Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2013-2014 è stato il ventitreesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Oppido
Marconia
Lagonegro
Picerno
Moliterno
Muro
Pietragalla
Pomarico
Tolve
Potenza
Rionero
Pignola
Viggiano
Villa d'Agri
Filiano
Rionero
Ubicazione delle squadre partecipanti
Stagione
Novità
Dal campionato di Eccellenza Basilicata 2012-2013 era stato promosso in Serie D il Real Metapontino, mentre l'Aurora Nicola Russi Tursi e il Miglionico Calcio erano stati retrocessi nel campionato di Promozione Basilicata. Dal campionato di Promozione Basilicata 2012-2013 erano stati promossi in Eccellenza il Lagonegro, primo classificato e il Villa d'Agri, secondo classificato. Dalla Serie D 2012-2013 era stato retrocesso in eccellenza il Potenza.
Il Città di Potenza, il GR Valdiano e il Policoro Heraclea non hanno presentato domanda di iscrizione al campionato di Eccellenza, di conseguenza a completamento organici sono stati ammessi in Eccellenza il Pomarico, l'F.S.T. Rionero e il Vitalba, rispettivamente quinto, ottavo e terzo classificato in Promozione Basilicata 2012-2013[1].
Le 16 squadre partecipanti disputano un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La prima classificata viene promossa in Serie D. Le squadre classificate dal secondo al quinto posto sono ammesse ai play-off per decretare quale squadra partecipa agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D. L'ultima classificata viene retrocessa direttamente nel campionato di Promozione. Le squadre classificate dal dodicesimo al quindicesimo posto sono ammesse ai play-out per decretare una retrocessione in Promozione.