Manchester City Football Club 2010-2011

Manchester City F.C.
Stagione 2010-2011
I Citizens schierati prima della sfida di Europa League del 4 novembre 2010 sul campo del Lech Poznań
Sport calcio
SquadraManchester City
AllenatoreItalia (bandiera) Roberto Mancini
All. in secondaInghilterra (bandiera) Brian Kidd
PresidenteEmirati Arabi Uniti (bandiera) Khaldoon Al Mubarak
Premier League3º (in Champions League)
FA CupVincitore
League CupTerzo turno
Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Hart (31)
Totale: Hart (46)
Miglior marcatoreCampionato: Tévez (19)
Totale: Tévez (22)
StadioCity of Manchester Stadium
Maggior numero di spettatori47 393 vs Arsenal (23 ottobre 2010)
Minor numero di spettatori23 542 vs Timișoara (26 agosto 2010)
Media spettatori40 882
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester City Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Stagione

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Etihad Airways.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Portiere Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Portiere Trasf.
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere Terza

Rosa

Dati aggiornati al 7 gennaio 2011

N. Ruolo Calciatore
1 Irlanda (bandiera) P Shay Given
2 Inghilterra (bandiera) D Micah Richards
3 Inghilterra (bandiera) D Wayne Bridge[1]
4 Belgio (bandiera) D Vincent Kompany
5 Argentina (bandiera) D Pablo Zabaleta
6 Inghilterra (bandiera) C Michael Johnson
7 Inghilterra (bandiera) C James Milner
8 Inghilterra (bandiera) C Shaun Wright-Phillips
9 Togo (bandiera) A Emmanuel Adebayor[1]
10 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Edin Džeko[2]
11 Inghilterra (bandiera) C Adam Johnson
12 Inghilterra (bandiera) P Stuart Taylor
13 Serbia (bandiera) D Aleksander Kolarov
14 Paraguay (bandiera) A Roque Santa Cruz[1]
17 Germania (bandiera) C Jérôme Boateng
18 Inghilterra (bandiera) C Gareth Barry
19 Inghilterra (bandiera) D Joleon Lescott
21 Spagna (bandiera) C David Silva
N. Ruolo Calciatore
22 Irlanda (bandiera) D Greg Cunningham
24 Francia (bandiera) C Patrick Vieira
25 Inghilterra (bandiera) P Joe Hart
26 Colombia (bandiera) P David González
27 Brasile (bandiera) A
28 Costa d'Avorio (bandiera) D Kolo Touré (C)
29 Nigeria (bandiera) A Kelvin Etuhu[3][4]
30 Inghilterra (bandiera) D Shaleum Logan
32 Argentina (bandiera) A Carlos Tévez
34 Paesi Bassi (bandiera) C Nigel de Jong
36 Inghilterra (bandiera) D Javan Vidal
37 Fær Øer (bandiera) P Gunnar Nielsen[2]
38 Belgio (bandiera) D Dedryck Boyata
42 Costa d'Avorio (bandiera) C Yaya Touré
43 Inghilterra (bandiera) A Alex Nimely
45 Italia (bandiera) A Mario Balotelli
50 Norvegia (bandiera) C Abdisalam Ibrahim[1]
53 Inghilterra (bandiera) D Chris Chantler

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Kieran Trippier Barnsley fine prestito[5]
D Jérôme Boateng Amburgo definitivo (12.5 milioni €)[6][7]
D Aleksandar Kolarov Lazio definitivo (18 milioni €)[8][9]
C Paul Marshall Aberdeen fine prestito[10]
C Yaya Touré Barcellona definitivo (30 milioni €)[11][12]
C David Silva Valencia definitivo (30 milioni €)[13][14]
C James Milner Aston Villa definitivo (30 milioni €)[15][16]
C Mohammed Abu Hearts of Oak definitivo[17]
A Galatasaray fine prestito[18]
A Robinho Santos fine prestito[19]
A Felipe Caicedo Malaga fine prestito[20]
A Valeri Bojinov Parma fine prestito[21]
A Mario Balotelli Inter definitivo (29,5 milioni €)[22]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gunnar Nielsen Tranmere prestito[23]
D Sylvinho svincolato[24][25]
D Javier Garrido Lazio definitivo (2,5 milioni €)[26]
D Nedum Onuoha Sunderland prestito[27]
D Kieran Trippier Barnsley prestito[5]
C Martin Petrov Bolton svincolato[25][28]
C Paul Marshall Walsall definitivo (0 milioni €)[10]
C Andrew Tutte Rochdale prestito[29]
C Adam Clayton Leeds Utd definitivo[30][31]
C Karl Moore UCD svincolato[32]
C Stephen Ireland Aston Villa definitivo[16][33]
C Vladimír Weiss Rangers prestito[34]
C Mohammed Abu Strømsgodset prestito[17]
A Benjani Mwaruwari svincolato[25][35]
A Valeri Bojinov Parma definitivo (6 milioni €)[21][36]
A David Ball Swindon Town prestito[37]
A Craig Bellamy Cardiff City prestito[38]
A Robinho Milan definitivo (18 milioni €)[19]
A Felipe Caicedo Levante prestito[20]

Trasferimenti tra le due sessioni

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Andrew Tutte Rochdale fine prestito[29]
A James Poole Hartlepool Utd fine prestito[39]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Greg Cunningham Leicester City prestito[40]
C Andrew Tutte Shrewsbury Town prestito[29]
A James Poole Hartlepool Utd prestito[39]
A John Guidetti Burnley prestito[41]

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Gunnar Nielsen Tranmere fine prestito[23]
D Greg Cunningham Leicester City fine prestito[40]
C Andrew Tutte Shrewsbury Town fine prestito[29]
A David Ball Swindon Town fine prestito[37]
A John Guidetti Burnley fine prestito[41]
A Edin Džeko Wolfsburg definitivo (31 milioni €)[42][43]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P David González Leeds Utd prestito[44]
D Ben Mee Leicester City prestito[45]
D Wayne Bridge West Ham Utd prestito[46]
C Abdisalam Ibrahim Scunthorpe Utd prestito[47]
A Roque Santa Cruz Blackburn prestito[48]
A Emmanuel Adebayor Real Madrid prestito[49]

Trasferimenti dopo la sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Andrew Tutte Yeovil Town prestito[29]
A David Ball Peterborough Utd svincolato[37]
A Kelvin Etuhu svincolato[4]

Risultati

Premier League

Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2010-2011.
Tottenham
14 agosto 2010, ore 12:45 BST
Tottenham 0 – 0
referto
Manchester CityWhite Hart Lane (35 928 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Manchester
21 agosto 2010, ore 20:00 BST
Manchester City 3 – 0
referto
LiverpoolCity of Manchester Stadium (47 087 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Sunderland
28 agosto 2010, ore 15:00 BST
Sunderland 1 – 0
referto
Manchester CityStadium of Light (38 610 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Manchester
11 settembre 2010, ore 15:00 BST
Manchester City 1 – 1
referto
Blackburn RoversCity of Manchester Stadium (44 246 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Wigan
18 settembre 2010, ore 15:00 BST
Wigan Athletic 0 – 2
referto
Manchester CityDW Stadium (15 525 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Probert

Manchester
25 settembre 2010, ore 16:00 BST
Manchester City 1 – 0
referto
ChelseaCity of Manchester Stadium (47 203 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Manchester
3 ottobre 2010, ore 13:30 BST
7ª giornata
Manchester City2 – 1
referto
Newcastle UtdCity of Manchester Stadium (46 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Atkinson (West Yorkshire)

Blackpool
16 ottobre 2010, ore 16:00 BST
Blackpool 2 – 3
referto
Manchester CityBloomfield Road (16 116 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Manchester
23 ottobre 2010, ore 16:00 BST
Manchester City 0 – 3
referto
ArsenalCity of Manchester Stadium (47 393 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Wolverhampton
30 ottobre 2010, ore 15:00 BST
Wolverhampton 2 – 1
referto
Manchester CityMolineux Stadium (25 971 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

West Bromwich
7 novembre 2010, ore 15:00 GMT
11ª giornata
West Bromwich 0 – 2
referto
Manchester CityThe Hawthorns (23.013 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Probert

Manchester
10 novembre 2010, ore 20:00 GMT
Manchester City 0 – 0
referto
Manchester UtdCity of Manchester Stadium (47 228 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Manchester
13 novembre 2010, ore 15:00 GMT
Manchester City 0 – 0
referto
Birmingham CityCity of Manchester Stadium (44 501 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Jones

Londra
21 novembre 2010, ore 16:00 GMT
Fulham 1 – 4
referto
Manchester CityCraven Cottage (25 694 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Mason

Stoke-on-Trent
27 novembre 2010, ore 15:00 GMT
Stoke City 1 – 1
referto
Manchester CityBritannia Stadium (27 405 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Peter Walton

Manchester
4 dicembre 2010, ore 15:00 GMT
Manchester City 1 – 0
referto
Bolton WanderersCity of Manchester Stadium (46 860 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Londra
11 dicembre 2010, ore 15:00 GMT
West Ham 1 – 3
referto
Manchester CityUpton Park (32 813 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Manchester
20 dicembre 2010, ore 20:00 GMT
Manchester City 1 – 2
referto
EvertonCity of Manchester Stadium (45 028 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Peter Walton

Newcastle
26 dicembre 2010, ore 15:00 GMT
19ª giornata
Newcastle Utd1 – 3
referto
Manchester CitySt James' Park (51 635 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Foy

Manchester
28 dicembre 2010, ore 15:00 GMT
Manchester City 4 – 0
referto
Aston VillaCity of Manchester Stadium (46 716 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Michael Oliver

Manchester
1º gennaio 2011, ore 15:00 GMT
Manchester City 1 – 0
referto
BlackpoolCity of Manchester Stadium (47 296 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Londra
5 gennaio 2011, ore 19:45 GMT
Arsenal 0 – 0
referto
Manchester CityEmirates Stadium (60 085 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Jones

Manchester
15 gennaio 2011, ore 15:00 GMT
Manchester City 4 – 3
referto
WolverhamptonCity of Manchester Stadium (46 672 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Mason

Birmingham
22 gennaio 2011, ore 17:30 GMT
Aston Villa 1 – 0
referto
Manchester CityVilla Park (37 815 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

Birmingham
2 febbraio 2011, ore 19:45 GMT
Birmingham City 2 – 2
referto
Manchester CitySt Andrew's (24 379 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Kevin Friend

Manchester
5 febbraio 2011, ore 15:00 GMT
26ª giornata
Manchester City 3 – 0
referto
West BromCity of Manchester Stadium (46.846 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Atkinson

Manchester
12 febbraio 2011, ore 12:45 GMT
27ª giornata
Manchester United 2 – 1
referto
Manchester CityOld Trafford (75 322 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Manchester
28 febbraio 2011, ore 20:00 GMT
28ª giornata
Manchester City 1 – 1
referto
FulhamCity of Manchester Stadium (43 017 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Peter Walton

Manchester
5 marzo 2011, ore 17:30 GMT
29ª giornata
Manchester City 1 – 0
referto
Wigan AthleticCity of Manchester Stadium (44 684 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Stuart Attwell

Londra
20 marzo 2011, ore 16:00 GMT
30ª giornata
Chelsea 2 – 0
referto
Manchester CityStamford Bridge (41 741 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Manchester
3 aprile 2011, ore 16:00 BST
31ª giornata
Manchester City 5 – 0
referto
SunderlandCity of Manchester Stadium (44 197 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

Liverpool
11 aprile 2011, ore 20:00 BST
32ª giornata
Liverpool 3 – 0
referto
Manchester CityAnfield (44 776 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Halsey

Blackburn
25 aprile 2011, ore 20:00 BST
33ª giornata
Blackburn Rovers 0 – 1
referto
Manchester CityEwood Park (23 529 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Manchester
1º maggio 2011, ore 16:10 BST
34ª giornata
Manchester City 2 – 1
referto
West HamCity of Manchester Stadium (44 511 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

Liverpool
7 maggio 2011, ore 15:00 BST
35ª giornata
Everton 2 – 1
referto
Manchester CityGoodison Park (37 351 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Manchester
10 maggio 2011, ore 19:45 BST
36ª giornata
Manchester City 1 – 0
referto
TottenhamCity of Manchester Stadium (47 029 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Manchester
17 maggio 2011, ore 19:45 BST
37ª giornata
Manchester City 3 – 0
referto
Stoke CityCity of Manchester Stadium (45 103 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Probert

Bolton
7 maggio 2011, ore 15:00 BST
38ª giornata
Bolton Wanderers 0 – 2
referto
Manchester CityReebok Stadium (26 285 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

FA Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2010-2011.
Leicester
9 gennaio 2011, ore 16:00 GMT
Terzo turno
Leicester City 2 – 2
referto
Manchester CityWalkers Stadium (31 200 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Manchester
18 gennaio 2011, ore 19:45 GMT
Terzo turno - Ripetizione
Manchester City 4 – 2
referto
Leicester CityCity of Manchester Stadium (27 755 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Halsey

Nottingham
30 gennaio 2011, ore 14:00 GMT
Quarto turno
Notts County 1 – 1
referto
Manchester CityMeadow Lane (16 587 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Manchester
20 febbraio 2011, ore 14:00 GMT
Quarto turno - Ripetizione
Manchester City 5 – 0
referto
Notts CountyCity of Manchester Stadium (27 276 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Michael Jones

Manchester
2 marzo 2011, ore 19:45 GMT
Quinto turno
Manchester City 3 – 0
referto
Aston VillaCity of Manchester Stadium (25 570 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Manchester
13 marzo 2011, ore 16:45 GMT
Sesto turno
Manchester City 1 – 0
referto
ReadingCity of Manchester Stadium (39 133 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Probert

Londra
16 aprile 2011, ore 17:15 BST
Semifinali
Manchester City 1 – 0
referto
Manchester UnitedWembley Stadium (86 549 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Londra
14 maggio 2011, ore 15:00 BST
Finale
Manchester City 1 – 0
referto
Stoke CityWembley Stadium (88 643 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Martin Atkinson

Football League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2010-2011.
West Bromwich
22 settembre 2010, ore 20:00 BST
Sedicesimi di finale
West Bromwich 2 – 1
referto
Manchester CityThe Hawthorns (10 418 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Neil Swarbrick

Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2010-2011.

Turno degli spareggi

Timișoara
19 agosto 2010, ore 21:45 BST
Andata
Timișoara 0 – 1
referto
Manchester CityStadionul Dan Păltinișanu (24 000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Florian Mayer

Manchester
26 agosto 2010, ore 19:45 BST
Ritorno
Manchester City 2 – 0
referto
TimișoaraCity of Manchester Stadium (23 542 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Manuel de Sousa

Fase a gironi

Salisburgo
16 settembre 2010, ore 19:00 CEST
1ª giornata
Salisburgo 0 – 2
referto
Manchester CityRed Bull Arena (25 000 spett.)
Arbitro: Grecia (bandiera) Georgios Daloukas

Manchester
30 settembre 2010, ore 21:05 CEST
2ª giornata
Manchester City 1 – 1
referto
JuventusCity of Manchester Stadium (35 212 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Eduardo Gonzalez

Manchester
21 ottobre 2010, ore 21:05 CEST
3ª giornata
Manchester City 3 – 1
referto
Lech PoznańCity of Manchester Stadium (33 388 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Alexandru Dan Tudor

Poznań
4 novembre 2010, ore 19:00 CET
4ª giornata
Lech Poznań 3 – 1
referto
Manchester CityStadion Miejski (Poznań) (40 000 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Pieter Vink

Manchester
1º dicembre 2010, ore 21:05 CET
5ª giornata
Manchester City 3 – 0
referto
SalisburgoCity of Manchester Stadium (37 552 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Libor Kovarik

Torino
16 dicembre 2010, ore 19:00 CET
6ª giornata
Juventus 1 – 1
referto
Manchester CityStadio Olimpico di Torino (6 992 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) István Vad

Sedicesimi di finale

Salonicco
15 febbraio 2011, ore 18:00 CET
Andata
Arīs Salonicco 0 – 0
referto
Manchester CityStadio Kleanthis Vikelides (20 000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Alberto Undiano Mallenco

Manchester
24 febbraio 2011, ore 21:05 CET
Ritorno
Manchester City 3 – 0
referto
Arīs SaloniccoCity of Manchester Stadium (36 748 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Pavel Královec

Ottavi di finale

Kiev
10 marzo 2011, ore 21:05 CET
Andata
Dinamo Kiev 2 – 0
referto
Manchester CityStadio Dinamo Lobanovski (16 900 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Florian Meyer

Manchester
17 marzo 2011, ore 19:00 CET
Ritorno
Manchester City 1 – 0
referto
Dinamo KievCity of Manchester Stadium (27 816 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Cüneyt Çakır

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Premier League 71 19 13 4 2 34 12 19 8 4 7 26 21 38 21 8 9 60 33 +27
FA Cup - 4 4 0 0 13 2 2 0 2 0 3 3 8 6 2 0 18 5 +13
Football League Cup - 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Europa League - 6 5 1 0 13 2 6 2 2 2 5 6 12 7 3 2 18 8 +10
Totale - 29 22 5 2 60 16 28 10 8 10 35 32 59 34 13 12 97 48

Premi

Premier League

Mese Allenatore del Mese
Dicembre Italia (bandiera) Roberto Mancini[50]

Giocatore del Mese Etihad

Mese Giocatore
Agosto Inghilterra (bandiera) Joe Hart
Settembre Belgio (bandiera) Vincent Kompany
Ottobre Spagna (bandiera) David Silva[51]
Novembre Spagna (bandiera) David Silva[52]
Dicembre Spagna (bandiera) David Silva[53]
Gennaio Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin Džeko[54]
Febbraio Inghilterra (bandiera) Micah Richards[55]
Marzo Belgio (bandiera) Vincent Kompany[56]
Aprile Costa d'Avorio (bandiera) Yaya Touré[57]

Note

  1. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  2. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  3. ^ Svincolato dopo la sessione invernale di calciomercato
  4. ^ a b (EN) Footballer Kelvin Etuhu sentenced over casino brawl, in BBC, 25 marzo 2011.
  5. ^ a b Kieran Trippier [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  6. ^ (EN) Jérôme Boateng, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2010).
  7. ^ (EN) Jerome Boateng agrees to five-year deal, 5 giugno 2010.
  8. ^ (EN) Aleksandar Kolarov, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2010).
  9. ^ (EN) US Tour: Kolarov deal is done, 24 luglio 2010.
  10. ^ a b (EN) Paul Marshall [collegamento interrotto], su transfermarkt.de. URL consultato il 1º agosto 2010.
  11. ^ (EN) Yaya Touré, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010).
  12. ^ (EN) City complete signing of Yaya Toure, 2 luglio 2010. URL consultato il 19 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2010).
  13. ^ (EN) David Silva, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2010).
  14. ^ (EN) Silva's pedigree to boost the Blues, 30 giugno 2010. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2010).
  15. ^ James Milner, su transfermarkt.it. URL consultato il 19 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2011).
  16. ^ a b (EN) City complete signing of James Milner, 19 agosto 2010.
  17. ^ a b (EN) Loan deal for new signing Mohammed Abu, 31 agosto 2010.
  18. ^ (EN) , su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2010).
  19. ^ a b Robinho, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2010).
  20. ^ a b Felipe Caicedo, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2011).
  21. ^ a b (EN) Valeri Bojinov, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2010).
  22. ^ Mario Balotelli, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2010).
  23. ^ a b (EN) Gunnar Nielsen, su transfermarkt.de. URL consultato il 4 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2010).
  24. ^ (EN) Sylvinho, su transfermarkt.de. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2010).
  25. ^ a b c (EN) Out of contract senior trio leave Blues, 8 giugno 2010.
  26. ^ Javier Garrido, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2010).
  27. ^ Nedum Onuoha, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 gennaio 2023.
  28. ^ (EN) Martin Petrov, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2010).
  29. ^ a b c d e Andrew Tutte [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  30. ^ Adam Clayton [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2010.
  31. ^ (EN) Clayton leaves for Leeds, su mcfc.co.uk, 31 agosto 2010.
  32. ^ Karl Moore [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 16 agosto 2010.
  33. ^ Stephen Ireland [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 19 agosto 2010.
  34. ^ Vladimir Weiss, su transfermarkt.it. URL consultato il 19 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2012).
  35. ^ (EN) Martin Benjani Mwaruwari, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2010).
  36. ^ VALERI BOJINOV E’ UN GIOCATORE INTERAMENTE DEL PARMA, 7 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2015).
  37. ^ a b c (EN) David Ball [collegamento interrotto], su transfermarkt.de. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  38. ^ (EN) Bellamy agrees to join Cardiff on loan, 17 agosto 2010.
  39. ^ a b James Poole [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  40. ^ a b Greg Cunningham [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  41. ^ a b John Guidetti, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2012).
  42. ^ (EN) Edin Dzeko signs for Man City from Wolfsburg, 7 gennaio 2011. URL consultato l'8 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2011).
  43. ^ Edin Dzeko, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  44. ^ David González, su transfermarkt.it. URL consultato il 29 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  45. ^ Ben Mee [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2011.
  46. ^ Wayne Bridge, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2011).
  47. ^ Abdisalam Ibrahim, su transfermarkt.it. URL consultato il 29 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  48. ^ Roque Santa Cruz, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2011).
  49. ^ (EN) Adebayor set to join Real Madrid on loan, in MCFC.co.uk, 25 gennaio 2011.
  50. ^ (EN) Roberto is the Barclays Manager of the Month, 7 gennaio 2011.
  51. ^ (EN) Silva lands top Etihad award, 8 novembre 2010. URL consultato l'8 novembre 2010 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2010).
  52. ^ (EN) Silva strikes again to land Etihad award, 7 dicembre 2010. URL consultato il 12 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2010).
  53. ^ (EN) Silva streak as David completes hat-trick, 7 gennaio 2011.
  54. ^ (EN) Edin Dzeko is Manchester City's Etihad player of the month for January 2011, 7 febbraio 2011. URL consultato il 15 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2011).
  55. ^ (EN) Richards is Etihad player of the month, su mcfc.co.uk, 7 marzo 2011. URL consultato il 24 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
  56. ^ (EN) Kompany is Etihad player of the month, su mcfc.co.uk, 8 aprile 2011. URL consultato il 16 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2011).
  57. ^ (EN) Yes yes to Yaya in Etihad April vote, su mcfc.co.uk, 11 maggio 2011. URL consultato il 15 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2011).

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia