La AFC Champions League 2020 è stata la 39ª edizione della massima competizione calcistica per club dell'Asia. Il torneo, iniziato il 14 gennaio 2020, si è concluso il 19 dicembre 2020.
Il trofeo è stato vinto dall'Ulsan HD, al secondo successo nella competizione.
Squadre partecipanti
I posti verranno suddivisi tra le prime 12 federazioni in ogni regione, secondo la classifica AFC, purché soddisfino i criteri della AFC Champions League, secondo la seguente tabella:
Posizione della federazione in base al coefficiente AFC per nazioni
|
Numero di squadre partecipanti
|
Ovest
|
Est
|
1-4
|
1-3
|
4
|
5
|
4-5
|
3
|
6
|
6
|
2
|
7-12
|
7-12
|
1
|
Il numero massimo di slot per ciascuna federazione è un terzo del numero totale di squadre nella massima divisione di quello stato[1]. Se un'associazione rinuncia ai suoi slot per la fase a gironi, questi sono ridistribuiti in base al coefficiente AFC, con ogni associazione limitata a un massimo di tre slot per i gironi. Se una qualsiasi associazione rinuncia ai suoi slot per i play-off, questi non vengono ridistribuiti a nessun'altra associazione.
Ranking delle federazioni
Lista
I club sono ordinati in base al coefficiente AFC della federazione di appartenenza. Accanto ad ogni club è indicata la posizione in classifica nel rispettivo campionato.
Calendario
Fase
|
Turno
|
Data Sorteggio
|
Andata
|
Ritorno
|
Fase preliminare
|
Primo Turno
|
Nessun sorteggio
|
14 gennaio 2020
|
Secondo Turno
|
21 gennaio 2020
|
Play-Off
|
Play-off
|
28 gennaio 2020
|
Fase a Gironi
|
Prima giornata
|
10 dicembre 2019
|
10-12 febbraio 2020, 18-19 novembre 2020
|
Seconda Giornata
|
17-19 febbraio 2020, 21-22 novembre 2020
|
Terza Giornata
|
2-4 marzo 2020, 14-15 settembre 2020 , 24-25 novembre 2020
|
Quarta Giornata
|
17-18 settembre 2020, 27-28 novembre 2020
|
Quinta Giornata
|
20-21 settembre 2020, 30 novembre-1 dicembre 2020
|
Sesta Giornata
|
23-24 settembre 2020, 3-4 novembre 2020
|
Fase ad Eliminazione Diretta
|
Ottavi di Finale
|
26-27 settembre 2020, 6-7 dicembre 2020
|
Quarti di Finale
|
TBA
|
30 settembre 2020, 10 dicembre 2020
|
Semi-Finali
|
3 ottobre 2020, 13 dicembre 2020
|
Finale
|
19 dicembre 2020
|
Fase preliminare
Nella fase a qualificazione, ogni incrocio è disputato in partita singola. I tempi supplementari e i calci di rigore sono usati per decidere il vincitore, se necessario. I vincitori di ogni incrocio dei play-off ottengono la qualificazione per la fase a gironi insieme alle 24 squadre qualificate automaticamente. Tutti i perdenti in ogni turno, che provengono da associazioni con un solo posto nei play-off entrano nella fase a gironi della Coppa dell'AFC 2020.
Primo turno preliminare
Secondo turno preliminare
Play-off
Fase a gironi
Girone A
Girone B
Girone C
Girone D
Girone E
Girone F
Girone G
Girone H
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Statistiche
Classifica marcatori
Note
- ^ L'Australia, quarta nel ranking AFC, ha potuto ottenere solo un massimo di tre slot totali. Infatti la massima divisione gestita dalla Football Federation Australia, la A-League, ha avuto solo nove squadre con sede in Australia nella stagione 2018-19.
- ^ La Siria non ha implementato il sistema di licenze dei club della AFC Champions League.
- ^ Albirex Niigata Singapore, campione della S.League 2019, è una squadra satellite del club giapponese Albirex Niigata e quindi non è idonea a rappresentare Singapore nelle competizioni per club AFC. Di conseguenza, il Tampines Rovers, secondo classificato, si è qualificato agli spareggi.
- ^ L'Al-Wahda non è stato in grado di recarsi in Qatar per giocare le ultime quattro partite della fase a gironi a causa di diversi membri della squadra positivi al COVID-19. Considerata come ritiratasi dalla competizione tutte le precedenti partite giocate dall'Al-Wahda vengono considerate "nulle" e non sono prese in considerazione nella determinazione della classifica finale del girone.
- ^ L'Al-Hilal non è riuscito a nominare i 13 giocatori richiesti e non è stato in grado di giocare la partita finale della fase a gironi contro lo Shabab Al-Ahli poiché avevano solo 11 giocatori rimasti in seguito alla positività al COVID-19 dei restanti giocatori della squadra. Considerata come ritiratasi dalla competizione tutte le precedenti partite giocate dall'Al-Hilal vengono considerate "nulle" e non prese in considerazione nella determinazione della classifica finale del girone.
- ^ Lo Johor non è stato in grado di recarsi in Qatar per giocare le ultime quattro partite della fase a gironi a causa delle limitazioni dei viaggi dopo che gli è stato negato il permesso di viaggiare dal governo malese. Considerata come ritiratasi dalla competizione tutte le precedenti partite giocate dalla squadra vengono considerate "nulle" e non prese in considerazione nella determinazione della classifica finale del girone.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni