Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di San Benedetto del Tronto e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.
Regno d'Italia (1861-1946)
Periodo
|
Primo cittadino
|
Partito
|
Carica
|
Note
|
1861
|
1871
|
Emidio Neroni
|
|
Primo Sindaco
|
-
|
1871
|
1881
|
Secondo Moretti
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
1881
|
1883
|
Gino Moretti
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
1883
|
19 luglio 1897
|
Giuseppe Panfili
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
2o luglio 1897
|
17 giugno 1903
|
Filippo Leti
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
18 giugno 1903
|
11 ottobre 1910
|
Gino Moretti
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
11 ottobre 1910
|
17 dicembre 1910
|
Emilio Trevisani
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
8 ottobre 1910
|
26 luglio 1911
|
Francesco Anelli
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
27 luglio 1911
|
7 aprile 1919
|
Antonio Guidi
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
8 aprile 1919
|
4 ottobre 1920
|
Francesco Del Bello
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
5 ottobre 1920
|
18 settembre 1922
|
Umberto Fiore
|
|
Sindaco di nomina Regia
|
-
|
19 settembre 1922
|
22 luglio 1923
|
Cesare Armellini
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
22 luglio 1923
|
27 maggio 1927
|
Francesco Cosignani
|
Partito Nazionale Fascista
|
Podestà
|
-
|
28 maggio 1927
|
3 agosto 1927
|
Emidio Di Salvia
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
4 agosto 1927
|
9 giugno 1928
|
Romualdo Cerilli
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
9 giugno 1928
|
11 dicembre 1929
|
Romualdo Cerilli
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
12 dicembre 1929
|
20 marzo 1931
|
Francesco Anelli
|
Partito Nazionale Fascista
|
Podestà
|
-
|
21 marzo 1931
|
3 luglio 1931
|
Valfredo Balilla Nico
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
4 luglio 1931
|
23 gennaio 1932
|
Francesco Anelli
|
Partito Nazionale Fascista
|
Podestà
|
-
|
24 gennaio 1932
|
31 dicembre 1932
|
Gesualdo De Berardinis
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
1 gennaio 1933
|
25 marzo 1937
|
Francesco Cosignani
|
Partito Nazionale Fascista
|
Podestà
|
-
|
26 marzo 1937
|
24 aprile 1937
|
Camillo Valentini
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
25 luglio 1937
|
26 giugno 1940
|
Camillo Valentini
|
Partito Nazionale Fascista
|
Podestà
|
-
|
27 giugno 1940
|
29 gennaio 1941
|
Federico Trevisani
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
30 gennaio 1941
|
8 aprile 1941
|
Michele Di Giacomo
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
9 aprile 1941
|
10 aprile 1941
|
Renzo Renzini
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
11 agosto 1941
|
21 ottobre 1941
|
Michele Di Giacomo
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
22 ottobre 1941
|
31 dicembre 1941
|
Carlo Giorgini
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
1 gennaio 1942
|
31 luglio 1942
|
Umberto Carfagna
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
1 agosto 1942
|
19 settembre 1942
|
Saturnino Della Rocca
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
20 settembre 1942
|
26 ottobre 1942
|
Umberto Carfagna
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
27 ottobre 1942
|
10 marzo 1943
|
Ludovico Giovannetti
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
11 marzo 1943
|
14 aprile 1943
|
Arturo De Nora
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
15 aprile 1943
|
27 settembre 1943
|
Ercole Ercolani
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
28 settembre 1943
|
4 dicembre 1943
|
Giovanni Caruso
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
5 dicembre 1943
|
5 luglio 1944
|
Filippo Anelli
|
-
|
Commissario prefettizio
|
-
|
21 giugno 1944
|
21 agosto 1944
|
Gino Gregori
|
Comitato di Liberazione Nazionale
|
Sindaco di nomina del CLN
|
-
|
Repubblica Italiana (dal 1946)[1]
Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1995)
|
Nominativo
|
Partito
|
Mandato
|
Elezione
|
Inizio
|
Fine
|
Carlo Giorgini
|
|
Partito Socialista Italiano
|
27 marzo 1946
|
1951
|
|
1951
|
12 giugno 1956
|
|
Alfredo Scipioni
|
|
Democrazia Cristiana
|
13 giugno 1956
|
21 ottobre 1957
|
|
Elio Toni
|
|
Democrazia Cristiana
|
22 ottobre 1957
|
25 novembre 1960
|
|
Luigi Ciccarelli
|
|
Democrazia Cristiana
|
26 novembre 1960
|
16 ottobre 1962
|
|
Giovanni Perotti
|
|
Democrazia Cristiana
|
17 ottobre 1962
|
6 febbraio 1965
|
|
Alfredo Scipioni
|
|
Democrazia Cristiana
|
7 febbraio 1965
|
29 ottobre 1967
|
|
Flavio Panfili
|
|
Democrazia Cristiana
|
30 ottobre 1967
|
12 agosto 1970
|
|
Ugo Marinangeli
|
|
Democrazia Cristiana
|
13 agosto 1970
|
29 dicembre 1970
|
|
Vittorio Cinti
|
Commissario prefettizio
|
30 dicembre 1970
|
28 gennaio 1973
|
|
Temistocle Pasqualini
|
|
Partito Comunista Italiano
|
13 dicembre 1973
|
6 luglio 1976
|
|
Primo Gregori
|
|
Partito Comunista Italiano
|
7 luglio 1976
|
7 agosto 1978
|
|
Bernardo Speca
|
|
Partito Socialista Italiano
|
8 agosto 1978
|
9 marzo 1984
|
|
Alberto Cameli
|
|
Democrazia Cristiana
|
9 marzo 1984
|
14 gennaio 1985
|
|
Natale Cappella
|
|
Partito Socialista Italiano
|
19 gennaio 1985
|
luglio 1988
|
|
Piero Ripani
|
|
Democrazia Cristiana
|
14 luglio 1988
|
marzo 1990
|
|
Alberto Cameli
|
|
Democrazia Cristiana
|
21 marzo 1990
|
29 novembre 1992
|
|
Carlo De Rosa
|
Commissario straordinario
|
30 novembre 1992
|
30 giugno 1993
|
|
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)
|
Nominativo
|
Partito
|
Coalizione
|
Mandato
|
Elezione
|
Inizio
|
Fine
|
Paolo Perazzoli
|
|
Partito Democratico della Sinistra Democratici di Sinistra
|
|
PDS
|
22 giugno 1993
|
27 aprile 1997
|
Elezione 1993
|
|
PDS-PPI-PRC-RI
|
27 aprile 1997
|
27 maggio 2001
|
Elezione 1997
|
Domenico Martinelli[2]
|
|
Forza Italia
|
|
FI-AN-CCD-CDU
|
29 maggio 2001
|
31 agosto 2005
|
Elezione 2001
|
Carlo Iappelli (Commissario straordinario)
|
—
|
19 settembre 2005
|
31 maggio 2006
|
—
|
Giovanni Gaspari[3][4]
|
|
Democratici di Sinistra
|
|
DS-DL-RnP-PRC-FdV
|
31 maggio 2006
|
29 maggio 2011
|
Elezione 2006
|
|
Partito Democratico
|
|
PD-PSI-FdV-IdV
|
30 maggio 2011
|
19 giugno 2016
|
Elezione 2011
|
Pasqualino Piunti[5]
|
|
Forza Italia
|
|
FI-FdI-L. civiche
|
20 giugno 2016
|
17 ottobre 2021
|
Elezione 2016
|
Antonio Spazzafumo[6]
|
|
Indipendente
|
|
Liste civiche di centro
|
18 ottobre 2021
|
in carica
|
Elezione 2021
|
Linea temporale
Note
Voci correlate