Tavole genealogiche della famiglia Mattei
Stemma della famiglia Mattei Blasonatura Scaccato d'argento e d'azzurro di otto file alla banda d'oro attraversante sul tutto.
Qui di seguito sono inserite le tavole genealogiche della famiglia Mattei .[ A 1]
Struttura del casato
Mattei – Linea originaria
Mattei di Sant'Angelo
Mattei di Trastevere
Linea originaria Battista*? †?sp. Lorenza Fabi Bernardino*? †?sp. Anastasia Savelli Giulio*? †?sp. Caterina Maffei Giacomo*? †?sp. Lavina Carbone Girolama*? †?sp. (1) Lodovico Cecchini (2) Giulio Porcari Senior Antonio*? †?sp. Lavinia Cesarini Antonia*? †?sp. Marcello Capodiferro Girolamo†1527 Giulia*? †?sp. Gregorio Serlupi Faustina*? †?sp. (1) Piermatteo degli Albertoni (2) Giulio Porcari Iunior Aurelio[ A 4] †1575sp. Diana Muti Papazzurri Marco Curzio†1555sp. Porzia Mancini Marcantonio†1555 Alessandro †1580sp. Aurelia Mattei Antonia*? †?sp. Girolamo Maffei Laura*? †?sp. Luigi Carrara Ortensia*? †?sp. Bartolomeo Alberici Camillo†1585 Giulio*? †? Mario*1559 † post 1623 Annibale*1564 †? Vincenzo*? †?sp. Vincenza Piermattei Olimpia*? †?sp. (1) Girolamo Piermattei (2) Alessandro Fucci Antonio*1539 † post 1609 Bernardino*? †? Giovanni Battista*? †? Girolamo†1575 Paluzzo*1546 †1596sp. Lavinia Calvi Stratonica*? †?sp. Papirio Alveri Porzia*? †?sp. Francesco di Montemarte Giulio*1569 †?illegittimo sp. NN Ceci NN*? †?illegittima sp. Pietro Catalano Pirro†1640 Leonardo[ A 5] † ante 1624 Girolamo*? †?
Mattei di Pescaria
Mattei di Paganica
Mattei Orsini di Paganica
Mattei di Giove
Note
^ I membri presenti negli alberi genealogici non sono da considerarsi necessariamente riportati in ordine di nascita.
^ Conte palatino .
^ Capitano dei cavalli della Guardia Pontificia.
^ Camerlengo del porto di Ripa Grande .
^ Abate del santuario della Madonna dei Bisognosi .
^ Protonotario apostolico .
^ Signore di Antuni .
^ Marchese di Rocca Sinibalda , conte di Castel San Pietro e signore di Antuni.
^ Marchese di Giove e signore di Belmonte .
^ Marchese di Rocca Sinibalda, conte di Castel San Pietro Sabino e signore di Antuni.
^ Cavaliere gerosolimitano .
^ Protonotario apostolico, abate commendatario di Nonantola e decano della Camera apostolica .
^ Marchesa di Rocca Sinibalda, contessa di Castel San Pietro e signora di Antuni.
^ Vescovo di Gerace e nunzio apostolico a Venezia .
^ Gesuita .
^ Canonico della basilica di San Pietro in Vaticano e prefetto della musica della Cappella Giulia . Arcivescovo titolare di Adrianopoli , poi patriarca titolare di Antiochia .
^ Barone di Paganica .
^ I duca di Paganica e signore di Montenero e di Collestatte e Torre Orsina .
^ II duca di Paganica, I duca di Montenero e signore di Collestatte e Torre Orsina.
^ Arcivescovo di Nicomedia , poi arcivescovo di Nazareth in Barletta e vescovo di Canne e Monteverde , poi arcivescovo di Fermo . Nunzio apostolico in Toscana , poi a Venezia .
^ III duca di Paganica, II duca di Montenero, signore di Collestatte e Torre Orsina e cavaliere del Toson d'oro .
^ IV duchessa di Paganica, III duchessa di Montenero e signora di Collestatte e Torre Orsina.
^ Marchese di Giove e signore di Belmonte in Sabina.
^ Abate e protonotario apostolico.
^ I duca di Giove e, dopo la morte del fratello Luigi, signore di Belmonte. Dal primo matrimonio acquisì anche i titoli di marchese di Rocca Sinibalda, conte di Castel San Pietro e signore di Antuni.
^ Signore di Belmonte in Sabina.
^ II duca di Giove. Fu anche marchese di Rocca Sinibalda, conte di Castel San Pietro, signore di Belmonte e di Antuni dalla morte del padre fino al 1678, quando tutti i feudi tranne quello di Giove furono venduti a Ippolito Lante della Rovere . Nominato principe romano da papa Clemente XI nel 1719.
^ III duca di Giove e principe romano.
^ Monsignore .
^ Arcivescovo titolare di Corinto , poi patriarca titolare di Alessandria .
^ IV duca di Giove e principe romano.
^ Abate commendatario di Grottaferrata .
^ V duca di Giove e principe romano.
^ VI duchessa di Giove.
Bibliografia
Gasparo Alveri, Roma in ogni stato , vol. 2, pp. 49 e passim .
Massimo Basilici, Santa Maria dei Bisognosi: la storia (PDF ), Roma, 2010, pp. 26, 28.
Marco Ubaldo Bicci, Notizia della famiglia Boccapaduli patrizia romana , Roma, Stamparia di Appollo, 1762, pp. 59-62, 624.
Raffaella Bonsignori, Fiume Bojaccia: Delitti e misteri romani sul Tevere , Bibliotheka Edizioni, 2015, ISBN 978-88-6934-045-1 .
Giovan Battista di Crollalanza , Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane , vol. 2, Pisa, 1886, p. 108.
Gian Paolo Castelli, ANTE DIEM CLADE URBIS INTERIIT, Fausto Evangelista Maddaleni Capodiferro: il suo tempo, la sua famiglia e il sacco di Roma , in Collectanea Archivi Vaticani , n. 102, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2016. ISBN 978-88-98638-03-1 .
Francesca Curti, Gaspare e Giuseppe Mattei Orsini: sfarzo nobiliare nel palazzo Mattei di Paganica , in Arte e decorazione nei palazzi e nelle chiese di Roma , pp. 69-90.
Simona Feci, I Mattei «di Paganica»: una famiglia romana tra XV e XVII secolo , in Dimensioni e problemi della ricerca storica , n. 1, 2011, pp. 81-113.
Giulia Marzani, Il cardinale Girolamo Mattei (1547-1603): la famiglia e la corte, le fabbriche, i restauri, le decorazioni , Università degli Studi Roma Tre , corso di dottorato di ricerca in Storia, Territorio e Patrimonio Culturale (curriculum studi Storico Artistici).
Camillo Massimo, Del Pavimento di S. Benedetto in Piscinola, e delle sue Sepolture, e Lapidi Seplocrali , in Memorie storiche della chiesa di S. Benedetto in Piscinula nel rione Trastevere , Roma, Tipografia Salviucci, 1864, pp. 99-105.
Carlo Pietrangelo, Guide Rionali di Roma: Rione XI, S.Angelo , collana Guide Rionali di Roma , 3ª ed., Roma, SPQR Assessorato per le antichità, belle arti e problemi della cultura - Fratelli Palombi Editori, 1976.
(ES ) Alberto Serrano Monferrer, Faustina Mattei Orsini y la Orden Tercera de san Francisco de Vila-real: episodios de piedad de una duquesa y princesa italiana del Setecientos , in Tiempos Modernos , vol. 36, n. 1, 2018, pp. 103-127, ISSN 1699-7778 (WC · ACNP ) . URL consultato il 20 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2020) .
Marco Vendittelli, Diritti ed impianti di pesca degli enti ecclesiastici romani tra X e XIII secolo , in Mélanges de l’École française de Rome , n. 104/2, Roma, 1992, pp. 420-421.
Christoph Weber, Legati e Governatori dello Stato Pontificio (1550-1809) , (parte I ; parte II ; parte III ), Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, ufficio centrale per i beni archivistici, 1994, ISBN 88-7125-070-2 .
Voci correlate
Collegamenti esterni
Giuseppe Marchetti Longhi, Mattei , in Enciclopedia Italiana , Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
Filippo Crucitti, Gaspare Mattei , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Filippo Crucitti, Orazio Mattei , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Simona Feci, Giuseppe Mattei Orsini , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Alessandro Pontecorvi, Ludovico Mattei , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Renato Sansa, Alessandro Mattei , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Stefano Tabacchi, Girolamo Mattei , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Stefano Tabacchi, Orazio Mattei , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 72, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Marina D'Amelia, Flaminia Margani , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 70, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Massimo Basilici, Alessandro Mattei dei duchi romani (PDF ), su pereto.org .
Cristiana Sargentini e Rossella Santolamazza, Canonici Mattei , su siusa.archivi.beniculturali.it .
Fausta Dommarco, Archivio Cenci Bolognetti: inventario 408 (PDF ), su cflr.beniculturali.it , Soprintendenza Archivistica per il Lazio. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021) .
Biblioteca Statale Annessa al Monumento Nazionale di Grottaferrata , su storico.beniculturali.it .
CARAVAGGIO e i MATTEI: da nuovi studi, importanti novità nell’analisi stilistico-documentaria di quattro capolavori , su aboutartonline.com .
Devastazione di Roma pro collezioni , su romanoimpero.com .
Chiesa Cattolica Bizantina in Italia (Chiesa Italo-Albanese e Chiesa Italo-Greca) , su atlasofchurch.altervista.org .
Castello Pinci di Castel San Pietro , su retedimorestorichelazio.it .
ALBERINI (PDF ), su accademiamoroniana.it .
Comune di Belmonte in Sabina (RI) , su comune.belmonteinsabina.ri.it .
Chiesa di San Benedetto in Piscinula , su tesoridiroma.net . URL consultato il 5 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2021) .
Storia , su 4c.dimmidove.it .
(EN ) Simona Feci, Orphaned siblings and noble families in baroque Rome , su tandfonline.com .
(EN ) Bio-Bibliographical Guide to Medieval and Early Modern Jurists: Antonius de Mattheis Romanus , su amesfoundation.law.harvard.edu .