Con una capacità di 6 passeggeri, era stato ideato per essere utilizzato dalle piccole compagnie aeree o da utenti privati.
Storia del progetto
Il progetto prese forma come versione ridotta del Lockheed L-10 Electra, e il prototipo volò per la prima volta il 27 giugno 1936, pilotato da Marshall Headle. L'L-12 utilizzava gli stessi motori dell'L-10 ma era più leggero e più veloce.
La British Airways ordinò due Electra Junior nel 1939, in apparenza per l'utilizzo civile. In realtà, furono modificati e usati come foto-ricognitori da Sidney Cotton, per controllare l'attività dell'Asse nelle prime fasi della seconda guerra mondiale.
In tutto vennero costruiti 130 Electra Junior; ai tempi dell'attacco di Pearl Harbor, questo modello aveva superato il concorrente Beechcraft 18 con un numero doppio di vendite, e la Lockheed aveva più di 20 ordini inevasi. Per concentrarsi sullo sviluppo di nuovi velivoli militari, la Lockheed girò i suoi ordini alla Beechcraft, che in seguito ottenne un enorme successo con il modello 18, costruendone più di 9 000.