UEFA Nations League 2022-2023 - Lega C

UEFA Nations League 2022-2023 - Lega C
Competizione UEFA Nations League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 2 giugno 2022
al 26 marzo 2024
Partecipanti 16
Risultati
Promozioni Georgia (bandiera) Georgia
Grecia (bandiera) Grecia
Kazakistan (bandiera) Kazakistan
Turchia (bandiera) Turchia
Retrocessioni Gibilterra (bandiera) Gibilterra
Statistiche
Miglior marcatore Georgia (bandiera) Khvicha Kvaratskhelia
Kosovo (bandiera) Vedat Muriqi (5)
Incontri disputati 50
Gol segnati 129 (2,58 per incontro)
Pubblico 502 787
(10 056 per incontro)
Cronologia della competizione

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della Lega C dell'UEFA Nations League 2022-2023. La fase a gironi della Lega C si è disputata tra il 2 giugno e 27 settembre 2022, mentre lo spareggio tra le due peggiori squadre tra le quattro ultime classificate nei rispettivi gironi per la retrocessione nella Lega D della UEFA Nations League 2024-2025 si è disputato tra il 21 e 26 marzo 2024.

Formato

Nella Lega C partecipano le 8 squadre classificate dal trentasettesimo al quarantaquattresimo posto nella classifica finale della UEFA Nations League 2020-2021, alle quali si aggiungono le 4 retrocesse dalla Lega B (classificate 29-32), le 2 promosse dalla Lega D (classificate 49-50) e le 2 vincitrici degli spareggi; le 16 partecipanti vengono divise in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Ogni squadra gioca sei incontri: quattro partite nel mese di giugno e due nel mese di settembre.[1] La fase a gironi di questa edizione del torneo viene disputata in questi mesi in quanto il campionato mondiale di calcio 2022 si disputa a fine anno. Le squadre vincitrici di ogni raggruppamento vengono promosse nella Lega B della UEFA Nations League 2024-2025, mentre le squadre quarte classificate partecipano agli spareggi per la retrocessione nella Lega D.[2]

Poiché dalla Lega D sono promosse solo le due squadre vincitrici del proprio girone, le retrocessioni dalla Lega C sono stabilite attraverso gli spareggi, con la formula di andata e ritorno tra le quarte classificate di ogni girone; le quattro squadre saranno classificate da prima a quarta in base alla classifica generale del torneo stilata al termine della fase a gironi e le partite saranno determinate come segue:

  • la prima classificata contro la quarta classificata;
  • la seconda classificata contro la terza classificata.

Le squadre meglio classificate giocano la partita di ritorno in casa.[2]

A causa della sospensione dalle competizioni UEFA della Russia per via dell'invasione russa dell'Ucraina, l'assegnazione dei posti per l'edizione successiva è stata modificata in modo che solo una squadra retroceda nella Lega D, assicurando che la Lega C sia ancora composta da 16 squadre. Sulla base della classifica generale delle squadre classificate al quarto posto, le due squadre con il punteggio peggiore sono qualificate per lo spareggio.[3]

Squadre partecipanti

Le squadre sono state assegnate alla Lega C in base alla lista d'accesso della UEFA Nations League 2022-2023, la quale si basa sulla classifica finale dell'edizione precedente:[4] alle 8 squadre rimaste direttamente in Lega C viene attribuito il numero di accesso corrispondente alla posizione nella classifica finale dell'edizione passata, alle 4 retrocesse dalla Lega B vengono attribuiti i numeri 33-36, alle 2 vincitrici degli spareggi vengono attribuiti i numeri 45-46 e alle 2 promosse dalla Lega D vengono attribuiti i numeri 47-48. Le urne per il sorteggio, composte da quattro squadre ciascuna, sono state annunciate il 22 settembre 2021.[5]

