Yakhontovite

Yakhontovite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.EC.40[1]
Formula chimica(Ca,Na,K)0,2(Cu,Fe,Mg)2Si4O10(OH)2 • 3(H2O)[2]
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinomonoclino[3]
Parametri di cellaa = 5,26 Å b = 9,108 Å, c = 13,89 Å[4]
Gruppo puntuale2/m[5]
Gruppo spazialesconosciuto[6] oppure C2/m (nº 12)[5]
Proprietà fisiche
Durezza (Mohs)2,5[3]
Fratturaconcoide[7]
Coloreverde pistacchio[3]
Lucentezzagrassa[6]
Opacitàtraslucida, opaca[6]
Striscioverde chiaro[3]
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La yakhontovite (simbolo IMA: Ykh[8]) è un raro minerale del gruppo della smectite appartenente alla famiglia minerale dei "silicati e grmanati" con composizione chimica (Ca,Na,K)0,2(Cu,Fe,Mg)2Si4O10(OH)2 • 3(H2O)[2]

Strutturalmente appartiene ai fillosilicati.

Etimologia e storia

La yakhontovite è stata chiamata in questo modo nel 1986 da V.P. Postnikova, S.I. Tsipurski, G.A. Sidorenko e A.V. Mokhov in onore di Liya Konstantinovna Yakhontova (1925 - 2007), professoressa russa di mineralogia presso l'Università statale di Mosca (Russia).[9]

Classificazione

La nona edizione della sistematica minerale di Strunz, valida dal 2001 e aggiornata dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA) fino al 2009,[10] elenca la yakhontovite nella classe "9. Silicati (germanati)" e da lì nella sottoclasse "9.E Fillosilicati"; questa viene ulteriormente suddivisa in base alla struttura del minerale in modo tale da trovare la yakhontovite nella sezione "9.EC Fillosilicati con fogli di mica, composti di reti di tetraedri e ottaedri" dove insieme a montmorillonite, nontronite, beidellite, kurumsakite e volkonskoite forma il sistema nº 9.EC.40.[11]

Tale classificazione viene mantenuta anche nell'edizione successiva di tale sistematica, proseguita dal database "mindat.org" e chiamata Classificazione strunz-mindat.[1]

Nella Sistematica dei lapis (Lapis-Systematik) di Stefan Weiß la yakhontovite è elencata nella classe dei "silicati" e nella sottoclasse dei "silicati stratificati"; da qui si trova nella sezione dei "minerali argillosi, regolarmente stratificati; silicati stratificati simili alla mica con gruppi [Si4O10]4- e strutture correlate; gruppo della montmorillonite" dove insieme a brinrobertsite, montmorillonite, beidellite, volkonskoite, swinefordite e nontronite forma il sistema nº VIII/H.19.[12]

La classificazione dei minerali secondo Dana, che viene utilizzata principalmente nel mondo anglosassone, classifica la yakhontovite nella classe dei "silicati e germanati" e lì nella sottoclasse dei "minerali fillosilicati"; qui è nel "gruppo della smectite (smectite triottaedrica)" con il sistema nº 71.03.01b all'interno della suddivisione dei "fillosilicati: strati di anelli a sei membri con minerali argillosi 2:1" insieme a sobotkite, saponite, sauconite, hectorite, pimelite, stevensite e zincsilite.[13]

Abito cristallino

La yakhontovite cristallizza nel sistema monoclino con gruppo spaziale sconosciuto[6], anche se altra fonte riporta come gruppo spaziale C2/m (gruppo nº 12).[5] I parametri reticolari sono a = 5,26 Å b = 9,108 Å e c = 13,89 Å.[4]

Origine e giacitura

La yakhontovite è stata trovata come vena e rivestimenti in minerali di cassiterite solfata profondamente ossidati;[7] la si può trovare associata a pirrotite, calcopirite, pirite, stannite, malachite, pseudomalachite, crisocolla, vari ossidi di ferro e quarzo.[9]

Il minerale è estremamente raro ed è stato trovato solo in pochissimi siti; oltre alla sua località tipo, il deposito di stagno di "Pridorozhnoye" nel territorio russo di Chabarovsk,[14] sempre in Russia la yakhontovite è stata rinvenuta anche nel Lovozerskij rajon (Oblast' di Murmansk).[15]

Altri luoghi di ritrovamento sono il distretto di Solwezi (rovincia Nord-Occidentale, Zambia); nelle contee di Mineral, di Sussex e di Hidalgo (tutte negli Stati Uniti); infine a Villahermosa del Rio (nella Comunità Valenciana, Spagna).[15]

Note

  1. ^ a b (EN) Strunz-mindat (2024) Classification - Phyllosilicates with mica sheets, composed of tetrahedral and octahedral nets, su mindat.org. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  2. ^ a b (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: November 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, novembre 2024. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  3. ^ a b c d (DE) Yakhontovite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  4. ^ a b (RU) V.P. Postnikova, S.I. Tsipurskij, G.A. Sidorenko e A.V. Mokhov, Yakhontovite - a new copper-bearing smectite (PDF), in Mineralogiceskij Zhurnal, vol. 8, n. 6, 1986, pp. 80-84. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  5. ^ a b c (EN) Yakhontovite, su webmineral.com. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  6. ^ a b c d (EN) Yakhontovite, su mindat.org. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  7. ^ a b (EN) Yakhontovite (PDF), su handbookofmineralogy.org. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  8. ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  9. ^ a b (EN) John L. Jambor e Jacek Puziewicz, New Mineral Names (PDF), in American Mineralogist, vol. 76, n. 3-4, 1991, pp. 665-671. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  10. ^ (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: September 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, settembre 2024. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  11. ^ (DE) Strunz 9 Classification - 9 Silikate (Germanate) - 9.E Schichtsilikate (Phyllosilikate) - 9.EC Schichtsilikate (Phyllosilikate) mit Glimmer Tafeln, zusammengesetzt aus tetrahedralen oder octahedralen Netzen, su mineralienatlas.de. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  12. ^ (DE) Lapis Classification - VIII SILIKATE - VIII/H Schichtsilikate, su mineralienatlas.de. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  13. ^ (EN) Dana Classification 8th edition - Sheets of 6-membered rings with 2:1 clays, su mindat.org. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  14. ^ (EN) Pridorozhnoye Sn deposit, Komsomolski ore district, Khabarovsk Krai, Russia, su mindat.org. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  15. ^ a b (EN) Localities for Yakhontovite, su mindat.org. URL consultato il 27 dicembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia