Crespina Lorenzana
Crespina Lorenzana è un comune italiano sparso di 5 447 abitanti[3] della provincia di Pisa in Toscana. La sede comunale è situata nella frazione di Crespina. Geografia fisicaClima
Territorio
StoriaÈ stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Crespina e Lorenzana. SimboliLo stemma e il gonfalone del Comune di Crespina Lorenzana sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 12 luglio 2018.[5] «Stemma troncato dalla fascia diminuita, merlata di cinque, di rosso: nel primo, di azzurro, ai due tralci di alloro di verde, posti in fascia, decussati a destra; nel secondo, d'oro, al porcospino al naturale, passante. Ornamenti esteriori da Comune.» Nello scudo sono riuniti i simboli ripresi dagli stemmi dei precedenti comuni: il serto di alloro e la fascia merlata di Lorenzana e il porcospino di Crespina. Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di giallo. Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture religioseChiese parrocchiali
Chiese minori
Oratori
Architetture civili
SocietàEvoluzione demograficaDistribuzione degli abitanti
Geografia antropicaFrazioniNel territorio comunale di Crespina Lorenzana si contano sette frazioni, oltre al capoluogo comunale di Crespina:[8] Altre località del territorioSono inoltre da segnalare le numerose località sparse nel territorio comunale. Un'ulteriore distinzione può essere fatta tra borgate (o nuclei abitati) e agglomerati.[8] Sono classificate come borgate o nuclei abitati le seguenti località: Botteghino (40 m s.l.m., 45 ab.), Le Lame (27 m s.l.m., 84 ab.), Siberia (80 m s.l.m., 121 ab.). Sono invece classificati come agglomerati: Belvedere, La Capannina, Cenaia Vecchia, Il Colle, Fungiaia, I Gioielli, Migliano, Pettinaccio, Roncione, La Tana, Volpaia, La Casa, Collealberti, Greppioli, Vicchio. Infrastrutture e trasportiÈ presente nel territorio comunale una delle uscite della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, collocata nella frazione di Lavoria. AmministrazioneDi seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia