Santo Stefano di Rogliano
Santo Stefano di Rogliano è un comune italiano di 1 678 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria posto a sud-est del capoluogo, nella media valle del fiume Savuto. StoriaSimboliLo stemma e il gonfalone del comune di Santo Stefano di Rogliano sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 21 aprile 1999.[4] «Stemma partito: nel primo, di azzurro, alla effige di Santo Stefano, in maestà, il viso, il collo, la mani di carnagione, la testa volta verso sinistra, aureolata d'oro, capelluta di nero, il Santo vestito con il camice d'argento e con la dalmatica di rosso, guarnita d'oro, tenente con la mano destra la pietra di nero, strumento del martirio, con la mano sinistra la palma di verde, posta in sbarra alzata, essa effige sostenuta dalla pianura di rosso; nel secondo, d'oro, alla torre di rosso, mattonata di nero, merlata alla guelfa di cinque, finestrata di due, in palo, dello stesso, chiusa di nero, sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune.» Il gonfalone è costituito da un drappo di giallo. Monumenti e luoghi di interesseArchitetture religiose
Architetture civili
Altro
SocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti[6] CulturaEventi
Il principale evento a carattere regionale, e non solo, è senz'altro il Raduno delle Mongolfiere in Calabria (edizione 2013 "Mongolfiere.. In Rosa " 26-27-28 aprile). Organizzato dall'Associazione Calabra Savuto in Volo con il patrocinio dell'amministrazione comunale, questo evento è caratterizzato dal raduno di mongolfiere, giri in elicottero, esibizioni di paracadutisti, bungee jumping, giornate dedicate alle scuole e ai disabili, stand gastronomici, una fiera espositiva, concerti serali ed attrazioni varie. Inoltre il 9 maggio 2010 è stato ufficializzato il gemellaggio con il comune di Fragneto Monforte, che da anni organizza raduni di mongolfiere a carattere internazionale. AmministrazioneGemellaggiNote
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia