Tijani Belaid (Parigi, 6 settembre 1987) è un calciatore tunisino, centrocampista dell'Alaj Oš.
Carriera
Club
Nel 2004 viene acquistato dall'Inter, giocando per la formazione Primavera.[1] Esordisce in Serie A, ancora minorenne, nell'ultima giornata del campionato 2004-05.[2] Con la squadra giovanile, vince la Coppa Italia di categoria l'anno successivo.[3] Dopo il prestito al PSV (gennaio 2007),[4] si trasferisce allo Slavia Praga con cui segna al debutto in Champions League.[5] Nelle stagioni 2007-08 e 2008-09 vince 2 campionati.[6] In seguito gioca per l'Hull City[7] prima di rimanere svincolato.[8]
Nazionale
Avendo il doppio passaporto, era convocabile dalle Nazionali francese e tunisina che ha poi scelto. Debutta il 16 agosto 2006, in un'amichevole con il Mali.[9]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2019
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Inter: 2005-2006
Competizioni nazionali
- PSV Eindhoven: 2006-2007
- Slavia Praga: 2007-2008, 2008-2009
- Club Africain: 2015
Note
- ^ I Primavera dell'Inter in rampa di lancio con Mancini, su Calciatori Online.com, 26 dicembre 2007.
- ^ Inter e Reggina non si fanno male E Mazzarri festeggia la salvezza, repubblica.it, 29 maggio 2005.
- ^ Primavera: battuto il Milan, l'Inter vince la coppa Italia, gazzetta.it, 5 aprile 2006.
- ^ Inter: il giovane Belaid al PSV, su Uefa.com, 30 gennaio 2007.
- ^ Alessandro Ruta, Belaid, unico sorriso Inter in una notte da incubo, gazzetta.it, 20 settembre 2007.
- ^ Zuzana Smotlachová, Il c.t. ceco vuole ritirare il numero di Nedved, gazzetta.it, 19 maggio 2009.
- ^ (EN) Tigers Set To Sign Belaid Archiviato il 23 gennaio 2011 in Internet Archive. hullcityafc.net
- ^ (EN) Tigers Allow Four To Leave Archiviato il 7 settembre 2011 in Internet Archive. hullcityafc.net
- ^ Le amichevoli di oggi, gazzetta.it, 16 agosto 2006.
- ^ Di cui 1 nei turni preliminari.
- ^ a b Nei turni preliminari.
- ^ Di cui 2 nei turni preliminari.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Tijani Belaid, su UEFA.com, UEFA.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Tijani Belaid, su national-football-teams.com, National Football Teams.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (DE, EN, IT) Tijani Belaid, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Tijani Belaid, su it.soccerway.com, Perform Group.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
-
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Tijani Belaid, su soccerbase.com, Racing Post.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (FR) Tijani Belaid, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, PT) Tijani Belaid, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (DE) Tijani Belaid, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.