N.
|
Foto
|
Senatore
|
Partito
|
Carica
|
Congresso
|
Mandato
|
Storia elettorale
|
Inizio |
Termine
|
1
|
|
Philip Schuyler (1733-1804)
|
Pro- Amministrazione
|
27 luglio 1789
|
3 marzo 1791
|
1
|
1
|
Eletto nel 1789
Perse la rielezione
|
2
|
|
Aaron Burr (1756-1836)
|
Anti- Amministrazione
|
4 marzo 1791
|
3 marzo 1797
|
2
|
1
|
Eletto nel 1791
Perse la rielezione
|
3
|
Democratico- Repubblicano
|
4
|
3
|
|
Philip Schuyler (1733-1804)
|
Federalista
|
4 marzo 1797
|
3 gennaio 1798
|
5
|
1⁄2
|
Eletto nel 1797
Rassegnò le dimissioni per motivi di salute
|
Vacante
|
3 gennaio 1798
|
2 febbraio 1798
|
|
4
|
|
John Sloss Hobart (1738-1805)
|
Federalista
|
2 febbraio 1798
|
16 aprile 1798
|
Eletto per terminare il mandato di Schuyler
Rassegnò le dimissioni per diventare giudice federale
|
Vacante
|
16 aprile 1798
|
5 maggio 1798
|
|
5
|
|
William North (1755-1836)
|
Federalista
|
5 maggio 1798
|
17 agosto 1798
|
Nominato per continuare il mandato di Hobart
Successore eletto
|
Vacante
|
17 agosto 1798
|
11 dicembre 1798
|
|
6
|
|
James Watson (1750-1806)
|
Federalista
|
11 dicembre 1798
|
19 marzo 1800
|
Eletto per terminare il mandato di Hobart
Rassegnò le dimissioni per diventare Naval Officer of the Port of New York
|
6
|
Vacante
|
19 marzo 1800
|
3 maggio 1800
|
|
7
|
|
Gouverneur Morris (1752-1816)
|
Federalista
|
3 maggio 1800
|
3 marzo 1803
|
7
|
Eletto per terminare il mandato di Watson
Perse la rielezione
|
8
|
|
Theodorus Bailey (1758-1828)
|
Democratico- Repubblicano
|
4 marzo 1803
|
16 gennaio 1804
|
8
|
1⁄2
|
Eletto nel 1803
Rassegnò le dimissioni
|
Vacante
|
16 gennaio 1804
|
25 febbraio 1804
|
|
9
|
|
John Armstrong, Jr. (1758-1843)
|
Democratico- Repubblicano
|
25 febbraio 1804
|
30 giugno 1804
|
Eletto per terminare il mandato di Bailey
Rassegnò le dimissioni per diventare Ambasciatore in Francia
|
Vacante
|
30 giugno 1804
|
23 novembre 1804
|
|
10
|
|
Samuel L. Mitchill (1764-1831)
|
Democratico- Repubblicano
|
23 novembre 1804
|
3 marzo 1809
|
Eletto per terminare il mandato di Armstrong
Perse la rielezione
|
9
|
10
|
11
|
|
Obadiah German (1766-1842)
|
Democratico- Repubblicano
|
4 marzo 1809
|
3 marzo 1815
|
11
|
1
|
Eletto nel 1809
|
12
|
13
|
12
|
|
Nathan Sanford (1777-1838)
|
Democratico- Repubblicano
|
4 marzo 1815
|
3 marzo 1821
|
14
|
1
|
Eletto nel 1815
Perse la rielezione
|
15
|
16
|
13
|
|
Martin Van Buren (1782-1862)
|
Democratico- Repubblicano/ Bucktails
|
4 marzo 1821
|
20 dicembre 1828
|
17
|
1
|
Eletto nel 1821
|
Crawford Democratico- Repubblicano
|
18
|
Jacksoniano
|
19
|
20
|
1⁄2
|
Rieletto nel 1827
Rassegnò le dimissioni per diventare Governatore
|
Vacante
|
20 dicembre 1828
|
29 gennaio 1829
|
|
14
|
|
Charles E. Dudley (1780-1841)
|
Jacksoniano
|
29 gennaio 1829
|
3 marzo 1833
|
Eletto per terminare il mandato di Van Buren
|
21
|
22
|
15
|
|
Nathaniel P. Tallmadge (1795-1864)
|
Jacksoniano
|
4 marzo 1833
|
3 marzo 1839
|
23
|
1
|
Eletto nel 1833
Il legislatore non riuscì a rieleggerlo
|
24
|
Democratico
|
25
|
Vacante
|
4 marzo 1839
|
27 gennaio 1840
|
26
|
1⁄2
|
|
|
Nathaniel P. Tallmadge (1795-1864)
|
Whig
|
27 gennaio 1840
|
17 giugno 1844
|
Eletto tardi
Rassegnò le dimissioni per diventare Governatore del Wisconsin
|
27
|
28
|
Vacante
|
17 giugno 1844
|
9 dicembre 1844
|
|
16
|
|
Daniel S. Dickinson (1800-1866)
|
Democratico
|
9 dicembre 1844
|
3 marzo 1851
|
Nominato per terminare il mandato di Tallmadge
|
29
|
1
|
Eletto nel 1845
Perse la rielezione
|
30
|
31
|
Vacante
|
4 marzo 1851
|
1 dicembre 1851
|
32
|
1
|
|
17
|
|
Hamilton Fish (1808-1893)
|
Whig
|
1 dicembre 1851
|
3 marzo 1857
|
Eletto tardi
Ritiratosi
|
33
|
34
|
18
|
|
Preston King (1806-1865)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1857
|
3 marzo 1863
|
35
|
1
|
Eletto nel 1857
Ritiratosi
|
36
|
37
|
19
|
|
Edwin D. Morgan (1811-1883)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1863
|
3 marzo 1869
|
38
|
1
|
Eletto nel 1863
Perse la rinomina
|
39
|
40
|
20
|
|
Reuben Fenton (1819-1885)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1869
|
3 marzo 1875
|
41
|
1
|
Eletto nel 1869
Non fu candidato attivo per la rinomina nel 1875.[1]
|
42
|
43
|
21
|
|
Francis Kernan (1816-1892)
|
Democratico
|
4 marzo 1875
|
3 marzo 1881
|
44
|
1
|
Eletto nel 1875
Perse la rielezione
|
45
|
46
|
22
|
|
Thomas C. Platt (1833-1910)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1881
|
16 maggio 1881
|
47
|
1⁄2
|
Eletto nel 1881
Rassegnò le dimissioni perché in disaccordo con le nomine federali del Presidente
|
Vacante
|
16 maggio 1881
|
11 ottobre 1881
|
|
23
|
|
Warner Miller (1838-1918)
|
Repubblicano
|
11 ottobre 1881
|
3 marzo 1887
|
Eletto per terminare il mandato di Platt
Perse la rielezione
|
48
|
49
|
24
|
|
Frank Hiscock (1834-1914)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1887
|
3 marzo 1893
|
50
|
1
|
Eletto nel 1887
Perse la rielezione
|
51
|
52
|
25
|
|
Edward Murphy, Jr. (1834-1911)
|
Democratico
|
4 marzo 1893
|
3 marzo 1899
|
53
|
1
|
Eletto nel 1893
Perse la rielezione
|
54
|
55
|
26
|
|
Chauncey Depew (1834-1928)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1899
|
3 marzo 1911
|
56
|
1
|
Eletto nel 1899
|
57
|
58
|
59
|
2
|
Rieletto nel 1905
Perse la rielezione
|
60
|
61
|
Vacante
|
3 marzo 1911
|
4 aprile 1911
|
62
|
1
|
|
27
|
|
James A. O'Gorman (1860-1943)
|
Democratico
|
4 aprile 1911
|
3 marzo 1917
|
Eletto tardi
Ritiratosi
|
63
|
64
|
28
|
|
William M. Calder (1869-1945)
|
Repubblicano
|
4 marzo 1917
|
3 marzo 1923
|
65
|
1
|
Eletto nel 1916
Perse la rielezione
|
66
|
67
|
29
|
|
Royal S. Copeland (1868-1938)
|
Democratico
|
4 marzo 1923
|
17 giugno 1938
|
68
|
1
|
Eletto nel 1922
|
69
|
70
|
71
|
2
|
Rieletto nel 1928
|
72
|
73
|
74
|
1⁄2
|
Rieletto nel 1934
Deceduto
|
75
|
Vacante
|
17 giugno 1938
|
3 dicembre 1938
|
|
30
|
|
James M. Mead (1885-1964)
|
Democratico
|
3 dicembre 1938
|
3 gennaio 1947
|
Eletto per terminare il mandato di Copeland
|
76
|
77
|
27
|
Rieletto nel 1940
Ritiratosi per correre alla carica di Governatore
|
78
|
79
|
31
|
|
Irving M. Ives (1896-1962)
|
Repubblicano
|
3 gennaio 1947
|
3 gennaio 1959
|
80
|
1
|
Eletto nel 1946
|
81
|
82
|
83
|
2
|
Rieletto nel 1952
Ritiratosi
|
84
|
85
|
32
|
|
Kenneth Keating (1900-1975)
|
Repubblicano
|
3 gennaio 1959
|
3 gennaio 1965
|
86
|
1
|
Eletto nel 1958
Perse la rielezione
|
87
|
88
|
33
|
|
Robert F. Kennedy (1925-1968)
|
Democratico
|
3 gennaio 1965
|
6 giugno 1968
|
89
|
1⁄2
|
Eletto nel 1964
Assassinato
|
90
|
Vacante
|
6 giugno 1968
|
10 settembre 1968
|
|
34
|
|
Charles Goodell (1926-1987)
|
Repubblicano
|
10 settembre 1968
|
3 gennaio 1971
|
Nominato per continuare il mandato di Kennedy
Perse l'elezione per un mandato pieno
|
91
|
35
|
|
James L. Buckley (1923-)
|
Conservatore
|
3 gennaio 1971
|
3 gennaio 1977
|
92
|
1
|
Eletto nel 1970
Perse la rielezione
|
93
|
94
|
36
|
|
Daniel Patrick Moynihan (1927-2003)
|
Democratico
|
3 gennaio 1977
|
3 gennaio 2001
|
95
|
1
|
Eletto nel 1976
|
96
|
97
|
98
|
2
|
Rieletto nel 1982
|
99
|
100
|
101
|
3
|
Rieletto nel 1988
|
102
|
103
|
104
|
4
|
Rieletto nel 1994
Ritiratosi
|
105
|
106
|
37
|
|
Hillary Rodham Clinton (1947-)
|
Democratico
|
3 gennaio 2001
|
21 gennaio 2009
|
107
|
1
|
Eletta nel 2000
|
108
|
109
|
110
|
1⁄2
|
Rieletta nel 2006
Rassegnò le dimissioni per diventare Segretario di Stato
|
111
|
Vacante
|
21 gennaio 2009
|
25 gennaio 2009
|
|
38
|
|
Kirsten Gillibrand (1966-)
|
Democratico
|
25 gennaio 2009
|
in carica
|
Nominata per continuare il mandato della Clinton.
Eletta per terminare il mandato della Clinton.
|
112
|
113
|
1
|
Rieletta nel 2012
|
114
|
115
|
116
|
2
|
Rieletta nel 2018
|
117
|
118
|
Da determinarsi con le elezioni del 2024
|
119
|
|
120
|
121
|