Vincent di Danimarca
Vincent di Danimarca (nome completo in danese Vincent Frederik Minik Alexander; Copenaghen, 8 gennaio 2011) è un principe danese. Terzogenito di Re Federico X e Mary Donaldson, è al terzo posto nella linea di successione al trono dopo i fratelli maggiori. BiografiaNascita e battesimoÈ nato l'8 gennaio 2011 alle ore 10.30, 26 minuti prima della sua gemella, la principessa Josephine. Pesava alla nascita 2,674 kg e di lunghezza: 47 cm. Il principe Federico scherzava chiamando "il piccolo Elvis", essendo nato nello stesso giorno del "Re del Rock 'n Roll".[1] I gemelli sono stati battezzati alla chiesa di Holmen a Copenaghen il 14 aprile 2011, dove vennero resi noti i loro nomi.[2] Il suo terzo nome, "Minik", è di origine groenlandese.[3] I suoi padrini furono lo zio materno John Stuart Donaldson, Filippo delle Asturie, il cugino di suo padre Gustav di Sayn-Wittgenstein-Berleburg, il conte Michael Ahlefeldt-Laurvig-Bille (amico di suo padre), la baronessa Helle Reedtz-Thott (amica dei suoi genitori) e Caroline Heering (dama di compagnia di sua madre).[3] EducazioneIl 15 agosto 2017, Vincent entrò con Josephine alla scuola pubblica Tranegårdsskolen di Gentofte, la stessa frequentata dai loro fratelli maggiori.[4] Il 6 gennaio 2020 cominciò con i fratelli un soggiorno programmato di 12 settimane alla Lemania-Verbier International School a Verbier, in Svizzera, ma dovettero rientare in Danimarca a causa della pandemia di COVID-19.[4] Titoli e trattamentoTitoli e trattamento
Legge salicaNel 2009, la costituzione danese è stata modificata, garantendo la primogenitura assoluta al trono danese, il che significa che il figlio maggiore, indipendentemente dal sesso, ha la precedenza nella linea di successione. Con il vecchio sistema della primogenitura di preferenza maschile, Vincent avrebbe sostituito sua sorella maggiore Isabella nella linea di successione; con la nuova legge, invece, viene subito dopo di lei. Ascendenza
OnorificenzeOnorificenze danesi— 14 gennaio 2024[5]
Medaglia commemorativa delle Nozze d'oro di Sua Maestà la Regina Margherita e di Sua Altezza Reale il Principe Enrico
— 10 giugno 2017
Medaglia commemorativa del 80° genetliaco di S. M. la Regina
— 16 aprile 2020
Medaglia commemorativa del 50º anno del Giubileo del regno di S. M. la Regina
— 14 gennaio 2022
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia