Elenco dei presidenti dell'amministrazione provinciale di Cremona.[1][2]
Regno d'Italia (1860-1946)
Presidenti del Consiglio provinciale (1860-1929)
Presidenti della Deputazione provinciale (1889-1929)
Presidi del Rettorato (1929-1945)
Nº
|
Ritratto
|
Nome
|
Mandato
|
Partito
|
Inizio
|
Fine
|
1
|
|
|
Francesco Rossi
|
2 agosto 1929
|
30 marzo 1933
|
Partito Nazionale Fascista
|
30 marzo 1933
|
8 aprile 1937
|
8 aprile 1937
|
1943
|
–
|
|
|
Francesco Gambazzi (Commissario prefettizio)
|
1944
|
25 aprile 1945
|
—
|
Repubblica italiana (dal 1946)
Presidenti della Deputazione provinciale (1945-1951)
Presidenti della provincia (dal 1951)
Eletti dal Consiglio provinciale (1951-1995)
Eletti direttamente dai cittadini (1995-2014)
Eletti dai sindaci e consiglieri della provincia (dal 2014)
Nº
|
Ritratto
|
Nome
|
Mandato
|
Partito
|
Elezione
|
Inizio
|
Fine
|
10
|
|
|
Carlo Vezzini
|
30 ottobre 2014
|
7 novembre 2016
|
Partito Democratico
|
2014[7]
|
11
|
|
|
Davide Viola
|
7 novembre 2016
|
26 maggio 2019
|
Lista civica
|
2016[8]
|
–
|
|
|
Rosolino Azzali (Vicepresidente facente funzioni)[9][10]
|
26 maggio 2019
|
25 agosto 2019
|
Lista civica
|
12
|
|
|
Paolo Mirko Signoroni
|
25 agosto 2019
|
3 ottobre 2019[11]
|
Lista civica
|
2019 (I)[12]
|
–
|
|
|
Rosolino Azzali (Vicepresidente facente funzioni)[13][14]
|
3 ottobre 2019
|
23 novembre 2019
|
Lista civica
|
(12)
|
|
|
Paolo Mirko Signoroni
|
23 novembre 2019
|
30 settembre 2024
|
Lista civica
|
2019 (II)[15]
|
13
|
|
|
Roberto Mariani
|
30 settembre 2024
|
in corso
|
Partito Democratico
|
2024[16]
|
Note
- ^ Storia amministrativa dell'ente, su Ministero dell'interno.
- ^ Piera Menichini, I presidenti delle Province dall'Unità alla Grande guerra: repertorio analitico, in Storia Amministrazione Costituzione, n. 13, 2005, pp. 245–246.
- ^ a b c A seguito delle pressioni del gerarca fascista Roberto Farinacci il consiglio provinciale fu sciolto e la provincia di Cremona venne governata da una Commissione reale per l'amministrazione straordinaria con presidente il vice-prefetto Pietro Montanari, di seguito sostituito dal collega Antonio Martani.
- ^ a b Dimissioni.
- ^ Rassicurati da un territorio radicalmente sotto il loro controllo, i fascisti indissero le elezioni per il 23 febbraio 1923, sicuri di riscuotere il favore popolare dei votanti. Il fascismo fu talmente radicato nel cremonese che Cremona venne chiamata "La Fascistissima Cremona".
- ^ Si dimette il 1º luglio 2014 a seguito dell'elezione al Parlamento europeo. Nomina del Commissario Gianluca Pinotti, su provincia.cremona.it. URL consultato il 22 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ Elezioni provinciali del 12 ottobre 2014 - proclamazione eletti, su provincia.cremona.it. URL consultato il 17 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2014).
- ^ Risultati delle elezioni, su provincia.cremona.it. URL consultato l'8 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2016).
- ^ Il 20 maggio 2019 il presidente Viola nominava il Consigliere provinciale Rosolino Azzali alla carica di vicepresidente facente funzioni, poiché Sindaco di comune chiamato al rinnovo della carica di primo cittadino e del Consiglio comunale nell'occasione delle elezioni amministrative del 26 maggio di quell'anno.
- ^ Deliberazione del Presidente 68/2019 (PDF), su cremaonline.it. URL consultato il 21 maggio 2019.
- ^ Signoroni: “Mi dimetto nell’interesse del territorio e della Provincia”, su laprovinciacr.it. URL consultato l'8 ottobre 2019.
- ^ Elezioni 2019 - proclamazione Presidente della Provincia, su provincia.cremona.it. URL consultato il 26 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2020).
- ^ Delibera del presidente n. 123 del 30 settembre 2019
- ^ Azzali resta vice presidente, legittimi gli atti di Signoroni, su laprovinciacr.it. URL consultato il 9 ottobre 2019.
- ^ Elezioni 23 novembre 2019 - proclamazione Presidente della Provincia, su provincia.cremona.it. URL consultato il 24 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
- ^ Roberto Mariani è il nuovo presidente della Provincia, su laprovinciacr.it. URL consultato il 30 settembre 2024.
Bibliografia
- Piera Menichini, I presidenti delle Province dall'Unità alla Grande guerra: repertorio analitico, in Storia Amministrazione Costituzione, n. 13, 2005, pp. 245–246.
Altri progetti
Voci correlate
Collegamenti esterni