Atanas Iliev

Atanas Iliev
NazionalitàBulgaria (bandiera) Bulgaria
Altezza189 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAnorthōsis
Carriera
Giovanili
2003-2009Dobrudža
2009-2013Černo More Varna
Squadre di club1
2012-2014Černo More Varna15 (2)
2014-2015Dobrudža28 (17)
2015-2020Montana127 (52)[1]
2020-2021Botev Plovdiv22 (13)[2]
2021-2023Ascoli30 (2)
2023-2024Černo More Varna50 (15)
2024-Anorthōsis1 (0)
Nazionale
2012Bulgaria (bandiera) Bulgaria U-192 (0)
2021-2022Bulgaria (bandiera) Bulgaria16 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2024

Atanas Petrov Iliev (in bulgaro Атанас Петров Илиев?; Dobrič, 9 ottobre 1994) è un calciatore bulgaro, attaccante del'Anorthōsis.

Caratteristiche tecniche

È un centravanti, mancino di piede ma abile a usare anche il destro e grazie ai suoi 189 cm fa del gioco aereo la sua arma principale

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Dobrudža, nel 2009 passa al Černo More Varna, con cui debutta fra i professionisti il 5 maggio 2012 in occasione dell'incontro di Părva profesionalna futbolna liga perso per 2-0 contro il Beroe; realizza la sua prima rete dieci giorni più tardi, segnando il gol del definitivo 2-1 contro il Vidima-Rakovski.

Nel 2014 fa ritorno al Dobrudža, in seconda divisione, dove gioca una stagione da protagonista, in cui segna 17 reti in 28 partite; nel luglio 2015 viene acquistato dal Montana, ma non riesce a trovare la via del gol con regolarità e al termine della stagione 2016-2017 retrocede in seconda serie. Con il club rossoblù gioca nelle successive tre stagioni, andando sempre in doppia cifra come numero di segnature e centrando la promozione nel 2019-2020, dopo la vittoria nello spareggio contro il Dunav Ruse.

Poche settimane più tardi cambia nuovamente casacca, firmando per il Botev Plovdiv.[3] Segna 16 gol in 28 partite tra campionato e spareggi per la UEFA Europa Conference League.

Il 26 agosto 2021 firma con l'Ascoli un contratto biennale con opzione.[4] Realizza il primo gol con i marchigiani il 16 ottobre, nella partita di Serie B pareggiata in casa contro il Lecce (1-1). Il 27 gennaio 2023, dopo essere stato messo fuori rosa e aver collezionato 30 presenze e 2 reti complessive,[5][6] risolve il contratto con la società marchigiana.[7]

Il 31 gennaio 2023, Iliev è ritornato al Černo More Varna, sua squadra d'origine.[8]

Nazionale

Nel 2012 ha giocato 2 partite nella nazionale bulgara Under-19.

Nel marzo del 2021 riceve la sua prima convocazione da parte della nazionale maggiore bulgara.[9] Il 25 del mese stesso fa il suo esordio con la massima selezione bulgara in occasione della sconfitta per 1-3 contro la Svizzera.[10]

Il 1º giugno 2021, alla prima partita giocata da titolare,[11] realizza il suo primo gol in nazionale nell'1-1 contro la Slovacchia.[12] In nazionale viene anche ricordato per aver segnato il gol dell 1-1 finale nella partita per le qualificazioni ai mondiali in Qatar 2022, contro l’Italia nel girone B.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bulgaria (bandiera) Černo More Varna A-PFG 2 1 CB 0 0 - - - - 2 1
2012-2013 A-PFG 4 0 CB 1 0 - - - - 5 0
2013-2014 A-PFG 9 1 CB 3 0 - - - - 12 1
Totale Černo More Varna 15 2 4 0 - - - - 19 2
2014-2015 Bulgaria (bandiera) Dobrudža B-PFG 28 17 CB 1 0 - - - - 29 17
2015-2016 Bulgaria (bandiera) Montana A-PFG 30+1[13] 5+1[13] CB 5 2 - - - - 36 8
2016-2017 A-PFG 18+3[13] 2+3[13] CB 1 0 - - - - 22 5
2017-2018 B-PFG 28 11 CB 1 1 - - - - 29 12
2018-2019 B-PFG 29+1[14] 18+0[14] CB 1 0 - - - - 31 18
2019-2020 B-PFG 19+1[14] 14+1[14] CB 0 0 - - - - 20 15
Totale Montana 130 55 8 3 - - - - 138 58
2020-2021 Bulgaria (bandiera) Botev Plovdiv A-PFG 22+6[13] 13+3[13] CB 2 1 - - - - 30 17
2021-2022 Italia (bandiera) Ascoli B 30 2 CI 0 0 - - - - - - 30 2
2022-gen. 2023 B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Ascoli 30 2 0 0 - - - - 30 2
Totale carriera 225 92 15 4 - - - - 240 96

