Risultati elettorali del Partito Democratico per regione italiana
Circoscrizioni elettorali in Italia in vigore con la legge elettorale del 2017 per l'elezione della Camera dei deputati
Circoscrizioni elettorali in Italia in vigore con la legge elettorale del 2017 per l'elezione del Senato della Repubblica
Le presenti tabelle riassumono i risultati elettorali del Partito Democratico nelle regioni italiane .
Risultati recenti
Parlamento Italiano
Regione
Voti[ 1]
%
+/- Voti
Seggi totali[ 2]
Valle d'Aosta
20.763 (1 °)[ 3]
38,63
6.334
Piemonte
419.439 (2°)
19,87
81.674
Lombardia
961.894 (2°)
18,44
219.285
Trentino Alto Adige/SudTirol
81.671 (3°)
17,10
4.788
Veneto
409.001 (2°)
16,88
69.205
Friuli - Venezia Giulia
108.870 (2°)
18,40
20.391
Liguria
166.505 (2°)
22,67
3.261
Emilia Romagna
648.373 (1 °)
28,10
20.464
Toscana
495.529 (1 °)
26,39
136.978
Umbria
91.052 (2°)
20,89
35.804
Marche
155.263 (2°)
20,37
34.584
Lazio
523.083 (2°)
18,22
55.745
Abruzzo
104.047 (3°)
16,63
4.502
Molise
23.444 (3°)
18,13
3.055
Campania
359.992 (3°)
15,64
36.692
Puglia
293.253 (3°)
16,83
5.519
Basilicata
37.147 (3°)
15,20
13.506
Calabria
103.315 (4°)
14,36
31.196
Sicilia
241.427 (3°)
11,89
37.836
Sardegna
128.077 (3°)
18,68
807
ESTERO
305.759 (1 °)
28,20
8.606
Regione
Voti[ 1]
%
+/- Voti
Seggi totali[ 2]
Valle d'Aosta
18.282 (2°)[ 3]
33,63
2.324
Piemonte
418.454 (2°)
19,92
56.372
Lombardia
970.725 (2°)
19,19
131.468
Trentino Alto Adige/SudTirol
132.108 (2°)[ 4]
26,27
57.107
Veneto
405.809 (2°)
16,16
44.421
Friuli - Venezia Giulia
109.393 (2°)
18,46
19.320
Liguria
163.076 (2°)
22,18
1.135
Emilia-Romagna
638.807 (1 °)
27,72
17.286
Toscana
479.932 (2°)
25,56
127.210
Umbria
93.435 (2°)
21,42
27.279
Marche
151.777 (2°)
19,94
28.255
Lazio
498.154 (2°)
31,45
35.020
Abruzzo
100.475 (3°)
16,08
2.114
Molise
23.813 (3°)
18,36
263
Campania
365.553 (3°)
15,89
3.598
Puglia
277.763 (3°)
15,99
3.876
Basilicata
39.573 (3°)
16,18
12.889
Calabria
105.678 (3°)
29,48
17.528
Sicilia
241.461 (3°)
11,84
14.360
Sardegna
136.378 (3°)
21,96
12.491
ESTERO
370.594 (1 °)
33,99
91.060
Parlamento Europeo
Circoscrizioni elettorali per il Parlamento europeo
Parlamento europeo
Anno ultime elezioni
Voti
+/– Voti
%
Seggi
+/– Seggi
Gruppo parlamentare europeo
2024
5.613.769 (2°)
436.582
24,09
2
Circoscrizione
Voti
%
+/-Voti
Seggi
Eletti
Italia Nord-Occidentale
1.849.085 (2°)
23,51
1.413.200
Italia Nord-Orientale
1.388.378 (2°)
23,84
1.094.236
Italia Centrale
1.488.260 (2°)
26,87
1.169.632
Italia Meridionale
984.619 (3°)
17,88
1.040.068
Italia Insulare
379.511 (3°)
18,52
417.702
Consigli Regionali
Regione
Anno ultime elezioni
Voti
+/– Voti
%
Seggi
+/– Seggi
Valle d'Aosta
2020
10.106 (3°)[ 5]
6.670
15,25
7
[ 6]
Piemonte
2024
430.782 (2°)
35.072
23,93
2
Lombardia
2023
628.774 (2°)[ 1]
379.786
21,82
1
Provincia autonoma di Bolzano
2023
9.707 (8°)
1.099
3,45
Provincia autonoma di Trento
2023
38.689 (1° )
3.171
16,64
2
Veneto
2020
244.881 (3°)
63.557
11,92
3
Friuli-Venezia Giulia
2023
65.117 (4°)
11.306
16,50
1
Emilia-Romagna
2024
641.704 (1° )
108.272
42,94
5
Liguria
2024
124.586 (1° )
35.477
28,47
3
Toscana
2020
614.869 (1° )
51.753
34,69
3
Marche
2020
156.394 (1° )
29.963
25,11
8
Umbria
2024
97.089 (1° )
3.793
30,23
4
Lazio
2023
313.658 (2°)
225.473
20,26
8
Abruzzo
2024
117.497 (2°)
50.701
20,29
3
Molise
2023
17.031 (2°)
3.909
12,04
1
Campania
2020
398.490 (1° )
45.222
16,90
8
Puglia
2020
289.188 (1° )
27.688
17,25
2
Basilicata
2024
36.254 (2°)
13.831
13,87
Calabria
2021
100.437 (2°)
66.960
13,2
Sicilia
2022
238.761 (3°)
11.872
12,77
1
Sardegna
2024
95.285 (1° )
950
13,82
3
Andamento storico dei risultati
I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi. Per le elezioni politiche, il dato si riferisce all'elezione della Camera dei deputati , prendendo in considerazione la parte proporzionale durante il periodo in cui è in vigore la legge elettorale italiana del 2017 , ad eccezione del dato della Valle d'Aosta , che ha sempre votato con il sistema maggioritario .
Legenda
P = Elezioni Politiche
R = Elezioni Regionali
E = Elezioni Europee
= La lista non è stata presentata in questa regione e in questa tornata elettorale
N.D. = La tornata elettorale non si è tenuta in questa regione
Dal 2008 al 2020
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2017
2018
2019
2020
P
R
R
E
R
R
R
R
P
R
E
R
R
P
R
E
R
R
Valle d'Aosta
19,80 [ 7]
9,31
N.D.
12,84
N.D.
N.D.
N.D.
8,88
39,12 [ 7]
N.D.
47,07
N.D.
N.D.
21,74[ 3]
5,39
16,22
N.D.
15,25 [ 5]
Piemonte
32,54
N.D.
N.D.
24,68
23,21
N.D.
N.D.
N.D.
25
36,17
40,76
N.D.
N.D.
20,47
N.D.
23,94
22,44
N.D.
Liguria
37,58
N.D.
N.D.
29,78
28,34
N.D.
N.D.
N.D.
27,7
N.D.
41,67
25,63
N.D.
19,72
N.D.
24,94
N.D.
19,89 [ 8]
Lombardia
28,12
N.D.
N.D.
21,34
22,89
N.D.
N.D.
25,32
26,06
N.D.
40,32
N.D.
N.D.
21,10
19,24
23,08
N.D.
N.D.
Veneto
26,50
N.D.
N.D.
20,29
20,34
N.D.
N.D.
N.D.
21,65
N.D.
37,52
16,66
N.D.
16,70
N.D.
18,94
N.D.
11,92
Trentino-Alto Adige
24,50
13,37
N.D.
17,58
N.D.
N.D.
N.D.
13,65
16,69
N.D.
29,95
N.D.
N.D.
14,66
8,59
16,00
N.D.
N.D.
Bolzano
16,24
6,00
N.D.
7,22
N.D.
N.D.
N.D.
6,7
9,48
N.D.
15,67
N.D.
N.D.
8,47
3,80
6,47
N.D.
N.D.
Trento
32,30
21,62
N.D.
27,84
N.D.
N.D.
N.D.
22,07
23,72
N.D.
42,36
N.D.
N.D.
19,48
13.93
25,21
N.D.
N.D.
Friuli-Venezia Giulia
31,37
29,91
N.D.
25,59
N.D.
N.D.
N.D.
26,82
24,7
N.D.
42,22
N.D.
N.D.
18,73
18,11
22,23
N.D.
N.D.
Emilia-Romagna
45,73
N.D.
N.D.
38,86
40,62
N.D.
N.D.
N.D.
37,0
44,53
52,52
N.D.
N.D.
26,32
N.D.
31,24
N.D.
34,69
Toscana
46,82
N.D.
N.D.
38,70
42,2
N.D.
N.D.
N.D.
37,5
N.D.
56,35
46,34
N.D.
29,63
N.D.
33,31
N.D.
34,69
Marche
41,43
N.D.
N.D.
29,94
31,12
N.D.
N.D.
N.D.
27,7
N.D.
45,45
35,13
N.D.
21,31
N.D.
22,26
N.D.
25,11
Umbria
44,38
N.D.
N.D.
33,90
36,19
N.D.
N.D.
N.D.
32,1
N.D.
49,15
35,76
N.D.
24,81
N.D.
23,98
22,33
N.D.
Lazio
36,79
N.D.
N.D.
28,14
26,28
N.D.
N.D.
29,71
24,5
N.D.
39,17
N.D.
N.D.
18,56
21,24
23,79
N.D.
N.D.
Abruzzo
33,49
19,61
N.D.
22,28
N.D.
N.D.
N.D.
N.D.
22,6
25,41
32,29
N.D.
N.D.
13,82
N.D.
16,96
11,14
N.D.
Molise
17,90
N.D.
N.D.
12,31
N.D.
9,86
N.D.
14,83
22,6
N.D.
31,21
N.D.
N.D.
15,20
9,03
14,64
N.D.
N.D.
Campania
29,17
N.D.
N.D.
23,38
21,42
N.D.
N.D.
N.D.
21,85
N.D.
36,12
19,5
N.D.
13,17
N.D.
19,11
N.D.
16,90
Basilicata
38,58
N.D.
N.D.
29,37
27,13
N.D.
N.D.
24,83
25,7
N.D.
42,21
N.D.
N.D.
16,14
N.D.
17,37
7,75
N.D.
Puglia
30,99
N.D.
N.D.
21,67
20,75
N.D.
N.D.
N.D.
18,5
N.D.
33,58
18,81
N.D.
13,67
N.D.
16,64
N.D.
17,25
Calabria
32,58
N.D.
N.D.
25,41
15,79
N.D.
N.D.
N.D.
22,4
23,68
35,80
N.D.
N.D.
14,32
N.D.
18,25
N.D.
15,19
Sicilia
25,44
18,77
N.D.
21,88
N.D.
N.D.
13,43
N.D.
18,65
N.D.
33,62
N.D.
13,02
11,50
N.D.
16,63
N.D.
N.D.
Sardegna
36,20
N.D.
24,77
35,60
N.D.
N.D.
N.D.
N.D.
25,2
22,06
38,75
N.D.
N.D.
14,82
N.D.
24,27
13,45
N.D.
TOTALE ITALIA
33,18
N.D.
N.D.
26,13
26,07
N.D.
N.D.
N.D.
25,42
N.D.
40,82
25,18
N.D.
18,72
N.D.
22,69
N.D.
21,01
Circoscrizione Estero
32,58
N.D.
N.D.
22,75
N.D.
N.D.
N.D.
N.D.
29,33
N.D.
39,36
N.D.
N.D.
26,44
N.D.
32,44
N.D.
N.D.
Dal 2021 in poi
2021
2022
2023
2024
R
P [ 1]
R
R
R
E
Valle d'Aosta
N.D.
38,63[ 3]
N.D.
N.D.
N.D.
19,95
Piemonte
N.D.
19,87
N.D.
N.D.
23,93
22,95
Liguria
N.D.
22,67
N.D.
N.D.
28,47
26,29
Lombardia
N.D.
18,44
N.D.
21,82 [ 1]
N.D.
22,63
Veneto
N.D.
16,88
N.D.
N.D.
N.D.
18,88
Trentino-Alto Adige
N.D.
17,10
N.D.
9,42
N.D.
15,86
Bolzano
N.D.
10,88
N.D.
3,45
N.D.
6,00
Trento
N.D.
22,36
N.D.
16,64
N.D.
25,21
Friuli-Venezia Giulia
N.D.
18,40
N.D.
16,50
N.D.
20,97
Emilia-Romagna
N.D.
28,10
N.D.
N.D.
42,94
36,11
Toscana
N.D.
26,39
N.D.
N.D.
N.D.
31,90
Marche
N.D.
20,37
N.D.
N.D.
N.D.
25,50
Umbria
N.D.
20,89
N.D.
N.D.
30,23
26,38
Lazio
N.D.
18,22
N.D.
20,26
N.D.
22,83
Abruzzo
N.D.
16,63
N.D.
N.D.
20,29
20,35
Molise
N.D.
18,13
N.D.
12,04
N.D.
17,96
Campania
N.D.
15,64
N.D.
N.D.
N.D.
22,20
Basilicata
N.D.
15,20
N.D.
N.D.
13,87
23,18
Puglia
N.D.
16,83
N.D.
N.D.
N.D.
33,57
Calabria
16,90
14,36
N.D.
N.D.
N.D.
15,88
Sicilia
N.D.
11,89
12,77
N.D.
N.D.
14,35
Sardegna
N.D.
18,68
N.D.
N.D.
13,80
24,16
TOTALE ITALIA
N.D.
19,38
N.D.
N.D.
N.D.
24,09
Circoscrizione Estero
N.D.
28,20
N.D.
N.D.
N.D.
30,29
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni