La Danimarca ha un sistema multipartitico, con due o tre grandi partiti, e quattro o cinque di media importanza. Il governo consiste tipicamente di diversi partiti e di un piccolo numero di partiti che lo sostengono. Nessun partito ha vinto con una maggioranza netta dal 1901. Tutti i governi da allora sono stati o governi di minoranza di un partito o di coalizioni tra due o più partiti. Nessun partito unico ha formato un governo da solo dal 1982.
Il Ministro degli Affari Sociali registra e convalida il nome del partito e le lettere di partito ufficiali per tutti i partiti che partecipano alle elezioni nazionali. Su schede, le parti sono ordinati alfabeticamente per lettera di partito.
I Partiti rappresentati nel Folketing o nel Parlamento Europeo
Lettera del Partito
Nome del Partito
Rappresentanza dopo le elezioni parlamentari del 2011 e 2014
Partiti senza rappresentanza parlamentare (nel Folketing o nel Parlamento Europeo)
K Democratici Cristiani (Kristendemokraterne). Ultima rappresentanza nel Folketing 2010-2011 da Per Ørum Jørgensen (formalmente nel Partito Popolare Conservatore).
Z Partito del Progresso (Fremskridtspartiet). Ultima rappresentanza nel Folketing 1998-2001.
S Partito Schleswig (Slesvigsk Parti). Rappresenta la minoranza tedesca nel Sud dello Jutland. L'Ultima rappresentanza nel Folketing e degli anni cinquanta.
K Partito Comunista della Danimarca (Danmarks Kommunistiske Parti). Ultima rappresentanza da solo nel Folketing 1977-1979. Ora parte della Lista dell'Unità - I Rosso-Verdi.
U Partito Indipendente (De Uafhængige). Ultima rappresentanza nel Folketing 1973-1974.
Å Movimento Nazional Socialista della Danimarca (Danmarks Nationalsocialistiske Bevægelse). Mai rappresentato sia nel Folketing sia nel Parlamento Europeo. Si considera l'erede del DNSAP con sua ultima rappresentanza nel Folketing 1943.
Partiti defunti
Y Socialisti di Sinistra (Venstresocialisterne) Ultima rappresentanza nel Folketing 1984-1987. Ora parte della Lista dell'Unità - I Rosso-Verdi.