Urna 1
Squadra Rank
Turchia (bandiera) Turchia 33
Slovacchia (bandiera) Slovacchia 34
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 35
Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord 36
Urna 2
Squadra Rank
Grecia (bandiera) Grecia 37
Bielorussia (bandiera) Bielorussia 38
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 39
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord 40
Urna 3
Squadra Rank
Lituania (bandiera) Lituania 41
Georgia (bandiera) Georgia 42
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian 43
Kosovo (bandiera) Kosovo 44
Urna 4
Squadra Rank
Kazakistan (bandiera) Kazakistan 45
Cipro (bandiera) Cipro 46
Gibilterra (bandiera) Gibilterra 47
Fær Øer (bandiera) Fær Øer 48

Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto il 16 dicembre 2021 alle ore 18:00 CET a Nyon, in Svizzera. Nell'urna 4 l'identità dei vincitori degli spareggi della Lega C della UEFA Nations League 2020-2021 non era nota al momento del sorteggio in quanto gli incontri in programma nel marzo 2022.[6] Il programma della fase a gironi è stato confermato dalla UEFA il giorno successivo alla disputa del sorteggio.[7]

Gruppo 1

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Turchia (bandiera) Turchia 13 6 4 1 1 18 5 +13
2. Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 11 6 3 2 1 9 7 +2
3. Fær Øer (bandiera) Fær Øer 8 6 2 2 2 7 10 -3
4. Lituania (bandiera) Lituania 1 6 0 1 5 2 14 -12

Risultati

Vilnius
4 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Lituania Lituania (bandiera)0 – 2
referto
Lussemburgo (bandiera) LussemburgoStadio LFF (3 009 spett.)
Arbitro: Israele (bandiera) David Fuxman

Istanbul
4 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Turchia Turchia (bandiera)4 – 0
referto
Fær Øer (bandiera) Fær ØerStadio Başakşehir Fatih Terim (9 515 spett.)
Arbitro: Malta (bandiera) Trustin Farrugia Cann

Tórshavn
7 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Fær Øer Fær Øer (bandiera)0 – 1
referto
Lussemburgo (bandiera) LussemburgoTórsvøllur (2 313 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) Rob Hennessy

Vilnius
7 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Lituania Lituania (bandiera)0 – 6
referto
Turchia (bandiera) TurchiaStadio LFF (2 843 spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera) Novak Simović

Tórshavn
11 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Fær Øer Fær Øer (bandiera)2 – 1
referto
Lituania (bandiera) LituaniaTórsvøllur (2 278 spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera) Igor Pajač

Lussemburgo
11 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Lussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 2
referto
Turchia (bandiera) TurchiaStade de Luxembourg (9 374 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) António Nobre

Lussemburgo
14 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Lussemburgo Lussemburgo (bandiera)2 – 2
referto
Fær Øer (bandiera) Fær ØerStade de Luxembourg (5 325 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Michael Fabbri

Smirne
14 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Turchia Turchia (bandiera)2 – 0
referto
Lituania (bandiera) LituaniaStadio Gürsel Aksel (14 694 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Stéphanie Frappart

Vilnius
22 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Lituania Lituania (bandiera)1 – 1
referto
Fær Øer (bandiera) Fær ØerStadio LFF (2 376 spett.)
Arbitro: Islanda (bandiera) Vilhjálmur Alvar Þórarinsson

Istanbul
22 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Turchia Turchia (bandiera)3 – 3
referto
Lussemburgo (bandiera) LussemburgoStadio Başakşehir Fatih Terim (12 708 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Tobias Stieler

Tórshavn
25 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Fær Øer Fær Øer (bandiera)2 – 1
referto
Turchia (bandiera) TurchiaTórsvøllur (2 056 spett.)
Arbitro: Ucraina (bandiera) Serhij Bojko

Lussemburgo
25 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Lussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 0
referto
Lituania (bandiera) LituaniaStade de Luxembourg (5 340 spett.)
Arbitro: Georgia (bandiera) Giorgi Kruashvili

Gruppo 2

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Grecia (bandiera) Grecia 15 6 5 0 1 10 2 +8
2. Kosovo (bandiera) Kosovo 9 6 3 0 3 11 8 +3
3. Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord 5 6 1 2 3 7 10 -3
4. Cipro (bandiera) Cipro 5 6 1 2 3 4 12 -8

Risultati

Larnaca
2 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Cipro Cipro (bandiera)0 – 2
referto
Kosovo (bandiera) KosovoAEK Arena - Georgios Karapatakis (1 550 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Jérôme Brisard

Belfast
2 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Irlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)0 – 1
referto
Grecia (bandiera) GreciaWindsor Park (16 977 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Erik Lambrechts

Larnaca
5 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Cipro Cipro (bandiera)0 – 0
referto
Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordAEK Arena - Georgios Karapatakis (1 663 spett.)
Arbitro: Albania (bandiera) Enea Jorgji

Pristina
5 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Kosovo Kosovo (bandiera)0 – 1
referto
Grecia (bandiera) GreciaStadio Fadil Vokrri (12 300 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) John Beaton

Volo
9 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Grecia Grecia (bandiera)3 – 0
referto
Cipro (bandiera) CiproStadio Panthessaliko (12 418 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Tamás Bognár

Pristina
9 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Kosovo Kosovo (bandiera)3 – 2
referto
Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordStadio Fadil Vokrri (11 700 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Jakob Kehlet

Belfast
12 giugno 2022, ore 15:00 UTC+2
Irlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)2 – 2
referto
Cipro (bandiera) CiproWindsor Park (16 454 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Ricardo de Burgos Bengoetxea

Volo
12 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Grecia Grecia (bandiera)2 – 0
referto
Kosovo (bandiera) KosovoStadio Panthessaliko (15 367 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Julian Weinberger

Belfast
24 settembre 2022, ore 18:00 UTC+2
Irlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)2 – 1
referto
Kosovo (bandiera) KosovoWindsor Park (17 148 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Glenn Nyberg

Larnaca
24 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Cipro Cipro (bandiera)1 – 0
referto
Grecia (bandiera) GreciaAEK Arena - Georgios Karapatakis (4 548 spett.)
Arbitro: Bielorussia (bandiera) Aljaksej Kul'bakoŭ

Atene
27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Grecia Grecia (bandiera)3 – 1
referto
Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordStadio Georgios Kamaras (5 871 spett.)
Arbitro: Slovacchia (bandiera) Filip Glova

Pristina
27 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Kosovo Kosovo (bandiera)5 – 1
referto
Cipro (bandiera) CiproStadio Fadil Vokrri (10 400 spett.)
Arbitro: Estonia (bandiera) Kristo Tohver

Gruppo 3

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Kazakistan (bandiera) Kazakistan 13 6 4 1 1 8 6 +2
2. Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian 10 6 3 1 2 7 4 +3
3. Slovacchia (bandiera) Slovacchia 7 6 2 1 3 5 6 -1
4. Bielorussia (bandiera) Bielorussia 3 6 0 3 3 3 7 -4

Risultati

Nur-Sultan
3 giugno 2022, ore 16:00 UTC+2
Kazakistan Kazakistan (bandiera)2 – 0
referto
Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianAstana Arena (19 823 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) István Vad

Novi Sad
3 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Bielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 1
referto
Slovacchia (bandiera) SlovacchiaStadio Karađorđe[8] (0[9] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Stéphanie Frappart

Novi Sad
6 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Bielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 0
referto
Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianStadio Karađorđe[8] (0[9] spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Mohammed Al-Hakim

Trnava
6 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Slovacchia Slovacchia (bandiera)0 – 1
referto
Kazakistan (bandiera) KazakistanStadio Anton Malatinský (4 146 spett.)
Arbitro: Estonia (bandiera) Kristo Tohver

Baku
10 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)0 – 1
referto
Slovacchia (bandiera) SlovacchiaDalga Arena (2 967 spett.)
Arbitro: Lituania (bandiera) Donatas Rumšas

Novi Sad
10 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Bielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 1
referto
Kazakistan (bandiera) KazakistanStadio Karađorđe[8] (0[9] spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Manuel Schüttengruber

Nur-Sultan
13 giugno 2022, ore 16:00 UTC+2
Kazakistan Kazakistan (bandiera)2 – 1
referto
Slovacchia (bandiera) SlovacchiaAstana Arena (28 745 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Bram Van Driessche

Baku
13 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)2 – 0
referto
Bielorussia (bandiera) BielorussiaDalga Arena (2 330 spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera) Anastasios Papapetrou

Astana
22 settembre 2022, ore 16:00 UTC+2
Kazakistan Kazakistan (bandiera)2 – 1
referto
Bielorussia (bandiera) BielorussiaAstana Arena (29 637 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Horatiu Fesnic

Trnava
22 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Slovacchia Slovacchia (bandiera)1 – 2
referto
Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianStadio Anton Malatinský (2 875 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) William Collum

Baku
25 settembre 2022, ore 18:00 UTC+2
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)3 – 0
referto
Kazakistan (bandiera) KazakistanDalga Arena (2 950 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Harm Osmers

Bačka Topola
25 settembre 2022, ore 18:00 UTC+2
Slovacchia Slovacchia (bandiera)1 – 1
referto
Bielorussia (bandiera) BielorussiaTSC Arena[10] (524 spett.)
Arbitro: Montenegro (bandiera) Nikola Dabanović

Gruppo 4

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1. Georgia (bandiera) Georgia 16 6 5 1 0 16 3 +13
2. Bulgaria (bandiera) Bulgaria 9 6 2 3 1 10 8 +2
3. Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord 7 6 2 1 3 7 7 0
4. Gibilterra (bandiera) Gibilterra 1 6 0 1 5 3 18 -15

Risultati

Tbilisi
2 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Georgia Georgia (bandiera)4 – 0
referto
Gibilterra (bandiera) GibilterraStadio Boris Paichadze (43 412 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Morten Krogh

Razgrad
2 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Bulgaria Bulgaria (bandiera)1 – 1
referto
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordLudogorec Arena (8 275 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Jérémie Pignard

Gibilterra
5 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Gibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 2
referto
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordVictoria Stadium (703 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Alain Durieux

Razgrad
5 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Bulgaria Bulgaria (bandiera)2 – 5
referto
Georgia (bandiera) GeorgiaLudogorec Arena (3 600 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Fabio Maresca

Gibilterra
9 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Gibilterra Gibilterra (bandiera)1 – 1
referto
Bulgaria (bandiera) BulgariaVictoria Stadium (1 427 spett.)
Arbitro: Finlandia (bandiera) Petri Viljanen

Skopje
9 giugno 2022, ore 20:45 UTC+2
Macedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)0 – 3
referto
Georgia (bandiera) GeorgiaArena nazionale Toše Proeski (10 775 spett.)
Arbitro: Israele (bandiera) Roi Reinshreiber

Tbilisi
12 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Georgia Georgia (bandiera)0 – 0
referto
Bulgaria (bandiera) BulgariaStadio Boris Paichadze (54 200 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera) Espen Eskås

Skopje
12 giugno 2022, ore 18:00 UTC+2
Macedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)4 – 0
referto
Gibilterra (bandiera) GibilterraArena nazionale Toše Proeski (4 750 spett.)
Arbitro: Moldavia (bandiera) Dumitru Muntean

Tbilisi
23 settembre 2022, ore 18:00 UTC+2
Georgia Georgia (bandiera)2 – 0
referto
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordStadio Boris Paichadze (54 200 spett.)
Arbitro: Slovacchia (bandiera) Ivan Kružliak

Razgrad
23 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Bulgaria Bulgaria (bandiera)5 – 1
referto
Gibilterra (bandiera) GibilterraLudogorec Arena (1 540 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Pavel Orel

Gibilterra
26 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Gibilterra Gibilterra (bandiera)1 – 2
referto
Georgia (bandiera) GeorgiaVictoria Stadium (1 199 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) Rob Harvey

Skopje
26 settembre 2022, ore 20:45 UTC+2
Macedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera)0 – 1
referto
Bulgaria (bandiera) BulgariaArena nazionale Toše Proeski (20 173 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Julian Weinberger

Spareggio

Raffronto tra le quarte classificate

Pos Gr Squadra Pt G V N P GF GS DG
1 C2 Cipro (bandiera) Cipro 5 6 1 2 3 4 12 -8
2 C3 Bielorussia (bandiera) Bielorussia 3 6 0 3 3 3 7 -4
3 C1 Lituania (bandiera) Lituania 1 6 0 1 5 2 14 -12
4 C4 Gibilterra (bandiera) Gibilterra 1 6 0 1 5 3 18 -15

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Gibilterra Gibilterra (bandiera) 0 - 2 Lituania (bandiera) Lituania 0 - 1 0 - 1

Risultati

Andata

Faro
21 marzo 2024, ore 20:45 UTC+1
ritorno
Gibilterra Gibilterra (bandiera)0 – 1
referto
Lituania (bandiera) LituaniaStadio Algarve[11] (207 spett.)
Arbitro: Georgia (bandiera) Giorgi Kruashvili

Ritorno

Kaunas
26 marzo 2024, ore 18:00 UTC+1
andata
Lituania Lituania (bandiera)1 – 0
(tot.: 2-0)
referto
Gibilterra (bandiera) GibilterraStadio Darius & Girenas (6 102 spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera) Duje Strukan

Statistiche

Classifica marcatori

5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Note

  1. ^ (EN) 2022/23 UEFA Nations League: All you need to know, su uefa.com, 16 dicembre 2021.
  2. ^ a b (EN) Regulations of the UEFA Nations League, 2022/23, su documents.uefa.com, 1º ottobre 2021.
  3. ^ (EN) UEFA Nations League – Draw Procedure (PDF), su editorial.uefa.com, 2 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Overall ranking of the 2020/21 UEFA Nations League (PDF), su editorial.uefa.com, 16 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) 2022/23 UEFA Nations League – league phase draw procedure (PDF), su editorial.uefa.com, 22 settembre 2021.
  6. ^ (EN) 2022/23 UEFA Nations League: League phase draw, su uefa.com, 16 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) 2022/23 Nations League: all the fixtures, su uefa.com, 17 dicembre 2021.
  8. ^ a b c Partita giocata in campo neutro a causa del coinvolgimento della Bielorussia nell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) Belarus teams to play on neutral ground in UEFA competitions, su uefa.com, 3 marzo 2022. URL consultato il 3 marzo 2022.
  9. ^ a b c Partita giocata a porte chiuse a causa del coinvolgimento della Bielorussia nell'invasione russa dell'Ucraina, cfr. (EN) Belarus teams to play on neutral ground in UEFA competitions, su uefa.com, 3 marzo 2022. URL consultato il 3 marzo 2022.
  10. ^ Partita giocata in campo neutro in quanto le autorità locali non hanno permesso alla Bielorussia di entrare in Slovacchia a causa del coinvolgimento del Paese nell'invasione russa dell'Ucraina.
  11. ^ Partita giocata allo stadio Algarve di Faro, in Portogallo, a causa della riqualificazione dello stadio regolare di Gibilterra, cfr. (EN) Gibraltar's Home international matches to be played in Faro, Portugal as from March 2023, su gibraltarfa.com, 13 ottobre 2022. URL consultato il 15 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2022).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia