorno specificato
- Phrachao Suea, sovrano († 1709)
- Samuele di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco († 1723)
- Fëdor Matveevič Apraksin, ammiraglio russo († 1728)
- William Cleland, poeta e militare scozzese († 1689)
- Pierre Crozat, funzionario francese († 1740)
- Alexandre-François Desportes, pittore francese († 1743)
- Anne Finch, poetessa britannica († 1720)
- Samuel Garth, medico e poeta inglese († 1719)
- Henry Hall, britannico († 1755)
- James Hamilton, VI conte di Abercorn, nobile scozzese († 1734)
- Guillaume François Antoine marchese de l'Hôpital, nobile e matematico francese († 1704)
- William Kerr, II marchese di Lothian, nobile e ufficiale scozzese († 1722)
- Takarai Kikaku, poeta giapponese († 1707)
- Stefano Maria Legnani, pittore italiano († 1713)
- Oronzo Malinconico, pittore italiano († 1709)
- Daniel Marot, architetto, designer e incisore francese († 1752)
- Bianca Maria Meda, compositrice italiana († 1732)
- Pierre Mortier, disegnatore olandese († 1711)
- Theodorus Netscher, pittore olandese († 1732)
- Jean Papillon il Giovane, incisore e disegnatore francese († 1723)
- Charles Paulet, II duca di Bolton, politico inglese († 1722)
- Ercole Tomaso Roero, politico, militare e diplomatico italiano († 1747)
- Clemente Spera, pittore italiano († 1742)
- Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein, principessa austriaca († 1723)
- Fernando de Valdés y Tamón, militare e politico spagnolo († 1740)
- Mathurin Veyssière de La Croze, scrittore francese († 1739)
- Angélique de Fontanges, nobildonna francese († 1681)
- Elmas Mehmed Pascià, politico e militare ottomano († 1697)
- Muhsinzade Abdullah Pascià, politico e militare ottomano († 1749)
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
- 5 agosto - Cornelis Janssens van Ceulen, pittore olandese
- 6 agosto - Angélique Arnauld, religiosa francese (n. 1591)
- 6 agosto - Flaminio Torri, pittore italiano (n. 1620)
- 7 agosto - Benedetta Carlini, mistica, religiosa e veggente italiana (n. 1590)
- 7 agosto - Jin Shengtan, scrittore, editore e critico letterario cinese (n. 1610)
- 9 agosto - Pieter Danckerts de Rij, pittore olandese (n. 1605)
- 13 agosto - Giovan Francesco Loredan, scrittore italiano (n. 1607)
- 16 agosto - Thomas Fuller, storico e presbitero britannico (n. 1608)
- 28 agosto - Mansueto Merati, vescovo cattolico italiano (n. 1589)
- 29 agosto - Louis Couperin, compositore, clavicembalista e organista francese
Settembre
Ottobre
Novembre
- 1º novembre - Filippo Prospero di Spagna, nobile spagnolo (n. 1657)
- 1º novembre - Boris Ivanovič Morozov, politico russo (n. 1590)
- 2 novembre - Daniel Seghers, pittore fiammingo (n. 1590)
- 10 novembre - Isabella Appiano, nobildonna italiana (n. 1577)
- 10 novembre - Bernardino Spada, cardinale e collezionista d'arte italiano (n. 1594)
- 11 novembre - David Ryckaert III, pittore fiammingo (n. 1612)
- 16 novembre - Alessandro Tadino, medico italiano (n. 1580)
- 20 novembre - Gabriel Magdelenet, poeta francese (n. 1587)
- 21 novembre - Giulio Cesare Bianchi, religioso e letterato italiano (n. 1590)
- 21 novembre - Alfonso Perez de Vivero, generale e politico spagnolo (n. 1603)
- 26 novembre - Luis Méndez de Haro y Guzmán, politico spagnolo (n. 1598)
- 29 novembre - Brian Walton, vescovo anglicano, teologo e orientalista britannico (n. 1600)
Dicembre
Senza giorno specificato
- Alexander Adriaenssen, pittore fiammingo (n. 1587)
- Jan van Aken, pittore e incisore olandese (n. 1614)
- Willem Akersloot, incisore, pittore e disegnatore olandese (n. 1600)
- Ambrosio Arce de los Reyes, scrittore spagnolo (n. 1621)
- Hendrick van Balen il Giovane, pittore fiammingo (n. 1623)
- Jan Gerritsz van Bronckhorst, pittore e incisore olandese (n. 1603)
- Georges de Brébeuf, poeta francese (n. 1617)
- Pietro Castelli, botanico e medico italiano
- Cecco Bravo, pittore italiano (n. 1601)
- Luca Cellesi, vescovo cattolico italiano (n. 1577)
- Joos van Craesbeeck, pittore fiammingo
- Francesco Curradi, pittore italiano (n. 1570)
- Girard Desargues, matematico francese (n. 1591)
- François Dieussart, scultore fiammingo
- Elia Diodati, avvocato e giurista svizzero (n. 1576)
- Adriaen Fonteyn, pittore olandese (n. 1606)
- Arthur Haselrig, militare britannico (n. 1601)
- Charles d'Helfer, compositore francese (n. 1598)
- Gerard Houckgeest, incisore e pittore olandese
- Vasile Lupu, sovrano moldavo (n. 1595)
- Giovanni Antonio Mari, scultore italiano (n. 1630)
- Richard Mico, compositore inglese (n. 1590)
- Famiano Nardini, archeologo italiano (n. 1600)
- Pietro Martire Neri, pittore italiano (n. 1591)
- Claude Poussin, scultore francese
- Francesco Ruschi, pittore italiano (n. 1598)
- Zheng Zhilong, militare, pirata e mercante cinese (n. 1604)
- Lucas de Wael, pittore fiammingo (n. 1591)
- Teimuraz I di Cachezia, re (n. 1589)
Calendario
Altri progetti
|