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2021 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 3 Svizzera (bandiera) Svizzera Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 46’ 46’
28-3-2021 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 0 – 2 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 76’ 76’
31-3-2021 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera) 0 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 73’ 73’ Ammonizione al 86’ 86’
1-6-2021 Ried im Innkreis Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 1 Slovacchia (bandiera) Slovacchia Amichevole 1 Uscita al 60’ 60’
5-6-2021 Mosca Russia Russia (bandiera) 1 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
8-6-2021 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 3 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole - Uscita al 58’ 58’
2-9-2021 Firenze Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 70’ 70’
5-9-2021 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 0 Lituania (bandiera) Lituania Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 85’ 85’ Uscita al 90+4’ 90+4’
12-10-2021 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 2 – 1 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 79’ 79’
11-11-2021 Odessa Ucraina Ucraina (bandiera) 1 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
15-11-2021 Lucerna Svizzera Svizzera (bandiera) 4 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 46’ 46’
29-3-2022 Al Rayyan Croazia Croazia (bandiera) 2 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-2022 Sofia Bulgaria Bulgaria (bandiera) 1 – 1 Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
5-6-2022 Razgrad Bulgaria Bulgaria (bandiera) 2 – 5 Georgia (bandiera) Georgia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1
9-6-2022 Gibilterra Gibilterra Gibilterra (bandiera) 1 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 83’ 83’
12-6-2022 Tbilisi Georgia Georgia (bandiera) 0 – 0 Bulgaria (bandiera) Bulgaria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 51’ 51’
Totale Presenze 16 Reti 3

Note

  1. ^ 129 (53) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 28 (16) se si comprendono le presenze nei play-off UEFA Europa Conference League.
  3. ^ (BG) Ботев привлече Атанас Илиев, su botevplovdiv.bg. URL consultato il 26 agosto 2021.
  4. ^ #Calciomercato: colpo in attacco. Iliev è bianconero., su ascolicalcio1898.it. URL consultato il 26 agosto 2021.
  5. ^ Alessio D'Errico, Calciomercato Ascoli - Si complica la cessione di Iliev: il bulgaro ha rifiutato la Grecia, su pianetaserieb.it, 14 settembre 2022. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  6. ^ Ascoli Calcio, termina l'esperienza di Iliev in bianconero con la risoluzione del contratto, su picenotime.it. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  7. ^ #Calciomercato: risolto il contratto con Iliev., su ascolicalcio1898.it, 27 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  8. ^ (BG) Черно море привлече Атанас Илиев - ПФК "Черно море", su chernomorepfc.bg, 31 gennaio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  9. ^ (BG) Атанас Илиев с повиквателна за националния отбор на България, su botevplovdiv.bg. URL consultato il 26 agosto 2021.
  10. ^ (EN) Bulgaria vs Switzerland, 25 March 2021, World Cup qualification, su eu-football.info. URL consultato il 26 agosto 2021.
  11. ^ (BG) България не се даде на евроучастника Словакия - Труд, su trud.bg. URL consultato il 2 giugno 2021.
  12. ^ (BG) Дончо Донев, Националите удържаха 1:1 срещу Словакия, Атанас Илиев с първ..., su marica.bg, 1º giugno 2021. URL consultato il 2 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2021).
  13. ^ a b c d e f Play-out
  14. ^ a b c d Play-off

Altri progetti

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia