Manchester City Football Club 2009-2010

Manchester City F.C.
Stagione 2009-2010
Sport calcio
SquadraManchester City
AllenatoreGalles (bandiera) Mark Hughes (1ª-18ª)
Italia (bandiera) Roberto Mancini (19ª-38ª)
All. in secondaInghilterra (bandiera) Brian Kidd
PresidenteEmirati Arabi Uniti (bandiera) Khaldoon Al Mubarak
Premier League5º (in Europa League)
FA CupQuinto turno
Carling CupSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Given (35)
Totale: Given (44)
Miglior marcatoreCampionato: Tévez (23)
Totale: Tévez (29)
Maggior numero di spettatori47.348 vs Chelsea (5 dicembre 2009)
Minor numero di spettatori24.507 vs Fulham (23 settembre 2009)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Manchester City Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Etihad Airways.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

Dati aggiornati al 3 febbraio 2010

N. Ruolo Calciatore
1 Irlanda (bandiera) P Shay Given
2 Inghilterra (bandiera) D Micah Richards
3 Inghilterra (bandiera) D Wayne Bridge
4 Inghilterra (bandiera) D Nedum Onuoha
5 Argentina (bandiera) D Pablo Zabaleta
6 Inghilterra (bandiera) C Michael Johnson
7 Irlanda (bandiera) C Stephen Ireland
8 Inghilterra (bandiera) C Shaun Wright-Phillips
10 Brasile (bandiera) A Robinho[1]
11 Inghilterra (bandiera) C Adam Johnson[2]
12 Inghilterra (bandiera) P Stuart Taylor
14 Paraguay (bandiera) A Roque Santa Cruz
15 Spagna (bandiera) D Javier Garrido
16 Brasile (bandiera) D Sylvinho
17 Bulgaria (bandiera) C Martin Petrov
18 Inghilterra (bandiera) C Gareth Barry
N. Ruolo Calciatore
19 Inghilterra (bandiera) D Joleon Lescott
24 Francia (bandiera) C Patrick Vieira[2]
25 Togo (bandiera) A Emmanuel Adebayor
27 Zimbabwe (bandiera) A Benjani Mwaruwari[1]
28 Costa d'Avorio (bandiera) D Kolo Touré (capitano)
32 Argentina (bandiera) A Carlos Tévez
33 Belgio (bandiera) D Vincent Kompany
34 Paesi Bassi (bandiera) C Nigel de Jong
36 Inghilterra (bandiera) D Javan Vidal [1]
37 Fær Øer (bandiera) P Gunnar Nielsen[2]
39 Galles (bandiera) A Craig Bellamy
40 Slovacchia (bandiera) C Vladimír Weiss[1]
44 Belgio (bandiera) D Dedryck Boyata
45 Irlanda (bandiera) D Greg Cunningham
48 Norvegia (bandiera) C Abdisalam Ibrahim

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Stuart Taylor Aston Villa definitivo (0 milioni €)[3]
D Kolo Touré Arsenal definitivo (18.7 milioni €)[4]
D Sylvinho Barcellona definitivo (0 milioni €)[5]
D Joleon Lescott Everton definitivo (27.5 milioni €)[6]
C Gareth Barry Aston Villa definitivo (13.9 milioni €)[7]
A Everton fine prestito[8]
A Roque Santa Cruz Blackburn definitivo (21.2 milioni €)[9]
A Carlos Tévez Manchester Utd definitivo (29 milioni €)[10]
A Emmanuel Adebayor Arsenal definitivo (29 milioni €)[11]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Kasper Schmeichel Notts County definitivo (1.75 milioni €)[12]
P Joe Hart Birmingham City prestito[13]
D Danny Mills fine carriera[14]
D Michael Ball svincolato[15]
D Gláuber svincolato[16]
D Shay Logan Tranmere prestito[17]
D Clayton McDonald Walsall prestito[18]
D Tal Ben Haim Portsmouth definitivo (0 milioni €)[19]
D Richard Dunne Aston Villa definitivo (6.8 milioni €)[20]
C Dietmar Hamann svincolato[21]
C Gelson Fernandes Saint-Étienne definitivo (3.5 milioni €)[22]
C Elano Galatasaray definitivo (7 milioni €)[23]
C Kelvin Etuhu Cardiff City prestito[24]
C Adam Clayton Carlisle Utd prestito
A Daniel Sturridge Chelsea definitivo (5.8 milioni €)[25]
A Darius Vassell Ankaragücü svincolato[26]
A Everton prestito[8]
A Felipe Caicedo Sporting Lisbona prestito[27]
A Ched Evans Sheffield Utd definitivo (3.5 milioni €)[28]
A Valeri Bojinov Parma prestito[29]

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Gunnar Nielsen Wrexham fine prestito[30]
D Clayton McDonald Walsall fine prestito[18]
C Patrick Vieira Inter definitivo (0 milioni €)[31]
C Paul Marshall Port Vale fine prestito[32]
C Adam Johnson Middlesbrough definitivo[33]
A Felipe Caicedo Sporting Lisbona fine prestito[27]
A Everton fine prestito[8]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Clayton McDonald Walsall definitivo (0 milioni €)[18][34]
D Javan Vidal Derby County prestito[35]
D Kieran Trippier Barnsley prestito[36]
C Paul Marshall Aberdeen prestito[32]
C Vladimír Weiss Bolton prestito[37]
A Felipe Caicedo Malaga prestito[27]
A Galatasaray prestito[8]
A Robinho Santos prestito[38]
A Benjani Sunderland prestito[39]

Risultati

Premier League

Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2009-2010.

Girone di andata

Blackburn
15 agosto 2009, ore 15:00 BST
Blackburn Rovers 0 – 2
referto
Manchester CityEwood Park (29.584 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Manchester
22 agosto 2009, ore 15:00 BST
Manchester City 1 – 0
referto
WolverhamptonCity of Manchester Stadium (47.287 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Mason

Portsmouth
30 agosto 2009, ore 13:30 BST
Portsmouth 0 – 1
referto
Manchester CityFratton Park (17.826 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

Manchester
12 settembre 2009, ore 15:00 BST
Manchester City 4 – 2
referto
ArsenalCity of Manchester Stadium (47.339 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Manchester
20 settembre 2009, ore 13:30 BST
Manchester Utd 4 – 3
referto
Manchester CityOld Trafford (75.066 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Martin Atkinson

Manchester
28 settembre 2009, ore 20:00 BST
Manchester City 3 – 1
referto
West HamCity of Manchester Stadium (42.745 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Birmingham
5 ottobre 2009, ore 20:00 BST
Aston Villa 1 – 1
referto
Manchester CityVilla Park (37.924 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Wigan
18 ottobre 2009, ore 16:00 BST
Wigan Athletic 1 – 1
referto
Manchester CityDW Stadium (20.005 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Alan Wiley

Manchester
25 ottobre 2009, ore 15:00 BST
Manchester City2 – 2
referto
FulhamCity of Manchester Stadium (44.906 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Kevin Friend

Birmingham
1º novembre 2009, ore 16:00 BST
Birmingham City 0 – 0
referto
Manchester CitySt Andrew's stadium (21.462 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Alan Wiley

Manchester
7 novembre 2009, ore 15:00 BST
Manchester City 3 – 3
referto
BurnleyCity of Manchester Stadium (47.205 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Stuart Attwell

Liverpool
21 novembre 2009, ore 12:45 BST
Liverpool 2 – 2
referto
Manchester CityAnfield (44.164 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Manchester
28 novembre 2009, ore 15:00 BST
Manchester City 1 – 1
referto
Hull CityCity of Manchester Stadium (46.382 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Probert

Manchester
5 dicembre 2009, ore 17:30 BST
Manchester City 2 – 1
referto
ChelseaCity of Manchester Stadium (47.348 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

Bolton
12 dicembre 2009, ore 15:00 BST
Bolton Wanderers 3 – 3
referto
Manchester CityReebok Stadium (22.735 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Tottenham
16 dicembre 2009, ore 20:00 BST
Tottenham 3 – 0
referto
Manchester CityWhite Hart Lane (35.891 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Alan Wiley

Manchester
19 dicembre 2009, ore 15:00 BST
Manchester City 4 – 3
referto
SunderlandCity of Manchester Stadium (44.735 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Manchester
26 dicembre 2009, ore 15:00 BST
Manchester City 2 – 0
referto
Stoke CityCity of Manchester Stadium (47.325 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Mason

Wolverhampton
28 dicembre 2009, ore 19:45 BST
Wolverhampton 0 – 3
referto
Manchester CityMolineux Stadium (28.957 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Jones

Girone di ritorno

Manchester
11 gennaio 2010, ore 20:00 BST
Manchester City 4 – 1 Blackburn RoversCity of Manchester Stadium (40.292 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Liverpool
16 gennaio 2009, ore 17:30 BST
Everton 2 – 0
referto
Manchester CityGoodison Park (37.378 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Andre Marriner

Manchester
31 gennaio 2010, ore 13:30 BST
Manchester City 2 – 0
referto
PortsmouthCity of Manchester Stadium (44.015 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Martin Atkinson

Hull
6 febbraio 2010, ore 15:00 BST
Hull City 2 – 1
referto
Manchester CityKC Stadium (24.959 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Manchester
9 febbraio 2010, ore 19:45 BST
Manchester City 2 – 0
referto
Bolton WanderersCity of Manchester Stadium (42.016 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Jones

Stoke-on-Trent
16 febbraio 2010, ore 19:45 BST
Stoke City 1 – 1
referto
Manchester CityBritannia Stadium (26.778 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Alan Wiley

Manchester
21 febbraio 2010, ore 15:00 BST
Manchester City 0 – 0
referto
LiverpoolCity of Manchester Stadium
Arbitro: Inghilterra (bandiera) P Walton

Londra
27 febbraio 2010, ore 12:45 BST
Chelsea 2 – 4
referto
Manchester CityStamford Bridge (41.814 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Sunderland
14 marzo 2010, ore 16:00 BST
Sunderland 1 – 1
referto
Manchester CityStadium of Light (41.398 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Londra
21 marzo 2010, ore 15:00 BST
31ª giornata
Fulham1 – 2
referto
Manchester CityCraven Cottage (25.359 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Lee Probert

Manchester
24 marzo 2010, ore 19:45 BST
Manchester City 0 – 2
referto
EvertonCity of Manchester Stadium (45.708 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Peter Walton

Manchester
29 marzo 2010, ore 20:00 BST
Manchester City 3 – 0
referto
Wigan AthleticCity of Manchester Stadium (43.534 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Stuart Attwell

Burnley
3 aprile 2010, ore 17:30 BST
Burnley 1 – 6
referto
Manchester CityTurf Moor (21.330 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Alan Wiley

Manchester
11 aprile 2010, ore 16:00 BST
Manchester City 5 – 1
referto
Birmingham CityCity of Manchester Stadium (45.209 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Phil Dowd

Manchester
17 aprile 2010, ore 15:00 BST
Manchester City 0 – 1
referto
Manchester UtdCity of Manchester Stadium (47.019 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Martin Atkinson

Londra
24 aprile 2010, ore 17:30 BST
Arsenal 0 – 0
referto
Manchester CityEmirates Stadium (60.086 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Manchester
1º maggio 2010, ore 15:00 BST
Manchester City 3 – 1
referto
Aston VillaCity of Manchester Stadium (47.102 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Manchester
5 maggio 2010, ore 20:00 BST[40]
Manchester City 0 – 1
referto
TottenhamCity of Manchester Stadium (47.370 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Steve Bennett

Londra
9 maggio 2010, ore 15:00 BST
West Ham 1 – 1
referto
Manchester CityUpton Park (34.989 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

FA Cup

Terzo turno

Middlesbrough
2 gennaio 2010, ore 15:00 BST
Middlesbrough 0 – 1
referto
Manchester CityRiverside Stadium (12.474 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Stuart Attwell

Quarto turno

Scunthorpe
24 gennaio 2010, ore 16:00 UTC+0
Scunthorpe Utd2 – 4
referto
Manchester CityGlanford Park (9.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Kevin Friend

Quinto turno

Manchester
13 febbraio 2010, ore 17:45 BST
Manchester City 1 – 1
referto
Stoke CityCity of Manchester Stadium (28.019 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Clattenburg

Stoke-on-Trent
24 febbraio 2010, ore 19:45 BST
Replay
Stoke City 3 – 1
referto
Manchester CityBritannia Stadium (21.813 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Steve Bennett

League Cup

Secondo turno

Londra
27 agosto 2009, ore 20:00 BST
Crystal Palace 0 – 2
referto
Manchester CitySelhurst Park (14.725 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Darren Deadman

Terzo turno

Manchester
23 settembre 2009, ore 20:00 BST
Manchester City 2 – 1
(d.t.s.)
referto
FulhamCity of Manchester Stadium (24.507 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Stuart Attwell

Quarto turno

Manchester
28 ottobre 2009, ore 19:45 UTC+1
Manchester City5 – 1
referto
Scunthorpe UtdCity of Manchester Stadium (36.358 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mark Oliver

Quinto turno

Manchester
2 dicembre 2009, ore 19:45 BST
Manchester City 3 – 0
referto
ArsenalCity of Manchester Stadium (46.015 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Foy

Semifinale

Manchester
19 gennaio 2010, ore 19:45 BST
Andata
Manchester City 2 – 1
referto
Manchester UnitedCity of Manchester Stadium (46.067 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Mike Dean

Manchester
27 gennaio 2010, ore 20:00 BST
Ritorno
Manchester United 3 – 1
referto
Manchester CityOld Trafford (74.576 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Howard Webb

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Premier League 67 19 12 4 3 41 20 19 6 9 4 32 25 38 18 13 7 73 45 +28
FA Cup - 1 0 1 0 1 1 3 2 0 1 6 5 4 2 4 4 7 6 +1
Carling Cup - 4 4 0 0 12 3 2 1 0 1 3 3 6 5 0 1 15 6 +9
Totale - 24 16 5 3 54 25 24 9 9 6 41 33 48 25 17 12 95 57 +38

Premi

Premier League

Mese Giocatore del Mese
Dicembre[41] Argentina (bandiera) Carlos Tévez

PFA

Mese Giocatore del Mese
Marzo[42] Argentina (bandiera) Carlos Tévez

LMA

Data Performance della Settimana
27 febbraio 2010[43] Chelsea 2-4 Manchester City

Giocatore del Mese Etihad

Mese Prima Squadra Squadra Riserve Giovanili
Agosto/settembre[44] Galles (bandiera) Craig Bellamy Inghilterra (bandiera) David Ball Inghilterra (bandiera) Tom Smith
Ottobre[45] Bulgaria (bandiera) Martin Petrov Irlanda (bandiera) Donal McDermott Norvegia (bandiera) Omar Elabdellaoui
Novembre[46] Irlanda (bandiera) Shay Given Inghilterra (bandiera) James Poole Inghilterra (bandiera) Sean Tse
Dicembre[47] Argentina (bandiera) Carlos Tévez non annunciato
Gennaio[48] Argentina (bandiera) Carlos Tévez
Febbraio[49] Belgio (bandiera) Vincent Kompany
Marzo[50] Inghilterra (bandiera) Adam Johnson
Aprile[51] Argentina (bandiera) Carlos Tévez

Note

  1. ^ a b c d Giocatore ceduto durante la sessione di mercato invernale
  2. ^ a b c Giocatore acquistato durante la sessione di mercato invernale
  3. ^ (DE) Transfermarkt.de - Stuart Taylor, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2009).
  4. ^ (DE) Transfermarkt.de - Kolo Habib Touré, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  5. ^ (DE) Transfermarkt.de - Sylvinho, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2009).
  6. ^ (DE) Transfermarkt.de - Joleon Lescott, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
  7. ^ (DE) Transfermarkt.de - Gareth Barry, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2009).
  8. ^ a b c d (DE) Transfermarkt.de - Jô, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).
  9. ^ (DE) Transfermarkt.de - Roque Santa Cruz, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  10. ^ (DE) Transfermarkt.de - Carlos Tévez, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  11. ^ (DE) Transfermarkt.de - Emmanuel Adebayor, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).
  12. ^ (DE) Transfermarkt.de - Kasper Schmeichel, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2009).
  13. ^ (DE) Transfermarkt.de - Joe Hart, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2010).
  14. ^ (DE) Transfermarkt.de - Danny Mills, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2009).
  15. ^ (DE) Transfermarkt.de - Michael Ball, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2010).
  16. ^ (DE) Transfermarkt.de - Gláuber, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2009).
  17. ^ (DE) Transfermarkt.de - Shaleum Logan, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2009).
  18. ^ a b c (DE) Transfermarkt.de - Clayton McDonald, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2009).
  19. ^ (DE) Transfermarkt.de - Tal Ben Haim, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2009).
  20. ^ (DE) Transfermarkt.de - Richard Dunne, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).
  21. ^ (DE) Transfermarkt.de - Dietmar Hamann, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2010).
  22. ^ (DE) Transfermarkt.de - Gelson Fernandes, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  23. ^ (DE) Transfermarkt.de - Elano, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2009).
  24. ^ (DE) Transfermarkt.de - Kelvin Etuhu, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2010).
  25. ^ (DE) Transfermarkt.de - Daniel Sturridge, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2009).
  26. ^ (DE) Transfermarkt.de - Darius Vassell, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2010).
  27. ^ a b c (DE) Transfermarkt.de - Felipe Caicedo, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2010).
  28. ^ (DE) Transfermarkt.de - Ched Evans, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  29. ^ (DE) Transfermarkt.de - Valeri Bojinov, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2009).
  30. ^ (DE) Transfermarkt.de - Gunnar Nielsen, su transfermarkt.de. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2009).
  31. ^ Mercato: Patrick Vieira al Manchester City, su inter.it, 8 gennaio 2010. URL consultato l'8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2010).
  32. ^ a b (DE) Transfermarkt.de - Paul Marshall, su transfermarkt.de. URL consultato il 21 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2009).
  33. ^ (EN) Adam Johnson signs for the Blues, su mcfc.co.uk, mcfc.co.uke, 1º febbraio 2010.
  34. ^ (EN) Deeney praises McDonald signing, su news.bbc.co.uk, 31 dicembre 2009.
  35. ^ (EN) Transfermarkt.de - Javan Vidal [collegamento interrotto], su transfermarkt.de. URL consultato il 1º febbraio 2010.
  36. ^ Transfermarkt.it - Kieran Trippier [collegamento interrotto], su transfermarkt.it. URL consultato il 16 agosto 2010.
  37. ^ (DE) Transfermarkt.de - Vladimír Weiss, su transfermarkt.de. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
  38. ^ (DE) Transfermarkt.de - Robinho, su transfermarkt.de. URL consultato il 28 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2010).
  39. ^ (EN) Benjani on loan to Sunderland, su mcfc.co.uk, 2 febbraio 2010.
  40. ^ (EN) New date for visit of Spurs, su mcfc.co.uk, 18 marzo 2010.
  41. ^ (EN) Tevez wins Barclays Player of the Month award, su premierleague.com, 8 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2010).
  42. ^ (EN) Tevez lands March PFA Fans' Award - Dorrans, Lambert and O'Grady divisional winners, su givemefootball.com, 6 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2010).
  43. ^ (EN) AWAY WIN AGAINST CHELSEA EARNS MANCHESTER CITY THE AWARD, su leaguemanagers.com, 5 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2010).
  44. ^ (EN) Fans land Bellamy the first Etihad award, in mcfc.co.uk, 6 ottobre 2009.
  45. ^ (EN) Martin Petrov lands top Etihad award, in mcfc.co.uk, 14 novembre 2009.
  46. ^ (EN) Shay lands Player of the Month Award, in mcfc.co.uk, 9 dicembre 2009. URL consultato il 5 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2009).
  47. ^ (EN) Tevez runs away with top Etihad award, in mcfc.co.uk, 7 gennaio 2010.
  48. ^ (EN) Two in a row for Tevez, in mcfc.co.uk, 10 febbraio 2010.
  49. ^ (EN) Kompany is Etihad player of the month, in mcfc.co.uk, 16 marzo 2010. URL consultato il 6 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2010).
  50. ^ (EN) Johnson wins Etihad award, in mcfc.co.uk, 12 aprile 2010. URL consultato il 14 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2010).
  51. ^ (EN) Tevez completes hat-trick, in mcfc.co.uk, 29 aprile 2010. URL consultato il 3 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2010).

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia