Vista di Piazza Piacentini, da un'altra angolazione
La piazza è situata all'interno del vecchio incasato del quartiere Paese Alto, presenta delle dimensioni medie: circa 60 metri di lunghezza, 27 la larghezza massima, 19 quella minima, per una superficie di circa 1500 m², caratterizzata dalla pavimentazione della piazza con i sampietrini e inserti di lastre di pietra basaltica. La piazza ha pianta di forma rettangolare, è in leggera pendenza in direzione nord - sud ed è caratterizzata dalle tipiche case vivacemente colorate.
Edifici
Nella piazza spicca la facciata della Chiesa abbaziale di San Benedetto Martire e la Casa del Vento; un piccolo atelier d'arte e ospita le opere dello scultore Marcello Sgattoni.[4][5][6]Nel 2014, la piazza è stata sottoposta ad un corposo intervento di messa in sicurezza e restyling.[7][8]
Eventi
La piazza è palcoscenico di diversi eventi: dai festeggiamenti del santo patrono cittadino[9] ai vari concerti di genere musicale che si svolgono durante il periodo estivo,[10][11] fra i quali i concerti della rassegna "Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole".[12][13][14]
Galleria d'immagini
Chiesa San Benedetto Martire
Casa del Vento
Caratteristico vicolo al centro della piazza, che la collega con via del Tesoro
Vicolo sud, collega la piazza a via Gioacchino Rossini