Miosite da corpi inclusi
Per miosite da corpi inclusi in campo medico, si intende una forma di miosite di tipo infiammatorio. EpidemiologiaColpisce prevalentemente i maschi in età adulta, le zone del corpo più interessate sono i muscoli delle gambe, e i flessori degli arti superiori. SintomatologiaFra i sintomi e i segni clinici ritroviamo atrofia muscolare, disfagia, debolezza muscolare, piede cadente. EziologiaLe cause sono sconosciute, di origine autoimmune, solitamente acquisita ma esistono delle forme congenite genetiche. DiagnosiLa diagnosi di tale forma si ottiene spesso per esclusione e grazie ai dati anamnestici. All'EMG si riscontrano anomalie elettriche, come potenziali polifasici e presenza di potenziali patologici a riposo. La biopsia mostra infiltrati linfocitari a livello dell'endomisio; tali cellule sono soprattutto linfociti T CD8. L'interessamento perivascolare è minimo; a differenza della polimiosite e dermatomiosite la componente plasmacellulare è poco rappresentata. Riscontrare i caratteristici corpi inclusi nelle fibrocellule muscolari è un importante elemento diagnostico per tale sindrome. Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia