Fedor Černych
Fedor Ivanovičius Černych (in russo Фёдор Иванович Черных?, Fëdor Ivanovič Černych; Mosca, 21 maggio 1991) è un calciatore russo naturalizzato lituano, centrocampista del Kauno Žalgiris della nazionale lituana. BiografiaÈ nato a Mosca da una famiglia russa di origine lituana.[4][5] Alla separazione dei genitori si trasferì a Vilnius con la madre e il fratello.[4][5] Nel 2009 ottiene la cittadinanza lituana.[4] CarrieraClubInizia a giocare a calcio nelle giovanili del Granitas Vilnius[5][6][7], che nel 2008 lo aggrega alla prima squadra, impegnata nel girone sud della terza divisione lituana.[5] Nel 2009 viene tesserato dal Dnjapro Mahilëŭ, nel campionato bielorusso.[5][7] L'8 luglio 2010 esordisce nelle competizioni europee contro il Laçi, incontro preliminare valido per l'accesso alla fase a gironi di UEFA Europa League, subentrando al 67' al posto di Igor Zenkovich e segnando allo scadere la rete che fissa il risultato sul punteggio di 7-1 per i bielorussi.[8] Nel 2012 passa in prestito per una stagione al Naftan.[7] Nel 2014 viene ingaggiato dal Górnik Łęczna, nel campionato polacco.[5][7] Nel 2015 si trasferisce allo Jagiellonia[5][7], che il 26 gennaio 2018 lo cede a titolo definitivo alla Dinamo Mosca.[9] Mette a segno la sua prima rete nel campionato russo il 31 marzo nell'incontro vinto 2-1 contro l'Arsenal Tula.[10] Il 21 agosto 2019 passa in prestito all'Orenburg.[11] L'8 settembre 2020 rescinde consensualmente il contratto che lo legava alla Dinamo Mosca.[12] Il 17 settembre torna allo Jagiellonia, firmando un contratto triennale.[13] L'8 gennaio 2023 viene ingaggiato dall'AEL Limassol, nel campionato cipriota, firmando un contratto valido fino al 2024, con opzione di rinnovo per un'ulteriore stagione.[14] NazionaleHa giocato nelle nazionali giovanili lituane Under-19 ed Under-21. Esordisce in nazionale il 14 novembre 2012 in un'amichevole disputata a Erevan contro l'Armenia (vinta 4-2 dai padroni di casa).[15] Mette a segno la sua prima rete in nazionale l'11 ottobre 2013 contro la Lettonia (2-0), in una sfida di qualificazione ai Mondiali 2014.[16] Nel 2016 viene nominato capitano della squadra dal CT Edgaras Jankauskas.[5][17] È stato eletto due volte consecutive calciatore lituano dell'anno dalla LFF (2016, 2017).[5] StatistichePresenze e reti nei clubStatistiche aggiornate al 19 aprile 2024.
Cronologia presenze e reti in nazionalePalmarèsClubCompetizioni nazionali
Individuale
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia