Discussioni utente:LucaChp
BenvenutoNaturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Guidomac dillo con parole tue 16:24, 16 mar 2012 (CET) Maratona Share Your Knowledge 2012Ciao LucaChp, grazie per essere tra i partecipanti della Maratona "Share Your Knowledge" 2012. La maratona ha lo scopo di arricchire le voci sul cinema africano e rimangono pochi giorni per contribuire. Anche tu puoi creare facilmente una nuova voce, in pochi minuti, seguendo le semplici istruzioni. Ti ringraziamo fin d'ora per i tuoi contributi; per domande scrivi qui o contattami. Buon lavoro su Wikipedia! --MarcoK (msg) 17:31, 22 mar 2012 (CET) Resoconto maratona + richiestaCiao, ecco il resoconto della maratona, ti chiediamo per favore di lasciare un tuo commento anche breve nella pagina, in modo da poter migliorare. Grazie. --MarcoK (msg) 17:52, 26 mar 2012 (CEST) Possibile violazione di copyright
Burgundo(posta) 17:36, 9 apr 2012 (CEST) Avviso
Guidomac dillo con parole tue 15:06, 10 apr 2012 (CEST)
Avvisi
Sanremofilo (msg) 19:05, 10 apr 2012 (CEST) --valepert 09:16, 11 apr 2012 (CEST) --valepert 09:18, 11 apr 2012 (CEST) --valepert 09:18, 11 apr 2012 (CEST)
Spero che la cosa non si ripeta per altre di queste voci che stai creando a raffica --Bultro (m) 15:51, 13 apr 2012 (CEST) RilevanzaCiao Lucachp, la tua talk è già abbastanza intasata di avvisi e non ne aggiungo altri: ma più che creare a manetta altre voci probabilmente da segnalare con E, sarebbe opportuno dimostrare con fonti terze e attendibili la rilevanza nel proprio settore di tali festival. Come detto qui, una policy che consiglio di leggere attentamente (considerando anche il palese italocentrismo di quei festival), la rilevanza dev'essere almeno di livello nazionale. Inoltre WP:WNRI: WP non è un motore di ricerca che inserisce indiscriminatamente ogni info su un argomento X, ciao --Soprano71 22:43, 13 apr 2012 (CEST)
--Soprano71 12:46, 17 apr 2012 (CEST) Avviso
Ciao LucaChp, la pagina «Viale Pasubio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --L736El'adminalcolico 14:18, 23 apr 2012 (CEST) Non puoi caricare immagini coperte da copyright
--L736El'adminalcolico 14:23, 23 apr 2012 (CEST) La foto ha una "©" grande come una casa e tu la carichi addirittura su Commons? --L736El'adminalcolico 14:23, 23 apr 2012 (CEST) Avviso
--Eumolpa (msg) 14:30, 23 apr 2012 (CEST) Luca Chiappini--Pạtạfisik da tre anni su Wiki 13:12, 25 apr 2012 (CEST)
Cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Gilli Hotel» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Kirk39 (msg) 10:24, 26 apr 2012 (CEST)
re: progetto MilanoCiao Luca, leggo dell'idea del nuovo progetto. Cosa hai in mente? --212.233.33.140 (msg) 10:18, 28 apr 2012 (CEST)
Buondì Luca. In generale sono sempre interessato e disposto a collaborare per qualsiasi cosa che abbia a che fare con Milano. C'era stato qualche tempo fa un tentativo di progetto, che era poi naufragato per mancanza di collaboratori e dubbi vari. Io aspetterei la risposta degli altri, magari segnalerei pure la cosa nella discussione del progetto Lombardia (evita come la peste il portale milano, non ci va nessuno): vediamo gli umori e poi decidiamo se è il caso di procedere. Saluti --Melancholia (msg?) 12:42, 28 apr 2012 (CEST) P.S. Se ti va sentiti libero di copiaincollare il mio template artigianale sul progetto Milano, modificando i campi personali (collegamento alle discussioni e firma) e cambiando il testo come più ti aggrada. Saluti --Melancholia (msg?) 13:46, 28 apr 2012 (CEST)
Ciao Luca, ero io l'anonimo 212..., penso tu abbia già letto attentamente l'iter per l'avvio di un progetto nella pagina Wikipedia:Progetto. Non mi sembra una buona motivazione lanciare un progetto perché altre città lo hanno e Milano non è da meno. I progetti, sono d'accordo con Bramfab, dovrebbero avere degli obiettivi precisi e dovrebbero servire per coordinarsi per raggiungerli, non come vetrina della città: infatti i lettori di wikipedia non ci accedono. Il Portale:Milano, come avrai potuto verificare nella cronologia l'ho aggiornato io il 29 apr 2008. Il vecchio, ancora visionabile qui l'aveva fatto Civvì nel 2006. Ma il portale è, purtroppo, una vetrina poco visibile e per nulla visitata, quindi un aggiornamento continuo è auspicabile ma poco utile. La mia idea è quella di fare una sottopagina inserendo tutte le idee, come in un brainstorming e vediamo se salta fuori qualcosa di più preciso. un grande sistema di voci totalmente disorganizzato è un po' poco come descrizione d'intenti. In ogni modo, prima di partire con opere faraoniche e fermarci dopo un mese, visto che lo scopo è quello di lavorare e non di fare burocrazia, io vedrei di buon occhio di iniziare a lavorare all'interno del progetto lombardia, provando anche lì a raccogliere adepti. --Luckyz (msg) 00:22, 30 apr 2012 (CEST)
[← Rientro]Mi trovate d'accordo nel provare una versione beta in una sottopagina prima di avviare il progetto vero e proprio, così possiamo vedere se è il caso o no di iniziare il progetto e sprecare energie in ciò. Specie se le pagine sono lunghe e articolate, la sandbox è d'obbligo. Saluti--Melancholia (msg?) 12:36, 30 apr 2012 (CEST) Viale Pasubio e dritteUn'altra dritta, le regole di wikipedia disincentivano fortemente messaggi come l'ultimo su viale Pasubio, com'è scritto qui: Wikipedia:Campagne elettorali. Quindi se ora interverrò, masse di utenti rinfacceranno la cosa a favore della cancellazione della pagina. La regola non incontra il mio favore, ma visto che c'è va rispettata! Le uniche segnalazioni ammesse sono ai relativi progetti, e questo è un altro motivo per cui Milano ha bisogno di un progetto (io per ora mi appoggio al progetto Lombardia). Detto tra noi, non capisco perchè per viale Pasubio si scateni il putiferio (localismo,provincialismo,pagina inutile etc etc), mentre pagine come questa siano perfettamente legittime! Ma poco male... Se ti servono altre dritte chiedi pure su qualsiasi cosa, chiedi pure. --Melancholia (msg?) 14:26, 28 apr 2012 (CEST)
Avviso
Ciao LucaChp, la pagina «Low Life» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --BART scrivimi 14:44, 28 apr 2012 (CEST)
Ciao LucaChp, la pagina «69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --BART scrivimi 14:58, 28 apr 2012 (CEST) Avviso--★ → Airon 90 20:46, 28 apr 2012 (CEST) CordusioAddirittura Guru :)? Torno ora da due giorni a Genova e la lucidità non abbonda, ma la pagina sembra avere tutte le caratteristiche per essere una buona voce: ha storia, urbanistica e architettura, peraltro tutte molto rilevanti! Da tempo stavo pensando a fare le pagine per i palazzi di piazza cordusio, ma la mancanza di foto e la mia inabilità a farne di buone mi hanno frenato molto! Quando ho tempo controllo dettagli e piccolezze varie, ma per ora ottimo lavoro! --Melancholia (msg?) 00:08, 30 apr 2012 (CEST)
Vie varieA scrivere dei palazzi di corso di porta romana ti aiuto quando vuoi. Su porta ticinese avrei invece poco da scrivere (come puoi vedere ancora oggi era una zona popolare), l'unica cosa che so è che napoleone voleva farci un viale prospettico spaccando tutto e mettendoci dei porticati --Melancholia (msg?) 16:20, 4 mag 2012 (CEST) Altra proposta:San Vittore/Voci da realizzareIeri sera sono entrato dentro la chiesa di San Vittore al corpo, che peraltro è vicina alla cattolica, ed è qualcosa di veramente fantastico, ogni volta Milano dopo anni di giri a scovare palazzi e giardini, coi suoi angolini mi sa ancora stupire! In un futuro prossimo (ora sono dietro alle voci Chiaravalle e New York, senza contare che mi devo spremere per le idee per il progetto Milano) vorrei farci un bel vaglio e magari mandarla in vetrina! Pensaci un po', da solo è molto faticoso fare voci da vetrina, ma in due decisamente più fattibile, ovviamente segnalerò la cosa al progetto a tempo debito, ma visto che hai così tanta voglia di lavorare a te do il preavviso ;) --Melancholia (msg?) 16:33, 4 mag 2012 (CEST)
[← Rientro] Mi sono imbattuto per caso qui; secondo quanto scritto le mura repubblicane e la romana porta comacina erano in via Broletto angolo via Cusani/Monte di Pietà! Non è la fonte di un urbanista famoso, ma è meglio che niente --Melancholia (msg?) 13:44, 6 mag 2012 (CEST) Re:Template metropolitanaCredo tu ti riferisca al template sulla metro 4. In particolare l'IP delle modifiche è un tale ex-utente FriedrichStrasse, dai modi particolarmente irruenti e maleducati. Non so se vi siano linee guida sull'argomento, ma se trovi altri template che danno ragione al tuo "metodo" per fare il template, allora prendilo come un "precedente" a tuo vantaggio: se al contrario ci sono delle linee guida bisogna attenersi ad esse. Nel caso se scopri che è uso comune mettere nel template anche fermate non attualmente in costruzione fai rollback (per gli amici RB) delle modifiche dell'IP, e prova a scrivergli (l'IP però è dinamico, quindi ha senso scrivergli a poco tempo dalle modifiche), e se continua col suo atteggiamento segnala la cosa ad un amministratore. E non scoraggiarti. Saluti --Melancholia (msg?) 19:32, 30 apr 2012 (CEST) Alcune proposte di MelancholiaAd occhio tutte le vie mi sembrano enciclopediche, se non altro in tutte saprei dire almeno un paio di palazzi. Se hai voglia ti consiglierei di dare la priorità ad alcune vie, particolarmente interessanti dal punto di vista urbanistico, e soprattutto con molti palazzi per fare una sezione palazzi.
--Melancholia (msg?) 14:53, 1 mag 2012 (CEST)
Progetto MilanoMa quindi abbiamo almeno alcuni partecipanti? Come siamo messi con le adesioni? --Azz... 09:25, 1 mag 2012 (CEST) Re. Progetto MilanoCiao. Grazie per l'offerta e per l'interessamento. Certamente se potrò Vi darò volentieri una mano, ma temo dovrò limitarmi a interventi "tecnici" (formattazione, grammatica, sintassi), mentre dal punto di vista contenutistico sarò del tutto inutile, visto che di Milano conosco la sola stazione. :-) Tienimi comunque aggiornato se Vi serve lo stesso una mano.--Io' (msg) 15:17, 1 mag 2012 (CEST)
MilanoCiao, grazie per l'invito. Io non mi metto mai tra i partecipanti, nemmeno ai progetti che ho iniziato io :-D sono troppo incostante e discontinua. Guardo (e a volte faccio) "da fuori" ;-) --Civvì ¿? (parliamone...) 20:14, 1 mag 2012 (CEST)
RisposteLa cosa più utile da imparare dalle PdC sono i progetti che mancano (l'enciclopedicità è una barra mooolto più relativa di quanto certi cultori dei sacri testi non vogliano far credere). Io scompariro' per qualche mese e di Milano so poco, ma posso aiutarti con qualche consiglio generale. le metto da qualche parte nel link che mi hai dato;--Alexmar983 (msg) 18:46, 4 mag 2012 (CEST) Un po' di fotoBello il giubbottino in pelle :)! In ogni caso ottimo lavoro, le foto di paesaggi generici di Milano servono come l'aria, credo sia l'unica grande città italiana che non ha set fotografici degni di questo nome! Non capirò invece mai come fanno i fotografi a fare foto perfette degli interni delle chiese!!! P.s. non ti dimenticare di categorizzare le foto, se no, nel momento del bisogno, non le troviamo più!! --Melancholia (msg?) 17:40, 7 mag 2012 (CEST)
Progetto MilanoGrazie per il tuo messaggio. Sono genovese ed abito a Genova ma, come avrai capito, amo moltissimo anche Milano. Purtroppo però la conosco in maniera senz'altro insufficiente. Quindi aderisco volentieri al progetto, ma prudentemente mi metto nella sezione "Formato e correzioni". Ciao! --Superzen (msg) 23:30, 7 mag 2012 (CEST) graficaBuondì Luca! Non mi ricordo se ti ho detto che sto facendo le prove per la grafica qui e Luckyz mi sta aiutando! Secondo me, dettagli a parte, con l'header (la parte in alto, ovvero quella che titolerebbe il progetto) ci siamo: ho usato il portale wiki inglese, e nelle scritte piccole sotto al progetto Milano, io metterei dei wikilink che collegano alla rispettiva categoria, che esiste o che faremo. Che ne dici? --Melancholia (msg?) 14:24, 10 mag 2012 (CEST)
Ci resta solo da vedere come viene fuori allora! P.S. ho scoperto come si fa a mettere le categorie in commons: basta che in fondo alla pagina metti la categoria a cui dovrebbe appartenere, (ad esempio trovi la categoria Category:Via Broletto (Milan), e la metti in fondo alla pagina tra le due parentesi quadre) facendo così con tutte le categorie a cui dovrebbe appartenere la foto: ad esempio trovi un bel palazzo barocco, inserisci la categoria dei palazzi di milano (o ancor meglio la categoria di quel palazzo, che dovrebbe in automatico inserirti la categoria dei palazzi di milano) e poi inserisci la categoria Barocco a Milano (o un nome simile che ora non ricordo, ma in ogni caso la categoria c'è) --Melancholia (msg?) 13:21, 11 mag 2012 (CEST) Progetto MilanoCiao! Ti ringrazio per la segnalazione! Purtroppo io abito a Roma e conosco Milano veramente ben poco...! Quindi il mio possibile contributo sarebbe ben più che insignificante :) Tuttavia ho scelto di votare per il mantenimento di Viale Pasubio perchè mi è sembrata un'ottima voce e degna di stare su WP. Del resto, se abitassi a Milano, mi piacerebbe molto conoscere la storia e le curiosità delle singole vie e piazze della mia città. Appoggio completamente il vostro progetto, ma più di questo non posso esservi utile, anche per il poco tempo che posso dedicare a WP. In bocca al lupo e buon lavoro ;) --PandeF (msg) 13:49, 11 mag 2012 (CEST) Progetto Milano Re:Ciao, grazie dell'invito:)... Essendo un terronissimo pugliese non conosco moltissimo la città di Milano, a parte qualche sporadico viaggio che ho fatto, però se posso esserti utile mi metto anche io nella sezione formato e correzioni. Tuttavia non è da escludersi che se avrò tempo magari potrò creare effettivamente qualche voce per il progetto. Grazie e a presto;)--GiaKa (msg) 17:01, 11 mag 2012 (CEST)
Proposta ambiziosa...Ho visto che hanno proposto una via di Capri tra le voci di qualità. Allora, visto che a Milano siam molto rognosi... che ne dici di prendere una via di Milano (o di crearla da zero) e farla in stardard da vdq? Abbiamo molto lavoro arretrato quindi io la lancio lì come proposta... intanto pensaci, e una volta pensato vediamo su cosa riusciamo a raccattare più materiale (è fondamentale avere una bibliografia di almeno due o tre testi). Saluti --Melancholia (msg?) 00:33, 12 mag 2012 (CEST)
graficaOttimo lavoro quello delle finestre (ti sei ispirato al progetto Firenze??)! Tra le varie cose, io terrei quello più in alto come immagine introduttiva del progetto, e lo "fonderei" con alcuni elementi del pezzo sotto, ovvero fare come nel sommario del progetto Firenze: sotto al progetto Milano (o quel che sarà) metterei la citazione di "O mia bela madunina" e ancor sotto la parte dei collegamenti al portale etc etc! Le finestre sotto io le terrei come modello per metterci le varie sezioni del progetto! Mi piace in ogni caso; sta venendo fuori un'ottima cosa! --Melancholia (msg?) 14:11, 12 mag 2012 (CEST) P.S. Invece tirerei via quel "capitale della moda e del design" dal sommario: benchè sia certamente un vanto e sia uno dei maggiori aspetti della città, non è l'unico ;)
RE:Progetto:MilanoL'idea è veramente bella, credo di poter contribuire, dipende dai vari settori. Comunque per me va bene. --DeLo 99 (msg) 18:35, 12 mag 2012 (CEST)
Re:partenzaFarò buona guardia! Intanto spero che al tuo ritorno saremo già pronti per partire! Non ti stupire se però vedi cose come esplosioni o distruzioni improvvise sul portale ;)! Buon viaggio --Melancholia (msg?) 17:12, 15 mag 2012 (CEST)
di sfuggitati ho lasciato un avviso su una PdC su [1]--Alexmar983 (msg) 19:58, 18 mag 2012 (CEST) Step finaleBuondì luca! Io sto facendo qualche prova col colore delle finestre, perchè già due persone han detto che così non va bene; quindi è meglio essere tutti d'accordo! Se hai voglia fai pure qualche prova anche tu: io le sto lasciando su, in modo che siano visibili e valutabili da tutti! Poi sistemiamo due o tre dettagli da discutere e secondo me abbiamo uno dei portali più belli ;)--Melancholia (msg?) 10:49, 30 mag 2012 (CEST)
E dire che so fare codici di calcolo per le strutture dei grattacieli :| ! Poco male, finisco gli esperimenti coi colori e poi trovo qualcuno che ne capisca qualcosa. --Melancholia (msg?) 11:08, 1 giu 2012 (CEST)
Son giusto da poco tornato da un soggiorno a Stresa! Appena ho del tempo vedo come posso aiutare --Melancholia (msg?) 13:26, 3 giu 2012 (CEST)
ImmaginiCiao LucaChp. Per favore, evita di caricare ulteriormente immagini che trovi sul web: è violazione di copyright. Leggi con attenzione quanto scritto in WP:CI. Grazie e buon proseguimento. --Яαиzαg 15:55, 3 giu 2012 (CEST)
Viale ForlaniniUn po' di notizie le ho raccolte. Spero che bastino a farti cambiare idea--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:24, 4 giu 2012 (CEST) Immagini stazioni M5Dato che hai caricato l'immagine dell'entrata di Ponale, per migliorare anche le altre voci potresti aggiungere un immagine delle stazioni da Bignami a Zara. Grazie in anticipo. Volevo chiederti anche se tu hai il logo dell'M5 e se potevi caricarlo.--87.19.114.76 (msg) 19:28, 6 giu 2012 (CEST)
Eccolo: File:Logo M5.png --LucaChp (Scrivimi) 09:38, 11 giu 2012 (CEST) Progetto MilanoMi dispiace ma sono di Torino conosco poco o nulla di Milano =) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:25, 7 giu 2012 (CEST) Immagini in pagine del Progetto MilanoGirando per un po' di pagine che si riferiscono a Milano ho notato che la maggior parte delle immagini ha sistematicamente come sfondo un cielo coperto o nuvoloso. Non si potrebbero aggiungere foto migliori magari con un cielo sereno? =) --Lunar Eclipse (msg) 14:27, 7 giu 2012 (CEST) FontiVisto che sono un impiccione e non mi faccio mai gli affari miei, passavo per caso nella discussione del Cimitero della Mojazza! Riguardo le fonti in realtà quelle considerate più autorevoli sono dei testi stampati, specie se mattoni da 300 pagine scritte da personaggi autorevoli, indicando pedissequamente la pagina da cui hai preso l'info. La cosa ha i suoi pro e i suoi contro, tipo che non sono immediatamente verificabili, però per me o te che possiamo fare riferimento a biblioteche universitarie la cosa va solo a nostro vantaggio--Melancholia (msg?) 15:53, 8 giu 2012 (CEST)
Vedo che hai trovato le funzioni che volevi per la tabella! Son molto contento che il progetto Milano inizi a fare egregiamente il suo dovere, come salvare la pagina di viale forlanini che qualche tempo fa sarebbe stata miseramente cancellata! Ti avviso che purtroppo per un po' potrò seguire poco wiki causa mie occupazioni varie! Farò sempre qualche edit in pagine di discussione o comunque piccoli, ma non potrò dedicarmi troppo allo sviluppo delle voci e del progetto, almeno fino ad inizio luglio --Melancholia (msg?) 12:35, 12 giu 2012 (CEST) MilanoCiao, sto leggendo i tuoi vari commenti sul forum di skyscrapercity...io sono uno del forum, anche se scrivo poco, ma da 4 anni seguo i progetti, sono fotografo e lavoro spesso a Milano. Quindi se hai domande specifiche chiedi pure, sul forum trovi sicuramente informazioni ma come puoi immaginare molti forumer si stancano di dare informazioni disponibili in pagine precedenti o dette anni fa, che giustamente tu non puoi certo leggerti tutte, perchè ci vorrebbero mesi eheh! Spero di esserti utile ;) --Marrabbio-due (msg) 17:52, 10 giu 2012 (CEST) Re: Progetto Milanoepperò, piccolo il mondo... sono Frank Einstein, di skyscrapercity. guarda, in questo momento sono in francia per uno stage, nei limiti posso darti però una mano. ho una certa quantità di foto (alcune inserite su wikipedia) e sono abbastanza informato sui progetti in atto. quindi, se ti va, invece di incasinare il forum puoi chiedere direttamente a me ;) (ps: mi pare che sia iscritto anche Lunar Eclipse, se non sbaglio... prova a sceivere pure a lui) --Frank Einstein (msg) 20:42, 10 giu 2012 (CEST) Cancellazione immaginiCiao Luca, purtroppo ho dovuto cancellare molte immagini da te caricate e temo di doverne cancellare anche altre. Su Wikipedia puoi caricare (salvo alcune eccezioni) solo immagini con licenze equivalenti alla cc-by-sa, tu, invece, ne hai caricate con licenza cc-by-nc o addirittura © Se vuoi caricarle ti conviene chiedere agli autori di cambiare la licenza in cc-by-sa lì su flickr e poi riscrivermi. Inoltre vorrei chiederti la provenienza delle altre foto da te caricate. Ciao! --Vito (msg) 01:53, 12 giu 2012 (CEST)
FotoCi sono problemi con Wikipedia, ma comunque mi dà pagina inesistente! :( --Van Loon (msg) 01:56, 12 giu 2012 (CEST) PS - Ah, ecco perchè^! :D Buona fortuna! PS2 - Per le foto storiche di Milano tranquillo me ne occupo io con le relative licenze in PD-old / PD-scan e fonti. --Van Loon (msg) 01:56, 12 giu 2012 (CEST)
Progetto Milanograzie dell'invito, farò del mio meglio!! :)))))--beatrice hochzeit 14:37, 12 giu 2012 (CEST) WikiGitaSegnalo proposta per nuova wikigita a Castelseprio. -- Yiyi (A tua disposizione!) 00:13, 13 giu 2012 (CEST) Progetto MilanoGrazie dell'invito. La mia intenzione era risponderti: "No grazie, già dato", ma vista l'assiduità e l'impegno di Melancholia qualche ritaglino di tempo cercherò di trovarlo, magari solo per quel che riguarda l'idrografia. Cordialmente--Yorick39 (msg) 19:22, 13 giu 2012 (CEST) MappaVa bene, vedo di farlo nel weekend... -- Yiyi (A tua disposizione!) 20:47, 14 giu 2012 (CEST) Info genericheCiao Luca! Se hai dubbi o richieste di qualsiasi tipo su Porta Nuova o anche altre cose se vuoi chiedimi pure a me qui su Wikipedia, così eviti "incidenti diplomatici" come quello sulle Varesine. Nei limiti di quello che so ti risponderò, al massimo fai sempre in tempo a chiedere là poi. :) --Van Loon (msg) 00:54, 20 giu 2012 (CEST) PMNon preoccuparti Luca! Anch'io sono piuttosto impegnato con l'università nelle ultime settimane, e purtroppo ne avrò ancora fino a metà luglio! Poi con esami doppi (scritto / orale) più tutte le consegne è un disastro. Spero di riuscirmi a togliere presto Storia e Diritto settimana prossima. Data storia procedo alla creazione delle voci dell'urbanistica milanese. ;) --Van Loon (msg) 15:34, 20 giu 2012 (CEST) Re:cronologiaMi dev'essere sfuggito qualcosa ;)! In questo periodo sarò impegnato (selvaggiamente) anch'io con esami almeno fino al 2 o 3 luglio (v. avviso goliardico sulla mia pagina!), ho pure un esame di sabato, ma si può? Stupidate a parte penso che molti dei wikipediani siano universitari, quindi in questo periodo c'è un po' di tranquillità. Quando avremo tutti tempo vorrei farla finita con la storia dei colori del progetto, sul quale nessuno più si è fatto sentire (se nessuno propone nulla di diverso, io tornerei al rosso simil-milano): da dopo metà luglio dovrei avere un periodo di "limbo" in cui né sono in vacanza altrove nè ho da studiare, in cui mi dedicherò a tempo pieno alla nostra cara città! Sempre quando avremo più tempo lancerò la proposta di revisionare per bene una voce e mandarla in vetrina! In questi giorni farò comunque qualche intervento qua e là, giusto per rimanere aggiornati! Saluti--Melancholia (msg?) 15:43, 20 giu 2012 (CEST) Avviso cancellazione
--dega180 (msg) 18:36, 23 giu 2012 (CEST) Box CordusioIo oggi avevo visto una roba del genere (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mercury/Progetti , fai scorrere un po' la pagina). Purtroppo non ha tutte le colonne necessarie, ma volendo può essere utilizzato con un buon risultato. Fammi sapere cosa ne pensi. ;) - PS - Per le porte di Milano ci sono novità? Ho visto che l'infobox è fermo da un pezzo, e anche la discussione su Progetto Milano. Se vuoi il box delle porte spagnole posso sistemarlo io, almeno quello è fatto. Nel frattempo sto riformando pesantemente le singole voci sulle porte; ne sta venendo fuori un bel lavoro mi sembra. :) Ciao! --Van Loon (msg) 02:21, 24 giu 2012 (CEST)
Buenos AiresLuca, ma perchè mi inverti le immagini di corso Buenos Ayres? :D:D Secondo me va prima quella del 1907, poi quella del 1935! Ciao! :) --Van Loon (msg) 17:56, 25 giu 2012 (CEST)
Non ti sei confuso con la fifth avenue (quinta strada)? La strada newyorchese è trafficata e ci sono negozi e alberghi di ogni tipo, da quello della apple ad un negozio di orsetti pupazzo; l'unica differenza è che sulla fifth ci sono anche i negozi che a Milano starebbero in via Montenapoleone. La prima foto di corso BA degli anni '60 tra l'altro ricorda molto le vie laterali minori di New York. Non mi ricordo infine se le parate le fanno su Broadway o sulla fifth, ma è probabile su entrambe --Melancholia (msg?) 11:40, 26 giu 2012 (CEST)
Progetto Porta NuovaBravo Luca, devo dire ottimo ottimo lavoro ;) ps: certo che pubblicizzare la pagina sul forum... che caduta di stile :D --Frank Einstein (msg) 19:43, 28 giu 2012 (CEST)
Monitoraggio & Co.Ciao Luca! Sì, scusami.. è una cosa che proprio mi sfugge totalmente, perchè le voci quando le faccio non bado mai poi a segnalarle debitamente. Vedrò di rimettermi in pari allora. Comunque sulla questione delle foto non sono per niente convinto, secondo me la faccenda non sta in piedi. Non so cosa ne pensi sinceramente te.. --Van Loon (msg) 02:01, 29 giu 2012 (CEST)
ExcursusMa la tabella di monitoraggio può aver senso che me la metta io da solo, se già io sono l'autore della voce? Non dovrebbe metterla qualcun altro, di modo che la voce abbia una valutazione più oggettiva? Non è una scusa per farti fare più lavoro a te (:D) ma è un dubbio che mi è venuto rimanendo un paio di minuti a contemplare la tabella di valutazione, senza sapere che valutazione dare alla voce. Ciao, grazie! :) --Van Loon (msg) 02:43, 29 giu 2012 (CEST)
Porte di MilanoMi ha dato una bellissima impressione! In questa voce faremmo un discorso introduttivo sulle varie porte della città dunque? Le porte minori dici di affiancarle ai lati o di metterle in elencazione sotto? Secondo me comunque è un'ottima idea quella che hai avuto. Fammi sapere! ;) --Van Loon (msg) 22:46, 29 giu 2012 (CEST)
MilaninoCiao Luca! Ho visto che Cusano Milanino fa parte del Portale Milano. Volevo chiederti se ne eri al corrente e i "confini" quindi di questo progetto: cosa vi entra a far parte e cosa no. :) Non è per voler strafare, ma è per un discorso di "coerenza", perchè ho visto che già Milanino per esempio non ne fa parte, pur avendone - potenzialmente - qualche diritto in più. Dal mio punto di vista andrebbero bene in un progetto "Grande Milano", perchè altrimenti questo diventerebbe davvero troppo difficoltoso da starci dietro. Ciao! --Van Loon (msg) 00:44, 30 giu 2012 (CEST)
Davvero! Bellissimo! Prova a cercare su Milano Sparita che fine ha fatto, sinceramente non mi ricordavo nemmeno della foto! --Van Loon (msg) 14:59, 30 giu 2012 (CEST)
Ecco le foto. :) Proposta estemporanea...Salve Luca! Io la butto lì, poi saremo artefici del nostro destino: uno di questi giorni (e per uno di questi giorni intendo quando tutti avranno finito con esami e simili) secondo me non sarebbe male andarci a prendere una birretta anche in compagnia del buon Van Loon (l'altro attento al destino del nostro povero progetto); si definiranno le strategie per la conquista del mondo del progetto Milano, e perchè no diciamo anche due cazzate già che siam lì. Intanto mi gusto le discussioni sulle foto ;).--Melancholia (msg?) 16:25, 30 giu 2012 (CEST)
P.S. dopo un'attenta analisi ho convenuto che l'ho letto nella discussione qui sopra--Melancholia (msg?) 20:36, 30 giu 2012 (CEST)
Eccomi.. certo che con il tempo che c'abbiam messo a trovarci qui su Wikipedia stasera, ci sarà da ridere poi dal vivo! --Van Loon (msg) 21:58, 30 giu 2012 (CEST)
Che ne dite di nove e mezza? O dieci? --LucaChp (Scrivimi) 12:20, 1 lug 2012 (CEST)
Giovedì 5 luglio? --LucaChp (Scrivimi) 13:39, 1 lug 2012 (CEST)
TemplateNon penso sia una buona idea né fare una proposta in pagina di discussione e non attendere risposte, nè, tantomeno, mettersi a modificare un infobox utilizzato massivamente senza avere idea di cosa si stia facendo. Del resto sul template stesso c'è l'indicazione di usare una sandbox. Grazie dell'attenzione --Pil56 (msg) 15:12, 1 lug 2012 (CEST)
Notti insonniCerto che quell'immagine per la Barona è un tantino fuorviante! :D Se uno non conoscesse il quartiere a prima vista si potrebbe anche fare una buona impressione.. Ti sei connesso anche te adesso dopo sta serata di merda? --Van Loon (msg) 02:29, 2 lug 2012 (CEST)
Hai ragione, indubbiamente! A occhio però hai cannato l'anno! :D --Van Loon (msg) 02:45, 6 lug 2012 (CEST) Progetto MilanoMa figurati Luca, anch'io sono piuttosto preso con le varie sessioni d'esame ;) guarda, se hai qualunque dubbio sulla macchina wikipedia non farti scrupolo a chiedere... con tutti 'sti anni alle spalle qualcosa ho imparato (oddio mi devo bloccare sennò comincio a tirarmela :D) comunque il progetto che hai realizzato è stato davvero una gran cosa, e vedo che sta avendo successo! coomunque, ora sono nel pubblico dell'infedele e sarò out fino a mezzanotte passata, ma vorrei discutere un attimino su come vorresti sviluppare il progetto: è ben fatto davvero, ma quali sono le tue linee guida, cosa vorresti sviluppare per primo, ecc...? --Frank Einstein (msg) 20:58, 2 lug 2012 (CEST) SpostamentiMi spiace magari dare l'impressione di avercela con te, ma non è di certo così ;-) Ieri hai fatto una cosa totalmente sbagliata su wikipedia, hai creato la nuova voce Garibaldi FS (metropolitana di Milano) facendo un copia-incolla dalla vecchia Porta Garibaldi (metropolitana di Milano), in questo modo appare dalla cronologia come se il tutto fosse solo farina del tuo sacco, mentre sono stati anche molti altri a lavorarci. Per questo motivo è prevista la funzione sposta quando è necessario modificare il nome della voce. Tra l'altro ho visto che in due avete "deciso", quasi con aria scandalizzata, che la voce aveva il titolo sbagliato; personalmente però non ne sarei così sicuro, non fosse altro mi porrei la domanda se è proprio così sicuro che tutti gli altri che hanno lavorato sulla voce dalla sua creazione nel 2006, siano in errore o che la stazione non sia stata "ridenominata" recentemente, cosa che sulla voce non è indicato. Ciao --Pil56 (msg) 08:34, 3 lug 2012 (CEST)
Io ho segnalato l'assurdità della denominazione, come fatto molto spesso anche in altri casi per un semplice motivo: cercavo la pagina e non la trovavo. Comunque si chiamava Garibaldi FS anche ai tempi delle vecchie denominazioni a cartellone scolorito, quelle prima del restyling. Magari nel 198x si sarà chiamata anche Porta Garibaldi, ma lo spostamento di voce secondo me era fondamentale. Poi francamente non ho controllato se l'avesse spostata o avesse fatto un'altra voce. O meglio, sì, ma non ho realizzato. Personalmente invece agisco sempre con gli spostamenti, si veda anche l'assurda voce Cordusio, che si riferiva alla metropolitana di Milano anziché essere un redirect sulla piazza. Ciao! --Van Loon (msg) 13:56, 4 lug 2012 (CEST) Progetto MIlanoCiao, ti ho risposto da me. --Marrabbio-due (msg) 16:07, 3 lug 2012 (CEST) RE:MappeHo sistemato. Ora dovrebbe funzionare (vedi Garibaldi (quartiere di Milano) e San Siro (quartiere di Milano)). -- Yiyi (A tua disposizione!) 18:24, 3 lug 2012 (CEST) VarieCiao Luca! Allora, dei quartieri che mi hai detto non credo d'avere niente, a parte qualche foto alla Maggiolina, mi sembra anche con la neve. :) Appena riesco un attimo do un'occhiata ed eventualmente carico. Ciao! --Van Loon (msg) 14:00, 4 lug 2012 (CEST) Proposta estemporanea bisTutto confermato allora per stasera alle 10 fuori l'uscita di Porta Garibaldi (metro)? Nessuna novità? Ciao! :) --Van Loon (msg) 15:04, 5 lug 2012 (CEST)
[← Rientro]Vediamo se ho capito: il luogo è tra la facciata della stazione Garibaldi e le torri Pelli, c'è un grosso semaforo; ci troviamo lì sotto per le 10 --Melancholia (msg?) 16:47, 5 lug 2012 (CEST)
AggiornamentiEccoci. qua il tool per le visite alle pagine. Progetto:Architettura/Nuove (automatiche) questo invece è la generazione automatica dell'elenco di nuove pagine, anche se non vedo traccia di programmazione, mi sa dovrai chiedere ad Alexmar --Melancholia (msg?) 12:40, 6 lug 2012 (CEST)
Immagini M5Volevo chiederti se potevi caricare un immagine del cantiere di San Siro per la nuova M5 poichè volevo inserirla nel template e dare così all'intera pagina un aspetto più completo. P.S. Lo farei volentieri io ma non abito a Milano e quindi non posso scattare la foto. Grazie in anticipo.--79.2.135.153 (msg) 15:52, 7 lug 2012 (CEST)
Time lineEcco un esempio. La linea è composta da singoli quadrati (simboli) che possono essere assemblati assieme (con un pallino, con uno sbinamento, con una svolta..). Ciao! :) --Van Loon (msg) 17:24, 7 lug 2012 (CEST) Immagini autorizzateNo, non le puoi utilizzare subito: l'autorizzazione il sito la deve inoltrare ufficialmente a wikipedia (non basta quella a te che non metto certo in dubbio). Leggi Wikipedia:OTRS e chiedi se possono mandare una lettera. Ora sto assentandomi, ma se hai bisogno da lunedì posso darti altre spiegazioni se ti serve qualcosa. Ciao --Pil56 (msg) 17:53, 7 lug 2012 (CEST) Borgo PirelliIl Borgo Pirelli è quel villaggio operaio di inizio Novecento che sorge compreso fra viale Sarca e la via Emanueli, attorno al casone (l'edificio principale in cui hanno sede le attività commerciali del borgo) realizzato in stile liberty un paio di anni più tardi. Nella foto dalla Collina dei Ciliegi si vedono bene i tetti. Ancora oggi è proprietà dell'ALER; assolutamente enciclopedico, motivo per cui ho cominciato a inserire i link nelle voci. :) PS - l'hai vista la time line ^^? Ciao! --Van Loon (msg) 20:32, 7 lug 2012 (CEST)
Politecnico di MilanoFatto. Come ti sembra? A me il risultato comunque sia piace, e mi sembra la soluzione migliore per la trattazione di quei dati. --Van Loon (msg) 21:35, 8 lug 2012 (CEST)
Re:Scusa il ritardo (devo ancora risponderti all'email fra l'altro), dunque, quelle condizioni sono troppo generiche, a noi serve l'esplicita accettazione della cc-by-sa, la cosa ideale sarebbe che lo scrivesse sul sito stesso da qualche parte. --Vito (msg) 00:00, 10 lug 2012 (CEST) VarieCiao! Quei simboli però così sono troppo pochi e inutilizzabili, andrebbe per ognuno di quelli ferroviari crearne uno per Milano. Per gli assi radiali non mi ricordo, forse era quando ho detto che andrebbe creata una pagina per ognuno di essi? Era nel senso che comunque sia le voci sulle strade di Milano andrebbero impostate. Ossia, mettere dei paletti alla loro creazione. Le voci sulle strade / piazze di Milano devono per necessità coprire le strade / piazze più importanti e di rilievo, e gli assi radiali, ossia quei viali che si dipartono dal centro alla volta della periferia (viale Monza, viale Zara / viale Fulvio Testi, via Melchiorre Gioia, corso di Porta Vittoria, viale Forlanini, corso Indipendenza, corso di Porta Romana e via dicendo). Sarebbe da impostare un elenco o un vaglio all'interno del progetto su quali siano le voci realmente da creare (tenendo comunque presente tutto ciò che già esiste ad oggi). Ciao! :) --Van Loon (msg) 21:19, 11 lug 2012 (CEST)
Raduno a CastelseprioIl giorno deciso sarebbe il 21 alla fine, cioé questo sabato. Confermate la vostra presenza per favore! :-) --Phyrexian ɸ 20:27, 18 lug 2012 (CEST) Porta Ticinese vegiaCiao! Pensi che possiamo servircene liberamente dell'immagine? http://www.romanoimpero.com/2010/07/mediolanum-milano-lombardia.html Anche perchè non è che ce ne siano molte in circolazione.. Cosa ne pensi invece sul cambiare da etimologia a intitolazione l'infobox delle strade urbane? Ho scritto due righe in merito nella discussione del Progetto Milano. Fammi sapere, ciao! ;) --Van Loon (msg) 14:53, 20 lug 2012 (CEST) CopyrightCiao, è molto singolare che nelle pagine dei grattacieli milanesi non si possano pubblicare foto mentre nelle architetture moderne o meno di altre città questo venga fatto normalmente. Indi per cui direi di ripubblicare foto proprie (non protette da copyright) nelle corrispondenti voci. Altro che violano la legge italiana, l'ho fatto presente su una voce a caso, tipo "Roma" e mi hanno detto, piuttosto maleducatamente e bruscamente, che non è pertinente con l'articolo (ohibò, in quella voce no, ma nella Torre Pelli sì...). Se proteggono la pagina o mettono restrizioni direi di chiedere spiegazioni ed esigere la ragione per cui questo non venga fatto nel 99,9% delle altre voci. A me sembra che ci sia qualcosa di più dello zelo nel rispetto delle regole. Esempi
--Lunar Eclipse (msg) 19:13, 16 ago 2012 (CEST) San Marco (quartiere)La voce è stata monitorata e promossa. Da te? È una p... ignobile piena di errori e scritta da qualcuno che pensa che Milano sia quella Marittima. Troppo severo e scortese? Lo è assai di più chi maltratta così un'antica e nobile città! Mi era stato chiesto di partecipare a progetto Milano; se i risultati sono questi sono ben felice di non avere il tempo di farlo--Yorick39 (msg) 00:40, 26 ago 2012 (CEST) UCSCciao lucachp, volevo chiederti una mano per sistemare il paragrafo ranking nella pagina dell'università cattolica. A me sembra estremamente non neutrale quel paragrafo. (sono citate tutte le università che superano la cattolica ed inoltre nella seconda parte viene usato il termine "solo" per indicarne la valutazione qs stars. La pagina è bloccata e io non volendo avere un'utenza non posso neanche discutere nelle pagina. grazie del tuo aiuto.--79.31.201.66 (msg) 11:51, 27 set 2012 (CEST)
Ciao LucaChp, la pagina «Template:Opera urbana» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --Sailko 23:59, 31 mar 2013 (CEST) Cancellazione voce
Ciao LucaChp, la pagina «Festival cinematografici italiani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Mauro Tozzi (msg) 09:09, 20 apr 2013 (CEST) Informazioni fileCiao, puoi gentilmente inserire le informazioni riguardanti questo file (in particolare l'autore e la fonte da dove hai preso il file)? Così poi lo possiamo trasferire su Commons.--dega180 (msg) 13:42, 28 apr 2013 (CEST) Enciclopedicità Festival del cinema indipendente di FoggiaCiao, apriamo questa discussione. A mio parere la voce che hai creato risulta enciclopedica, e direi di rimuovere l'avviso di enciclopedicità, tu cosa ne pensi? Grazie. --Petracelli (msg) 10:43, 21 mag 2013 (CEST) Aiuto E da più di un annoNon eri stato avvisato in talk--Alexmar983 (msg) 20:05, 17 nov 2013 (CET) PdC
Ciao LucaChp, la pagina «BiancoFilmFestival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Questa l'ho mandata in PdC in immediata perché c'erano ancora meno fonti in linea ed è durato ancora di meno.--Alexmar983 (msg) 20:12, 17 nov 2013 (CET) PdC
Ciao LucaChp, la pagina «Tekfestival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Ci rivediamo.--Alexmar983 (msg) 11:54, 26 mar 2014 (CET) Cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Festival del cinema indipendente di Foggia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --ValerioTalk 13:51, 26 mar 2014 (CET) Cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Festival internazionale del cinema d'arte» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --ValerioTalk 12:54, 27 mar 2014 (CET) Cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Kimera International Film Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --ValerioTalk 09:33, 28 mar 2014 (CET) Cancellazioni
Ciao LucaChp, la pagina «Sedicicorto - International Film Festival Forlì» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao LucaChp, la pagina «Sguardi Altrove Film Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao LucaChp, la pagina «Magma Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --ValerioTalk 13:54, 2 apr 2014 (CEST) Re:Ciao. Per le questioni di fotografie ed immagini non sono un granché esperto. Ti consiglio di consultare lo sportello informazioni per ogni dubbio. Comunque per inviare una mail è sufficiente cliccare su "Invia e-mail all'utente" sotto il men+ strumenti che trovi sulla sinistra. Ciao. --ValerioTalk 19:57, 2 apr 2014 (CEST) Visto l'andazzo delle cancellazioni precedenti (vedi quelle in corso), spero non ti offenda se metto in PdC diretta senza passare da E anche questa appena sono finite le altre. Ci tengo a precisare che il mio incontro con le tue voci è sempre totalmente casuale. Non ho spulciato i tuoi contributi o che altro. Questa addirittura me la sono trovata cliccando su "una voce a caso".--Alexmar983 (msg) 14:40, 4 apr 2014 (CEST)
Viale Pasubio--109.53.244.140 (msg) 10:58, 1 giu 2014 (CEST) Proposta di cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Premio Mario Camerini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 23:33, 31 lug 2014 (CEST) Cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Festival pontino del cortometraggio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Kirk39 Dimmi! 04:44, 8 mar 2017 (CET) Avviso cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Festival intercomunale del cinema amatoriale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Vito (msg) 00:47, 3 ago 2017 (CEST) Cancellazione Food in Film Festival
Ciao LucaChp, la pagina «Food in Film Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Sanremofilo (msg) 09:05, 27 ott 2017 (CEST) Cancellazione Margherita Short Movies Fest
Ciao LucaChp, la pagina «Margherita Short Movies Fest» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Sanremofilo (msg) 23:41, 28 ott 2017 (CEST) Cancellazione A Corto di Donne
Ciao LucaChp, la pagina «A Corto di Donne» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Sanremofilo (msg) 12:08, 30 ott 2017 (CET) Cancellazione Fano International Film Festival
Ciao LucaChp, la pagina «Fano International Film Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Sanremofilo (msg) 18:29, 2 nov 2017 (CET) Florence Korea Film Fest
--Horcrux九十二 21:52, 10 gen 2018 (CET) Cancellazione
Ciao LucaChp, la pagina «Florence Korea Film Fest» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --idraulico(msg) 15:57, 12 set 2018 (CEST) Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per teGentile LucaChp, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Porta Garibaldi (Milano). Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST) Messaggio dal Progetto MilanoMessaggio dal Progetto Milano
--Pallanzmsg 18:10, 18 gen 2019 (CET) Contenuto non enciclopedico
Ciao mi spiace ma secondo le linee guida di it.wiki, le aziende startup non sono considerate enciclopediche.--L736El'adminalcolico 17:39, 24 gen 2019 (CET) Opere nuove - Festival nazionale del film corto
Ciao LucaChp, la pagina «Opere nuove - Festival nazionale del film corto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:40, 27 nov 2019 (CET) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Csobuenosayres50.JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:21, 10 dic 2019 (CET) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile LucaChp, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET) Cinemadamare
--93.34.95.133 (msg) 19:51, 23 gen 2021 (CET)
Ciao LucaChp, la pagina «Cinemadamare» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Kirk Dimmi! 21:50, 23 gen 2021 (CET) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:PzaBottiniLambrate-1950.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:47, 23 apr 2021 (CEST)
Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:47, 23 apr 2021 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Mappa-PortaVolta.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:31, 1 giu 2022 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Mura_romane.gif. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:32, 1 giu 2022 (CEST) Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Pasubio2.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:32, 1 giu 2022 (CEST) Avviso E
--93.35.222.105 (msg) 14:47, 22 nov 2022 (CET) Avviso E - Jalari in corto
--93.35.222.105 (msg) 14:58, 22 nov 2022 (CET) Aiuto E - Corti da sogni
--93.35.218.35 (msg) 18:04, 31 lug 2023 (CEST) Aiuto E - EcoVision Festival
--93.35.219.7 (msg) 14:05, 13 ago 2023 (CEST) EcoVision Festival
Ciao LucaChp, la pagina «EcoVision Festival» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Daytang (msg) 16:36, 5 set 2023 (CEST) Immagini di notte
Ciao LucaChp, la pagina «Immagini di notte» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Daytang (msg) 17:38, 29 set 2023 (CEST) Jalari in corto
Ciao LucaChp, la pagina «Jalari in corto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Daytang (msg) 16:39, 1 ott 2023 (CEST) Corti da sogni
Ciao LucaChp, la pagina «Corti da sogni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. |
Portal di Ensiklopedia Dunia