Migliarino Pisano
Migliarino Pisano è una frazione del comune italiano di Vecchiano, nella provincia di Pisa, in Toscana, percorsa dalla Via Aurelia. Geografia fisicaBuona parte del suo territorio è occupato dal Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, in particolare l'omonima tenuta. Sono presenti inoltre vaste aree agricole, grazie alla vicinanza del Lago di Massaciuccoli e del fiume Serchio. StoriaMigliarino Pisano, per molti secoli, fu feudo della famiglia Orlandi di Pisa. Il piccolo centro si formò all'estremità del guado e del traghetto che serviva la "Via Pietrasantina" per il confine lucchese. Verso il 1765 la zona fu dotata di un fortino verso la costa di supporto ad una torre d'avvistamento preesistente. Alluvione del 2009L'area è balzata sulle cronache nazionali alla fine del 2009. A causa delle frequenti piogge, l'esondazione del Serchio aveva provocato l'allagamento di parte della località di Migliarino (in particolare la zona detta Malaventre e tutta l'area industriale-artigianale), arrecando seri danni alle attività produttive presenti. La stessa Via Aurelia, sommersa dall'acqua, era stata interdetta al traffico assieme all'autostrada A11. Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture religiose
Aree naturali
Società
La Pubblica Assistenza Società Riunite in Pisa è presente con una Sezione della sua Associazione, fornendo numerosi servizi alla cittadinanza. ASD Migliarino Vecchiano. Società di calcio del Comune di Vecchiano con sede a Migliarino presso il locale campo sportivo comunale. Milita nei campionati dilettanti della Toscana. Nella stagione 2022/2023 ha disputato il campionato di Prima Categoria. Vanta anche un importante settore giovanile di rilievo provinciale. Infrastrutture e trasportiLa località è un importante snodo viario, in quanto raccordo tra le autostrade A11 e A12 e sede del casello autostradale di Pisa Nord. Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia