Santuario mariano

Il santuario mariano è un luogo dedicato al culto di Maria, madre di Gesù.[1]

Statua della Vergine lauretana conservata nella chiesa della Beata Maria Vergine di Loreto a Rovereto.

Descrizione

Come ogni santuario è un luogo considerato sacro. In questo caso specifico non è legato alla presenza di sepolture di santi o particolari reliquie ma è dovuto ad eventi considerati soprannaturali riferiti o dovuti a Maria.[2]

Santuari in Italia

In Italia ogni regione ha luoghi di culto che si possono definire in tal modo, e tra i principali ci sono.

Santuari in altri Paesi del mondo

Sono numerosissimi i santuari mariani nel mondo cattolico.

Africa

America

Asia

Europa

Oceania

Note

  1. ^ Mappa dei santuari italiani con brevi schede descrittive, su viaggispirituali.it. URL consultato il 24 agosto 2019 (archiviato il 20 gennaio 2014).
  2. ^ santuario, su treccani.it. URL consultato il 27 luglio 2021.
    «luogo di devozione legato a eventi o manifestazioni divine della Madonna, dei santi e dei martiri»
  3. ^ Santuario Madonna della Scala Massafra (TA), su Santuario Madonna della Scala Massafra. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  4. ^ Santa Maria a Dobbiaco, su dobbiaco.bz. URL consultato il 27 luglio 2021.
  5. ^ Benvenuti al Santuario di Barbana Uno tra i più antichi santuari mariani del mondo, su santuariodibarbana.it. URL consultato il 27 luglio 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85081728 · J9U (ENHE987007283063605171

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia