Lockheed EC-130H Compass Call
Il Lockheed EC-130H Compass Call è un velivolo da guerra elettronica adoperato dalla United States Air Force. Si tratta di una versione modificata del Lockheed C-130 Hercules, volta ad ostacolare le comunicazioni nemiche di comando e controllo, condurre operazioni offensive di controinformazione e mettere in atto varie tipologie di contromisure elettroniche. Sono previsti ulteriori miglioramenti del velivolo che aggiungeranno la capacità di confrontarsi con radar a lungo raggio (early-warning radar) radar d'acquisizione.[4] Stazionati presso la Davis-Monthan Air Force Base in Arizona, gli EC-130H possono essere dispiegati in tutto il mondo in breve tempo per supportare le operazioni alleate tattiche aeree, terrestri e speciali. L'EC-130H è uno dei tre principali velivoli da guerra elettronica adoperati dagli Stati Uniti d'America, assieme al Boeing E/A-18G Growler e al General Dynamics F-16 Fighting Falcon. Tutti e tre questi velivoli sono in grado di abbattere le difese aeree nemiche e al contempo disturbare le comunicazioni, i radar e gli obbiettivi di comando e controllo nemici.[5] Nel settembre 2017, la United States Air Force ha annunciato che la società L3 Technologies sarà incaricata di gestire il processo di sviluppo e integrazione dei sistemi per un futuro velivolo Compass Call basato sul business jet Gulfstream G550.[6] L'EC-37B, a sua volta basato sul G550, è stato selezionato come piattaforma per il nuovo velivolo Compass Call.[7] ProgettoEquipaggioIl velivolo EC-130H ospita un equipaggio da battaglia di 13 persone. Di questi, quattro si occupano delle operazioni di volo e navigazione (Comandante del velivolo, Copilota, Navigatore e Ingegnere di volo), mentre i restanti nove membri adoperano l'equipaggiamento e la strumentazione di guerra elettronica in dotazione al velivolo integrata nella sezione cargo del velivolo. L'equipaggio della missione comprende il Comandante dell'equipaggio della missione (un ufficiale di guerra elettronica), l'Ufficiale per i sistemi d'arma (un ufficiale di guerra elettronica), il Supervisore dell'equipaggio della missione (un linguista crittologo di esperienza), quattro Operatori per l'analisi (quattro linguisti), un Operatore per l'acquisizione e un Tecnico manutentore di velivoli.[5] StoriaSviluppoGli EC-130H fanno parte dei Block (serie) 20/30/35 dei C-130. La conversione di tutta la flotta all'ultima serie, la 35, con una nuova sistemazione degli spazi interni e nuovi software operativi, è prevista per il 2011[3]. ImpiegoIl Compass Call ha preso parte con successo a numerose operazioni militari condotte dall'USAF, come la guerra del Kosovo, l'invasione di Panamá, la guerra del Golfo e la guerra in Afghanistan. Attualmente tutti i Compass Call sono parte del 55th Electronic Combat Group di stanza alla Davis-Monthan Air Force Base in Arizona[3]. Utilizzatori
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia