Grazie per aver caricato Immagine:Bruno Pontecorvo.jpg.
Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore.
Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie.--Trixt04:00, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Trimone (voce, ovviamente)
Ciao , potreseti votare contro la cancellazione della voce trimone??Secondo me ha validità enciclopedica alla pari di bellin pirla e minchione!!Secondo me , essendo una parola pugliese , rappresenta la nostra cultura ,la nostra pugliesità!!spero ke tu mi possa aiutare!!perchè fare figli e figliastri?:-)--Angelo Not08:43, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Progetto:Cartagine
Ciao! Pensavo di cambiare il progetto esistente, magari raffinandolo un po'. Facciamo così: adesso faccio qualche modifica, e poi fammi sapere che ne pensi (critiche comprese!). Saluti. --Archeologoinfo ●talk ●14:55, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Bene, il trasloco è finito... Non sai quanti pacchi ho spostato, ma alla fine ci sono riuscito. Dà pure un'occhiata, e fammi sapere se ho rimesso tutte le cose al posto giusto! ;-) Saluti. --Archeologoinfo ●talk ●19:06, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Babel
Ciao Morgoth92.
La comunità è orientata a bandire determinati babelfish, scritti o immagini contenuti nelle pagine utente e relative sottopagine, in particolare:
ogni forma di propaganda per qualsiasi gruppo/associazione/partito/club, etc.
ogni attacco personale ad altri utenti e/o lettori, alle loro idee o ai loro contributi
ogni considerazione lesiva della dignità di personalità pubbliche e privati cittadini
ogni contenuto di carattere offensivo verso categorie di persone
Tieni sempre a mente che Wikipedia non è un blog, ma è una enciclopedia e rifletti bene sulla necessità di avere tali materiali in pagina utente. Proprio per garantire la libertà di espressione e la formale uguaglianza tra utenti, oltre che per tutelarti da minacce, pressioni e discriminazioni di terzi, che esulano dall'interesse dell'enciclopedia.
Per ulteriori informazioni sulle decisioni comunitarie puoi fare riferimento a queste pagine:
Pertanto, sei invitato a rimuovere tali materiali nel più breve tempo possibile, sia dalla tua pagina utente che dalle tue sottopagine. Diversamente, i materiali contestati potrebbero essere rimossi senza ulteriori avvisi da un amministratore, quindi evita che ciò si renda necessario. L'invito è volto a te, per la tua tutela, oltre che, naturalmente, per salvaguardare l'immagine di Wikipedia. Contando sulla tua collaborazione, un grazie per la tua attenzione e un augurio di buon lavoro.
L'avviso si riferiva ad un contributo relativo al museo di S. Giulia, copiato da internet ed inserito da un anonimo il 5 novembre. Chi ha rimosso il contributo dalla cronologia si è dimenticato di rimuovere il mio avviso. Grazie della segnalazione e buona domenica --Fantomas17:05, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ciao Morgoth92, la pagina «Template:Cartagine» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Buongiorno, caro, e buon lavoro. Ho visto che hai una pagina in Portoghese. Mi farebbe piacere c orreggere alcuni errori del tuo messaggio di presentazione. Posso?
nell'ambito del ProgettoStoria, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo 15 giorni provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.
Ciao Morgoth92, la pagina «Progetto:Fenici/Vetrina» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao! Ho visto che hai creato la voce in oggetto apponendo {{stub}}, volevo solo segnalare che il template corretto è {{S}}, il primo è deprecato. In ogni caso, ho sostituito l'avviso con {{A}}, in quanto quella voce non è ancora al livello di stub. Buonwiki! --Marcodimmi!15:59, 9 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao Morgoth92, la pagina «Haltota» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
di inserire nella voce del genere un elenco completo delle specie con l'opportuno riferimento bibliografico: per le piante in genere usiamo il database di http://www.theplantlist.org, a meno che tu non disponga di una fonte, altrettanto autorevole, più specialistica
ho inserito l'elenco completo delle specie; le info delle singole specie sono "nascoste" all'interno del paragrafo Tassonomia, per l'eventuale inserimento, previa verifica dell'attendibilità, nelle voci sulle singole voci. --ESCULAPIO@msg11:59, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ciao :-) io e altri utenti abbiamo creato un Progetto:Milano (assurdo che non ce ne sia uno, le voci milanesi vessano nella disorganizzazione e nella scadente qualità più totale). Questa è la pagina ufficiale e questo il Bar di discussione :-) Stiamo cercando nuovi collaboratori e in te noto la voglia e l'entusiasmo di darci un mano. Pensaci su ;-) --LucaChp (Scrivimi) 13:26, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Grattacieli in Italia
Ciao, diciamo ti ho risposto nella pagina di discussione della voce :) Intanto stabiliamo i criteri per la lista dei grattacieli in Italia. --Etienne(Li)19:24, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Monza!
Ciao! :)
Curiosando sulla tua pagina ho visto che abbiamo una foto quasi identica fatta al Ponte dei Leoni (quella zoomata del leone), fatta praticamente a un'ora di distanza l'uno dall'altro! :D So che ti sembrerà una cazzata, ma quando l'ho vista ci son rimasto perchè mi sembrava la mia! --Van Loon (msg) 20:18, 28 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Almeno te eri con la tipa! Io ero in giro con un mio amico che non vedevo da un po', e siamo addirittura finiti al Parco di Monza con i laghetti ghiacciati e un gelo siberiano (anche la fontana davanti alla Rinascente, non so se l'hai vista, ma era uno spettacolo di ghiaccio e acqua unico!). Ciao! --Van Loon (msg) 20:26, 28 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mi intrufolo permettermi di ricordarvi che, ogni volta create una voce su Milano, è buona norma inserire nella discussione della medesima voce la tabella di monitoraggio, così il Progetto può monitorare la voce e si lavora meglio :-) --LucaChp (Scrivimi) 01:55, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Re: PPN
Beh ma in realtà io stavo solo cercando una supervisione, mica pubblicità... Anche perché la pubblicità e Wikipedia sono due cose diverse e contraddittorie. Cosa vuoi pubblicizzare in più di una enciclopedia usata da tutti su un forum in cui si parla solo di quell'argomento? :-) --LucaChp (Scrivimi) 00:38, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Non esattamente... come ho già chiarito sul Progetto, la tabella di monitoraggio non è una pagella bensì un monitoraggio, quindi uno strumento di cui non ci importa il voto, bensì l'utilità. Ora: se io creo la voce "Teatro Carcano" ma mi manca una buona foto di attualità, cosa faccio? Metto una A sulla sezione foto, che può rischiare di far passare più tempo prima che uno controlli, o metto B, così controllando qualcuno provvede? Credo che l'autore di ogni voce abbia buon interesse a segnalare nel monitoraggio ciò di cui ha bisogna per completare la scheda. Tantopiù che il monitoraggio è escluso agli utenti, è solo dentro il Progetto. E' uno strumento per noi ed è naturale che lo metta, se possibile, l'autore. Io stesso lo metto "on my own" nelle mie voci ;-) --LucaChp (Scrivimi) 10:04, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao, perdona il clamoroso e ingiustificabile ritardo, sono stato veramente straimpegnato con esami e tesi, il tempo del collegamento me lo gestivo malissimo :-) d'ora in poi sarò più puntuale nelle risposte. Beh, innanzitutto grazie per il contributo che stai dando al progetto, la voce sulla Snia mi piace molto. E grazie soprattutto per la disponibilità a chiarire eventuali dubbi, salvaguardando la mia vita da eventuali linciaggi di vecchi admin cazzuti su SSC :-) Come vedi, il lavoro da fare è tanto, ma è già tutto un altro mondo rispetto solo a inizio aprile, quando le voci erano ancora più lacunose e caotiche. Il Progetto sta crescendo bene e dobbiamo continuare così. Vedo che sei un vecchio affezionato utente di Wikipedia, suppongo che tu abbia già un'esperienza pazzesca :-) --LucaChp (Scrivimi) 20:01, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Piano Albertini
Ciao! :) Allora, del Piano Albertini ho sicuramente a una risoluzione abbastanza decente il prospetto generale con tutte le nuove strade del piano.. poi più in generale anche qualche lucido (quelli rossi fatti a china, tutti sbavati), ma quelli si possono comunque trovare sul Portale Cartografico del Comune di Milano. Per il resto si, avrei comunque foto a volontà a corredo della pagina. :) Non so te che idee hai (pubblicazione diretta? sandbox a cui lavoriamo a più mani?), comunque collaborerei molto volentieri, anche perchè sarebbe una voce che avrei dovuto scrivere di sana pianta non avendo praticamente niente. Parlando più nel concreto, da dove la faresti partire? Dal concorso di piano indetto qualche anno prima (vinto da Portaluppi e Semenza, checché a urbanistica l'anno prossimo Palermo - preside - ti dirà che l'ha vinto Albertini stesso) o da dopo? Fammi sapere, Ciaoo! --Van Loon (msg) 20:07, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sì, lui in persona. Per il Piano Beruto dovrei anche finirla come voce, ma aspetto finché non sono certo di riuscirla a far diventare poi una voce di qualità. Visto che non so ancora bene come fare aspetto bellamente in attesa di un'ispirazione (se hai idee..). Di fonti ce ne sono parecchie, bisognerebbe inventarsene di nuove per assurdo, di modo da non avere problemi pertanto su questo fronte. Per il Piano Albertini (voce: Piano Albertini ?) a questo punto propongo di mettere tutto in sandbox e di lavorare insieme su quello, tanto non penso che saremo lì a calpestarci i piedi. :) Almeno intanto mi faccio un'idea su come sia la voce, cosa possa mancare e così via. L'obiettivo è equipararla a quella del Piano Beruto. ;) --Van Loon (msg) 21:02, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]
No, scusami te. :) Ti ho confuso con un altro ragazzo (simgiov credo) a cui avevo fortemente sconsigliato di andare al Politecnico l'anno prossimo. Visto il tuo interesse per la materia avevo fatto 1 + 1 confondendo i nomi. :D No, a questo punto sei a posto dove sei. Comunque quello è il preside di Architettura e Società, prossimo al pensionamento. Urbanistica l'ha creata lui come indirizzo di studi: ha meriti e demeriti, e fra i demeriti indubbiamente c'è anche quello di un insegnamento un po' così.. Per il Piano Beruto aspetto, te comunque se hai qualche idea dimmi pure così vedo di aggiustare, ma prima di proporla al vaglio va finita. Per il Piano Albertini appena metti qualcosa su sandbox fammi sapere così posso aiutarti. :) Ciao! --Van Loon (msg) 21:22, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Non preoccuparti, sono ben felice (davvero!) di aiutarti e di lavorare insieme per un progetto serio e realmente utile. Conta che dopo due giorni di assenza son tornato e ho dovuto discutere su bandierine tolte vicino alle città di appartenenza negli infobox delle chiese, demenziali dubbi di enciclopedicità, immagini assurdamente cancellate e via dicendo. Tutta roba che fa bene a Wikipedia, insomma. Te comunque se vuoi stendi anche le parti sconnesse e a se stanti, ci metterei davvero poco a dare continuità al testo o eventualmente ad arricchirlo. Anche le revisioni linguistiche del testo, se ti scazzano o se non c'hai voglia non preoccuparti, che sono abbastanza veloce nel passarle in rassegna.. :) Inizio a buttarci l'occhio, te intanto aggiungi appena puoi! Ciaoo --Van Loon (msg) 23:01, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Valter Birsa
Ciao Morgoth92. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci, tra cui Valter Birsa. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Noto però che le informazioni da te inserite riguardano eventi sportivi, passaggi di squadra o di proprietà, o altri fatti che non si sono ancora verificati. Wikipedia non cita speculazioni sugli eventi futuri, quindi è auspicabile che tu non reinserisca tali notizie finché non ne sarà dato l'annuncio ufficiale da parte dei diretti interessati (le squadre, le federazioni), non dalle testate giornalistiche.
Ciao Morgoth92, la pagina «Rock of Gelato» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Adotta un giorno
Progetto Cronologia
Ciao Morgoth92! Il Progetto Cronologia sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative adotta un anno e adotta un giorno. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. In ogni caso, dopo, sarai sempre libero di riadottare i giorni e/o gli anni che vorrai. :-)
nell'ambito del Progetto Milano, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
nell'ambito del Progetto Piemonte, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.