Poliartrite sieronegativa per il fattore reumatoide

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per poliartrite sieronegativa per il fattore reumatoide in campo medico, si intende una forma di poliartrite l'altra è la poliartrite sieropositiva per il fattore reumatoide.

Costituisce una delle forma di artrite idiopatica giovanile più diffuse (il 11-28% dei casi). Si manifesta maggiormente nel sesso femminile la sua incidenza maggiore si riscontra nell'infanzia.

Esistono 3 forme tipiche:

  • Artrite simmetrica delle grosse articolazioni;
  • Artrite simmetrica delle piccole articolazioni;
  • Sinovite secca.

Bibliografia

  • Silvano Todesco, Gambari Pier Franca, Punzi Leonardo, Malattie reumatiche quarta edizione, Milano, McGraw-Hill, 2007, ISBN 978-88-386-2399-8.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia